SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  78
Télécharger pour lire hors ligne
Anemia sideropenica:
importanza di una diagnosi
accurata per una terapia efficace
Anna Ermacora* & Paolo Doretto**
*

Pordenone, 15 novembre 2013
Un po’ di fisiologia: il sangue
IL SANGUE
• Tessuto connettivo di origine mesenchimale
• In un adulto di ca 70 Kg è 1/12 del peso corporeo ( 5-6 litri )
• Plasma (55%), sostanza intercellulare liquida:
90% acqua
10% sostanza secca (proteine, glicoproteine, lipoproteine,
glucosio, urea, colesterolo, NEFA, ioni minerali, ormoni,
vitamine, enzimi, anticorpi, gas)
• Elementi figurati (45%):
RBC : 4 – 5.5 X 1000000 µL
WBC: 4000-10000 µL
PLT : 150-450 x 1000 µL
• pH :7.38-7.40
Il midollo osseo: la fabbrica del
sangue (emopoiesi)
Funzioni
 trasporta gas disciolti portando ossigeno dai polmoni ai tessuti e anidride carbonica dai
tessuti ai polmoni;
 distribuisce le sostanze nutritive assorbite nel tubo digerente o rilasciate dai depositi del
tessuto adiposo o dal fegato;
 trasporta i prodotti del catabolismo dai tessuti periferici ai siti di eliminazione come i
reni;
 consegna enzimi e ormoni a specifici tessuti-bersaglio;
 regola il pH e la composizione elettrolitica dei liquidi interstiziali in ogni parte del corpo;
 riduce le perdite dei liquidi attraverso i vasi danneggiati o ad altri lesionati. Le reazioni di
coagulazione bloccano le interruzioni nelle pareti vascolari prevenendo modificazioni nel
volume del sangue che possono intaccare seriamente la funzione cardiovascolare;
 difende il corpo dalle tossine e dagli agenti patogeni: infatti trasporta globuli bianchi,
cellule specializzate che migrano nei tessuti periferici per "combattere" infezioni o
rimuovere detriti e apporta anticorpi, proteine speciali che attaccano micro-organismi o
agenti estranei. Il sangue, inoltre, riceve tossine prodotte da infezioni, danni fisici o
attività metaboliche e le consegna al fegato e ai reni dove possono venire inattivate o
espulse;
 aiuta a regolare la temperatura del corpo assorbendo e ridistribuendo calore.
Il sangue, quasi al 50%, è fatto di acqua che ha una capacità straordinariamente elevata di
trattenere calore.
Emocromo
• Esame quali-quantitativo degli elementi figurati
(corpuscolati) del sangue
• Ci informa sulla quantità degli eritrociti e sulla loro
dimensione, forma e contenuto di emoglobina.
• Sulla quantità totale e sui vari tipi di globuli bianchi o
leucociti.
• Sulla quantità delle piastrine.
• Sull'ematocrito, ovvero il rapporto tra la massa di tutte
queste cellule e il volume della parte liquida.
Anemia  da carenza di  ferro
EMATOCRITO (HT)
• misura la percentuale dei
globuli rossi rispetto alla
frazione liquida del sangue
• Valori normali 40 - 54% per
l’uomo, 38 - 47% per la donna
• aumento
policitemia, poliglobulia, uso di
diuretici, ustioni, vomito,
disidratazione
• diminuzione
anemie, emorragie
La viscosità del sangue è proporzionale al valore dell’ematocrito
Elementi figurati
I globuli bianchi
Sono i responsabili delle difese immunitarie dell'organismo. Vi sono cinque categorie di
globuli bianchi (linfociti, monociti, neutrofili, basofili e eosinofili) che insieme
costituiscono meno dell'1% delle cellule del sangue. Svolgono una funzione difensiva
contro gli aggressori provenienti dall'esterno e si avvalgono del sistema circolatorio per
raggiungere il luogo attraverso cui sono penetrati elementi estranei.

Le piastrine
Le piastrine non sono cellule intere, bensì frammenti di megacariociti. Queste grosse cellule
presenti nel midollo osseo formano le piastrine come gemmazioni citoplasmatiche avvolte
dalla membrana; una volta staccatasi dal megacariocita, le piastrine entrano nel sangue.
Svolgono un ruolo essenziale nel processo di coagulazione.
Analogamente ai globuli rossi, le piastrine sono prive di
nucleo e il loro ciclo vitale è compreso tra 10 e 12 giorni.
Il numero dei globuli rossi è normalmente compreso tra 4,2 a 6
milioni per µL
La vita media del globulo rosso è di 120 giorni, vengono distrutti
all’interno della polpa rossa della milza
ERITROPOIETINA
• Ormone regolatore dell’eritropoiesi
• Glicoproteina prodotta dal rene (85%) e dal fegato (15%)
• Agisce sulle cellule staminali eritroidi
• Lo stimolo alla secrezione è l’ipossia, cioè la deficienza
di ossigeno a livello tissutale
• La secrezione è facilitata dall’alcalosi
che si sviluppa a grandi altitudini e
EPO
dalle catecolamine
(dal rene)
• L’aumento degli eritrociti compare
dopo 2-3 giorni
• Il livello ematico è molto aumentato
nell’anemia

Eritrone
Proeritroblasti
Eritrociti

Ossigenazione dei tessuti
Ipovolemia
Anemia
Diminuzione emoglobina
Scarso flusso ematico
Pneumopatie
Funzione dei globuli rossi
L’emoglobina
• Cromoproteina formata da 4 subunità
• Subunità: eme (Fe) + polipeptide (globina)

• Hb lega O2 tramite il Fe2+ di ciascun eme
• Ogni molecola di Hb lega 4 molecole di O2
Funzione: trasporto dell’ossigeno e dell’anidride
carbonica fra i polmoni e i tessuti: il 99% dell’O2
è trasportato nel sangue legato all’Hb
Biologia del ferro
• Nutriente vitale ed essenziale per
- trasporto e accumulo di O2
(Hb, mioglobina)
- catalisi reazioni cellulari
(enzimi)
respirazione cellulare
sintesi acidi nucleici (DNA)
meccanismi di detossificazione e difesa
Problemi di utilizzazione
- tossicità (Fe2+)

- solubilità (Fe3+)
Acquisizione del ferro
• per solubilizzarlo
- riduzione (vit. C, A, B, rame..)
- chelazione (ac. citrico, fosfati, AA..)
- acidificazione (HCL)
• per ridurre la tossicità
- si lega a proteine
per il trasporto (transferrina)
per il deposito (ferritina)
• Richieste di ferro
- infanzia, pubertà, donne
in età fertile, gravidanza
• Dotazione marziale (2-5 g)
- età e sesso
- peso corporeo e [Hb]
50 mg/kg♂ 35mg/kg♀
pool metabolico (75%)
pool di trasporto (<0,1%)
pool di deposito (25%)
pool labile intracellulare (LIP)
Distribuzione del ferro corporeo
Proteina

Sede

Quantità di
ferro (mg)

emoglobina

Globuli rossi

3000

mioglobina

Muscoli

400

citocromi

Tutti i tessuti

50

transferrina
Ferritina ed
emosiderina

Plasma e liquidi
extravascolari
Fegato, milza e
midollo osseo

5
100-1000
 Assorbimento a livello del duodeno

 Contenuto di ferro in una dieta normale è
pari a 10-30 mg/die
 Solo il 10% del ferro introdotto con la dieta
viene assorbito
 L’assorbimento dipende dal contenuto e dalla
composizione del pasto (carne, vit. C, HCl,
fosfati, fitati, tannino)
Contenuto in Fe facilmente assorbibile
(eme 40-50% del Fe totale)
mg di Fe contenuto in
100 gr di alimento

FEGATO, FRATTAGLIE,
FRUTTI DI MARE

CARNE DI CAVALLO
CARNE DI BUE

mg di Fe assorbiti
presumibilmente per
100 gr di alimento

5 - 10

0,77

3,9
2,5
1-2

0,9
0,6
0,3 – 0,4

1

0,1

ALTRE CARNI
PESCI
Contenuto in Fe difficilmente assorbibile
mg di Fe contenuto
in 100 gr di alimento

CACAO, LIEVITO
VERDURE (radicchio, spinaci, indivia,
broccoletti) FRUTTA SECCA
OLEOSA (noci, nocciole)
CIOCCOLATO
LEGUMI (fagioli, ceci)
RISO, PASTA, UOVA
PANE
PASTICCERIA (torte, biscotti)
FRUTTA FRESCA, ORTAGGI, LATTE,
FORMAGGI

mg di Fe assorbiti
presumibilmente per
100 gr di alimento

10
1-5

0,5
0,2

2
1,5
1
1-3

0,06
0,09
0,05

<1

<0,05

0,05
– 0,1
Fattori influenti sull’assorbimento
Favorenti :
PH gastrico acido
Sostanze riducenti
Composti che contengono gruppi -SH ( cisteina)
Acido ascorbico
Rame

Inibenti :
Alterazioni anatomiche ( assenza tot o parziale dello stomaco o dell’intestino)
Farmaci : antiacidi, gastroprotettori, antibiotici
Alimenti : uovo ( fosfati), cereali ( acido fitico) , te , caffè , cacao ( tannini), amidi
Bilancio del ferro nell’adulto
• Assume 1-2 mg di Fe al giorno
(10% della dieta)
• L’assorbimento e’ regolato ed
avviene a livello del duodeno.
• Il Fe viene ceduto alla Tf nel
sangue, e distribuito ai tessuti.
• La maggior parte va nel midollo
osseo per l’EP, in parte viene
immagazzinato nel fegato.
• Viene
quindi
liberato
dall’eritrocateresi ad opera dei
macrofagi del SRE (milza).
• Le perdite di ferro sono fisse e
non regolate: desquamazione
cellulare, liquidi, mestruazioni
DIVERSI STADI DELLA CARENZA
MARZIALE

Situazione normale
Fe di deposito
Fe trasporto
Fe eritrocitario
CARENZA MARZIALE
Fe di deposito
Fe trasporto

Fe eritrocitario
- NELL’ORGANISMO NON C’E’ PIU’ FERRO NEI DEPOSITI,
C’E’ POCO FERRO DISPONIBILE PER LA MIOGLOBINA E GLI
ENZIMI EMICI, MA C’E’ ANCORA FERRO A SUFFICIENZA
PER SINTETIZZARE Hb: MANCANO CIRCA 1000 mg DI
FERRO
ANEMIA SIDEROPENICA
Fe di deposito
Fe trasporto
Fe eritrocitario
VUOL DIRE CHE NON C’E’ PIU’ NEANCHE FERRO A
SUFFICIENZA PER LA SINTESI DELL’ Hb: MANCANO PIU’
DI 1000 mg DI FERRO, IN GENERE PIU’ DI 2000
FINE PRIMO TEMPO
Definizione di anemia
• DIMINUZIONE DELLA MASSA ERITROCITARIA
concentrazione di emoglobina circolante rispetto ai valori normali di un soggetto avente la
stessa età, lo stesso sesso, lo stesso tipo di emoglobina, non fumatore, a livello del mare.
anemia
incapacità di trasportare ossigeno ai tessuti dovuta
alla diminuzione della massa eritrocitaria .
Anemia  da carenza di  ferro
Classificazione fisiopatologica
Iporigenerative
da ridotta produzione di emazie

Emolitiche
da riduzione vita media eritrocitaria

Emorragiche
da perdita ematica
Classificazione morfologica
- macrocitiche (MCV >94 e MCHC >31)
- microcitiche ipocromiche (MCV <80 e MCHC <31)
- normocitiche normocromiche (MCV 82- 92 e
MCHC >30)
Anemia sideropenica
la più frequente causa di anemia sia nei Paesi
sviluppati che in via di sviluppo
dal 66 - 80% della popolazione può essere carente di ferro
più del 30% presenta anemia da carenza di ferro,
Paesi in via di sviluppo
1. frequenza 6-8 volte maggiore per il basso consumo
di carne
2. parassiti (ancilostoma e schistosoma)
Prevalenza dell’anemia
in varie aree del mondo
Bambini

10
4
10

Bambini

10

Adulti
maschi

6

Adulti
maschi

Adulti
femmine

8

Adulti
femmine

Bambini

32

Adulti
maschi

16

Adulti
femmine

22

46

16
17

35

Adulti
femmine

Adulti
maschi

56

Adulti
maschi

35

Adulti
femmine
Bambini

Bambini

Bambini

35

Adulti
maschi

36

Adulti
femmine

42
Anemia
incapacità di trasportare ossigeno ai tessuti dovuta alla
diminuzione della massa eritrocitaria

Sintomi e manifestazioni cliniche legate alla mancanza di
ossigeno a tessuti

Segni e sintomi legati ai meccanismi di compenso
Sintomi di anemia
Facile affaticamento e perdita di energia
Mancanza di respiro e mal di testa, in particolare con
l'esercizio fisico
cute pallida
difficoltà di concentrazione
vertigini
crampi alle gambe
Intorpidimento o freddo nelle mani e piedi
Bassa temperatura corporea
insonnia
LA GRAVITA’ DEI SINTOMI DIPENDE DALLA GRAVITA’ DELL’ANEMIA E DALLA
RAPIDITA’ CON LA QUALE L’ANEMIA SI STABILISCE. L’ANEMIA CRONICA E’
RELATIVAMENTE BEN TOLLERATA
Pallore cutaneo
Congiuntive normali

Congiuntive pallide
APPARATO CARDIOVASCOLARE:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•

- DISPNEA DA SFORZO E A RIPOSO
- CARDIOPALMO, TACHICARDIA
- SOFFI VALVOLARI FUNZIONALI
- ARITMIE CARDIACHE
- CRISI DI ANGOR (ANGOR ANEMICO)
- ISCHEMIA MIOCARDICA
- SCOMPENSO CARDIACO
- CARDIOMEGALIA
- ANGINA ABDOMINIS
- CLAUDICATIO INTERMITTENS ARTI INFERIORI
Carenza di ferro
Cute secca, anelastica, capelli sottili, fragili, radi.
Unghie opache, fragili, appiattite o addirittura concave
(coilonichia)
Le labbra presentano piccole ragadi alle commissure
(cheilite angolare)
La mucosa orale è arrossata, la lingua liscia, levigata,
pallida (glossite)
APPARATO DIGERENTE:
• ANORESSIA, NAUSEA, DISPEPSIA
• FAME DI SOTANZE STRANE (GHIACCIO, CARTA ,
TERRA )

• DISFAGIA, DISGEUSIA
Effetti sul sistema nervoso
- FACILE AFFATICABILITA’, CEFALEA, VERTIGINI
- PARESTESIE ARTI INFERIORI
- TURBE PSICHICHE, IRRITABILITA’, DEPRESSIONE
- DIMINUZIONE DEL VISUS, PARALISI
OCULOMOTORIE (?)
- NEUROPATIA PERIFERICA
- TIA, ICTUS CEREBRI (anziani)
- compromissione funzioni cognitive ( tutte le età)
apprendimento verbale e memoria
- Effetti sul sistema immunitario:
- Calo delle difese
Cause di carenza di ferro :
PERDITE FISIOLOGICHE
Perdite giornaliere :
Fe fecale
1 mg
Fe desquamazione cellulare (es pelle)
1 mg
Fe urinario
0,1 – 0,4 mg
donne in età fertile :
flusso mestruale
gravidanza

30 mg al mese
700-900 mg
Cause di carenza di ferro :

RIDOTTO/incongruo APPORTO ALIMENTARE
RIDOTTO ASSORBOMENTO
AUMENTATO FABBISOGNO
EMORRAGIE
Malassorbimento
Competizione fra alimenti :
integratori contenenti alluminio , magnesio , calcio, zinco , inibitori della
pompa protonica/ antiacidi,
elevato pH gastrico
Dieta ad elevato contenuto di fibre, tannino, fitati o amido
Competizione con altri metalli (rame, piombo)
Difetto degli enterociti :
Riduzione o alterazione dell’assorbimento degli enterociti
Resezione intestinale
Morbo celiaco
Malattie infiammatorie intestinali
Difetti congeniti degli enterociti
Perdite ematiche
Apparato gastroenterico :
Emorragie gastroenteriche
Varici esofagee
Gastroduodeniti
Ulcere peptiche
Tumori e polipi
Diverticolo di Meckel
Parassitosi
Angiodisplasia del colon
Malattie infiammatorie intestinali
Diverticoli del colon
Emorroidi

Apparato genito-urinario :
Menorragie e menometrorragie
Tumori/infezioni croniche
Apparato respiratorio
Epistassi
Emosiderosi polmonare
Infezioni
Altri sanguinamenti:
Traumi
Salassi ripetuti
Malformazioni vascolari
Valvole cardiache : emolisi meccanica
Helicobacter Pylori
”

E’ un piccolo bacillo che colonizza la mucosa dello stomaco.
L’infezione è generalmente acquisita durante l’infanzia; il contagio
avviene in modo diretto, intrafamiliare, attraverso saliva, feci, vomito;
Fattori di rischio: “bassa” condizione socio-economica; “affollamento”
domestico; prevalenza nelle aree in via di sviluppo
Avvenuto il contagio, in assenza di trattamento il batterio non viene più
eliminato e l’infezione diventa cronica.
Ruolo patogenetico dell’Helicobacter pylori
nell’anemia sideropenica
sanguinamento della mucosa gastrica (anche se il sangue occulto è
positivo solo in una piccola percentuale di pazienti)

utilizzo del ferro come fattore di crescita (la privazione di ferro inibisce
la crescita dell’HP in coltura)
la riduzione della secrezione acida nello stomaco potrebbe portare ad
un ridotto assorbimento duodenale del ferro
la gastrite cronica HP-associata può indurre un decremento della
concentrazione di acido ascorbico, potente enhancer dell’assorbimento
del ferro non-eme
Helicobacter Pylori: manifestazioni cliniche

Asintomatico nella gran parte dei bambini
Sintomi gastro-intestinali: epigastralgia, dolore addominale ricorrente,
nausea, vomito, diarrea…..
Sintomi extra-digestivi: cardiovascolari, cutanei, disordini autoimmuni,
anemia sideropenica, scarso accrescimento, PTI, neutropenia
autoimmune, malattie epatoboliari,
associazione con ulcera peptica e duodenale

Associazione con carcinoma gastrico e MALT linfoma
• Terapia eradicante:
• omeprazolo, claritromicina, amoxicillina (x 1 settimana)
FINE SECONDO TEMPO
Diagnosi accurata e precoce
(possibilmente prima dell’anemia!)
•
•
•
•
•

prevenire le complicanze sistemiche
spia di neoplasia gastroenterica
inadeguata risposta alla terapia con rHuEPO
anemia risponde prontamente alla terapia
distinguere tra ID e anemia da malattia cronica
Diagnosi di deficit di ferro
Trial terapeutico con ferro
- incremento 1 g/dL Hb o 3% Ht dopo
1-2 mesi di terapia orale con ferro

Colorazione di Perls
- valutazione dei depositi midollari
Test biochimici
ferritina, Tf, %TSAT, sTfR
Sideremia
Si riduce con depositi depleti e prima ↓Hb
Limiti

•

Ampie variazioni infra-circadiane (fino al 100% nelle 24 ore in
soggetti sani, Cook JD, 1992), con ↑ alla sera

•

Mancanza di specificità: bassi valori dopo donazioni,
emorragie, gravidanza, infezioni, flogosi acute e croniche,
shock, febbre, neoplasie, infarto miocardico; aumento dopo
ferro orale e ingestione di carne

Non utile!
Transferrina
La sintesi è regolata dallo stato marziale:
- AUMENTO nelle deplezione dei depositi

- RIDUZIONE quando i depositi aumentano
Limiti

• Poco

sensibile: si riduce nelle infiammazioni,
epatopatie,
neoplasie,
sindrome
nefrosica,
malnutrizione, aumenta in corso di terapia con
contraccettivi orali
Saturazione Transferrina
Marcatore di deficit funzionale di ferro per valori <16%
negli adulti e <7 o <10% nei bambini

Limiti

•

Ridotta nelle malattie infiammatorie: non differenzia tra deficit di
ferro e ACD

Valori normali o aumentati sono utili nell’escludere la
sideropenia
Ferritina
• Marcatore dei depositi di ferro
Se ridotta, diagnostica di deficit marziale (alta specificità)

• Proteina della fase acuta e marker tumorale
aumenta nelle infiammazioni, infezioni, neoplasie,
epatopatie, alcolismo, trasfusioni, terapie marziali per os,
ipertiroidismo e con i contraccettivi orali
In tali situazioni può essere normale nonostante un
deficit marziale
Recettore solubile della transferrina
• Frammento circolante di TrR (sTfR)
• Riflette la disponibilità del ferro a livello tissutale
• non è influenzato dall’infiammazione, epatopatie,
età, sesso, gravidanza
DIVERSI STADI DELLA CARENZA MARZIALE

Fe di deposito
Fe di trasporto
Fe eritrocitario
Ferritina (µg/l)

N

Sideremia (µg/dl)

N

N

Transferrina ( mg/dl)

N

N

Saturazione Transferrina

>20

>20

(%)

Eritrociti

N

N

<15

<10

N

Ipo
Micro
MORFOLOGIA DELLE EMAZIE

In corso di anemia sideropenica conclamata le emazie sono
caratterizzate principalmente da:
-MICROCITOSI: RBC di volume ridotto - IPOCROMIA: RBC pallidi
- POICHILOCITOSI: RBC di forma variabile - ANISOCITOSI: RBC di
dimensione variabile
FINE TERZO TEMPO
Prevenire
È possibile prevenire l’ anemia con una
dieta sana .
Gli alimenti che contengono ferro :
carne rossa magra , fegato, pesce,
lenticchie e fagioli , verdure a foglia
verde , e frutta secca .
Mangiare cibi con vitamina B12 e acido
folico , come uova e latticini, spinaci e
banane .

La vitamina C , presente in agrumi ,
altra frutta e verdura , aiuta ad
assorbire il ferro
Soggetti a rischio : bambini
Fabbisogno di ferro elevatissimo a
causa della enorme velocità di crescita

Circa un bambino su sette sviluppa
anemia da carenza di ferro entro i 2
anni , più spesso perché non ha
abbastanza ferro nella dieta .

Senza trattamento , una grave forma di
anemia potrebbe incidere in modo
permanente lo sviluppo del cervello
compromissione spesso irreversibile
basso QI, ritardo di crescita, anomalie
del comportamento
Diminuzione delle riserve neonatali
Prematurità
Gemellarità
Basso peso alla nascita

Grave sideropenia materna

Dieta lattea esclusiva prolungata
Ritardo nell’introduzione nella dieta di alimenti ricchi di ferro
Tutti i latti contengono poco ferro; quello presente nel latte umano
viene assorbito in misura maggiore
Cause di sideropenia nella I e II infanzia

Dieta strettamente vegetariana

Deficiente assorbimento per alterazioni gastro-intestinali
Anatomiche
Resezioni gastriche o intestinali
Fistola gastro-colica
Funzionali
Ipercinesi
Achilia gastrica
Malassorbimenti (es. celiachia)
Infezioni

Infestazioni da vermi
Emoglobinurie croniche: EPN, E. da emolisi meccanica
Anomalie anatomiche
Diverticolo di Meckel
Duplicazione intestinale
Ernie gastriche transdiaframmatiche
Angiomi e/o displasie artero-venose
Cause di sideropenia durante la pubertà
Apporto insufficiente

Alimentazione sbilanciata
Dieta ipocalorica
Prevalenza di grassi
Anoressia nervosa
Aumento del fabbisogno

velocità di crescita
massa muscolare
patrimonio eritrocitario
Aumento delle perdite

Mestruazioni nelle donne
Soggetti a rischio : donne in età fertile
Le mestruazioni abbondanti possono dare perdite ematiche tali da
causare anemia ferrocarente
emocromo e bilancio marziale
1 v all’anno
Circa la metà delle donne in gravidanza soffre di
anemia da carenza di ferro .
Le donne incinte dovrebbero ottenere circa 27
milligrammi di ferro ogni giorno dalla loro dieta .
Gli integratori pre-concepimento dovrebbero
contenere anche ferro , è imporatante conoscere il
bilancio marziale pre –gravidanza e dopo il parto .
Anche l’allattamento è causa di perdita di ferro
Soggetti a rischio: terza età

Condizioni economiche disagiate , alimentazione
insufficiente per quantità e qualità
Predominanza di alimenti vegetali
Farmaci che ostacolano l’assorbimento del ferro
Trattamento
Eziologico : correzione delle cause della carenza
.
In molti casi non correggiamo il deficit se non trattiamo
la causa

Dietetico: aumentare l’apporto di ferro
(soprattutto ferro emico)

Farmacologico : preparati per os o ev

Sustitutivo: in caso di grave compromissione
cardiaca si dovrà ricorrere a trasfusione di
emazie concentrate
Gestione non farmacologica
Accorgimenti dietetici :
Tè e caffè inibiscono l'assorbimento del ferro se consumato con un
pasto o subito dopo il pasto.

Vitamina C (acido ascorbico) è anche un potente esaltatore di
assorbimento del ferro dagli alimenti non carnei se consumato con un
pasto. L'entità dell'effetto della vitamina C sull'assorbimento del ferro
aumenta con la quantità di vitamina C nel pasto.

Promuovere e sostenere l'allattamento al seno esclusivo
per circa 6 mesi, seguiti da allattamento al seno con
alimenti complementari appropriati,
ricca di ferro nel secondo anno di vita.
Terapia : farmaci per bocca

- Sale ferroso meglio che ferrico
- Complesso polinucleare meglio che sale
- Non raccomandate le forme protette
- 100 mg meglio di 40 mg (per unità)
Terapia : farmaci per bocca
Effetti collaterali :
nausea, vomito , dispepsia , stipsi , diarrea o feci scure.
Strategie per ridurre al minimo questi effetti :
Iniziare con una dose bassa e aumentare gradualmente più di 4 o 5
giorni , assumere l’ integratore con i pasti.
Sebbene i preparati di ferro a lento rilascio abbiano meno effetti collaterali
gastrointestinali , possono essere meno efficaci

Accorgimenti per rendere più efficace la terapia :
Assumere con succo d'arancia e altri alimenti
ricchi di vitamina C.
non mescolare la pillola di ferro con calcio ,
caffè o tè , che possono ostacolare
l'assorbimento.
Terapia : farmaci endovena
In caso di :
- intolleranza gastrica
- ridotto assorbimento intestinale
- anemia severa , per velocizzare il recupero

- Preparati :
ferro saccarato o gluconato e ferro destrano
E’ consigliata una dose test
.

MONITORAGGIO

(terapia per os)

Emocromo dopo un mese
Aumento Hb >1g/dL

Continua la terapia fino a
normalizzazione di Hb e
ferritina (3-6 mesi)

Aumento Hb < 1g/dL

Ricerca causa di refrattarietà
(non compliance, sprue
dell’adulto, malassorbimento,
eccessive perdite..)
Benefici della terapia
POPULATION GROUP

BENEFITS

bambini

Miglioramento della crescita e delle capacità di
apprendimento
Dove l’anemia è comune , aumento della sopravvivenza

adolescenti

Aumentato sviluppo cognitivo
Nelle ragazze , incremento dei depositi pre-gravidanza

Gravide e nascituri

Diminuzione dei nati sotto-peso
Dove l’anemia severa è comune , diminuzione della
mortalità materna e delle complicanze ostetriche

Tutti

Miglioramento del benessere , della capacità lavorativa

delle capacità cognitive
Grazie e arrivederci

Contenu connexe

Tendances

ERKEN MEMRAN RÜPTÜRÜ YÖNETİM VE TEDAVİ
ERKEN MEMRAN RÜPTÜRÜ YÖNETİM VE TEDAVİ ERKEN MEMRAN RÜPTÜRÜ YÖNETİM VE TEDAVİ
ERKEN MEMRAN RÜPTÜRÜ YÖNETİM VE TEDAVİ www.tipfakultesi. org
 
Pediatrics clinical chemistry
Pediatrics clinical chemistryPediatrics clinical chemistry
Pediatrics clinical chemistryOla Elgaddar
 
Demir metabolizması
Demir metabolizmasıDemir metabolizması
Demir metabolizmasıZ. Onur Uygun
 
PP-02: Plasma Proteins (Globulins, Acute phase proteins, Transport proteins)
PP-02: Plasma Proteins (Globulins, Acute phase proteins, Transport proteins)PP-02: Plasma Proteins (Globulins, Acute phase proteins, Transport proteins)
PP-02: Plasma Proteins (Globulins, Acute phase proteins, Transport proteins)Dr. Santhosh Kumar. N
 
Pelvik İnflamatuar Hastalık - www.jinekolojivegebelik.com
Pelvik İnflamatuar Hastalık - www.jinekolojivegebelik.comPelvik İnflamatuar Hastalık - www.jinekolojivegebelik.com
Pelvik İnflamatuar Hastalık - www.jinekolojivegebelik.comjinekolojivegebelik.com
 
Microalbuminuria
MicroalbuminuriaMicroalbuminuria
Microalbuminuriamondy19
 
Pancreatitis
PancreatitisPancreatitis
PancreatitisLm Huq
 
Proteinuria how to approach
Proteinuria how to approach Proteinuria how to approach
Proteinuria how to approach BSMMU
 
Obscure Gastrointestinal Bleeding
Obscure Gastrointestinal BleedingObscure Gastrointestinal Bleeding
Obscure Gastrointestinal Bleedingomarbudrin
 
Doğumsal metabolik Hast(fazlası için www.tipfakultesi.org)
Doğumsal metabolik Hast(fazlası için www.tipfakultesi.org)Doğumsal metabolik Hast(fazlası için www.tipfakultesi.org)
Doğumsal metabolik Hast(fazlası için www.tipfakultesi.org)www.tipfakultesi. org
 
Akut böbrek yetmezliği (fazlası için www.tipfakultesi.org )
Akut böbrek yetmezliği (fazlası için www.tipfakultesi.org )Akut böbrek yetmezliği (fazlası için www.tipfakultesi.org )
Akut böbrek yetmezliği (fazlası için www.tipfakultesi.org )www.tipfakultesi. org
 
Serum Protein and Albumin-Globulin Ratio
Serum Protein and Albumin-Globulin RatioSerum Protein and Albumin-Globulin Ratio
Serum Protein and Albumin-Globulin RatioASHIKH SEETHY
 
Obscure G I BLEED
 Obscure G I BLEED Obscure G I BLEED
Obscure G I BLEEDrrsolution
 
Bakteriler ve-bakteriyel-hastaliklar
Bakteriler ve-bakteriyel-hastaliklarBakteriler ve-bakteriyel-hastaliklar
Bakteriler ve-bakteriyel-hastaliklarSerdar Yanıker
 
Akut kolesistit (fazlası için www.tipfakultesi.org)
Akut kolesistit (fazlası için www.tipfakultesi.org)Akut kolesistit (fazlası için www.tipfakultesi.org)
Akut kolesistit (fazlası için www.tipfakultesi.org)www.tipfakultesi. org
 
Revised Atlanta classification of Acute Pancreatitis
Revised Atlanta classification of Acute PancreatitisRevised Atlanta classification of Acute Pancreatitis
Revised Atlanta classification of Acute PancreatitisDr M Venkatesh
 

Tendances (20)

ERKEN MEMRAN RÜPTÜRÜ YÖNETİM VE TEDAVİ
ERKEN MEMRAN RÜPTÜRÜ YÖNETİM VE TEDAVİ ERKEN MEMRAN RÜPTÜRÜ YÖNETİM VE TEDAVİ
ERKEN MEMRAN RÜPTÜRÜ YÖNETİM VE TEDAVİ
 
Cholestasis 8
Cholestasis 8Cholestasis 8
Cholestasis 8
 
JAUNDICE & LIVER FUNCTION TESTS
JAUNDICE & LIVER FUNCTION TESTSJAUNDICE & LIVER FUNCTION TESTS
JAUNDICE & LIVER FUNCTION TESTS
 
Pediatrics clinical chemistry
Pediatrics clinical chemistryPediatrics clinical chemistry
Pediatrics clinical chemistry
 
Demir metabolizması
Demir metabolizmasıDemir metabolizması
Demir metabolizması
 
PP-02: Plasma Proteins (Globulins, Acute phase proteins, Transport proteins)
PP-02: Plasma Proteins (Globulins, Acute phase proteins, Transport proteins)PP-02: Plasma Proteins (Globulins, Acute phase proteins, Transport proteins)
PP-02: Plasma Proteins (Globulins, Acute phase proteins, Transport proteins)
 
Pelvik İnflamatuar Hastalık - www.jinekolojivegebelik.com
Pelvik İnflamatuar Hastalık - www.jinekolojivegebelik.comPelvik İnflamatuar Hastalık - www.jinekolojivegebelik.com
Pelvik İnflamatuar Hastalık - www.jinekolojivegebelik.com
 
Microalbuminuria
MicroalbuminuriaMicroalbuminuria
Microalbuminuria
 
Pancreatitis
PancreatitisPancreatitis
Pancreatitis
 
Proteinuria how to approach
Proteinuria how to approach Proteinuria how to approach
Proteinuria how to approach
 
Obscure Gastrointestinal Bleeding
Obscure Gastrointestinal BleedingObscure Gastrointestinal Bleeding
Obscure Gastrointestinal Bleeding
 
Liver Function Test
Liver Function TestLiver Function Test
Liver Function Test
 
Doğumsal metabolik Hast(fazlası için www.tipfakultesi.org)
Doğumsal metabolik Hast(fazlası için www.tipfakultesi.org)Doğumsal metabolik Hast(fazlası için www.tipfakultesi.org)
Doğumsal metabolik Hast(fazlası için www.tipfakultesi.org)
 
Akut böbrek yetmezliği (fazlası için www.tipfakultesi.org )
Akut böbrek yetmezliği (fazlası için www.tipfakultesi.org )Akut böbrek yetmezliği (fazlası için www.tipfakultesi.org )
Akut böbrek yetmezliği (fazlası için www.tipfakultesi.org )
 
Serum Protein and Albumin-Globulin Ratio
Serum Protein and Albumin-Globulin RatioSerum Protein and Albumin-Globulin Ratio
Serum Protein and Albumin-Globulin Ratio
 
Obscure G I BLEED
 Obscure G I BLEED Obscure G I BLEED
Obscure G I BLEED
 
Bakteriler ve-bakteriyel-hastaliklar
Bakteriler ve-bakteriyel-hastaliklarBakteriler ve-bakteriyel-hastaliklar
Bakteriler ve-bakteriyel-hastaliklar
 
Akut kolesistit (fazlası için www.tipfakultesi.org)
Akut kolesistit (fazlası için www.tipfakultesi.org)Akut kolesistit (fazlası için www.tipfakultesi.org)
Akut kolesistit (fazlası için www.tipfakultesi.org)
 
Revised Atlanta classification of Acute Pancreatitis
Revised Atlanta classification of Acute PancreatitisRevised Atlanta classification of Acute Pancreatitis
Revised Atlanta classification of Acute Pancreatitis
 
Bilirubin metabolism
Bilirubin metabolismBilirubin metabolism
Bilirubin metabolism
 

En vedette

Anemo 2014 - Ermetici - La dieta Eritrostimolante
Anemo 2014 - Ermetici - La dieta EritrostimolanteAnemo 2014 - Ermetici - La dieta Eritrostimolante
Anemo 2014 - Ermetici - La dieta Eritrostimolanteanemo_site
 
MENOPAUSA, PSICHE E SESSUALITA'
MENOPAUSA, PSICHE E SESSUALITA'MENOPAUSA, PSICHE E SESSUALITA'
MENOPAUSA, PSICHE E SESSUALITA'OMNIAMED
 
Citometria a flusso o citofluorimetria
Citometria a flusso o citofluorimetriaCitometria a flusso o citofluorimetria
Citometria a flusso o citofluorimetriaFilomena Storino
 
Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto...
Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto...Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto...
Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto...anemo_site
 
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBM
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBMAnemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBM
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBManemo_site
 
Catalogo prodotti Amway, Nutrilite, Artistry, Espring 2016 prezzi aggiornati
Catalogo prodotti Amway, Nutrilite, Artistry, Espring 2016 prezzi aggiornatiCatalogo prodotti Amway, Nutrilite, Artistry, Espring 2016 prezzi aggiornati
Catalogo prodotti Amway, Nutrilite, Artistry, Espring 2016 prezzi aggiornatiMichele Valente by famigliainfuga.com
 
Plan educativo de higiene corporal
Plan educativo de higiene corporalPlan educativo de higiene corporal
Plan educativo de higiene corporalBj Sin Kerer Horna
 

En vedette (12)

Anemo 2014 - Ermetici - La dieta Eritrostimolante
Anemo 2014 - Ermetici - La dieta EritrostimolanteAnemo 2014 - Ermetici - La dieta Eritrostimolante
Anemo 2014 - Ermetici - La dieta Eritrostimolante
 
Presentazione Anemie
Presentazione AnemiePresentazione Anemie
Presentazione Anemie
 
MENOPAUSA, PSICHE E SESSUALITA'
MENOPAUSA, PSICHE E SESSUALITA'MENOPAUSA, PSICHE E SESSUALITA'
MENOPAUSA, PSICHE E SESSUALITA'
 
7)sangue
7)sangue7)sangue
7)sangue
 
Citometria a flusso o citofluorimetria
Citometria a flusso o citofluorimetriaCitometria a flusso o citofluorimetria
Citometria a flusso o citofluorimetria
 
Sistema scheletrico
Sistema scheletricoSistema scheletrico
Sistema scheletrico
 
Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto...
Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto...Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto...
Anemo 2015-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica orto...
 
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBM
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBMAnemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBM
Anemo Nurse 2015 - Beverina - Ambulatorio trasfusionale: l'inizio della PBM
 
Catalogo prodotti Amway, Nutrilite, Artistry, Espring 2016 prezzi aggiornati
Catalogo prodotti Amway, Nutrilite, Artistry, Espring 2016 prezzi aggiornatiCatalogo prodotti Amway, Nutrilite, Artistry, Espring 2016 prezzi aggiornati
Catalogo prodotti Amway, Nutrilite, Artistry, Espring 2016 prezzi aggiornati
 
Plan educativo de higiene corporal
Plan educativo de higiene corporalPlan educativo de higiene corporal
Plan educativo de higiene corporal
 
Lavado de manos
Lavado de manos Lavado de manos
Lavado de manos
 
Anemia
AnemiaAnemia
Anemia
 

Similaire à Anemia da carenza di ferro (20)

Coagulazione-sangue
Coagulazione-sangueCoagulazione-sangue
Coagulazione-sangue
 
Enzimi in biochimica clinica
Enzimi in biochimica clinicaEnzimi in biochimica clinica
Enzimi in biochimica clinica
 
Iponatriemia. Dott. Mauro Zanocchi
Iponatriemia. Dott. Mauro ZanocchiIponatriemia. Dott. Mauro Zanocchi
Iponatriemia. Dott. Mauro Zanocchi
 
3 lipoproteine
3 lipoproteine3 lipoproteine
3 lipoproteine
 
2 lipoproteine
2 lipoproteine2 lipoproteine
2 lipoproteine
 
Sangue
SangueSangue
Sangue
 
10 rene
10 rene10 rene
10 rene
 
Colesterolo/triglicedridi
Colesterolo/triglicedridiColesterolo/triglicedridi
Colesterolo/triglicedridi
 
colesterolo trigliceridi
colesterolo trigliceridicolesterolo trigliceridi
colesterolo trigliceridi
 
Lipoproteine
LipoproteineLipoproteine
Lipoproteine
 
Il sangue
Il sangueIl sangue
Il sangue
 
Emocromo 2011
Emocromo 2011Emocromo 2011
Emocromo 2011
 
Gotta
Gotta Gotta
Gotta
 
8 colesterolo
8 colesterolo8 colesterolo
8 colesterolo
 
Lipoproteine
LipoproteineLipoproteine
Lipoproteine
 
lipoproteine
lipoproteinelipoproteine
lipoproteine
 
LIPOPROTEINE
LIPOPROTEINELIPOPROTEINE
LIPOPROTEINE
 
Gotta
GottaGotta
Gotta
 
Struttura e funzioni delle lipoproteine plasmatiche
Struttura e funzioni delle lipoproteine plasmaticheStruttura e funzioni delle lipoproteine plasmatiche
Struttura e funzioni delle lipoproteine plasmatiche
 
Colesterolo
ColesteroloColesterolo
Colesterolo
 

Anemia da carenza di ferro

  • 1. Anemia sideropenica: importanza di una diagnosi accurata per una terapia efficace Anna Ermacora* & Paolo Doretto** * Pordenone, 15 novembre 2013
  • 2. Un po’ di fisiologia: il sangue
  • 3. IL SANGUE • Tessuto connettivo di origine mesenchimale • In un adulto di ca 70 Kg è 1/12 del peso corporeo ( 5-6 litri ) • Plasma (55%), sostanza intercellulare liquida: 90% acqua 10% sostanza secca (proteine, glicoproteine, lipoproteine, glucosio, urea, colesterolo, NEFA, ioni minerali, ormoni, vitamine, enzimi, anticorpi, gas) • Elementi figurati (45%): RBC : 4 – 5.5 X 1000000 µL WBC: 4000-10000 µL PLT : 150-450 x 1000 µL • pH :7.38-7.40
  • 4. Il midollo osseo: la fabbrica del sangue (emopoiesi)
  • 5. Funzioni  trasporta gas disciolti portando ossigeno dai polmoni ai tessuti e anidride carbonica dai tessuti ai polmoni;  distribuisce le sostanze nutritive assorbite nel tubo digerente o rilasciate dai depositi del tessuto adiposo o dal fegato;  trasporta i prodotti del catabolismo dai tessuti periferici ai siti di eliminazione come i reni;  consegna enzimi e ormoni a specifici tessuti-bersaglio;  regola il pH e la composizione elettrolitica dei liquidi interstiziali in ogni parte del corpo;  riduce le perdite dei liquidi attraverso i vasi danneggiati o ad altri lesionati. Le reazioni di coagulazione bloccano le interruzioni nelle pareti vascolari prevenendo modificazioni nel volume del sangue che possono intaccare seriamente la funzione cardiovascolare;  difende il corpo dalle tossine e dagli agenti patogeni: infatti trasporta globuli bianchi, cellule specializzate che migrano nei tessuti periferici per "combattere" infezioni o rimuovere detriti e apporta anticorpi, proteine speciali che attaccano micro-organismi o agenti estranei. Il sangue, inoltre, riceve tossine prodotte da infezioni, danni fisici o attività metaboliche e le consegna al fegato e ai reni dove possono venire inattivate o espulse;  aiuta a regolare la temperatura del corpo assorbendo e ridistribuendo calore. Il sangue, quasi al 50%, è fatto di acqua che ha una capacità straordinariamente elevata di trattenere calore.
  • 6. Emocromo • Esame quali-quantitativo degli elementi figurati (corpuscolati) del sangue • Ci informa sulla quantità degli eritrociti e sulla loro dimensione, forma e contenuto di emoglobina. • Sulla quantità totale e sui vari tipi di globuli bianchi o leucociti. • Sulla quantità delle piastrine. • Sull'ematocrito, ovvero il rapporto tra la massa di tutte queste cellule e il volume della parte liquida.
  • 8. EMATOCRITO (HT) • misura la percentuale dei globuli rossi rispetto alla frazione liquida del sangue • Valori normali 40 - 54% per l’uomo, 38 - 47% per la donna • aumento policitemia, poliglobulia, uso di diuretici, ustioni, vomito, disidratazione • diminuzione anemie, emorragie
  • 9. La viscosità del sangue è proporzionale al valore dell’ematocrito
  • 10. Elementi figurati I globuli bianchi Sono i responsabili delle difese immunitarie dell'organismo. Vi sono cinque categorie di globuli bianchi (linfociti, monociti, neutrofili, basofili e eosinofili) che insieme costituiscono meno dell'1% delle cellule del sangue. Svolgono una funzione difensiva contro gli aggressori provenienti dall'esterno e si avvalgono del sistema circolatorio per raggiungere il luogo attraverso cui sono penetrati elementi estranei. Le piastrine Le piastrine non sono cellule intere, bensì frammenti di megacariociti. Queste grosse cellule presenti nel midollo osseo formano le piastrine come gemmazioni citoplasmatiche avvolte dalla membrana; una volta staccatasi dal megacariocita, le piastrine entrano nel sangue. Svolgono un ruolo essenziale nel processo di coagulazione. Analogamente ai globuli rossi, le piastrine sono prive di nucleo e il loro ciclo vitale è compreso tra 10 e 12 giorni.
  • 11. Il numero dei globuli rossi è normalmente compreso tra 4,2 a 6 milioni per µL La vita media del globulo rosso è di 120 giorni, vengono distrutti all’interno della polpa rossa della milza
  • 12. ERITROPOIETINA • Ormone regolatore dell’eritropoiesi • Glicoproteina prodotta dal rene (85%) e dal fegato (15%) • Agisce sulle cellule staminali eritroidi • Lo stimolo alla secrezione è l’ipossia, cioè la deficienza di ossigeno a livello tissutale • La secrezione è facilitata dall’alcalosi che si sviluppa a grandi altitudini e EPO dalle catecolamine (dal rene) • L’aumento degli eritrociti compare dopo 2-3 giorni • Il livello ematico è molto aumentato nell’anemia Eritrone Proeritroblasti Eritrociti Ossigenazione dei tessuti Ipovolemia Anemia Diminuzione emoglobina Scarso flusso ematico Pneumopatie
  • 14. L’emoglobina • Cromoproteina formata da 4 subunità • Subunità: eme (Fe) + polipeptide (globina) • Hb lega O2 tramite il Fe2+ di ciascun eme • Ogni molecola di Hb lega 4 molecole di O2 Funzione: trasporto dell’ossigeno e dell’anidride carbonica fra i polmoni e i tessuti: il 99% dell’O2 è trasportato nel sangue legato all’Hb
  • 15. Biologia del ferro • Nutriente vitale ed essenziale per - trasporto e accumulo di O2 (Hb, mioglobina) - catalisi reazioni cellulari (enzimi) respirazione cellulare sintesi acidi nucleici (DNA) meccanismi di detossificazione e difesa
  • 16. Problemi di utilizzazione - tossicità (Fe2+) - solubilità (Fe3+)
  • 17. Acquisizione del ferro • per solubilizzarlo - riduzione (vit. C, A, B, rame..) - chelazione (ac. citrico, fosfati, AA..) - acidificazione (HCL) • per ridurre la tossicità - si lega a proteine per il trasporto (transferrina) per il deposito (ferritina)
  • 18. • Richieste di ferro - infanzia, pubertà, donne in età fertile, gravidanza • Dotazione marziale (2-5 g) - età e sesso - peso corporeo e [Hb] 50 mg/kg♂ 35mg/kg♀ pool metabolico (75%) pool di trasporto (<0,1%) pool di deposito (25%) pool labile intracellulare (LIP)
  • 19. Distribuzione del ferro corporeo Proteina Sede Quantità di ferro (mg) emoglobina Globuli rossi 3000 mioglobina Muscoli 400 citocromi Tutti i tessuti 50 transferrina Ferritina ed emosiderina Plasma e liquidi extravascolari Fegato, milza e midollo osseo 5 100-1000
  • 20.  Assorbimento a livello del duodeno  Contenuto di ferro in una dieta normale è pari a 10-30 mg/die  Solo il 10% del ferro introdotto con la dieta viene assorbito  L’assorbimento dipende dal contenuto e dalla composizione del pasto (carne, vit. C, HCl, fosfati, fitati, tannino)
  • 21. Contenuto in Fe facilmente assorbibile (eme 40-50% del Fe totale) mg di Fe contenuto in 100 gr di alimento FEGATO, FRATTAGLIE, FRUTTI DI MARE CARNE DI CAVALLO CARNE DI BUE mg di Fe assorbiti presumibilmente per 100 gr di alimento 5 - 10 0,77 3,9 2,5 1-2 0,9 0,6 0,3 – 0,4 1 0,1 ALTRE CARNI PESCI
  • 22. Contenuto in Fe difficilmente assorbibile mg di Fe contenuto in 100 gr di alimento CACAO, LIEVITO VERDURE (radicchio, spinaci, indivia, broccoletti) FRUTTA SECCA OLEOSA (noci, nocciole) CIOCCOLATO LEGUMI (fagioli, ceci) RISO, PASTA, UOVA PANE PASTICCERIA (torte, biscotti) FRUTTA FRESCA, ORTAGGI, LATTE, FORMAGGI mg di Fe assorbiti presumibilmente per 100 gr di alimento 10 1-5 0,5 0,2 2 1,5 1 1-3 0,06 0,09 0,05 <1 <0,05 0,05 – 0,1
  • 23. Fattori influenti sull’assorbimento Favorenti : PH gastrico acido Sostanze riducenti Composti che contengono gruppi -SH ( cisteina) Acido ascorbico Rame Inibenti : Alterazioni anatomiche ( assenza tot o parziale dello stomaco o dell’intestino) Farmaci : antiacidi, gastroprotettori, antibiotici Alimenti : uovo ( fosfati), cereali ( acido fitico) , te , caffè , cacao ( tannini), amidi
  • 24. Bilancio del ferro nell’adulto • Assume 1-2 mg di Fe al giorno (10% della dieta) • L’assorbimento e’ regolato ed avviene a livello del duodeno. • Il Fe viene ceduto alla Tf nel sangue, e distribuito ai tessuti. • La maggior parte va nel midollo osseo per l’EP, in parte viene immagazzinato nel fegato. • Viene quindi liberato dall’eritrocateresi ad opera dei macrofagi del SRE (milza). • Le perdite di ferro sono fisse e non regolate: desquamazione cellulare, liquidi, mestruazioni
  • 25. DIVERSI STADI DELLA CARENZA MARZIALE Situazione normale Fe di deposito Fe trasporto Fe eritrocitario
  • 26. CARENZA MARZIALE Fe di deposito Fe trasporto Fe eritrocitario - NELL’ORGANISMO NON C’E’ PIU’ FERRO NEI DEPOSITI, C’E’ POCO FERRO DISPONIBILE PER LA MIOGLOBINA E GLI ENZIMI EMICI, MA C’E’ ANCORA FERRO A SUFFICIENZA PER SINTETIZZARE Hb: MANCANO CIRCA 1000 mg DI FERRO
  • 27. ANEMIA SIDEROPENICA Fe di deposito Fe trasporto Fe eritrocitario VUOL DIRE CHE NON C’E’ PIU’ NEANCHE FERRO A SUFFICIENZA PER LA SINTESI DELL’ Hb: MANCANO PIU’ DI 1000 mg DI FERRO, IN GENERE PIU’ DI 2000
  • 29. Definizione di anemia • DIMINUZIONE DELLA MASSA ERITROCITARIA concentrazione di emoglobina circolante rispetto ai valori normali di un soggetto avente la stessa età, lo stesso sesso, lo stesso tipo di emoglobina, non fumatore, a livello del mare.
  • 30. anemia incapacità di trasportare ossigeno ai tessuti dovuta alla diminuzione della massa eritrocitaria .
  • 32. Classificazione fisiopatologica Iporigenerative da ridotta produzione di emazie Emolitiche da riduzione vita media eritrocitaria Emorragiche da perdita ematica
  • 33. Classificazione morfologica - macrocitiche (MCV >94 e MCHC >31) - microcitiche ipocromiche (MCV <80 e MCHC <31) - normocitiche normocromiche (MCV 82- 92 e MCHC >30)
  • 34. Anemia sideropenica la più frequente causa di anemia sia nei Paesi sviluppati che in via di sviluppo dal 66 - 80% della popolazione può essere carente di ferro più del 30% presenta anemia da carenza di ferro, Paesi in via di sviluppo 1. frequenza 6-8 volte maggiore per il basso consumo di carne 2. parassiti (ancilostoma e schistosoma)
  • 35. Prevalenza dell’anemia in varie aree del mondo Bambini 10 4 10 Bambini 10 Adulti maschi 6 Adulti maschi Adulti femmine 8 Adulti femmine Bambini 32 Adulti maschi 16 Adulti femmine 22 46 16 17 35 Adulti femmine Adulti maschi 56 Adulti maschi 35 Adulti femmine Bambini Bambini Bambini 35 Adulti maschi 36 Adulti femmine 42
  • 36. Anemia incapacità di trasportare ossigeno ai tessuti dovuta alla diminuzione della massa eritrocitaria Sintomi e manifestazioni cliniche legate alla mancanza di ossigeno a tessuti Segni e sintomi legati ai meccanismi di compenso
  • 37. Sintomi di anemia Facile affaticamento e perdita di energia Mancanza di respiro e mal di testa, in particolare con l'esercizio fisico cute pallida difficoltà di concentrazione vertigini crampi alle gambe Intorpidimento o freddo nelle mani e piedi Bassa temperatura corporea insonnia LA GRAVITA’ DEI SINTOMI DIPENDE DALLA GRAVITA’ DELL’ANEMIA E DALLA RAPIDITA’ CON LA QUALE L’ANEMIA SI STABILISCE. L’ANEMIA CRONICA E’ RELATIVAMENTE BEN TOLLERATA
  • 40. APPARATO CARDIOVASCOLARE: • • • • • • • • • • - DISPNEA DA SFORZO E A RIPOSO - CARDIOPALMO, TACHICARDIA - SOFFI VALVOLARI FUNZIONALI - ARITMIE CARDIACHE - CRISI DI ANGOR (ANGOR ANEMICO) - ISCHEMIA MIOCARDICA - SCOMPENSO CARDIACO - CARDIOMEGALIA - ANGINA ABDOMINIS - CLAUDICATIO INTERMITTENS ARTI INFERIORI
  • 41. Carenza di ferro Cute secca, anelastica, capelli sottili, fragili, radi. Unghie opache, fragili, appiattite o addirittura concave (coilonichia)
  • 42. Le labbra presentano piccole ragadi alle commissure (cheilite angolare)
  • 43. La mucosa orale è arrossata, la lingua liscia, levigata, pallida (glossite)
  • 44. APPARATO DIGERENTE: • ANORESSIA, NAUSEA, DISPEPSIA • FAME DI SOTANZE STRANE (GHIACCIO, CARTA , TERRA ) • DISFAGIA, DISGEUSIA
  • 45. Effetti sul sistema nervoso - FACILE AFFATICABILITA’, CEFALEA, VERTIGINI - PARESTESIE ARTI INFERIORI - TURBE PSICHICHE, IRRITABILITA’, DEPRESSIONE - DIMINUZIONE DEL VISUS, PARALISI OCULOMOTORIE (?) - NEUROPATIA PERIFERICA - TIA, ICTUS CEREBRI (anziani) - compromissione funzioni cognitive ( tutte le età) apprendimento verbale e memoria - Effetti sul sistema immunitario: - Calo delle difese
  • 46. Cause di carenza di ferro : PERDITE FISIOLOGICHE Perdite giornaliere : Fe fecale 1 mg Fe desquamazione cellulare (es pelle) 1 mg Fe urinario 0,1 – 0,4 mg donne in età fertile : flusso mestruale gravidanza 30 mg al mese 700-900 mg
  • 47. Cause di carenza di ferro : RIDOTTO/incongruo APPORTO ALIMENTARE RIDOTTO ASSORBOMENTO AUMENTATO FABBISOGNO EMORRAGIE
  • 48. Malassorbimento Competizione fra alimenti : integratori contenenti alluminio , magnesio , calcio, zinco , inibitori della pompa protonica/ antiacidi, elevato pH gastrico Dieta ad elevato contenuto di fibre, tannino, fitati o amido Competizione con altri metalli (rame, piombo) Difetto degli enterociti : Riduzione o alterazione dell’assorbimento degli enterociti Resezione intestinale Morbo celiaco Malattie infiammatorie intestinali Difetti congeniti degli enterociti
  • 49. Perdite ematiche Apparato gastroenterico : Emorragie gastroenteriche Varici esofagee Gastroduodeniti Ulcere peptiche Tumori e polipi Diverticolo di Meckel Parassitosi Angiodisplasia del colon Malattie infiammatorie intestinali Diverticoli del colon Emorroidi Apparato genito-urinario : Menorragie e menometrorragie Tumori/infezioni croniche Apparato respiratorio Epistassi Emosiderosi polmonare Infezioni Altri sanguinamenti: Traumi Salassi ripetuti Malformazioni vascolari Valvole cardiache : emolisi meccanica
  • 50. Helicobacter Pylori ” E’ un piccolo bacillo che colonizza la mucosa dello stomaco. L’infezione è generalmente acquisita durante l’infanzia; il contagio avviene in modo diretto, intrafamiliare, attraverso saliva, feci, vomito; Fattori di rischio: “bassa” condizione socio-economica; “affollamento” domestico; prevalenza nelle aree in via di sviluppo Avvenuto il contagio, in assenza di trattamento il batterio non viene più eliminato e l’infezione diventa cronica.
  • 51. Ruolo patogenetico dell’Helicobacter pylori nell’anemia sideropenica sanguinamento della mucosa gastrica (anche se il sangue occulto è positivo solo in una piccola percentuale di pazienti) utilizzo del ferro come fattore di crescita (la privazione di ferro inibisce la crescita dell’HP in coltura) la riduzione della secrezione acida nello stomaco potrebbe portare ad un ridotto assorbimento duodenale del ferro la gastrite cronica HP-associata può indurre un decremento della concentrazione di acido ascorbico, potente enhancer dell’assorbimento del ferro non-eme
  • 52. Helicobacter Pylori: manifestazioni cliniche Asintomatico nella gran parte dei bambini Sintomi gastro-intestinali: epigastralgia, dolore addominale ricorrente, nausea, vomito, diarrea….. Sintomi extra-digestivi: cardiovascolari, cutanei, disordini autoimmuni, anemia sideropenica, scarso accrescimento, PTI, neutropenia autoimmune, malattie epatoboliari, associazione con ulcera peptica e duodenale Associazione con carcinoma gastrico e MALT linfoma • Terapia eradicante: • omeprazolo, claritromicina, amoxicillina (x 1 settimana)
  • 54. Diagnosi accurata e precoce (possibilmente prima dell’anemia!) • • • • • prevenire le complicanze sistemiche spia di neoplasia gastroenterica inadeguata risposta alla terapia con rHuEPO anemia risponde prontamente alla terapia distinguere tra ID e anemia da malattia cronica
  • 55. Diagnosi di deficit di ferro Trial terapeutico con ferro - incremento 1 g/dL Hb o 3% Ht dopo 1-2 mesi di terapia orale con ferro Colorazione di Perls - valutazione dei depositi midollari Test biochimici ferritina, Tf, %TSAT, sTfR
  • 56. Sideremia Si riduce con depositi depleti e prima ↓Hb Limiti • Ampie variazioni infra-circadiane (fino al 100% nelle 24 ore in soggetti sani, Cook JD, 1992), con ↑ alla sera • Mancanza di specificità: bassi valori dopo donazioni, emorragie, gravidanza, infezioni, flogosi acute e croniche, shock, febbre, neoplasie, infarto miocardico; aumento dopo ferro orale e ingestione di carne Non utile!
  • 57. Transferrina La sintesi è regolata dallo stato marziale: - AUMENTO nelle deplezione dei depositi - RIDUZIONE quando i depositi aumentano Limiti • Poco sensibile: si riduce nelle infiammazioni, epatopatie, neoplasie, sindrome nefrosica, malnutrizione, aumenta in corso di terapia con contraccettivi orali
  • 58. Saturazione Transferrina Marcatore di deficit funzionale di ferro per valori <16% negli adulti e <7 o <10% nei bambini Limiti • Ridotta nelle malattie infiammatorie: non differenzia tra deficit di ferro e ACD Valori normali o aumentati sono utili nell’escludere la sideropenia
  • 59. Ferritina • Marcatore dei depositi di ferro Se ridotta, diagnostica di deficit marziale (alta specificità) • Proteina della fase acuta e marker tumorale aumenta nelle infiammazioni, infezioni, neoplasie, epatopatie, alcolismo, trasfusioni, terapie marziali per os, ipertiroidismo e con i contraccettivi orali In tali situazioni può essere normale nonostante un deficit marziale
  • 60. Recettore solubile della transferrina • Frammento circolante di TrR (sTfR) • Riflette la disponibilità del ferro a livello tissutale • non è influenzato dall’infiammazione, epatopatie, età, sesso, gravidanza
  • 61. DIVERSI STADI DELLA CARENZA MARZIALE Fe di deposito Fe di trasporto Fe eritrocitario Ferritina (µg/l) N Sideremia (µg/dl) N N Transferrina ( mg/dl) N N Saturazione Transferrina >20 >20 (%) Eritrociti N N <15 <10 N Ipo Micro
  • 62. MORFOLOGIA DELLE EMAZIE In corso di anemia sideropenica conclamata le emazie sono caratterizzate principalmente da: -MICROCITOSI: RBC di volume ridotto - IPOCROMIA: RBC pallidi - POICHILOCITOSI: RBC di forma variabile - ANISOCITOSI: RBC di dimensione variabile
  • 64. Prevenire È possibile prevenire l’ anemia con una dieta sana . Gli alimenti che contengono ferro : carne rossa magra , fegato, pesce, lenticchie e fagioli , verdure a foglia verde , e frutta secca . Mangiare cibi con vitamina B12 e acido folico , come uova e latticini, spinaci e banane . La vitamina C , presente in agrumi , altra frutta e verdura , aiuta ad assorbire il ferro
  • 65. Soggetti a rischio : bambini Fabbisogno di ferro elevatissimo a causa della enorme velocità di crescita Circa un bambino su sette sviluppa anemia da carenza di ferro entro i 2 anni , più spesso perché non ha abbastanza ferro nella dieta . Senza trattamento , una grave forma di anemia potrebbe incidere in modo permanente lo sviluppo del cervello compromissione spesso irreversibile basso QI, ritardo di crescita, anomalie del comportamento
  • 66. Diminuzione delle riserve neonatali Prematurità Gemellarità Basso peso alla nascita Grave sideropenia materna Dieta lattea esclusiva prolungata Ritardo nell’introduzione nella dieta di alimenti ricchi di ferro Tutti i latti contengono poco ferro; quello presente nel latte umano viene assorbito in misura maggiore
  • 67. Cause di sideropenia nella I e II infanzia Dieta strettamente vegetariana Deficiente assorbimento per alterazioni gastro-intestinali Anatomiche Resezioni gastriche o intestinali Fistola gastro-colica Funzionali Ipercinesi Achilia gastrica Malassorbimenti (es. celiachia) Infezioni Infestazioni da vermi Emoglobinurie croniche: EPN, E. da emolisi meccanica Anomalie anatomiche Diverticolo di Meckel Duplicazione intestinale Ernie gastriche transdiaframmatiche Angiomi e/o displasie artero-venose
  • 68. Cause di sideropenia durante la pubertà Apporto insufficiente Alimentazione sbilanciata Dieta ipocalorica Prevalenza di grassi Anoressia nervosa Aumento del fabbisogno velocità di crescita massa muscolare patrimonio eritrocitario Aumento delle perdite Mestruazioni nelle donne
  • 69. Soggetti a rischio : donne in età fertile Le mestruazioni abbondanti possono dare perdite ematiche tali da causare anemia ferrocarente emocromo e bilancio marziale 1 v all’anno Circa la metà delle donne in gravidanza soffre di anemia da carenza di ferro . Le donne incinte dovrebbero ottenere circa 27 milligrammi di ferro ogni giorno dalla loro dieta . Gli integratori pre-concepimento dovrebbero contenere anche ferro , è imporatante conoscere il bilancio marziale pre –gravidanza e dopo il parto . Anche l’allattamento è causa di perdita di ferro
  • 70. Soggetti a rischio: terza età Condizioni economiche disagiate , alimentazione insufficiente per quantità e qualità Predominanza di alimenti vegetali Farmaci che ostacolano l’assorbimento del ferro
  • 71. Trattamento Eziologico : correzione delle cause della carenza . In molti casi non correggiamo il deficit se non trattiamo la causa Dietetico: aumentare l’apporto di ferro (soprattutto ferro emico) Farmacologico : preparati per os o ev Sustitutivo: in caso di grave compromissione cardiaca si dovrà ricorrere a trasfusione di emazie concentrate
  • 72. Gestione non farmacologica Accorgimenti dietetici : Tè e caffè inibiscono l'assorbimento del ferro se consumato con un pasto o subito dopo il pasto. Vitamina C (acido ascorbico) è anche un potente esaltatore di assorbimento del ferro dagli alimenti non carnei se consumato con un pasto. L'entità dell'effetto della vitamina C sull'assorbimento del ferro aumenta con la quantità di vitamina C nel pasto. Promuovere e sostenere l'allattamento al seno esclusivo per circa 6 mesi, seguiti da allattamento al seno con alimenti complementari appropriati, ricca di ferro nel secondo anno di vita.
  • 73. Terapia : farmaci per bocca - Sale ferroso meglio che ferrico - Complesso polinucleare meglio che sale - Non raccomandate le forme protette - 100 mg meglio di 40 mg (per unità)
  • 74. Terapia : farmaci per bocca Effetti collaterali : nausea, vomito , dispepsia , stipsi , diarrea o feci scure. Strategie per ridurre al minimo questi effetti : Iniziare con una dose bassa e aumentare gradualmente più di 4 o 5 giorni , assumere l’ integratore con i pasti. Sebbene i preparati di ferro a lento rilascio abbiano meno effetti collaterali gastrointestinali , possono essere meno efficaci Accorgimenti per rendere più efficace la terapia : Assumere con succo d'arancia e altri alimenti ricchi di vitamina C. non mescolare la pillola di ferro con calcio , caffè o tè , che possono ostacolare l'assorbimento.
  • 75. Terapia : farmaci endovena In caso di : - intolleranza gastrica - ridotto assorbimento intestinale - anemia severa , per velocizzare il recupero - Preparati : ferro saccarato o gluconato e ferro destrano E’ consigliata una dose test
  • 76. . MONITORAGGIO (terapia per os) Emocromo dopo un mese Aumento Hb >1g/dL Continua la terapia fino a normalizzazione di Hb e ferritina (3-6 mesi) Aumento Hb < 1g/dL Ricerca causa di refrattarietà (non compliance, sprue dell’adulto, malassorbimento, eccessive perdite..)
  • 77. Benefici della terapia POPULATION GROUP BENEFITS bambini Miglioramento della crescita e delle capacità di apprendimento Dove l’anemia è comune , aumento della sopravvivenza adolescenti Aumentato sviluppo cognitivo Nelle ragazze , incremento dei depositi pre-gravidanza Gravide e nascituri Diminuzione dei nati sotto-peso Dove l’anemia severa è comune , diminuzione della mortalità materna e delle complicanze ostetriche Tutti Miglioramento del benessere , della capacità lavorativa delle capacità cognitive