SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  100
Télécharger pour lire hors ligne
GLI ITALIANI A TAVOLA:
centralità valoriale,
strategicità economica
settembre 2013
La strategicità del settore agroalimentare
I	
  D	
  E	
  N	
  T	
  I	
  T	
  À
u  centralità del food per gli italiani e per l‘Italia
u  come non ci possa essere un solo modello perché le esigenze sono
diversificate
u  Il food non è mai da solo ma si accompagna sempre a qualcos'altro: non
bastano i prodotti di eccellenza
–  l'eccellenza va trasformata in narrazioni
–  la tradizione si deve incontrare con l'innovazione
Premessa
LA SOCIETÀ ITALIANA
2013	
  
TREND 2013	
  
I NUOVI TREND
IL DISORIENTAMENTO: L’EFFETTO ALONE DELLA PAURA
Il cosmopolitismo
L’impegno politico
Nuovi moralismi
Il consumatore saturo
Le emozioni forti
La maturazione della rete
L'ambientalismo ecumenico
I nuovi modelli
MAPPA DELLA SOCIETÀ ITALIANA 2012
BEFORE AFTER 2012 VS 2009/2010
FAMIGLIA	
  
TRADIZIONALE	
  LIBERALISMO	
  
SESSUALE	
  
PARI	
  
OPPORTUNITA	
  
SOLIDARIETA	
  
LAICITA	
  
VOCAZIONE	
  
COSMOPOLITA	
  
ADESIONE	
  AL	
  NUOVO	
  
CHIUSURA	
  
MENTALE	
  
AUTORITA	
  
RICERCA	
  
DISTINZIONE	
  
GESTIONE	
  
COMPLESSITA	
  
AUTODIREZIONE	
  
GOODWILL	
  
PUBBLICITA	
  
CONSUMERISMO	
  
NETWORKING	
  
MODA	
  
EDONISMO	
  
ANTIPROIBIZIONISMO	
  
CONSUMISMO	
  
CURA	
  ASPETTO	
  
ATTENZIONE	
  
APPARENZE	
  
TRADIZIONI	
  
NOSTALGIA	
  
NATURA	
  
PAURA	
  DELLA	
  
VIOLENZA	
  
PERBENISMO	
  
LOCALISMO	
  
NARCISISMO	
  
EMOZIONI	
  FORTI	
  
IMPEGNO	
  
ETNOCENTRISMO	
  
AMBIENTE	
  
DISORIENTAMENTO	
  
INTERESSE	
  
TECNOLOGIA	
  
MULTICULTURALISMO	
  
EGOISMO	
  
AMORE	
  PER	
  L'ARTE/LA	
  
CULTURA	
  
WELFARE	
  
AUSTERITA	
  
ASPETTATIVE	
  
DECRESCENTI	
  
MERCATO	
  
INDECISIONE	
  
SOCIETA	
  2.0	
  
GLOBALIZZAZIONE	
  
IDENTITA	
  
DEBOLE	
  
LAVORO	
  
MORALE	
  CIVICA	
  
OMOFOBIA	
  
PARTECIPAZIONE	
  
PROTEZIONISMO	
  
RELAZIONI	
  
AMICIZIA	
   RELIGIOSITA	
  
EGUALITARISMO	
  
MORALE	
  
FORMALE	
  
Base: Atlas 2012 - popolazione italiana - 2000 casi PRIVATO
TRADIZIONE
SOCIALE
INNOVAZIONE
Il disorientamento
u  La crescita del senso di disorientamento – e della relativa corrente
socioculturale – costituisce una coltre che protegge/nasconde
i nuovi accadimenti e le nuove trasformazioni che stanno
emergendo con minore visibilità nella società italiana
–  Se dunque si percepisce a livello diffuso un clima persistente di
incertezza che rende difficile un'autovalutazione dei
cambiamenti in atto
–  Questo non vieta che concretamente si stiano tracciando e aprendo
nuove strade di sperimentazione sociale
«Spesso ho la sensazione di vivere senza scopi»
33,9	
  
30,2	
   30,9	
  
28,7	
   29,0	
  
24,3	
  
21,9	
  
24,4	
  
22,5	
   21,5	
  
23,3	
  
24,8	
  
23,3	
   22,2	
   22,6	
  
24,5	
  
21,5	
  
24,8	
  
26,7	
  
30,1	
   29,4	
  
38,4	
  
0	
  
10	
  
20	
  
30	
  
40	
  
50	
  
60	
  
70	
  
80	
  
90	
  
1980	
   1982	
   1984	
   1985	
   1987	
   1988	
   1990	
   1991	
   1993	
   1994	
   1996	
   1997	
   1999	
   2000	
   2002	
   2003	
   2005	
   2006	
   2008	
   2009	
   2010	
   2012	
  
Base: popolazione 15÷74enni – Valori %
Molto + Abbastanza d’accordo
1 - Il cosmopolitismo
u  Il primo nuovo trend del 2013 è il ritorno dell'attenzione e della
curiosità verso il mondo esterno, fenomeno che va di pari passo con
la disaffezione per la chiusura nel particolare e per il localismo
u  La società italiana si impegna in un processo di deprovincializzazione
che porta a una maggiore contaminazione sociale e a una conseguente –
seppure embrionale – riflessione sulla propria identità
MAPPA DELLA SOCIETÀ ITALIANA 2012
BEFORE AFTER 2012 VS 2009/2010
FAMIGLIA	
  
TRADIZIONALE	
  LIBERALISMO	
  
SESSUALE	
  
SOLIDARIETA	
  
LAICITA	
  
ADESIONE	
  AL	
  NUOVO	
  
CHIUSURA	
  
MENTALE	
  
AUTORITA	
  
RICERCA	
  
DISTINZIONE	
  
GESTIONE	
  
COMPLESSITA	
  
AUTODIREZIONE	
  
GOODWILL	
  
PUBBLICITA	
  
CONSUMERISMO	
  
NETWORKING	
  
MODA	
  
EDONISMO	
  
ANTIPROIBIZIONISMO	
  
CONSUMISMO	
  
CURA	
  ASPETTO	
  
ATTENZIONE	
  
APPARENZE	
  
TRADIZIONI	
  
NOSTALGIA	
  
NATURA	
  
PAURA	
  DELLA	
  
VIOLENZA	
  
PERBENISMO	
  
LOCALISMO	
  
NARCISISMO	
  
EMOZIONI	
  FORTI	
  
IMPEGNO	
  
AMBIENTE	
  
DISORIENTAMENTO	
  
INTERESSE	
  
TECNOLOGIA	
  
MULTICULTURALISMO	
  
EGOISMO	
  
AMORE	
  PER	
  L'ARTE/LA	
  
CULTURA	
  
WELFARE	
  
AUSTERITA	
  
ASPETTATIVE	
  
DECRESCENTI	
  
MERCATO	
  
INDECISIONE	
  
SOCIETA	
  2.0	
  
GLOBALIZZAZIONE	
  
IDENTITA	
  
DEBOLE	
  
LAVORO	
  
MORALE	
  CIVICA	
  
OMOFOBIA	
  
PARTECIPAZIONE	
  
PROTEZIONISMO	
  
RELAZIONI	
  
AMICIZIA	
   RELIGIOSITA	
  
EGUALITARISMO	
  
MORALE	
  
FORMALE	
  
Base: Atlas 2012 - popolazione italiana - 2000 casi
PRIVATO
TRADIZIONE
SOCIALE
INNOVAZIONE
PARI	
  
OPPORTUNITA	
  
ETNOCENTRISMO	
  
VOCAZIONE	
  
COSMOPOLITA	
  
1 - Il cosmopolitismo
«La globalizzazione economica è un fenomeno
che porterà benefici a tutta l'umanità»
41,7	
   43,0	
  
37,6	
   37,0	
  
38,7	
  
41,6	
  
58,4	
  
62,5	
  
0	
  
10	
  
20	
  
30	
  
40	
  
50	
  
60	
  
70	
  
80	
  
90	
  
'02	
   '03	
   '05	
   '06	
   '08	
   '09	
   '10	
   '12	
  
Base: popolazione 15÷74enni – Valori %
Molto + Abbastanza d’accordo
«Ci sono molti cibi stranieri che sono migliori di quelli italiani»
35,6	
  
31,9	
   33,0	
   33,8	
  
30,8	
   30,8	
   29,4	
   28,9	
  
24,8	
   24,6	
   24,7	
  
27,7	
  
23,3	
  
25,7	
   24,6	
   23,3	
  
27,9	
  
25,6	
   26,3	
  
30,4	
  
35,9	
  
39,9	
  
43,0	
  
0	
  
10	
  
20	
  
30	
  
40	
  
50	
  
60	
  
70	
  
80	
  
90	
  
'79	
   '80	
   '82	
   '84	
   '85	
   '87	
   '88	
   '90	
   '91	
   '93	
   '94	
   '96	
   '97	
   '99	
   '00	
   '02	
   '03	
   '05	
   '06	
   '08	
   '09	
   '10	
   '12	
  
Base: popolazione 15÷74enni – Valori %
Molto + Abbastanza d’accordo
«Sono fiero di essere molto legato alla mia regione d'origine»
85,8	
   84,6	
   84,8	
   84,5	
  
81,8	
   81,0	
  
84,1	
  
81,7	
  
83,8	
  
81,5	
  
79,5	
  
76,7	
   77,4	
  
66,8	
  
0	
  
10	
  
20	
  
30	
  
40	
  
50	
  
60	
  
70	
  
80	
  
90	
  
100	
  
'93	
   '94	
   '96	
   '97	
   '99	
   '00	
   '02	
   '03	
   '05	
   '06	
   '08	
   '09	
   '10	
   '12	
  
Base: popolazione 15÷74enni – Valori %
Molto + Abbastanza d’accordo
2 - L'impegno politico
u  Dopo anni passati a registrare la chiusura della società civile su se stessa e
la disaffezione alla politica, intesa sia come 'casta' sia nel suo senso più
nobile di partecipazione attiva alla vita della propria comunità, si torna oggi a
parlare di ripresa dell'impegno politico individuale come
espressione di valori autentici
u  L'attenzione alle scelte che si aprono davanti a noi, la preoccupazione per la
situazione economica, la domanda di nuovi diritti ma anche l'indignazione
verso gli scandali della politica stanno spingendo verso un interesse
genuino per il futuro del Paese e il suo governo
MAPPA DELLA SOCIETÀ ITALIANA 2012
BEFORE AFTER 2012 VS 2009/2010
FAMIGLIA	
  
TRADIZIONALE	
  LIBERALISMO	
  
SESSUALE	
  
SOLIDARIETA	
  
LAICITA	
  
VOCAZIONE	
  
COSMOPOLITA	
  
ADESIONE	
  AL	
  NUOVO	
  
CHIUSURA	
  
MENTALE	
  
AUTORITA	
  
RICERCA	
  
DISTINZIONE	
  
GESTIONE	
  
COMPLESSITA	
  
AUTODIREZIONE	
  
GOODWILL	
  
PUBBLICITA	
  
CONSUMERISMO	
  
NETWORKING	
  
MODA	
  
EDONISMO	
  
ANTIPROIBIZIONISMO	
  
CONSUMISMO	
  
CURA	
  ASPETTO	
  
ATTENZIONE	
  
APPARENZE	
  
TRADIZIONI	
  
NOSTALGIA	
  
NATURA	
  
PAURA	
  DELLA	
  
VIOLENZA	
  
PERBENISMO	
  
LOCALISMO	
  
NARCISISMO	
  
EMOZIONI	
  FORTI	
  
IMPEGNO	
  
ETNOCENTRISMO	
  
AMBIENTE	
  
DISORIENTAMENTO	
  
INTERESSE	
  
TECNOLOGIA	
  
MULTICULTURALISMO	
  
EGOISMO	
  
AMORE	
  PER	
  L'ARTE/LA	
  
CULTURA	
  
WELFARE	
  
AUSTERITA	
  
ASPETTATIVE	
  
DECRESCENTI	
  
MERCATO	
  
INDECISIONE	
  
SOCIETA	
  2.0	
  
GLOBALIZZAZIONE	
  
IDENTITA	
  
DEBOLE	
  
LAVORO	
  
MORALE	
  CIVICA	
  
OMOFOBIA	
  
PARTECIPAZIONE	
  
PROTEZIONISMO	
  
RELAZIONI	
  
AMICIZIA	
   RELIGIOSITA	
  
EGUALITARISMO	
  
MORALE	
  
FORMALE	
  
Base: Atlas 2012 - popolazione italiana - 2000 casi
2 - L'impegno politico
PRIVATO
TRADIZIONE
SOCIALE
INNOVAZIONE
PARI	
  
OPPORTUNITA	
  
«Mi sento sempre più estraneo al linguaggio della politica e dei partiti»
78,4	
  
76,6	
  
81,7	
  
76,6	
  
72,6	
  
78,2	
   78,2	
  
76,6	
  
80,1	
  
74,0	
  
76,2	
   76,2	
  
73,0	
   71,6	
  
74,5	
   74,9	
  
66,4	
  
0	
  
10	
  
20	
  
30	
  
40	
  
50	
  
60	
  
70	
  
80	
  
90	
  
'88	
   '90	
   '91	
   '93	
   '94	
   '96	
   '97	
   '99	
   '00	
   '02	
   '03	
   '05	
   '06	
   '08	
   '09	
   '10	
   '12	
  
Base: popolazione 15÷74enni – Valori %
Molto + Abbastanza d’accordo
«L'impegno politico e sociale rappresenta per me un valore importante»
46,1	
  
43,4	
  
40,1	
  
48,1	
  
51,9	
  
49,8	
  
47,4	
  
40,0	
   39,5	
  
43,0	
  
39,6	
  
36,6	
  
41,6	
  
48,2	
  
50,1	
   49,9	
  
60,7	
  
0	
  
10	
  
20	
  
30	
  
40	
  
50	
  
60	
  
70	
  
80	
  
90	
  
'88	
   '90	
   '91	
   '93	
   '94	
   '96	
   '97	
   '99	
   '00	
   '02	
   '03	
   '05	
   '06	
   '08	
   '09	
   '10	
   '12	
  
Base: popolazione 15÷74enni – Valori %
Molto + Abbastanza d’accordo
3 – I nuovi moralismi
u  La parte più tradizionale della società esprime un’istanza generale di
richiamo all’autocritica e a un passo indietro rispetto all’evoluzione
dei costumi nel recente passato
u  Una mentalità che riafferma l’importanza della dimensione collettiva e
del bene comune sull’interesse privato
Gli item che compongono il trend EGOISMO
Base: Atlas 2012 - popolazione italiana - 2000 casi
2009-2010 2012 r
In	
  un	
  momento	
  come	
  questo,	
  bisogna	
  badare	
  	
  
sopraDuDo	
  ai	
  propri	
  interessi	
  	
  personali	
  
63.6	
   56.6	
   -­‐7.0	
  
	
  Il	
  più	
  delle	
  volte	
  fare	
  i	
  furbi	
  conviene	
   51.7	
   45.7	
   -­‐6.0	
  
3 – I nuovi moralismi
u  Assistiamo all'emergere di differenti polarità valoriali, modalità, per molti versi
contrapposte, di ritornare ai valori della tradizione per reinterpretarli:
–  Il polo orientato alla difesa e alla salvaguardia del proprio gruppo
di appartenenza, da proteggere dagli attacchi provenienti dall'esterno
–  Ma soprattutto (per il suo potere suggestivo anche su altri gruppi sociali)
il polo orientato al sociale in cui prevale il richiamo all'austerità degli
stili di vita e dei consumi
MAPPA DELLA SOCIETÀ ITALIANA 2012
BEFORE AFTER 2012 VS 2009/2010
FAMIGLIA	
  
TRADIZIONALE	
  LIBERALISMO	
  
SESSUALE	
  
SOLIDARIETA	
  
LAICITA	
  
VOCAZIONE	
  
COSMOPOLITA	
  
ADESIONE	
  AL	
  NUOVO	
  
CHIUSURA	
  
MENTALE	
  
AUTORITA	
  
RICERCA	
  
DISTINZIONE	
  
GESTIONE	
  
COMPLESSITA	
  
AUTODIREZIONE	
  
GOODWILL	
  
PUBBLICITA	
  
CONSUMERISMO	
  
NETWORKING	
  
MODA	
  
EDONISMO	
  
ANTIPROIBIZIONISMO	
  
CONSUMISMO	
  
CURA	
  ASPETTO	
  
ATTENZIONE	
  
APPARENZE	
  
TRADIZIONI	
  
NOSTALGIA	
  
NATURA	
  
PAURA	
  DELLA	
  
VIOLENZA	
  
PERBENISMO	
  
LOCALISMO	
  
NARCISISMO	
  
EMOZIONI	
  FORTI	
  
IMPEGNO	
  
ETNOCENTRISMO	
  
AMBIENTE	
  
DISORIENTAMENTO	
  
INTERESSE	
  
TECNOLOGIA	
  
MULTICULTURALISMO	
  
EGOISMO	
  
AMORE	
  PER	
  L'ARTE/LA	
  
CULTURA	
  
WELFARE	
  
AUSTERITA	
  
ASPETTATIVE	
  
DECRESCENTI	
  
MERCATO	
  
INDECISIONE	
  
SOCIETA	
  2.0	
  
GLOBALIZZAZIONE	
  
IDENTITA	
  
DEBOLE	
  
LAVORO	
  
MORALE	
  CIVICA	
  
OMOFOBIA	
  
PARTECIPAZIONE	
  
PROTEZIONISMO	
  
RELAZIONI	
  
AMICIZIA	
   RELIGIOSITA	
  
EGUALITARISMO	
  
MORALE	
  
FORMALE	
  
Base: Atlas 2012 - popolazione italiana - 2000 casi
PRIVATO
TRADIZIONE
SOCIALE
INNOVAZIONE
PARI	
  
OPPORTUNITA	
  
3 – I nuovi moralismi
4 – Il consumatore saturo
u  Per anni il consumo ha rappresentato una dimensione molto importante della
vita delle persone – come d'altra parte continua a fare – ma vissuta in
maniera impegnativa e impegnata
–  'Impegnativa': perché portava gratificazione nella misura in cui
veniva dedicato ad esso tempo e dedizione à professionalizzazione
dello shopping
–  'Impegnata': perché l'attribuzione di significati simbolici ed etici agli
stili di consumo ha spinto effettivamente i consumatori a vivere i
consumi come schieramento di identità e visioni del mondo spesso
contrapposte à politicizzazione dei consumi
4 – Il risveglio del consumatore
u  Oggi, nonostante i richiami all’austerità, si riscontra un effetto di stanchezza
rispetto a questi sforzi e un ritorno di leggerezza e di aspetti legati
al divertimento e allo svago
u  Si collega a questo fenomeno la crescita della corrente legata all'edonismo
e della ricerca di una vita senza di sacrificio
u  Il consumo cambia pelle:
–  Torna a esprimere il suo incanto
–  Ma si marginalizza come fattore di identità socioculturale
(diminuisce il ruolo di organizzatore di vita e di rappresentazione
sociale)
MAPPA DELLA SOCIETÀ ITALIANA 2012
BEFORE AFTER 2012 VS 2009/2010
FAMIGLIA	
  
TRADIZIONALE	
  LIBERALISMO	
  
SESSUALE	
  
SOLIDARIETA	
  
LAICITA	
  
VOCAZIONE	
  
COSMOPOLITA	
  
ADESIONE	
  AL	
  NUOVO	
  
CHIUSURA	
  
MENTALE	
  
AUTORITA	
  
RICERCA	
  
DISTINZIONE	
  
GESTIONE	
  
COMPLESSITA	
  
AUTODIREZIONE	
  
GOODWILL	
  
PUBBLICITA	
  
CONSUMERISMO	
  
NETWORKING	
  
MODA	
  
EDONISMO	
  
ANTIPROIBIZIONISMO	
  
CONSUMISMO	
  
CURA	
  ASPETTO	
  
ATTENZIONE	
  
APPARENZE	
  
TRADIZIONI	
  
NOSTALGIA	
  
NATURA	
  
PAURA	
  DELLA	
  
VIOLENZA	
  
PERBENISMO	
  
LOCALISMO	
  
NARCISISMO	
  
EMOZIONI	
  FORTI	
  
IMPEGNO	
  
ETNOCENTRISMO	
  
AMBIENTE	
  
DISORIENTAMENTO	
  
INTERESSE	
  
TECNOLOGIA	
  
MULTICULTURALISMO	
  
EGOISMO	
  
AMORE	
  PER	
  L'ARTE/LA	
  
CULTURA	
  
WELFARE	
  
AUSTERITA	
  
ASPETTATIVE	
  
DECRESCENTI	
  
MERCATO	
  
INDECISIONE	
  
SOCIETA	
  2.0	
  
GLOBALIZZAZIONE	
  
IDENTITA	
  
DEBOLE	
  
LAVORO	
  
MORALE	
  CIVICA	
  
OMOFOBIA	
  
PARTECIPAZIONE	
  
PROTEZIONISMO	
  
RELAZIONI	
  
AMICIZIA	
   RELIGIOSITA	
  
EGUALITARISMO	
  
MORALE	
  
FORMALE	
  
Base: Atlas 2012 - popolazione italiana - 2000 casi
PRIVATO
TRADIZIONE
SOCIALE
INNOVAZIONE
PARI	
  
OPPORTUNITA	
  
4 – Il risveglio del consumatore
MAPPA DELLA SOCIETÀ ITALIANA 2012
BEFORE AFTER 2012 VS 2009/2010
FAMIGLIA	
  
TRADIZIONALE	
  LIBERALISMO	
  
SESSUALE	
  
PARI	
  
OPPORTUNITA	
  
SOLIDARIETA	
  
LAICITA	
  
VOCAZIONE	
  
COSMOPOLITA	
  
ADESIONE	
  AL	
  NUOVO	
  
CHIUSURA	
  
MENTALE	
  
AUTORITA	
  
RICERCA	
  
DISTINZIONE	
  
GESTIONE	
  
COMPLESSITA	
  
AUTODIREZIONE	
  
GOODWILL	
  
PUBBLICITA	
  
CONSUMERISMO	
  
NETWORKING	
  
MODA	
  
EDONISMO	
  
ANTIPROIBIZIONISMO	
  
CONSUMISMO	
  
CURA	
  ASPETTO	
  
ATTENZIONE	
  
APPARENZE	
  
TRADIZIONI	
  
NOSTALGIA	
  
NATURA	
  
PAURA	
  DELLA	
  
VIOLENZA	
  
PERBENISMO	
  
LOCALISMO	
  
NARCISISMO	
  
EMOZIONI	
  FORTI	
  
IMPEGNO	
  
ETNOCENTRISMO	
  
AMBIENTE	
  
DISORIENTAMENTO	
  
INTERESSE	
  
TECNOLOGIA	
  
MULTICULTURALISMO	
  
EGOISMO	
  
AMORE	
  PER	
  L'ARTE/LA	
  
CULTURA	
  
WELFARE	
  
AUSTERITA	
  
ASPETTATIVE	
  
DECRESCENTI	
  
MERCATO	
  
INDECISIONE	
  
SOCIETA	
  2.0	
  
GLOBALIZZAZIONE	
  
IDENTITA	
  
DEBOLE	
  
LAVORO	
  
MORALE	
  CIVICA	
  
OMOFOBIA	
  
PARTECIPAZIONE	
  
PROTEZIONISMO	
  
RELAZIONI	
  
AMICIZIA	
   RELIGIOSITA	
  
EGUALITARISMO	
  
MORALE	
  
FORMALE	
  
Base: Atlas 2012 - popolazione italiana - 2000 casi
Una posizione marginale
PRIVATO
TRADIZIONE
SOCIALE
INNOVAZIONE
4 – Il risveglio del consumatore
«Spendo tutto quello che ho, non mi interessa risparmiare»
17,3	
  
15,0	
  
16,7	
   15,3	
  
12,3	
   13,3	
   12,9	
  
14,8	
  
17,4	
   16,5	
  
20,0	
  
16,1	
  
21,0	
   22,3	
  
27,1	
  
28,7	
  
33,4	
  
53,8	
  
0	
  
10	
  
20	
  
30	
  
40	
  
50	
  
60	
  
70	
  
80	
  
90	
  
'87	
   '88	
   '90	
   '91	
   '93	
   '94	
   '96	
   '97	
   '99	
   '00	
   '02	
   '03	
   '05	
   '06	
   '08	
   '09	
   '10	
   '12	
  
Base: popolazione 15÷74enni – Valori %
Molto + Abbastanza d’accordo
«Penso a godermi la vita: i sacrifici li lascio agli altri»
25,6	
  
23,7	
  
27,6	
  
36,7	
   36,5	
  
0	
  
10	
  
20	
  
30	
  
40	
  
50	
  
60	
  
70	
  
80	
  
90	
  
'06	
   '08	
   '09	
   '10	
   '12	
  
Base: popolazione 15÷74enni – Valori %
Molto + Abbastanza d’accordo
«Quando compero scelgo sempre il meglio, senza badare al prezzo»
Base: popolazione 15÷74enni – Valori %
Molto + Abbastanza d’accordo
46,7	
  
43,6	
  
38,9	
   39,8	
   41,4	
  
43,1	
  
36,3	
  
30,7	
   32,1	
  
29,0	
  
31,5	
   31,7	
   31,5	
   32,7	
  
27,6	
  
29,8	
  
33,5	
  
37,7	
   36,2	
  
38,1	
  
53,8	
  
0	
  
10	
  
20	
  
30	
  
40	
  
50	
  
60	
  
70	
  
80	
  
90	
  
'82	
   '84	
   '85	
   '87	
   '88	
   '90	
   '91	
   '93	
   '94	
   '96	
   '97	
   '99	
   '00	
   '02	
   '03	
   '05	
   '06	
   '08	
   '09	
   '10	
   '12	
  
«Andare in giro a fare acquisti è una delle cose che mi piacciono di più»
Base: popolazione 15÷74enni – Valori %
Molto + Abbastanza d’accordo
47,7	
  
52,2	
   53,3	
  
56,8	
   57,6	
  
55,9	
   56,8	
  
54,0	
  
57,3	
  
55,4	
   56,1	
  
58,6	
   58,3	
   58,6	
  
55,2	
   54,0	
   52,7	
   53,6	
   53,3	
   53,2	
   53,8	
  
0	
  
10	
  
20	
  
30	
  
40	
  
50	
  
60	
  
70	
  
80	
  
90	
  
'82	
   '84	
   '85	
   '87	
   '88	
   '90	
   '91	
   '93	
   '94	
   '96	
   '97	
   '99	
   '00	
   '02	
   '03	
   '05	
   '06	
   '08	
   '09	
   '10	
   '12	
  
5 – Le emozioni forti
u  Cresce la voglia degli italiani di mettersi alla prova con esperienze al
limite delle proprie capacità, eventi unici in grado di dare una sferzata
alle biografie individuali ma anche sfide quotidiane che sappiano
riempire la vita di tutti i giorni e allontanarla dalle insidie della routine, ivi
compresa l'atmosfera depressiva indotta da anni di crisi economica e di
incertezze sociali (lavorative, del sistema sociale e previdenziale, …)
u  Questo bisogno che continua a crescere negli italiani, nonostante sia
caratteristico delle fasce più giovani della popolazione non è appannaggio
esclusivo di una determinata generazione ma diventa uno stile di vita
virale, sebbene con modalità e intensità differenti, che tende a tornare
presso la fascia d'età più matura che, avendo ridotto il carico di lavoro,
riscopre più tempo da dedicare ai propri interessi
MAPPA DELLA SOCIETÀ ITALIANA 2012
BEFORE AFTER 2012 VS 2009/2010
FAMIGLIA	
  
TRADIZIONALE	
  LIBERALISMO	
  
SESSUALE	
  
SOLIDARIETA	
  
LAICITA	
  
VOCAZIONE	
  
COSMOPOLITA	
  
ADESIONE	
  AL	
  NUOVO	
  
CHIUSURA	
  
MENTALE	
  
AUTORITA	
  
RICERCA	
  
DISTINZIONE	
  
GESTIONE	
  
COMPLESSITA	
  
AUTODIREZIONE	
  
GOODWILL	
  
PUBBLICITA	
  
CONSUMERISMO	
  
NETWORKING	
  
MODA	
  
EDONISMO	
  
ANTIPROIBIZIONISMO	
  
CONSUMISMO	
  
CURA	
  ASPETTO	
  
ATTENZIONE	
  
APPARENZE	
  
TRADIZIONI	
  
NOSTALGIA	
  
NATURA	
  
PAURA	
  DELLA	
  
VIOLENZA	
  
PERBENISMO	
  
LOCALISMO	
  
NARCISISMO	
  
EMOZIONI	
  FORTI	
  
IMPEGNO	
  
ETNOCENTRISMO	
  
AMBIENTE	
  
DISORIENTAMENTO	
  
INTERESSE	
  
TECNOLOGIA	
  
MULTICULTURALISMO	
  
EGOISMO	
  
AMORE	
  PER	
  L'ARTE/LA	
  
CULTURA	
  
WELFARE	
  
AUSTERITA	
  
ASPETTATIVE	
  
DECRESCENTI	
  
MERCATO	
  
INDECISIONE	
  
SOCIETA	
  2.0	
  
GLOBALIZZAZIONE	
  
IDENTITA	
  
DEBOLE	
  
LAVORO	
  
MORALE	
  CIVICA	
  
OMOFOBIA	
  
PARTECIPAZIONE	
  
PROTEZIONISMO	
  
RELAZIONI	
  
AMICIZIA	
   RELIGIOSITA	
  
EGUALITARISMO	
  
MORALE	
  
FORMALE	
  
Base: Atlas 2012 - popolazione italiana - 2000 casi
PRIVATO
TRADIZIONE
SOCIALE
INNOVAZIONE
PARI	
  
OPPORTUNITA	
  
5 – Le emozioni forti
51,3
47,3
62,3
58,8
50,6 48,9
42,3
51,2
tot pop 15-17enni 18-24enni 25-34enni 35-44enni 45-54enni 55-64enni 65-74enni
Base: Atlas 2012 - popolazione italiana - 2000 casi
Valori di corrente
La corrente «Emozioni forti»
5 – Le emozioni forti
«Cerco situazioni nuove, stimolanti,
in cui sia presente il gusto del rischio e dell'avventura»
Base: popolazione 15÷74enni – Valori %
Molto + Abbastanza d’accordo
33,1	
   33,4	
  
36,4	
   37,8	
   37,4	
   36,4	
   35,6	
   35,3	
   33,9	
   34,4	
  
28,6	
  
30,3	
   30,0	
   29,6	
  
34,0	
   32,6	
   33,1	
  
35,6	
  
40,3	
  
46,2	
  
53,4	
  
0	
  
10	
  
20	
  
30	
  
40	
  
50	
  
60	
  
70	
  
80	
  
90	
  
'82	
   '84	
   '85	
   '87	
   '88	
   '90	
   '91	
   '93	
   '94	
   '96	
   '97	
   '99	
   '00	
   '02	
   '03	
   '05	
   '06	
   '08	
   '09	
   '10	
   '12	
  
Il cibo catalizza gli interessi degli italiani perché intercetta tutti
i fenomeni emergenti dal punto di vista socioculturale.
Riesce così a parlare anche ai settori più moderni della società
Le implicazioni food delle tendenze sociali
u  Disorientamento: il cibo come ancora, ma anche come nuovo lusso. Per alcuni
consumatori la qualità non è più sostenibile
u  Impegno: attraverso il cibo passano atteggiamenti positivi e nuove sensibilità sociali
(cerca esempi tipo chilometro zero, rispetto dei diritti umani ecc.)
u  Emozioni: si enfatizzano gli aspetti esperienziali , coreografici, narrativi, mediatici
dell’esperienza alimentare.
u  Cosmopolitismo: ricerca di stimoli esterni, novità, curiosità, impatto della popolazione
immigrata
La mutazione dei comportamenti
u  Destrutturazione: palinsesti alimentari fuori pasto, cena fuori
u  Personalizzazione: dietologie, nuovi cibi tabù, il declino di carne, pasta e dei latticini
Dalla famiglia tradizionale alle nuove famiglie:
un nuovo modo di stare a tavola
u  Evoluzione della famiglia
–  Un modello in evoluzione: la ‘famiglia tradizionale’ cala ma il valore della famiglia
resta fortissimo e solidissimo
–  I nuovi modelli: famiglie allargate, ricomposte, fRamily
78	
  
76	
  
74	
   74	
  
70	
  
56	
  
53	
  
51	
  
28	
  
31	
  
35	
  
25	
  
35	
  
45	
  
55	
  
65	
  
75	
  
85	
  
1999	
   2002	
   2003	
   2006	
   2008	
   2009	
  
Valori in % – molto + abbastanza d’accordo
Base: totale intervistati.
Fonte: Monitor 3SC 2010
La famiglia tradizionale (padre, madre, due figli) è un modello in
costante calo
«Una	
  coppia	
  senza	
  figli	
  non	
  può	
  mai	
  
essere	
  veramente	
  felice»	
  
«Approvo	
  le	
  donne	
  che	
  rinunciano	
  ad	
  avere	
  
figli	
  in	
  nome	
  della	
  loro	
  realizzazione	
  
personale»	
  
«Quando	
  ci	
  si	
  sposa,	
  è	
  per	
  sempre»	
  
La famiglia tradizionale
Atomizzazione della società
Bambini
Anziani
Divorzi
Single
Oltre a questa sua capacità di coinvolgere i segmenti più evoluti
della popolazione italiana, il cibo riesce a intercettare alcune
istanze trasversali alla società e fortemente correlate ai valori
della socialità e della condivisione
Non è un caso infatti che se si analizzano i dati relativi ai risparmi
e alla previsione di spesa futura, sono proprio i territori a sud
della mappa a ‘tenere’ maggiormente e a cercare di aumentare
addirittura la spesa alimentare
PRIVATO
TRADIZIONE
SOCIALE
INNOVAZIONE
•	

Cultura	
  Tradizionale	
  7.9%	
  
•	

 Cultura	
  Civica	
  2.9%	
  
•	

Cultura	
  Piccoloborghese	
  4.1%	
  
•	

Modernità	
  Postmaterialista	
  1%	
  
•	

Modernità	
  Affluente	
  3.3%	
  
•	

Next	
  Society	
  0%	
  
Settori dove ridurrà maggiormente le spese: alimentare (tot. pop. 3.4%)
In quale dei seguenti settori potrebbe risparmiare/ridurre maggiormente le spese?
Dalla famiglia tradizionale alle nuove famiglie
u  In tutto questo, il fenomeno fondamentalie resta l a centralità dell’esperienza alimentare
per gli italiani
–  Sia come consumatori
–  Sia come esperti, produttori, quasi sacerdoti
molto + abbastanza d’accordo
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
1982 1984 1985 1987 1988 1990 1991 1993 1994 1996 1997 1999 2001 2002 2003 2005 2006 2008 2009
Base:	
  popolazione	
  italiana	
  15-­‐74	
  anni	
  (2500	
  casi)	
  
Modenizzazione Autoindulgenza Wellness e Gusto
Valori in %
«Non mi interessa troppo il sapore del cibo,
l'unica cosa realmente importante è che mi faccia bene»
«Mangiare bene è uno dei piaceri più importanti della vita»
Evoluzione del valore alimentare
Tipo di pasto abituale
39%
61%pasto completo
piatto unico
Nella sua settimana tipo, durante i pasti, mangia prevalentemente…
Base: POPOLAZIONE 1000 casi
L’attenzione al proprio peso
Lei fa qualcosa per ridurre o tenere sotto controllo il suo peso?
%
seguo	
  solo	
  un’alimentazione	
  equilibrata	
   40.3	
  
seguo	
  un’alimentazione	
  equilibrata	
  e	
  faccio	
  regolarmente	
  aXvità	
  fisica	
   9.6	
  
faccio	
  solo	
  aXvità	
  fisica	
  (ma	
  non	
  controllo	
  la	
  mia	
  alimentazione)	
   10.2	
  
ulizzo	
  abitualmente	
  prodoX	
  dimagran	
   4.7	
  
seguo	
  una	
  dieta	
  prescriDa	
  dal	
  medico/dietologo	
   2.8	
  
seguo	
  una	
  dieta	
  fai-­‐da-­‐te	
   8.2	
  
mi	
  pongo	
  il	
  problema	
  solo	
  in	
  primavera	
  e	
  a	
  quel	
  punto	
  corro	
  ai	
  ripari	
   3	
  
non	
  faccio	
  nulla	
   21.2	
  
Base: POPOLAZIONE 1000 casi
L’Italia allo specchio
“Se dovesse parlare dell'Italia a un amico straniero e volesse valorizzare gli aspetti positivi, quali sceglierebbe
come il più adatto?” (1 sola risposta)
0,2
0,1
0,4
1,8
4,2
6,1
7
21,3
23,9
35,1
non risponde
La buona copertura dei servizi pubblici (sanità)
La buona copertura dei servizi pubblici (istruzione)
La creatività degli italiani
La buona qualità della vita in generale
Il clima mite
Il calore, la simpatia delle persone
Il patrimonio artistico-culturale
Le bellezze naturali, paesaggistiche
Il buon cibo
Il primato della ‘tavola’
“Secondo lei, quali sono i settori in cui l'Italia eccelle?” (tot. citate e prima citata)
0,5
0,6
1,8
2,5
3
1,3
1,7
2,2
3,8
1,6
6,1
7,8
23,6
43,2
4,8
5,4
6,7
6,9
11,2
11,3
12,6
17,9
18,2
20,8
25,4
27,8
61,6
66,1
Tessile
Ricerca scientifica
Navale
Areospaziale (elicotteri, aerei)
Arredamento - settore mobiliero
Orafo (gioielli)
Design
Sport
Turismo
Pelletteria Calzature
Automobilistico (auto moto scooter)
Cultura (arte, letteratura, musica, cinema)
Alta moda (stilisti)
Agroalimentare (vino, formaggi, olio, ecc.)
Simboli di italianità
“E su quali punterebbe per rilanciare l’immagine dell’Italia all’estero?” (Max 3 risposte)
8,2
8,7
9,7
11,6
11,6
14,1
14,6
16
17
19,8
31,7
35,2
40,1
58,5
Tessile
Navale
Areospaziale (elicotteri, aerei)
Arredamento - settore mobiliero
Orafo (gioielli)
Sport
Design
Pelletteria Calzature
Ricerca scientifica
Automobilistico (auto moto scooter)
Cultura (arte, letteratura, musica, cinema)
Turismo
Alta moda (stilisti)
Agroalimentare (vino, formaggi, olio, ecc.)
Il forte investimento simbolico e il riconoscimento valoriale
nel cibo emergono anche in contesto internazionale…
Quick Vote Internazionale
u  Italiani, francesi, tedeschi, inglesi e spagnoli della community globale hanno
risposto a una survey via internet relativa alla domanda su cosa rappresenti per
loro il cibo. Una sola modalità di risposta tra le 7 possibili seguenti:
Passione
Condivisione
piacere
Mangiare
che mi piace
Nutrizione
Energia
Dovere
Fatica
Noia
Preoccupazione
Per me l’alimentazione, il cibo è
soprattutto…
Per me l’alimentazione, il cibo è soprattutto…
Valori in % arrotondate
Base_n°rispondenti 3023 2427 5454 6549 7842
• una passione, ricca di significati ed esperienze
• un piacere da condividere con gli altri
• mangiare quello che mi piace
• una fonte di energia e nutrienti indispensabili
• un dovere
• una fonte di preoccupazione
• una fatica, noia
• nessuno di questi
26
21
19
19
3
3
2
7
23
24
12
23
5
3
2
8
19
33
21
13
3
4
2
4
18
17
26
23
4
3
0
7
17
11
29
21
5
4
0
12
• tot negative 8 10 9 7 9
L’attaccamento verso la proprio cucina è anche all’origine delle
minori pretese degli italiani in vacanza in relazione alle proposte
gastronomiche, laddove invece le altre nazionalità manifestano un
interesse più forte
73,6
70,8
67,8
65
62,9
60,1
51,2
47,7
45,5
40,3
buon valore (buoni prezzi per quanto viene
offerto)
pulizia generale dell'ambiente
gentilezza, simpatia, accoglienza della
popolazione
sicurezza personale (assenza di micro-
criminalità)
accoglienza hoteliera
proposta gastronomica
qualità delle infrastrutture
garanzia di trovare bel tempo
qualità dei trasporti
qualità delle strutture sanitarie
Quando è in vacanza, quanto importanti sono per Lei i seguenti elementi?
Assegni a ciascuno un punteggio da 1 a 10. (Voti 8 ÷ 10)
Valori % - Base: totale intervistati
71.4 68 72.3 71 77 81.3 72.8
80.9 67 68.3 61 70 78.3 74.8
68.2 63.7 71.7 61 64.7 76.3 69.1
71.6 61 57.3 49.3 72 79 67.8
67.1 64.7 60 56.7 55.3 72.3 66.1
51.5 64.7 60 52 51.3 67.3 69.8
61 43.3 35 49.7 55.3 68.7 50.2
42.8 48 41.7 56.7 34 63 45.2
57.7 41.3 24 38.3 52.7 56.3 53.8
59.9 34.3 34.7 31 43 49.7 39.5
QUADRO COMPLESSIVO
Il turismo relazionale: elementi importanti in una vacanza
SAPORE
Dimensione fondamentale delle scelte alimentari;
analizziamo come cambia il rapporto degli italiani
con il Sapore in generale e gli alimenti (cioccolato,
carni, pasta, pizza ecc..)
SENSORIALITÀ
Analizziamo il tipo di sensazioni ed emozioni
associate al cibo
SINCRETISMO
Il rapporto con la cucina straniera. Come evolvono i
consumi in casa e fuori casa delle varie cucine
straniere e prodotti etnici
SERVIZIO
Importante drive della scelta alimentare, non solo legato al
Fattore Tempo. Quanto tempo si dedica per la preparazione
dei pasti di mezzogiorno e della sera in casa. Come
evolvono i consumi dei pasti fuori casa. La relazione con i
Meal Solution (immagine e consumo) e le attese (qualità,
varietà, prezzo)
SHOPPING STRATEGY
Analizziamo i diversi approcci di spesa: in tempi di
crisi, come evolve il rapporto con il prezzo, la qualità,
il servizio e la Marca.
SAPERE
Dimensione chiave dell’agire alimentare.
Come evolve l’attenzione /interesse e la
conoscenza degli aspetti informativi del cibo
(es. nutrienti e calorie, ingredienti , la lettura
delle etichette …)
SALUTE
Referente obbligato e obbligatorio delle scelte
alimentari. Un imperativo morale, complesso e
sempre più complicato. Analizziamo il rapporto
alimentazione salute, il ruolo delle diete e del
peso (autopercezione e BMI reale)
STORIA
La relazione con le tradizioni e i prodotti
tipici
SOSTENIBILITA’
L’attenzione all’ambiente e al sociale,
notorietà e il consumo dei prodotti etici (es
commercio equo-solidale)
SUPERNATURALITÀ
Cosa significa sano e naturale oggi, quale la
relazione con gli OGM e il BIO ad esempio
Il sistema delle esse: le chiavi di volta della sensibilità alimentare
Gli italiani testimonial food nel mondo
u  Nell’antropologia italiana ci sono attributi che si rinnovano costantemente
u  Il fenomeno foodis ha un indice viralità altissimo innalzando il livello cognitivo generale,
non solo in Italia ma anche all’estero
I SEGMENTI PIÙ EVOLUTI:
IL FENOMENO FOODIES
La	
  nuova	
  sintesi	
  delle	
  Passioni	
  Alimentari...	
  i	
  FOODIES	
  	
  	
  
Gluttony
Vorace
Goloso
Gourmand
Alta Cucina
Glamour
Esteta
Ludico
Sincretico
Slow Food
Bio Etico
Solidal
Salutista
Nutrizionista
Dietetico
FOODIES
Un	
  segmento	
  importante:	
  i	
  FOODIES	
  
Abbiamo messo a punto un’esclusiva osservazione sulle tendenze alimentari individuando,
misurando ed analizzando in profondità il fenomeno dei cosiddetti Foodies.
Si tratta di quasi 5 milioni di italiani di appassionati del buon cibo
e del buon bere come fonte di cultura e di benessere a 360° e non solo come
esperienza gastronomica fine a se stessa.
Una passione che vede i Foodies come osservatori e fruitori attenti ma anche
partecipativi e interattivi, esploratori di nuove frontiere e trend setters,
anche in virtù di una relazione stretta e dinamica con i new media e internet in particolare (ad
esempio molti Foodies sono spettatori di Gambero Rosso Channel e navigano in internet nei siti
di riviste, guide, associazioni, blog dedicate all’eno-gastronomia).
Inoltre un segmento interessante ai fini dei consumi: assai più della media degli italiani sono
disposti a spendere di più per prodotti alimentari di alta qualità,
organizzano più spesso cene e pranzi socializzanti in casa, così come molto più della media
frequentano ristoranti sia nella propria città che nei viaggi per turismo e lavoro, senza peraltro
disdegnare fast food e pizzerie.
u  In Italia il popolo dei ‘foodies’, buongustai appassionati e sapienti del ‘buon
mangiare’ e ‘buon bere’, senza essere gourmet professionali, bendisposti alle
sperimentazioni culinarie, ammonta a circa il 10% della popolazione (25-74), vale a
dire circa 5 milioni.
u  Il ritmo di crescita è stimato in 250 mila persone l’anno, propagatori virali di nuove
tendenze e fenomeni sociali.
u  I Foodies sono diventati un argomento di interesse e di confronto nel settore food e
drink (sia per produttori che per i Media_ IL FOOD MONITOR li segue con molta
attenzione....)
5 mln italiani
I Foodies
Le	
  origini	
  del	
  termine	
  FOODIES	
  
FOODIES
Designa l’aficionado del buon cibo e bere.
La parola fu coniata nel 1981 da Paul Levy e Ann
Barr, titolo del loro libro pubblicato nel 1984
The Official Foodie Handbook.
Si distingue dal gourmet in quanto ha un approccio
più amatoriale, dilettantistico nel senso del
cultore di un hobby a 360°
Ama il cibo sia nella fruizione ed esperienza
culinaria, che come forma di cultura, nel senso
etnografico.
Si informa su tutto quanto fa notizia e tendenza.
Se il gourmet semplicemente cerca il miglior cibo,
il foodies vuole sapere il più possibile.
IDENTIKIT SOCIODEMOGRAFICO:	
  i	
  Foodies	
  
(base: POPOLAZIONE 2500 casi)
Δ	

sesso %
uomini 54.0 110
donne 46.0 90
Δ	

fasce di età %
15-17 anni 2.8 87
18-24 anni 6.4 57
25-34 anni 17.8 89
35-44 anni 24.2 123
45-54 anni 21.0 122
55-64 anni 15.1 98
65-74 anni 12.7 95
Δ	

quintili di reddito %
primo (più poveri) 19.6 87
secondo 13.0 67
terzo 19.2 118
quarto 25.3 95
quinto (più ricchi) 22.9 150
Δ	

genitori 0-14 %
Bimbi-ragazzi 0-14 22.0 92
Δ	

titolo di studio %
elementare 12.1 57
media inferiore 32.6 102
media superiore 36.7 102
università 18.6 177
Δ	

aree geografiche %
nord ovest 26.9 101
nord est 22.2 118
centro 21.6 112
sud e isole 29.3 83
Δ	

nucleo famigliare %
single fino 34 anni 3.5 154
single 35-64 anni 6.2 119
anziani soli 3.8 110
coppia <64 no figli 21.5 146
coppia 65+ no figli 8.9 88
coppia con figli 49.5 89
monogenitore +figli 3.2 58
(base: popolazione 2500 casi)
FAMIGLIA	
  
TRADIZIONALE	
  
LIBERALISMO	
  
SESSUALE	
  
PARI	
  
OPPORTUNITÀ	
  
SOLIDARIETÀ	
  
LAICITÀ	
  
VOCAZIONE	
  
COSMOPOLITA	
  
ADESIONE	
  AL	
  
NUOVO	
  
CHIUSURA	
  
MENTALE	
  AUTORITÀ	
  
RICERCA	
  
DISTINZIONE	
  
GESTIONE	
  DELLA	
  
COMPLESSITÁ	
  
COERENZA	
  
AUTENTICITA	
  
GOODWILL	
  
PUBBLICITÁ	
  
CONSUMERISMO	
  
CONFORMISMO	
  
NETWORKING	
  
MODA	
  
EDONISMO	
  
ANTIPROIBIZIONISMO	
  
CONSUMISMO	
  
ATTENZIONE	
  
ALL'ASPETTO	
  
INTERESSE	
  PER	
  
L'APPARENZA	
  
SENSO	
  DI	
  
COMUNITÀ	
  
TRADIZIONI	
  
NOSTALGIA	
  PER	
  LA	
  
NATURA	
  
PAURA	
  DELLA	
  
VIOLENZA	
  
PERBENISMO	
  
LOCALISMO	
  
NARCISISMO	
  
EMOZIONI	
  FORTI	
  
IMPEGNO	
  
ETNOCENTRISMO	
  
AMBIENTE	
  
DISORIENTAMENTO	
  
INSICUREZZA	
  
INTERESSE	
  PER	
  LA	
  
TECNOLOGIA	
  
MULTICULTURALISMO	
  
EGOISMO	
  
AMORE	
  PER	
  L'ARTE/LA	
  
CULTURA	
  
WELFARE	
  
AUSTERITÀ	
  
ASPETTATIVE	
  
DECRESCENTI	
  
CHIESA	
  DEGLI	
  
ULTIMI	
  
MERITOCRAZIA	
  
SOSTENIBILITÀ	
  
INDECISIONE	
  
SOCIETÀ	
  2.0	
  
GLOBALIZZAZIONE	
  
IDENTITÀ	
  
LIQUIDA	
  
ORTODOSSIA	
  
RELIGIOSA	
  
POSIZIONAMENTO	
  SU	
  MAPPA	
  SOCIOCULTURALE	
  2010:	
  i	
  Foodies	
  
TIPOLOGIA 2013	
  
Attenzione
apparenze
Egoismo
Etnocentrismo
Omofobia
Paura della
violenza
Religiosità
Autorità
Protezionismo
Chiusura mentale
Disorientamento
Aspettative
decrescenti
Egualitarismo
Austerità
Morale
formale
Welfare
Localismo
Lavoro
Consumerismo
Tradizioni
Nostalgia
natura
Perbenismo
Indecisione
Solidarietà
Ambiente
Partecipazione
Autodirezione
Laicità
Pari
opportunità
Amore per
arte e cultura
Networking
Relazioni
e amicizia
Multiculturalismo
Adesione
al nuovo
Antiproibizionismo
Vocazione
cosmopolita
Gestione
complessità
MercatoImpegno
Emozioni
forti
Interesse
tecnologia
Globalizzazione
Liberalismo
sessuale
Edonismo
Identità
debole
Moda
Ricerca
distinzione
Cura
aspetto
Goodwill
pubblicità
Narcisismo
Consumismo
Società 2.0
Famiglia
tradizionale
Morale
civica
La società
liquida
Diritti e doveri
Nuove morali
Tradizione
In trincea
15.4%
3.7% 7.1% 4.7%
Fino 34 anni 35-54 anni 55+ anni
Tradizione
Religiosità
Protezionismo
Localismo
Tradizioni
Perbenismo
Famiglia
tradizionale
Tradizione
u  Agli antipodi dai valori della curiosità e dell'apertura al nuovo, questo gruppo
socioculturale si radica nella difesa di modelli sociali consolidati e
rigidi: centralità e difesa della famiglia tradizionale, attenzione agli usi e ai
costumi passati, forte legame con la cultura locale e regionale
u  Gli ideali della tradizione e la necessità di sentirsi protetti dal nuovo porta
questo gruppo sociale a riconoscere il ruolo primario che istituzioni come la
Chiesa, le Forze dell'ordine e l'Esercito svolgono nel Paese
Dal punto di vista socio-demografico si tratta di un gruppo composto in
prevalenza da fasce di età medie e medio-alte, dal reddito economico basso e
prevalentemente residenti al Nord-Est e al Sud e Isole
S-D:
Tradizione: Salute, religione e ordine
FIDUCIA	
  NELLE	
  ISTITUZIONI	
  (MOLTO)	
  –	
  PRIME	
  15	
  ISTITUZIONI	
  
Base: popolazione 15÷74enni – Valori %
	
  	
   TOTALE	
  
Società	
  
Liquida	
  
DiriX	
  
e	
  Doveri	
  
In	
  
Trincea	
  
Nuove	
  
Morali	
  
Tradizione	
  
Scuola,	
  università	
   13.3	
   10.6	
   16.1	
   2.4	
   29.1	
   13.3	
  
Magistratura	
   12.1	
   10.4	
   13.2	
   1.3	
   25.3	
   16.9	
  
Medici	
  di	
  base	
   11.7	
   9.8	
   10.8	
   3.7	
   19.0	
   20.8	
  
Chiesa	
   11.0	
   4.9	
   1.1	
   7.9	
   14.0	
   33.1	
  
Forze	
  dell’ordine	
  (Polizia,	
  Carabinieri,	
  Guardia	
  di	
  Finanza)	
   10.9	
   10.3	
   6.5	
   4.6	
   11.9	
   28.2	
  
Esercito	
   9.0	
   10.0	
   4.1	
   3.9	
   6.7	
   27.2	
  
Organizzazioni	
  in	
  difesa	
  dei	
  consumatori	
   8.0	
   6.8	
   10.6	
   2.5	
   15.1	
   7.3	
  
Organizzazioni	
  ambientaliste	
   7.3	
   5.6	
   11.8	
   2.1	
   13.8	
   4.1	
  
Internet	
  (blog,	
  comunità)..	
   7.1	
   11.6	
   8.8	
   2.8	
   11.5	
   2.7	
  
Nazioni	
  Unite	
  (ONU)	
   6.7	
   9.3	
   5.8	
   1.0	
   13.5	
   7.7	
  
Organizzazioni	
  non	
  governave/ONG	
  (es.	
  aiuto	
  umanitario,	
  coop.	
  sviluppo)	
   6.0	
   6.4	
   7.5	
   1.7	
   10.7	
   6.1	
  
Sindaca	
   5.3	
   5.1	
   4.8	
   1.8	
   11.0	
   6.3	
  
Unione	
  Europea	
   5.0	
   7.8	
   5.7	
   1.8	
   5.7	
   6.2	
  
Comuni	
   4.0	
   5.3	
   4.2	
   2.1	
   2.9	
   7.2	
  
Governo	
   3.7	
   7.2	
   2.3	
   2.9	
   1.8	
   6.2	
  
Δ	

Sesso %
uomini 40.0 81
donne 60.0 119
Δ	

Fasce di età %
15-17 anni 0.6 17
18-24 anni 5.5 58
25-34 anni 17.7 108
35-44 anni 23.1 109
45-54 anni 23.0 119
55-64 anni 18.1 110
65-74 anni 12.1 90
Δ	

Quintili reddito %
primo (più ricchi) 13.3 91
secondo 25.1 91
terzo 14.7 83
quarto 25.6 120
quinto (più poveri) 21.3 114
Δ	

Scolarità %
università 12.8 89
media sup. 43.7 113
media inf. 36.4 95
elementare 7.1 81
Δ	

Aree geografiche %
nord ovest 22.2 83
nord est 20.6 109
centro 15.3 80
sud e isole 41.9 119
Δ	

Nucleo familiare %
single fino 34 anni 2.7 66
single 35-64 anni 6.3 40
anziani soli (65+) 4.3 55
coppia senza figli 20.3 143
coppia con 1 figlio 6.8 95
coppia con + figli 53.4 114
monigenitore+ figli 1.6 84
Base:	
  Atlas	
  2012	
  -­‐	
  popolazione	
  italiana	
  -­‐	
  2000	
  casi	
  
Tradizione: profilo sociodemografico
Tradizione
u  Si attengono a una scansione dei pasti regolare e prevalentemente
domestica
u  Attribuiscono importanza all’origine italiana e in generale ai prodotti
bandiera come pasta e vino
Attenzione
apparenze
Egoismo
Etnocentrismo
Edonismo
Identità
debole
Consumismo
28.8%
4.6% 11.3% 16.0%
Fino 34 anni 35-54 anni 55+ anni
Morale
formaleIn trincea
OmofobiaAutorità
Chiusura mentale
In trincea
S  Chiusura su di sé, declinata come individualismo, omologato
attraverso i consumi, e come socialità ristretta al proprio gruppo di
appartenenza, con accenti xenofobi, omofobi ed etnocentrici e bisogno di
protezione e autorità
S  La difesa dell'esistente, del proprio stile di vita e dei privilegi socio-economici
si associano a uno stato d'animo di continua allerta e paura
Si tratta di un gruppo composto in prevalenza da fasce d'età medio-avanzate
e livello di scolarità bassa
S-D:
In trincea: lo stato d'animo di perenne allerta
QUANTO	
  È	
  PREOCCUPATO	
  DI/PER	
  -­‐	
  MOLTISSIMO	
  +	
  MOLTO	
  (VOTI	
  6	
  O	
  7)	
  
Base: popolazione 15÷74enni – Valori %
	
  	
   TOTALE	
  
Società	
  
Liquida	
  
DiriX	
  
e	
  Doveri	
  
In	
  
Trincea	
  
Nuove	
  
Morali	
  
Tradizione	
  
Il	
  perdurare	
  della	
  crisi	
  economica	
  che	
  il	
  nostro	
  Paese	
  sta	
  vivendo	
   69.3	
   53.1	
   56.1	
   73.0	
   82.2	
   82.0	
  
Perdere	
  la	
  lucidità	
  mentale	
   63.7	
   53.3	
   52.6	
   69.1	
   70.5	
   71.8	
  
Non	
  avere	
  una	
  pensione	
  dignitosa	
   63.4	
   54.9	
   56.8	
   67.5	
   67.3	
   69.1	
  
Perdere	
  l’autosufficienza	
  fisica	
   61.7	
   49.2	
   49.0	
   68.5	
   69.1	
   70.7	
  
Ammalarsi	
   61.4	
   53.8	
   52.5	
   62.7	
   67.7	
   71.9	
  
La	
  vecchiaia	
  dei	
  propri	
  genitori/dei	
  propri	
  cari	
   57.4	
   48.8	
   50.2	
   63.7	
   60.6	
   60.6	
  
Non	
  avere	
  accesso	
  all’assistenza	
  sanitaria	
   56.3	
   47.4	
   46.5	
   67.5	
   53.3	
   62.0	
  
Perdere	
  il	
  lavoro	
   55.8	
   51.0	
   49.5	
   63.6	
   58.2	
   52.5	
  
La	
  disoccupazione	
  dei	
  suoi	
  figli	
   55.0	
   44.8	
   42.2	
   60.8	
   55.0	
   72.3	
  
Che	
  la	
  sua	
  famiglia	
  si	
  disgreghi,	
  si	
  separi	
   54.8	
   48.5	
   44.0	
   67.9	
   48.2	
   60.2	
  
Non	
  riuscire	
  a	
  pagare	
  l’affiDo	
  o	
  il	
  mutuo	
  della	
  casa	
   54.8	
   46.6	
   43.3	
   62.1	
   57.3	
   62.7	
  
Essere	
  aggredito/a	
  o	
  derubato/a	
  per	
  strada	
  o	
  a	
  casa	
  propria	
   54.3	
   47.3	
   40.5	
   63.1	
   55.5	
   63.0	
  
Non	
  poter	
  lavorare	
  per	
  un	
  incidente/problema	
  fisico	
   52.8	
   47.0	
   44.7	
   59.1	
   54.1	
   56.9	
  
Non	
  riuscire	
  a	
  mantenere	
  gli	
  studi	
  ai	
  propri	
  figli	
   51.5	
   43.2	
   40.4	
   65.9	
   45.0	
   56.6	
  
Subire	
  inciden	
  sul	
  lavoro	
  	
   50.5	
   47.3	
   42.8	
   64.2	
   44.4	
   46.4	
  
Il	
  furto,	
  l'interceDazione,	
  l'ulizzo	
  di	
  suoi	
  da	
  e	
  di	
  sue	
  informazioni	
  personali	
   49.8	
   44.2	
   40.6	
   64.7	
   48.8	
   42.0	
  
Le	
  risorse	
  economiche	
  di	
  cui	
  potranno	
  disporre	
  i	
  suoi	
  familiari	
  in	
  caso	
  di	
  sua	
  assenza	
   49.4	
   41.8	
   36.2	
   63.2	
   46.3	
   54.0	
  
Avere	
  un	
  figlio	
  disabile/portatore	
  di	
  handicap	
   48.7	
   42.9	
   37.7	
   65.9	
   39.4	
   49.2	
  
Δ	

Sesso %
uomini 49.5 100
donne 50.5 100
Δ	

Fasce di età %
15-17 anni 1.9 52
18-24 anni 5.2 54
25-34 anni 8.7 53
35-44 anni 19.6 92
45-54 anni 19.5 101
55-64 anni 19.6 119
65-74 anni 25.5 190
Δ	

Quintili reddito %
primo (più ricchi) 15.1 103
secondo 30.8 111
terzo 17.5 99
quarto 19.1 90
quinto (più poveri) 17.6 94
Δ	

Scolarità %
università 5.6 39
media sup. 27.9 73
media inf. 53.1 138
elementare 13.3 153
Δ	

Aree geografiche %
nord ovest 27.4 102
nord est 18.8 100
centro 17.7 92
sud e isole 36.0 102
Δ	

Nucleo familiare %
single fino 34 anni 3.3 79
single 35-64 anni 24.0 151
anziani soli (65+) 17.1 218
coppia senza figli 11.9 84
coppia con 1 figlio 9.8 136
coppia con + figli 31.5 67
monigenitore+ figli 1.4 73
Base:	
  Atlas	
  2012	
  -­‐	
  popolazione	
  italiana	
  -­‐	
  2000	
  casi	
  
In trincea: profilo sociodemografico
In trincea
u  Sono i meno legati alle ritualità alimentari sociali e tendono a un consumo
solitario
u  Hanno una particolare predilezione per i fast food ma allo stesso tempo
esprimono preoccupazioni sulla sicurezza alimentare
u  Danno molta importanza al fattore prezzo
18.6%
6.7% 8.4% 3.5%
Fino 34 anni 35-54 anni 55+ anni
Nuove morali
Aspettative
decrescenti
Egualitarismo
Austerità
Welfare
Lavoro
Consumerismo
Nostalgia
natura
Solidarietà
Morale
civica
Nuove Morali
u  I valori tradizionali della partecipazione sociale, del civismo, del lavoro
come strumento di autorealizzazione costituiscono il nucleo originario di questo
gruppo socioculturale, portare di una nuova istanza moralizzatrice
u  Tale istanza si esprime in particolar modo rispetto agli stili di vita e ai consumi
per cui si invoca una nuova sobrietà
u  Le istituzioni e delle organizzazioni che operano a livello sociale sono i baluardi
della vita pubblica e dei diritti di cittadini
Il gruppo è costituisco in prevalenza dalle fasce centrali della popolazione
italiana, di reddito medio-basso ed istruzione media. Più diffuso al Nord-Est e al
Centro
S-D:
Nuove Morali: serietà e onestà
QUANTO	
  GIUSITIFICA	
  LE	
  SEGUENTI	
  AZIONI?	
  (VOTI	
  8-­‐10)	
  
Base: popolazione 15÷74enni – Valori %
	
  	
   TOTALE	
  
Società	
  
Liquida	
  
DiriX	
  
e	
  Doveri	
  
In	
  
Trincea	
  
Nuove	
  
Morali	
  
Tradizione	
  
Avere	
  rappor	
  sessuali	
  con	
  persone	
  dello	
  stesso	
  sesso	
   19.4	
   15.1	
   30.8	
   22.1	
   14.9	
   7.7	
  
Divorziare	
   14.5	
   15.6	
   24.9	
   2.5	
   26.5	
   6.1	
  
Porre	
  termine	
  alla	
  vita	
  di	
  un	
  malato	
  incurabile	
   14.0	
   11.4	
   22.3	
   3.5	
   22.5	
   14.0	
  
Aborre	
   10.6	
   11.1	
   17.6	
   2.2	
   18.9	
   5.3	
  
Cercare	
  di	
  oDenere	
  sussidi/agevolazioni	
  pubbliche	
  ai	
  quali	
  non	
  si	
  ha	
  diriDo	
   7.4	
   10.8	
   10.5	
   7.6	
   3.6	
   4.1	
  
Non	
  pagare	
  il	
  biglieDo	
  su	
  un	
  mezzo	
  di	
  trasporto	
  pubblico	
   7.4	
   11.0	
   9.7	
   9.9	
   0.7	
   3.9	
  
Non	
  pagare	
  le	
  tasse/non	
  pagare	
  tuDe	
  le	
  tasse	
   5.8	
   10.9	
   5.5	
   6.5	
   0.5	
   6.3	
  
Non	
  rispeDare	
  le	
  regole	
  per	
  oDenere	
  un	
  vantaggio	
   5.1	
   10.7	
   6.5	
   3.9	
   0.5	
   5.1	
  
Raccomandare	
  qualcuno	
  o	
  chiedere	
  una	
  raccomandazione	
   5.0	
   9.8	
   5.7	
   4.4	
   1.2	
   5.3	
  
MeDersi	
  in	
  malaXa	
  anche	
  quando	
  non	
  si	
  è	
  realmente	
  mala	
   4.4	
   7.3	
   4.9	
   5.6	
   0.4	
   3.3	
  
Menre	
   4.4	
   10.0	
   5.7	
   3.0	
   0.6	
   4.5	
  
Andare	
  con	
  prostute	
   4.3	
   7.7	
   7.1	
   2.9	
   1.8	
   3.0	
  
Tradire	
  il	
  proprio	
  partner	
   4.3	
   10.6	
   5.6	
   3.1	
   1.1	
   2.6	
  
AcceDare	
  bustarelle	
  nell’adempimento	
  del	
  proprio	
  dovere	
   4.1	
   7.3	
   4.2	
   5.4	
   0.0	
   3.4	
  
Prostuirsi	
   3.9	
   6.6	
   7.3	
   2.1	
   0.9	
   3.5	
  
Non	
  pagare	
  un	
  debito	
   3.8	
   8.5	
   4.4	
   3.0	
   0.6	
   3.5	
  
Non	
  mantenere	
  la	
  parola	
  data	
   3.7	
   8.0	
   4.8	
   3.1	
   0.3	
   3.4	
  
Nuove Morali
u  Sono i massimi sostenitori della educazione alimentare e combinano il
piacere di mangiare con la ricerca di una dietra sana equilibrata
u  Non rinunciano mai alla prima colazione
Δ	

Sesso %
uomini 48.6 98
donne 51.4 102
Δ	

Fasce di età %
15-17 anni 4.4 123
18-24 anni 11.1 116
25-34 anni 20.6 126
35-44 anni 21.7 103
45-54 anni 23.3 120
55-64 anni 11.1 67
65-74 anni 7.6 57
Δ	

Quintili reddito %
primo (più ricchi) 8.4 58
secondo 21.5 78
terzo 22.2 126
quarto 25.1 118
quinto (più poveri) 22.8 121
Δ	

Scolarità %
università 10.0 70
media sup. 50.4 131
media inf. 32.3 84
elementare 7.3 83
Δ	

Aree geografiche %
nord ovest 21.7 81
nord est 20.6 110
centro 22.1 115
sud e isole 35.6 101
Δ	

Nucleo familiare %
single fino 34 anni 5.6 134
single 35-64 anni 6.3 40
anziani soli (65+) 2.5 32
coppia senza figli 13.4 94
coppia con 1 figlio 10.1 140
coppia con + figli 59.8 128
monigenitore+ figli 1.0 52
Base:	
  Atlas	
  2012	
  -­‐	
  popolazione	
  italiana	
  -­‐	
  2000	
  casi	
  
Nuove Morali: profilo sociodemografico
7.3% 4.4% 3.3%
Fino 34 anni 35-54 anni 55+ anni
14.9%
La società liquida
Relazioni
e amicizia
Adesione
al nuovo
Gestione
complessità
Emozioni
forti
Interesse
tecnologia
Moda
Ricerca
distinzione
Globalizzazione
Cura
aspetto
Disorientamento
Indecisione
Goodwill
pubblicità
Società 2.0
Autodirezione
Mercato
Narcisismo
La società liquida
u  Incarnano il concetto di 'liquidità' teorizzato da Bauman:
–  La centralità della soggettività, come esaltazione del sé
attraverso la ricerca di esperienze ed emozioni ma anche la gestione
della complessità e l’autodirezione
–  La cura del proprio aspetto, fino al narcisismo, l'attenzione per le
mode e l'interesse per la pubblicità
–  La scarsa propensione a scelte vincolanti a favore di
un’apertura costante a scelte sempre revocabili
–  La mancanza di punti di riferimento forti, che può portare a
disagio e disorientamento
Maggiore penetrazione delle fasce d'età giovani di istruzione medio-
alta
S-D:
Δ	

Sesso %
uomini 53.0 107
donne 47.0 93
Δ	

Fasce di età %
15-17 anni 6.7 185
18-24 anni 18.8 197
25-34 anni 23.4 143
35-44 anni 16.5 78
45-54 anni 12.9 66
55-64 anni 11.7 71
65-74 anni 10.0 75
Δ	

Quintili reddito %
primo (più ricchi) 15.2 104
secondo 27.5 99
terzo 20.1 114
quarto 23.6 111
quinto (più poveri) 13.6 72
Δ	

Scolarità %
università 18.9 132
media sup. 43.9 114
media inf. 33.9 88
elementare 3.3 38
Δ	

Aree geografiche %
nord ovest 26.4 98
nord est 17.0 91
centro 19.9 104
sud e isole 36.7 104
Δ	

Nucleo familiare %
single fino 34 anni 4.4 107
single 35-64 anni 12.6 79
anziani soli (65+) 5.3 68
coppia senza figli 11.9 84
coppia con 1 figlio 7.1 99
coppia con + figli 54.8 117
monigenitore+ figli 2.3 120
Base:	
  Atlas	
  2012	
  -­‐	
  popolazione	
  italiana	
  -­‐	
  2000	
  casi	
  
La società liquida: profilo sociodemografico
La società liquida – Atteggiamenti relativi al Food
u  Manifestano la massima propensione a cenare fuori e hanno rinunciato al
primo piatto
u  Hanno un approccio polisensoriale al cibo e amano il finger food, coerente con
il loro stile di vita dinamico
22.3%
7.4% 9.5% 5.5%
Fino 34 anni 35-54 anni 55+ anni
Diritti e doveri
Ambiente
Partecipazione
Pari
opportunità
Impegno
Laicità
Amore per
arte e cultura
Networking
Multiculturalismo
Antiproibizionismo
Vocazione
cosmopolita
Liberalismo
sessuale
Diritti e Doveri
u  Si occupano di elaborare nuovi modelli culturali e sociali: impegno,
partecipazione e apertura ne sono i temi cardine
–  I valori della socialità sono strettamente connessi al tema
dell'innovazione: reti sociali come luoghi di progettazione comune
–  curiosità, apertura alla multiculturalità e alla varietà delle scelte esistenziali
–  Luogo di elaborazione dei diritti di quarta generazione
Si tratta di un gruppo eterogeneo dal punto di vista della composizione
generazionale, altamente istruito ed economicamente benestante
Geograficamente più presente al Nord-Ovest e al Centro. Si caratterizza inoltre
per una prevalenza di single o monogenitori con figli
S-D:
Diritti e Doveri
u  Sono i massimi consumatori di cibo etnico e sono degli innovatori nella
costruzione di nuovi rituali di socializzazione alimentare
u  Il gusto, associato alla percezione di qualità, rappresenta il vettore
motivazionale principale del loro rapporto con il cibo
Δ	

Sesso %
uomini 54.3 110
donne 45.7 90
Δ	

Fasce di età %
15-17 anni 5.2 144
18-24 anni 10.6 110
25-34 anni 17.1 105
35-44 anni 24.6 116
45-54 anni 17.8 92
55-64 anni 19.0 115
65-74 anni 5.7 43
Δ	

Quintili reddito %
primo (più ricchi) 19.8 135
secondo 30.6 110
terzo 14.6 83
quarto 16.4 77
quinto (più poveri) 18.6 99
Δ	

Scolarità %
università 27.3 190
media sup. 35.1 91
media inf. 28.9 75
elementare 8.7 100
Δ	

Aree geografiche %
nord ovest 33.7 126
nord est 17.2 91
centro 20.9 109
sud e isole 28.2 80
Δ	

Nucleo familiare %
single fino 34 anni 4.9 118
single 35-64 anni 22.4 140
anziani soli (65+) 4.5 57
coppia senza figli 15.1 106
coppia con 1 figlio 1.7 24
coppia con + figli 45.9 98
monigenitore+ figli 3.4 173
Base:	
  Atlas	
  2012	
  -­‐	
  popolazione	
  italiana	
  -­‐	
  2000	
  casi	
  
Diritti e Doveri: profilo socioculturale
Diritti e Doveri: l'attivismo
AZIONI	
  CHE	
  SI	
  POSSONO	
  FARE	
  PER	
  SOSTENERE	
  LE	
  PROPRIE	
  IDEE	
  –	
  già	
  faDe	
  
Base: popolazione 15÷74enni – Valori %
	
  	
  
TOTALE	
  
Società	
  
Liquida	
  
DiriX	
  e	
  
Doveri	
  
In	
  
Trincea	
  
Nuove	
  
Morali	
  
Tradizione	
  
Firmare una petizione/referendum	
   49.7	
   41.5	
   65.1	
   44.8	
   49.3	
   44.8	
  
Partecipare a manifestazioni 	
   22.1	
   16.8	
   38.7	
   9.2	
   29.0	
   18.8	
  
Partecipare a un boicottaggio	
   14.0	
   13.3	
   28.9	
   5.9	
   13.5	
   8.8	
  
Fare attività in un gruppo o in un partito politico	
   9.5	
   10.3	
   16.6	
   3.9	
   7.8	
   10.8	
  
La società liquida: lo stile di vita, divertimento e successo
PRIORITÀ	
  DI	
  VITA	
  –	
  LA	
  SCALA	
  DI	
  MASLOW	
  (TOTALE	
  CITATE)	
  
	
  	
  
TOTALE	
  
Società	
  
Liquida	
  
DiriX	
  e	
  
Doveri	
  
In	
  
Trincea	
  
Nuove	
  
Morali	
  
Tradizione	
  
senre	
  affeDo	
  intorno	
  a	
  sé	
   54.1	
   46.0	
   53.8	
   57.5	
   58.0	
   51.3	
  
fare	
  una	
  vita	
  intensa	
  e	
  piena	
  di	
  esperienze	
   46.3	
   46.6	
   48.8	
   60.2	
   38.5	
   25.9	
  
senrsi	
  al	
  riparo	
  e	
  al	
  sicuro	
  dai	
  pericoli	
   42.6	
   27.9	
   36.1	
   51.5	
   42.0	
   50.1	
  
fare	
  il	
  proprio	
  dovere	
   32.0	
   28.4	
   30.0	
   21.6	
   38.7	
   49.5	
  
imparare/arricchire	
  le	
  proprie	
  conoscenze	
   27.9	
   29.4	
   40.7	
   16.4	
   34.9	
   21.1	
  
senre	
  la	
  sma	
  e	
  l'approvazione	
  delle	
  persone	
  che	
  la	
  
circondano	
  
22.2	
   16.3	
   13.0	
   27.0	
   21.7	
   33.0	
  
diverrsi	
   20.0	
   28.4	
   17.7	
   24.8	
   14.3	
   13.3	
  
aver	
  successo	
  e	
  diventare	
  qualcuno	
   15.9	
   26.1	
   16.5	
   11.0	
   12.9	
   18.0	
  
viaggiare	
   15.8	
   18.2	
   20.5	
   11.7	
   15.6	
   14.7	
  
avere	
  molto	
  denaro	
   12.3	
   17.7	
   9.4	
   9.6	
   10.1	
   18.8	
  
fare	
  una	
  vita	
  intensa	
  di	
  relazioni	
  sociali	
   10.8	
   15.1	
   13.3	
   8.6	
   13.3	
   4.3	
  
senre	
  affeDo	
  intorno	
  a	
  sé	
   54.1	
   46.0	
   53.8	
   57.5	
   58.0	
   51.3	
  
fare	
  una	
  vita	
  intensa	
  e	
  piena	
  di	
  esperienze	
   46.3	
   46.6	
   48.8	
   60.2	
   38.5	
   25.9	
  
SCENARIO	
  ALIMENTARE	
  
piacere	
  di	
  mangiare	
  
igienismo	
  alimentare	
  
fast	
  food	
  
consapevolezza	
  nutrizionale	
  
riduzione	
  grassi	
  
goodwill	
  pastasciuDa	
  
prima	
  colazione	
  completa	
  
pranzo	
  fuori	
  casa	
  
disgregazione	
  desco	
  
familiare	
  
pas	
  ad	
  orari	
  fissi	
  
rarefazione	
  primo	
  piaDo	
  
cene/pranzi	
  al	
  ristorante	
  
gusto	
  e	
  sapore	
  
culto	
  genuinità	
  
culto	
  buongustaio	
  
aDenzione	
  calorie	
  
vini	
  di	
  qualità	
  
turismo	
  	
  
enogastronomico	
  
polisensorialità	
  
premio	
  la	
  qualità	
  
ricerca	
  qualità	
  
ricerca	
  primo	
  prezzo	
  
mangiare	
  sano	
  	
  
e	
  equilibrato	
  
goodwill	
  cucina	
  etnica	
  
provenienza	
  italiana	
  
cultura	
  
enogastronomica	
   educazione	
  alimentare	
  
paura	
  ogm	
  
MAPPA FOOD 2012
piacere	
  di	
  mangiare	
  
igienismo	
  alimentare	
  
fast	
  food	
  
consapevolezza	
  nutrizionale	
  
riduzione	
  grassi	
  
goodwill	
  pastasciuDa	
  
prima	
  colazione	
  completa	
  
pranzo	
  fuori	
  casa	
  
disgregazione	
  desco	
  familiare	
  
pas	
  ad	
  orari	
  fissi	
  
rarefazione	
  primo	
  piaDo	
  
cene/pranzi	
  al	
  ristorante	
  
gusto	
  e	
  sapore	
  
culto	
  genuinità	
  
culto	
  buongustaio	
  
aDenzione	
  calorie	
  
vini	
  di	
  qualità	
  
turismo	
  	
  
enogastronomico	
  
polisensorialità	
  
premio	
  la	
  qualità	
  
ricerca	
  qualità	
  
ricerca	
  primo	
  prezzo	
  
mangiare	
  sano	
  	
  
e	
  equilibrato	
  
goodwill	
  cucina	
  etnica	
  
provenienza	
  italiana	
  
cultura	
  
enogastronomica	
   educazione	
  alimentare	
  
paura	
  ogm	
  
CURIOSITÀ
SPERIMENTAZIONE
RIGORE
CULTO DEL
CIBO
AUTOINDULGENZA
MAPPA FOOD 2012
piacere	
  di	
  mangiare	
  
igienismo	
  alimentare	
  
fast	
  food	
  
consapevolezza	
  nutrizionale	
  
riduzione	
  grassi	
  
goodwill	
  pastasciuDa	
  
prima	
  colazione	
  completa	
  
pranzo	
  fuori	
  casa	
  
disgregazione	
  desco	
  familiare	
  
pas	
  ad	
  orari	
  fissi	
  
rarefazione	
  primo	
  piaDo	
  
cene/pranzi	
  al	
  ristorante	
  
gusto	
  e	
  sapore	
  
culto	
  genuinità	
  
culto	
  buongustaio	
  
aDenzione	
  calorie	
  
vini	
  di	
  qualità	
  
turismo	
  	
  
enogastronomico	
  
polisensorialità	
  
premio	
  la	
  qualità	
  
ricerca	
  qualità	
  
ricerca	
  primo	
  prezzo	
  
mangiare	
  sano	
  	
  
e	
  equilibrato	
  
goodwill	
  cucina	
  etnica	
  
provenienza	
  italiana	
  
cultura	
  
enogastronomica	
   educazione	
  alimentare	
  
paura	
  ogm	
  
I TREND IN CRESCITA
before after vs 2009/2010
MAPPA FOOD 2012
Gli item in ordine di adesione (1)
ITEM	
   %	
  
	
  Mangiare	
  bene	
  è	
  uno	
  dei	
  piaceri	
  più	
  importanX	
  della	
  vita	
   89.2	
  
	
  Cerco	
  di	
  non	
  consumare	
  cibi	
  che	
  possono	
  far	
  male	
  alla	
  salute	
   75.1	
  
	
  E'	
  assolutamente	
  necessario	
  opporsi	
  alla	
  diffusione	
  degli	
  alimenX	
  geneXcamente	
  modificaX	
   74.8	
  
	
  E’	
  importante	
  insegnare	
  ai	
  bambini	
  fin	
  da	
  piccoli	
  a	
  mangiare	
  in	
  modo	
  sano	
   68.2	
  
	
  Mi	
  piace	
  sopraauao	
  la	
  cucina	
  gustosa	
  e	
  saporita	
   65.8	
  
	
  La	
  mabna	
  non	
  rinuncio	
  mai	
  ad	
  una	
  vera	
  prima	
  colazione	
   65.7	
  
	
  Cerco	
  il	
  più	
  possibile	
  di	
  mangiare	
  in	
  modo	
  sano	
  e	
  equilibrato	
   65.6	
  
	
  La	
  pasta	
  è	
  uno	
  dei	
  cibi	
  che	
  amo	
  di	
  più	
   65.4	
  
	
  Nella	
  mia	
  alimentazione	
  privilegio	
  i	
  cibi	
  freschi/non	
  conservaX	
   64.4	
  
	
  Cerco	
  il	
  più	
  possibile	
  di	
  acquistare	
  alimenX	
  italiani	
   62.1	
  
	
  Sono	
  aaento	
  alla	
  qualità	
  del	
  vino	
  che	
  acquisto	
   60.8	
  
	
  Mi	
  considero	
  un	
  vero	
  buongustaio	
   60.1	
  
	
  Quando	
  acquisto	
  un	
  prodoao	
  alimentare	
  cerco	
  sempre	
  la	
  migliore	
  qualità	
   59.5	
  
	
  Cerco	
  di	
  ridurre	
  al	
  minimo	
  il	
  consumo	
  di	
  grassi	
   57.9	
  
Base:	
  Atlas	
  2012	
  -­‐	
  popolazione	
  italiana	
  -­‐	
  1000	
  casi	
  (molto	
  +	
  abbastanza	
  d’accordo)	
  
Gli item in ordine di adesione (2)
ITEM	
   %	
  
Sono	
  propenso	
  a	
  spendere	
  di	
  più	
  per	
  alimenX	
  di	
  elevata	
  qualità	
   57.1	
  
A	
  casa	
  mia	
  si	
  mangia	
  quasi	
  sempre	
  alla	
  stessa	
  ora	
   55.8	
  
Faccio	
  aaenzione	
  alle	
  calorie	
  dei	
  cibi	
  che	
  consumo	
   54.4	
  
Durante	
  la	
  sebmana	
  a	
  mezzogiorno	
  mangio	
  sempre	
  fuori	
  casa	
   52.9	
  
Considero	
  il	
  cibo	
  un	
  aspeao	
  importante	
  della	
  cultura	
  e	
  mi	
  informo	
  su	
  ristoranX,	
  vini,	
  chef,	
  tramite	
  
guide,	
  riviste,	
  televisione	
  e	
  internet	
  
52.3	
  
Quando	
  scelgo	
  un	
  alimento	
  e	
  una	
  bevanda	
  non	
  bado	
  solo	
  al	
  sapore	
  ma	
  anche	
  all’aspeao,	
  al	
  
profumo	
  e	
  all’esteXca	
  della	
  confezione	
  
52.2	
  
La	
  cucina	
  etnica/straniera	
  mi	
  incuriosisce	
  e	
  interessa	
   51.5	
  
La	
  sera	
  o	
  nei	
  weekend	
  mi	
  piace	
  pranzare/cenare	
  fuori	
  casa	
   50.7	
  
Sempre	
  più	
  raramente	
  in	
  casa	
  mia	
  ci	
  si	
  trova	
  a	
  tavola	
  tub	
  insieme	
   50.3	
  
Sempre	
  più	
  raramente	
  mangio	
  il	
  primo	
  piaao	
   47.2	
  
Quando	
  faccio	
  la	
  spesa	
  al	
  supermercato,	
  cerco	
  sempre	
  il	
  prezzo	
  più	
  basso	
   45.9	
  
Quando	
  acquisto	
  un	
  prodoao	
  alimentare	
  leggo	
  sempre	
  la	
  composizione	
  e	
  il	
  valore	
  nutriXvo	
   45.3	
  
Sempre	
  più	
  spesso	
  mi	
  capita	
  di	
  fare	
  turismo	
  enogastronomico	
   43.0	
  
Mangio	
  spesso	
  nei	
  fast	
  food	
   33.4	
  
Base:	
  Atlas	
  2012	
  -­‐	
  popolazione	
  italiana	
  -­‐	
  1000	
  casi	
  (molto	
  +	
  abbastanza	
  d’accordo)	
  
Gli item che sono cresciuti di maggiormente
ITEM	
   2009-2010	
   2013	
   delta	
  
Sempre più spesso mi capita di fare turismo enogastronomico 21.4 43.0 21.7
Sempre più raramente mangio il primo piatto 26.8 47.2 20.5
La sera o nei weekend mi piace pranzare/cenare fuori casa 30.7 50.7 20.0
Durante la settimana a mezzogiorno mangio sempre fuori casa 35.0 52.9 17.9
Sempre più raramente in casa mia ci si trova a tavola tutti insieme 32.9 50.3 17.5
La cucina etnica/straniera mi incuriosisce e interessa 34.6 51.5 16.9
Mangio spesso nei fast food 22.9 33.4 10.5
Faccio attenzione alle calorie dei cibi che consumo 44.0 54.4 10.5
Base:	
  Atlas	
  2012	
  -­‐	
  popolazione	
  italiana	
  -­‐	
  1000	
  casi	
  (molto	
  +	
  abbastanza	
  d’accordo)	
  
Gli item che sono scesi di maggiormente
ITEM	
   2009-2010	
   2013	
   delta	
  
Quando acquisto un prodotto alimentare cerco sempre la migliore
qualità
79.1 59.5 -19.6
Nella mia alimentazione privilegio i cibi freschi/non conservati 83.6 64.4 -19.2
Mi piace soprattutto la cucina gustosa e saporita 84.7 65.8 -18.9
Cerco il più possibile di acquistare alimenti italiani 80.6 62.1 -18.5
A casa mia si mangia quasi sempre alla stessa ora 72.8 55.8 -17.0
Mi considero un vero buongustaio 74.6 60.1 -14.5
La pasta è uno dei cibi che amo di più 76.9 65.4 -11.5
Quando scelgo un alimento e una bevanda non bado solo al sapore ma
anche
all’aspetto, al profumo e all’estetica della confezione
60.3 52.2 -8.1
Cerco di ridurre al minimo il consumo di grassi 64.6 57.9 -6.7
Base:	
  Atlas	
  2012	
  -­‐	
  popolazione	
  italiana	
  -­‐	
  1000	
  casi	
  (molto	
  +	
  abbastanza	
  d’accordo)	
  

Contenu connexe

En vedette

Media-educazione, socialità, partecipazione
Media-educazione, socialità,partecipazioneMedia-educazione, socialità,partecipazione
Media-educazione, socialità, partecipazioneMichele Baldassarri
 
Internet Web e Social Media - corso scuole medie "Pertini" di Savona
Internet Web e Social Media - corso scuole medie "Pertini" di Savona Internet Web e Social Media - corso scuole medie "Pertini" di Savona
Internet Web e Social Media - corso scuole medie "Pertini" di Savona Roberta Milano
 
Comunicazione del Rischio e dell'Emergenza
Comunicazione del Rischio e dell'EmergenzaComunicazione del Rischio e dell'Emergenza
Comunicazione del Rischio e dell'EmergenzaElena Rapisardi
 
Comunicare il cinema sui social media
Comunicare il cinema sui social mediaComunicare il cinema sui social media
Comunicare il cinema sui social mediaDino Amenduni
 
4-4_4. vm consulting company_presentation
4-4_4. vm consulting company_presentation4-4_4. vm consulting company_presentation
4-4_4. vm consulting company_presentationYWPBulgaria
 
Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0
Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0
Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0BTO Educational
 
Unleashing kaizen & math to gain a 53rd week
Unleashing kaizen & math to gain a 53rd weekUnleashing kaizen & math to gain a 53rd week
Unleashing kaizen & math to gain a 53rd weekTom Curtis
 
Bulaqua2011 firstcall en
Bulaqua2011 firstcall enBulaqua2011 firstcall en
Bulaqua2011 firstcall enYWPBulgaria
 
012 chuong 1_phan_2_-_van
012 chuong 1_phan_2_-_van012 chuong 1_phan_2_-_van
012 chuong 1_phan_2_-_vanNTPhuong
 
Improving how we see
Improving how we seeImproving how we see
Improving how we seeTom Curtis
 
BTO Educational - Lezione di Territorio "Cassetta degli attrezzi" - #1 Tavarn...
BTO Educational - Lezione di Territorio "Cassetta degli attrezzi" - #1 Tavarn...BTO Educational - Lezione di Territorio "Cassetta degli attrezzi" - #1 Tavarn...
BTO Educational - Lezione di Territorio "Cassetta degli attrezzi" - #1 Tavarn...BTO Educational
 
ISNART - Ricerca Destinazione Venezia -1* Luglio 2011
ISNART - Ricerca Destinazione Venezia -1* Luglio 2011ISNART - Ricerca Destinazione Venezia -1* Luglio 2011
ISNART - Ricerca Destinazione Venezia -1* Luglio 2011BTO Educational
 
Workshop ITERR-COST - Calci 25 Marzo 2011
Workshop ITERR-COST - Calci 25 Marzo 2011Workshop ITERR-COST - Calci 25 Marzo 2011
Workshop ITERR-COST - Calci 25 Marzo 2011BTO Educational
 
BASILICATA SMART COMMUNITY - BTO Buy Tourism Online 2013 - Gianni Lacorazza
BASILICATA SMART COMMUNITY - BTO Buy Tourism Online 2013 - Gianni LacorazzaBASILICATA SMART COMMUNITY - BTO Buy Tourism Online 2013 - Gianni Lacorazza
BASILICATA SMART COMMUNITY - BTO Buy Tourism Online 2013 - Gianni LacorazzaBTO Educational
 
MONICA FABRIS – GPF - #SMWMLN – Social Media Better Tourism
MONICA FABRIS – GPF - #SMWMLN – Social Media Better TourismMONICA FABRIS – GPF - #SMWMLN – Social Media Better Tourism
MONICA FABRIS – GPF - #SMWMLN – Social Media Better TourismBTO Educational
 

En vedette (17)

Media-educazione, socialità, partecipazione
Media-educazione, socialità,partecipazioneMedia-educazione, socialità,partecipazione
Media-educazione, socialità, partecipazione
 
Internet Web e Social Media - corso scuole medie "Pertini" di Savona
Internet Web e Social Media - corso scuole medie "Pertini" di Savona Internet Web e Social Media - corso scuole medie "Pertini" di Savona
Internet Web e Social Media - corso scuole medie "Pertini" di Savona
 
Comunicazione del Rischio e dell'Emergenza
Comunicazione del Rischio e dell'EmergenzaComunicazione del Rischio e dell'Emergenza
Comunicazione del Rischio e dell'Emergenza
 
Comunicare il cinema sui social media
Comunicare il cinema sui social mediaComunicare il cinema sui social media
Comunicare il cinema sui social media
 
4-4_4. vm consulting company_presentation
4-4_4. vm consulting company_presentation4-4_4. vm consulting company_presentation
4-4_4. vm consulting company_presentation
 
Bulding Bridges, Removing Barriers
Bulding Bridges, Removing BarriersBulding Bridges, Removing Barriers
Bulding Bridges, Removing Barriers
 
Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0
Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0
Giancarlo Carniani - 1° Luglio 2010 - Travel 2.0
 
Unleashing kaizen & math to gain a 53rd week
Unleashing kaizen & math to gain a 53rd weekUnleashing kaizen & math to gain a 53rd week
Unleashing kaizen & math to gain a 53rd week
 
Bulaqua2011 firstcall en
Bulaqua2011 firstcall enBulaqua2011 firstcall en
Bulaqua2011 firstcall en
 
012 chuong 1_phan_2_-_van
012 chuong 1_phan_2_-_van012 chuong 1_phan_2_-_van
012 chuong 1_phan_2_-_van
 
Improving how we see
Improving how we seeImproving how we see
Improving how we see
 
BTO Educational - Lezione di Territorio "Cassetta degli attrezzi" - #1 Tavarn...
BTO Educational - Lezione di Territorio "Cassetta degli attrezzi" - #1 Tavarn...BTO Educational - Lezione di Territorio "Cassetta degli attrezzi" - #1 Tavarn...
BTO Educational - Lezione di Territorio "Cassetta degli attrezzi" - #1 Tavarn...
 
ISNART - Ricerca Destinazione Venezia -1* Luglio 2011
ISNART - Ricerca Destinazione Venezia -1* Luglio 2011ISNART - Ricerca Destinazione Venezia -1* Luglio 2011
ISNART - Ricerca Destinazione Venezia -1* Luglio 2011
 
Workshop ITERR-COST - Calci 25 Marzo 2011
Workshop ITERR-COST - Calci 25 Marzo 2011Workshop ITERR-COST - Calci 25 Marzo 2011
Workshop ITERR-COST - Calci 25 Marzo 2011
 
Guide to Scanning for Change
Guide to Scanning for ChangeGuide to Scanning for Change
Guide to Scanning for Change
 
BASILICATA SMART COMMUNITY - BTO Buy Tourism Online 2013 - Gianni Lacorazza
BASILICATA SMART COMMUNITY - BTO Buy Tourism Online 2013 - Gianni LacorazzaBASILICATA SMART COMMUNITY - BTO Buy Tourism Online 2013 - Gianni Lacorazza
BASILICATA SMART COMMUNITY - BTO Buy Tourism Online 2013 - Gianni Lacorazza
 
MONICA FABRIS – GPF - #SMWMLN – Social Media Better Tourism
MONICA FABRIS – GPF - #SMWMLN – Social Media Better TourismMONICA FABRIS – GPF - #SMWMLN – Social Media Better Tourism
MONICA FABRIS – GPF - #SMWMLN – Social Media Better Tourism
 

Similaire à Monica Fabris - #noipiemonte - settembre 2013

Social Media 13.3.09
Social Media 13.3.09Social Media 13.3.09
Social Media 13.3.09Reti
 
GPF Monica Fabris - ToscanaLab - 29 giugno 2010
GPF Monica Fabris  - ToscanaLab - 29 giugno 2010GPF Monica Fabris  - ToscanaLab - 29 giugno 2010
GPF Monica Fabris - ToscanaLab - 29 giugno 2010BTO Educational
 
Monica Fabris - Le ricerche di GPF
Monica Fabris - Le ricerche di GPFMonica Fabris - Le ricerche di GPF
Monica Fabris - Le ricerche di GPFToscanalab
 
Associazione culturale "Gruppo dello Zuccherificio"
Associazione culturale "Gruppo dello Zuccherificio"Associazione culturale "Gruppo dello Zuccherificio"
Associazione culturale "Gruppo dello Zuccherificio"Ravenna Future Lessons
 
MILLENNIALS | BTO 2015 | Monica Fabris
MILLENNIALS | BTO 2015 | Monica FabrisMILLENNIALS | BTO 2015 | Monica Fabris
MILLENNIALS | BTO 2015 | Monica FabrisBTO Educational
 
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015liceodonmilaniacquaviva
 
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibiliPer gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibilitommaso bisagno
 
Manifesto bai versione2015
Manifesto bai versione2015Manifesto bai versione2015
Manifesto bai versione2015Isabella Giorgio
 
BORGHI AUTENTICI D'ITALIA | Il manifesto
BORGHI AUTENTICI D'ITALIA | Il manifestoBORGHI AUTENTICI D'ITALIA | Il manifesto
BORGHI AUTENTICI D'ITALIA | Il manifestoBTO Educational
 
Documento congresso
Documento congressoDocumento congresso
Documento congressoPd Massafra
 
La decostruzone ed il mito della crescita infinita
La decostruzone ed il mito della crescita infinitaLa decostruzone ed il mito della crescita infinita
La decostruzone ed il mito della crescita infinitavenetianlanguage
 
IX Rapporto Civita Citymorphosis 2012
IX Rapporto Civita Citymorphosis 2012IX Rapporto Civita Citymorphosis 2012
IX Rapporto Civita Citymorphosis 2012Bernabò Bocca
 
LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO
 LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO
LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINOQuotidiano Piemontese
 
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALEIL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALEMarco Garoffolo
 
Nè cari anziani né nonnini
Nè cari anziani né nonniniNè cari anziani né nonnini
Nè cari anziani né nonniniEmanuela Notari
 

Similaire à Monica Fabris - #noipiemonte - settembre 2013 (20)

Social Media 13.3.09
Social Media 13.3.09Social Media 13.3.09
Social Media 13.3.09
 
IL BISOGNO DI FUTURO CHE LA POLITICA NON COGLIE
IL BISOGNO DI FUTURO CHE LA POLITICA NON COGLIEIL BISOGNO DI FUTURO CHE LA POLITICA NON COGLIE
IL BISOGNO DI FUTURO CHE LA POLITICA NON COGLIE
 
N 22 luglio 2012
N 22 luglio 2012N 22 luglio 2012
N 22 luglio 2012
 
GPF Monica Fabris - ToscanaLab - 29 giugno 2010
GPF Monica Fabris  - ToscanaLab - 29 giugno 2010GPF Monica Fabris  - ToscanaLab - 29 giugno 2010
GPF Monica Fabris - ToscanaLab - 29 giugno 2010
 
Monica Fabris - Le ricerche di GPF
Monica Fabris - Le ricerche di GPFMonica Fabris - Le ricerche di GPF
Monica Fabris - Le ricerche di GPF
 
Associazione culturale "Gruppo dello Zuccherificio"
Associazione culturale "Gruppo dello Zuccherificio"Associazione culturale "Gruppo dello Zuccherificio"
Associazione culturale "Gruppo dello Zuccherificio"
 
Scienze sociali
Scienze socialiScienze sociali
Scienze sociali
 
Traccia istituto scienze sociali
Traccia istituto scienze socialiTraccia istituto scienze sociali
Traccia istituto scienze sociali
 
MILLENNIALS | BTO 2015 | Monica Fabris
MILLENNIALS | BTO 2015 | Monica FabrisMILLENNIALS | BTO 2015 | Monica Fabris
MILLENNIALS | BTO 2015 | Monica Fabris
 
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
 
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibiliPer gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
Per gli anziani che vivono nelle aree interne, cure accessibili e sostenibili
 
Manifesto bai versione2015
Manifesto bai versione2015Manifesto bai versione2015
Manifesto bai versione2015
 
BORGHI AUTENTICI D'ITALIA | Il manifesto
BORGHI AUTENTICI D'ITALIA | Il manifestoBORGHI AUTENTICI D'ITALIA | Il manifesto
BORGHI AUTENTICI D'ITALIA | Il manifesto
 
Documento congresso
Documento congressoDocumento congresso
Documento congresso
 
La decostruzone ed il mito della crescita infinita
La decostruzone ed il mito della crescita infinitaLa decostruzone ed il mito della crescita infinita
La decostruzone ed il mito della crescita infinita
 
IX Rapporto Civita Citymorphosis 2012
IX Rapporto Civita Citymorphosis 2012IX Rapporto Civita Citymorphosis 2012
IX Rapporto Civita Citymorphosis 2012
 
LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO
 LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO
LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO
 
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALEIL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
 
Piombini
PiombiniPiombini
Piombini
 
Nè cari anziani né nonnini
Nè cari anziani né nonniniNè cari anziani né nonnini
Nè cari anziani né nonnini
 

Plus de BTO Educational

Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdfStati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdfBTO Educational
 
Sentiero Calabria, il progetto
Sentiero Calabria, il progettoSentiero Calabria, il progetto
Sentiero Calabria, il progettoBTO Educational
 
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazioneSentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazioneBTO Educational
 
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...BTO Educational
 
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | ReportValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | ReportBTO Educational
 
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive SummaryValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive SummaryBTO Educational
 
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | AccessibileAROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBTO Educational
 
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | AccessibileWEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBTO Educational
 
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileTRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBTO Educational
 
NICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
NICO | FactorYmpresa Turismo | AccessibileNICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
NICO | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBTO Educational
 
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileMONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBTO Educational
 
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | AccessibileEUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBTO Educational
 
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | AccessibileDUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBTO Educational
 
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBTO Educational
 
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileDISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBTO Educational
 
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBTO Educational
 
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBTO Educational
 
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCOPRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCOBTO Educational
 
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019BTO Educational
 
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019BTO Educational
 

Plus de BTO Educational (20)

Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdfStati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
 
Sentiero Calabria, il progetto
Sentiero Calabria, il progettoSentiero Calabria, il progetto
Sentiero Calabria, il progetto
 
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazioneSentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione
 
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
 
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | ReportValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
 
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive SummaryValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
 
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | AccessibileAROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | AccessibileWEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileTRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
NICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
NICO | FactorYmpresa Turismo | AccessibileNICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
NICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileMONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | AccessibileEUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | AccessibileDUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileDISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCOPRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
 
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
 
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
 

Dernier

Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 

Dernier (11)

Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 

Monica Fabris - #noipiemonte - settembre 2013

  • 1. GLI ITALIANI A TAVOLA: centralità valoriale, strategicità economica settembre 2013
  • 2. La strategicità del settore agroalimentare I  D  E  N  T  I  T  À
  • 3. u  centralità del food per gli italiani e per l‘Italia u  come non ci possa essere un solo modello perché le esigenze sono diversificate u  Il food non è mai da solo ma si accompagna sempre a qualcos'altro: non bastano i prodotti di eccellenza –  l'eccellenza va trasformata in narrazioni –  la tradizione si deve incontrare con l'innovazione Premessa
  • 7. I NUOVI TREND IL DISORIENTAMENTO: L’EFFETTO ALONE DELLA PAURA Il cosmopolitismo L’impegno politico Nuovi moralismi Il consumatore saturo Le emozioni forti La maturazione della rete L'ambientalismo ecumenico I nuovi modelli
  • 8. MAPPA DELLA SOCIETÀ ITALIANA 2012 BEFORE AFTER 2012 VS 2009/2010 FAMIGLIA   TRADIZIONALE  LIBERALISMO   SESSUALE   PARI   OPPORTUNITA   SOLIDARIETA   LAICITA   VOCAZIONE   COSMOPOLITA   ADESIONE  AL  NUOVO   CHIUSURA   MENTALE   AUTORITA   RICERCA   DISTINZIONE   GESTIONE   COMPLESSITA   AUTODIREZIONE   GOODWILL   PUBBLICITA   CONSUMERISMO   NETWORKING   MODA   EDONISMO   ANTIPROIBIZIONISMO   CONSUMISMO   CURA  ASPETTO   ATTENZIONE   APPARENZE   TRADIZIONI   NOSTALGIA   NATURA   PAURA  DELLA   VIOLENZA   PERBENISMO   LOCALISMO   NARCISISMO   EMOZIONI  FORTI   IMPEGNO   ETNOCENTRISMO   AMBIENTE   DISORIENTAMENTO   INTERESSE   TECNOLOGIA   MULTICULTURALISMO   EGOISMO   AMORE  PER  L'ARTE/LA   CULTURA   WELFARE   AUSTERITA   ASPETTATIVE   DECRESCENTI   MERCATO   INDECISIONE   SOCIETA  2.0   GLOBALIZZAZIONE   IDENTITA   DEBOLE   LAVORO   MORALE  CIVICA   OMOFOBIA   PARTECIPAZIONE   PROTEZIONISMO   RELAZIONI   AMICIZIA   RELIGIOSITA   EGUALITARISMO   MORALE   FORMALE   Base: Atlas 2012 - popolazione italiana - 2000 casi PRIVATO TRADIZIONE SOCIALE INNOVAZIONE
  • 9. Il disorientamento u  La crescita del senso di disorientamento – e della relativa corrente socioculturale – costituisce una coltre che protegge/nasconde i nuovi accadimenti e le nuove trasformazioni che stanno emergendo con minore visibilità nella società italiana –  Se dunque si percepisce a livello diffuso un clima persistente di incertezza che rende difficile un'autovalutazione dei cambiamenti in atto –  Questo non vieta che concretamente si stiano tracciando e aprendo nuove strade di sperimentazione sociale
  • 10. «Spesso ho la sensazione di vivere senza scopi» 33,9   30,2   30,9   28,7   29,0   24,3   21,9   24,4   22,5   21,5   23,3   24,8   23,3   22,2   22,6   24,5   21,5   24,8   26,7   30,1   29,4   38,4   0   10   20   30   40   50   60   70   80   90   1980   1982   1984   1985   1987   1988   1990   1991   1993   1994   1996   1997   1999   2000   2002   2003   2005   2006   2008   2009   2010   2012   Base: popolazione 15÷74enni – Valori % Molto + Abbastanza d’accordo
  • 11. 1 - Il cosmopolitismo u  Il primo nuovo trend del 2013 è il ritorno dell'attenzione e della curiosità verso il mondo esterno, fenomeno che va di pari passo con la disaffezione per la chiusura nel particolare e per il localismo u  La società italiana si impegna in un processo di deprovincializzazione che porta a una maggiore contaminazione sociale e a una conseguente – seppure embrionale – riflessione sulla propria identità
  • 12. MAPPA DELLA SOCIETÀ ITALIANA 2012 BEFORE AFTER 2012 VS 2009/2010 FAMIGLIA   TRADIZIONALE  LIBERALISMO   SESSUALE   SOLIDARIETA   LAICITA   ADESIONE  AL  NUOVO   CHIUSURA   MENTALE   AUTORITA   RICERCA   DISTINZIONE   GESTIONE   COMPLESSITA   AUTODIREZIONE   GOODWILL   PUBBLICITA   CONSUMERISMO   NETWORKING   MODA   EDONISMO   ANTIPROIBIZIONISMO   CONSUMISMO   CURA  ASPETTO   ATTENZIONE   APPARENZE   TRADIZIONI   NOSTALGIA   NATURA   PAURA  DELLA   VIOLENZA   PERBENISMO   LOCALISMO   NARCISISMO   EMOZIONI  FORTI   IMPEGNO   AMBIENTE   DISORIENTAMENTO   INTERESSE   TECNOLOGIA   MULTICULTURALISMO   EGOISMO   AMORE  PER  L'ARTE/LA   CULTURA   WELFARE   AUSTERITA   ASPETTATIVE   DECRESCENTI   MERCATO   INDECISIONE   SOCIETA  2.0   GLOBALIZZAZIONE   IDENTITA   DEBOLE   LAVORO   MORALE  CIVICA   OMOFOBIA   PARTECIPAZIONE   PROTEZIONISMO   RELAZIONI   AMICIZIA   RELIGIOSITA   EGUALITARISMO   MORALE   FORMALE   Base: Atlas 2012 - popolazione italiana - 2000 casi PRIVATO TRADIZIONE SOCIALE INNOVAZIONE PARI   OPPORTUNITA   ETNOCENTRISMO   VOCAZIONE   COSMOPOLITA   1 - Il cosmopolitismo
  • 13. «La globalizzazione economica è un fenomeno che porterà benefici a tutta l'umanità» 41,7   43,0   37,6   37,0   38,7   41,6   58,4   62,5   0   10   20   30   40   50   60   70   80   90   '02   '03   '05   '06   '08   '09   '10   '12   Base: popolazione 15÷74enni – Valori % Molto + Abbastanza d’accordo
  • 14. «Ci sono molti cibi stranieri che sono migliori di quelli italiani» 35,6   31,9   33,0   33,8   30,8   30,8   29,4   28,9   24,8   24,6   24,7   27,7   23,3   25,7   24,6   23,3   27,9   25,6   26,3   30,4   35,9   39,9   43,0   0   10   20   30   40   50   60   70   80   90   '79   '80   '82   '84   '85   '87   '88   '90   '91   '93   '94   '96   '97   '99   '00   '02   '03   '05   '06   '08   '09   '10   '12   Base: popolazione 15÷74enni – Valori % Molto + Abbastanza d’accordo
  • 15. «Sono fiero di essere molto legato alla mia regione d'origine» 85,8   84,6   84,8   84,5   81,8   81,0   84,1   81,7   83,8   81,5   79,5   76,7   77,4   66,8   0   10   20   30   40   50   60   70   80   90   100   '93   '94   '96   '97   '99   '00   '02   '03   '05   '06   '08   '09   '10   '12   Base: popolazione 15÷74enni – Valori % Molto + Abbastanza d’accordo
  • 16. 2 - L'impegno politico u  Dopo anni passati a registrare la chiusura della società civile su se stessa e la disaffezione alla politica, intesa sia come 'casta' sia nel suo senso più nobile di partecipazione attiva alla vita della propria comunità, si torna oggi a parlare di ripresa dell'impegno politico individuale come espressione di valori autentici u  L'attenzione alle scelte che si aprono davanti a noi, la preoccupazione per la situazione economica, la domanda di nuovi diritti ma anche l'indignazione verso gli scandali della politica stanno spingendo verso un interesse genuino per il futuro del Paese e il suo governo
  • 17. MAPPA DELLA SOCIETÀ ITALIANA 2012 BEFORE AFTER 2012 VS 2009/2010 FAMIGLIA   TRADIZIONALE  LIBERALISMO   SESSUALE   SOLIDARIETA   LAICITA   VOCAZIONE   COSMOPOLITA   ADESIONE  AL  NUOVO   CHIUSURA   MENTALE   AUTORITA   RICERCA   DISTINZIONE   GESTIONE   COMPLESSITA   AUTODIREZIONE   GOODWILL   PUBBLICITA   CONSUMERISMO   NETWORKING   MODA   EDONISMO   ANTIPROIBIZIONISMO   CONSUMISMO   CURA  ASPETTO   ATTENZIONE   APPARENZE   TRADIZIONI   NOSTALGIA   NATURA   PAURA  DELLA   VIOLENZA   PERBENISMO   LOCALISMO   NARCISISMO   EMOZIONI  FORTI   IMPEGNO   ETNOCENTRISMO   AMBIENTE   DISORIENTAMENTO   INTERESSE   TECNOLOGIA   MULTICULTURALISMO   EGOISMO   AMORE  PER  L'ARTE/LA   CULTURA   WELFARE   AUSTERITA   ASPETTATIVE   DECRESCENTI   MERCATO   INDECISIONE   SOCIETA  2.0   GLOBALIZZAZIONE   IDENTITA   DEBOLE   LAVORO   MORALE  CIVICA   OMOFOBIA   PARTECIPAZIONE   PROTEZIONISMO   RELAZIONI   AMICIZIA   RELIGIOSITA   EGUALITARISMO   MORALE   FORMALE   Base: Atlas 2012 - popolazione italiana - 2000 casi 2 - L'impegno politico PRIVATO TRADIZIONE SOCIALE INNOVAZIONE PARI   OPPORTUNITA  
  • 18. «Mi sento sempre più estraneo al linguaggio della politica e dei partiti» 78,4   76,6   81,7   76,6   72,6   78,2   78,2   76,6   80,1   74,0   76,2   76,2   73,0   71,6   74,5   74,9   66,4   0   10   20   30   40   50   60   70   80   90   '88   '90   '91   '93   '94   '96   '97   '99   '00   '02   '03   '05   '06   '08   '09   '10   '12   Base: popolazione 15÷74enni – Valori % Molto + Abbastanza d’accordo
  • 19. «L'impegno politico e sociale rappresenta per me un valore importante» 46,1   43,4   40,1   48,1   51,9   49,8   47,4   40,0   39,5   43,0   39,6   36,6   41,6   48,2   50,1   49,9   60,7   0   10   20   30   40   50   60   70   80   90   '88   '90   '91   '93   '94   '96   '97   '99   '00   '02   '03   '05   '06   '08   '09   '10   '12   Base: popolazione 15÷74enni – Valori % Molto + Abbastanza d’accordo
  • 20. 3 – I nuovi moralismi u  La parte più tradizionale della società esprime un’istanza generale di richiamo all’autocritica e a un passo indietro rispetto all’evoluzione dei costumi nel recente passato u  Una mentalità che riafferma l’importanza della dimensione collettiva e del bene comune sull’interesse privato
  • 21. Gli item che compongono il trend EGOISMO Base: Atlas 2012 - popolazione italiana - 2000 casi 2009-2010 2012 r In  un  momento  come  questo,  bisogna  badare     sopraDuDo  ai  propri  interessi    personali   63.6   56.6   -­‐7.0    Il  più  delle  volte  fare  i  furbi  conviene   51.7   45.7   -­‐6.0  
  • 22. 3 – I nuovi moralismi u  Assistiamo all'emergere di differenti polarità valoriali, modalità, per molti versi contrapposte, di ritornare ai valori della tradizione per reinterpretarli: –  Il polo orientato alla difesa e alla salvaguardia del proprio gruppo di appartenenza, da proteggere dagli attacchi provenienti dall'esterno –  Ma soprattutto (per il suo potere suggestivo anche su altri gruppi sociali) il polo orientato al sociale in cui prevale il richiamo all'austerità degli stili di vita e dei consumi
  • 23. MAPPA DELLA SOCIETÀ ITALIANA 2012 BEFORE AFTER 2012 VS 2009/2010 FAMIGLIA   TRADIZIONALE  LIBERALISMO   SESSUALE   SOLIDARIETA   LAICITA   VOCAZIONE   COSMOPOLITA   ADESIONE  AL  NUOVO   CHIUSURA   MENTALE   AUTORITA   RICERCA   DISTINZIONE   GESTIONE   COMPLESSITA   AUTODIREZIONE   GOODWILL   PUBBLICITA   CONSUMERISMO   NETWORKING   MODA   EDONISMO   ANTIPROIBIZIONISMO   CONSUMISMO   CURA  ASPETTO   ATTENZIONE   APPARENZE   TRADIZIONI   NOSTALGIA   NATURA   PAURA  DELLA   VIOLENZA   PERBENISMO   LOCALISMO   NARCISISMO   EMOZIONI  FORTI   IMPEGNO   ETNOCENTRISMO   AMBIENTE   DISORIENTAMENTO   INTERESSE   TECNOLOGIA   MULTICULTURALISMO   EGOISMO   AMORE  PER  L'ARTE/LA   CULTURA   WELFARE   AUSTERITA   ASPETTATIVE   DECRESCENTI   MERCATO   INDECISIONE   SOCIETA  2.0   GLOBALIZZAZIONE   IDENTITA   DEBOLE   LAVORO   MORALE  CIVICA   OMOFOBIA   PARTECIPAZIONE   PROTEZIONISMO   RELAZIONI   AMICIZIA   RELIGIOSITA   EGUALITARISMO   MORALE   FORMALE   Base: Atlas 2012 - popolazione italiana - 2000 casi PRIVATO TRADIZIONE SOCIALE INNOVAZIONE PARI   OPPORTUNITA   3 – I nuovi moralismi
  • 24. 4 – Il consumatore saturo u  Per anni il consumo ha rappresentato una dimensione molto importante della vita delle persone – come d'altra parte continua a fare – ma vissuta in maniera impegnativa e impegnata –  'Impegnativa': perché portava gratificazione nella misura in cui veniva dedicato ad esso tempo e dedizione à professionalizzazione dello shopping –  'Impegnata': perché l'attribuzione di significati simbolici ed etici agli stili di consumo ha spinto effettivamente i consumatori a vivere i consumi come schieramento di identità e visioni del mondo spesso contrapposte à politicizzazione dei consumi
  • 25. 4 – Il risveglio del consumatore u  Oggi, nonostante i richiami all’austerità, si riscontra un effetto di stanchezza rispetto a questi sforzi e un ritorno di leggerezza e di aspetti legati al divertimento e allo svago u  Si collega a questo fenomeno la crescita della corrente legata all'edonismo e della ricerca di una vita senza di sacrificio u  Il consumo cambia pelle: –  Torna a esprimere il suo incanto –  Ma si marginalizza come fattore di identità socioculturale (diminuisce il ruolo di organizzatore di vita e di rappresentazione sociale)
  • 26. MAPPA DELLA SOCIETÀ ITALIANA 2012 BEFORE AFTER 2012 VS 2009/2010 FAMIGLIA   TRADIZIONALE  LIBERALISMO   SESSUALE   SOLIDARIETA   LAICITA   VOCAZIONE   COSMOPOLITA   ADESIONE  AL  NUOVO   CHIUSURA   MENTALE   AUTORITA   RICERCA   DISTINZIONE   GESTIONE   COMPLESSITA   AUTODIREZIONE   GOODWILL   PUBBLICITA   CONSUMERISMO   NETWORKING   MODA   EDONISMO   ANTIPROIBIZIONISMO   CONSUMISMO   CURA  ASPETTO   ATTENZIONE   APPARENZE   TRADIZIONI   NOSTALGIA   NATURA   PAURA  DELLA   VIOLENZA   PERBENISMO   LOCALISMO   NARCISISMO   EMOZIONI  FORTI   IMPEGNO   ETNOCENTRISMO   AMBIENTE   DISORIENTAMENTO   INTERESSE   TECNOLOGIA   MULTICULTURALISMO   EGOISMO   AMORE  PER  L'ARTE/LA   CULTURA   WELFARE   AUSTERITA   ASPETTATIVE   DECRESCENTI   MERCATO   INDECISIONE   SOCIETA  2.0   GLOBALIZZAZIONE   IDENTITA   DEBOLE   LAVORO   MORALE  CIVICA   OMOFOBIA   PARTECIPAZIONE   PROTEZIONISMO   RELAZIONI   AMICIZIA   RELIGIOSITA   EGUALITARISMO   MORALE   FORMALE   Base: Atlas 2012 - popolazione italiana - 2000 casi PRIVATO TRADIZIONE SOCIALE INNOVAZIONE PARI   OPPORTUNITA   4 – Il risveglio del consumatore
  • 27. MAPPA DELLA SOCIETÀ ITALIANA 2012 BEFORE AFTER 2012 VS 2009/2010 FAMIGLIA   TRADIZIONALE  LIBERALISMO   SESSUALE   PARI   OPPORTUNITA   SOLIDARIETA   LAICITA   VOCAZIONE   COSMOPOLITA   ADESIONE  AL  NUOVO   CHIUSURA   MENTALE   AUTORITA   RICERCA   DISTINZIONE   GESTIONE   COMPLESSITA   AUTODIREZIONE   GOODWILL   PUBBLICITA   CONSUMERISMO   NETWORKING   MODA   EDONISMO   ANTIPROIBIZIONISMO   CONSUMISMO   CURA  ASPETTO   ATTENZIONE   APPARENZE   TRADIZIONI   NOSTALGIA   NATURA   PAURA  DELLA   VIOLENZA   PERBENISMO   LOCALISMO   NARCISISMO   EMOZIONI  FORTI   IMPEGNO   ETNOCENTRISMO   AMBIENTE   DISORIENTAMENTO   INTERESSE   TECNOLOGIA   MULTICULTURALISMO   EGOISMO   AMORE  PER  L'ARTE/LA   CULTURA   WELFARE   AUSTERITA   ASPETTATIVE   DECRESCENTI   MERCATO   INDECISIONE   SOCIETA  2.0   GLOBALIZZAZIONE   IDENTITA   DEBOLE   LAVORO   MORALE  CIVICA   OMOFOBIA   PARTECIPAZIONE   PROTEZIONISMO   RELAZIONI   AMICIZIA   RELIGIOSITA   EGUALITARISMO   MORALE   FORMALE   Base: Atlas 2012 - popolazione italiana - 2000 casi Una posizione marginale PRIVATO TRADIZIONE SOCIALE INNOVAZIONE 4 – Il risveglio del consumatore
  • 28. «Spendo tutto quello che ho, non mi interessa risparmiare» 17,3   15,0   16,7   15,3   12,3   13,3   12,9   14,8   17,4   16,5   20,0   16,1   21,0   22,3   27,1   28,7   33,4   53,8   0   10   20   30   40   50   60   70   80   90   '87   '88   '90   '91   '93   '94   '96   '97   '99   '00   '02   '03   '05   '06   '08   '09   '10   '12   Base: popolazione 15÷74enni – Valori % Molto + Abbastanza d’accordo
  • 29. «Penso a godermi la vita: i sacrifici li lascio agli altri» 25,6   23,7   27,6   36,7   36,5   0   10   20   30   40   50   60   70   80   90   '06   '08   '09   '10   '12   Base: popolazione 15÷74enni – Valori % Molto + Abbastanza d’accordo
  • 30. «Quando compero scelgo sempre il meglio, senza badare al prezzo» Base: popolazione 15÷74enni – Valori % Molto + Abbastanza d’accordo 46,7   43,6   38,9   39,8   41,4   43,1   36,3   30,7   32,1   29,0   31,5   31,7   31,5   32,7   27,6   29,8   33,5   37,7   36,2   38,1   53,8   0   10   20   30   40   50   60   70   80   90   '82   '84   '85   '87   '88   '90   '91   '93   '94   '96   '97   '99   '00   '02   '03   '05   '06   '08   '09   '10   '12  
  • 31. «Andare in giro a fare acquisti è una delle cose che mi piacciono di più» Base: popolazione 15÷74enni – Valori % Molto + Abbastanza d’accordo 47,7   52,2   53,3   56,8   57,6   55,9   56,8   54,0   57,3   55,4   56,1   58,6   58,3   58,6   55,2   54,0   52,7   53,6   53,3   53,2   53,8   0   10   20   30   40   50   60   70   80   90   '82   '84   '85   '87   '88   '90   '91   '93   '94   '96   '97   '99   '00   '02   '03   '05   '06   '08   '09   '10   '12  
  • 32. 5 – Le emozioni forti u  Cresce la voglia degli italiani di mettersi alla prova con esperienze al limite delle proprie capacità, eventi unici in grado di dare una sferzata alle biografie individuali ma anche sfide quotidiane che sappiano riempire la vita di tutti i giorni e allontanarla dalle insidie della routine, ivi compresa l'atmosfera depressiva indotta da anni di crisi economica e di incertezze sociali (lavorative, del sistema sociale e previdenziale, …) u  Questo bisogno che continua a crescere negli italiani, nonostante sia caratteristico delle fasce più giovani della popolazione non è appannaggio esclusivo di una determinata generazione ma diventa uno stile di vita virale, sebbene con modalità e intensità differenti, che tende a tornare presso la fascia d'età più matura che, avendo ridotto il carico di lavoro, riscopre più tempo da dedicare ai propri interessi
  • 33. MAPPA DELLA SOCIETÀ ITALIANA 2012 BEFORE AFTER 2012 VS 2009/2010 FAMIGLIA   TRADIZIONALE  LIBERALISMO   SESSUALE   SOLIDARIETA   LAICITA   VOCAZIONE   COSMOPOLITA   ADESIONE  AL  NUOVO   CHIUSURA   MENTALE   AUTORITA   RICERCA   DISTINZIONE   GESTIONE   COMPLESSITA   AUTODIREZIONE   GOODWILL   PUBBLICITA   CONSUMERISMO   NETWORKING   MODA   EDONISMO   ANTIPROIBIZIONISMO   CONSUMISMO   CURA  ASPETTO   ATTENZIONE   APPARENZE   TRADIZIONI   NOSTALGIA   NATURA   PAURA  DELLA   VIOLENZA   PERBENISMO   LOCALISMO   NARCISISMO   EMOZIONI  FORTI   IMPEGNO   ETNOCENTRISMO   AMBIENTE   DISORIENTAMENTO   INTERESSE   TECNOLOGIA   MULTICULTURALISMO   EGOISMO   AMORE  PER  L'ARTE/LA   CULTURA   WELFARE   AUSTERITA   ASPETTATIVE   DECRESCENTI   MERCATO   INDECISIONE   SOCIETA  2.0   GLOBALIZZAZIONE   IDENTITA   DEBOLE   LAVORO   MORALE  CIVICA   OMOFOBIA   PARTECIPAZIONE   PROTEZIONISMO   RELAZIONI   AMICIZIA   RELIGIOSITA   EGUALITARISMO   MORALE   FORMALE   Base: Atlas 2012 - popolazione italiana - 2000 casi PRIVATO TRADIZIONE SOCIALE INNOVAZIONE PARI   OPPORTUNITA   5 – Le emozioni forti
  • 34. 51,3 47,3 62,3 58,8 50,6 48,9 42,3 51,2 tot pop 15-17enni 18-24enni 25-34enni 35-44enni 45-54enni 55-64enni 65-74enni Base: Atlas 2012 - popolazione italiana - 2000 casi Valori di corrente La corrente «Emozioni forti» 5 – Le emozioni forti
  • 35. «Cerco situazioni nuove, stimolanti, in cui sia presente il gusto del rischio e dell'avventura» Base: popolazione 15÷74enni – Valori % Molto + Abbastanza d’accordo 33,1   33,4   36,4   37,8   37,4   36,4   35,6   35,3   33,9   34,4   28,6   30,3   30,0   29,6   34,0   32,6   33,1   35,6   40,3   46,2   53,4   0   10   20   30   40   50   60   70   80   90   '82   '84   '85   '87   '88   '90   '91   '93   '94   '96   '97   '99   '00   '02   '03   '05   '06   '08   '09   '10   '12  
  • 36. Il cibo catalizza gli interessi degli italiani perché intercetta tutti i fenomeni emergenti dal punto di vista socioculturale. Riesce così a parlare anche ai settori più moderni della società
  • 37. Le implicazioni food delle tendenze sociali u  Disorientamento: il cibo come ancora, ma anche come nuovo lusso. Per alcuni consumatori la qualità non è più sostenibile u  Impegno: attraverso il cibo passano atteggiamenti positivi e nuove sensibilità sociali (cerca esempi tipo chilometro zero, rispetto dei diritti umani ecc.) u  Emozioni: si enfatizzano gli aspetti esperienziali , coreografici, narrativi, mediatici dell’esperienza alimentare. u  Cosmopolitismo: ricerca di stimoli esterni, novità, curiosità, impatto della popolazione immigrata
  • 38. La mutazione dei comportamenti u  Destrutturazione: palinsesti alimentari fuori pasto, cena fuori u  Personalizzazione: dietologie, nuovi cibi tabù, il declino di carne, pasta e dei latticini
  • 39. Dalla famiglia tradizionale alle nuove famiglie: un nuovo modo di stare a tavola u  Evoluzione della famiglia –  Un modello in evoluzione: la ‘famiglia tradizionale’ cala ma il valore della famiglia resta fortissimo e solidissimo –  I nuovi modelli: famiglie allargate, ricomposte, fRamily
  • 40. 78   76   74   74   70   56   53   51   28   31   35   25   35   45   55   65   75   85   1999   2002   2003   2006   2008   2009   Valori in % – molto + abbastanza d’accordo Base: totale intervistati. Fonte: Monitor 3SC 2010 La famiglia tradizionale (padre, madre, due figli) è un modello in costante calo «Una  coppia  senza  figli  non  può  mai   essere  veramente  felice»   «Approvo  le  donne  che  rinunciano  ad  avere   figli  in  nome  della  loro  realizzazione   personale»   «Quando  ci  si  sposa,  è  per  sempre»   La famiglia tradizionale
  • 42. Oltre a questa sua capacità di coinvolgere i segmenti più evoluti della popolazione italiana, il cibo riesce a intercettare alcune istanze trasversali alla società e fortemente correlate ai valori della socialità e della condivisione
  • 43. Non è un caso infatti che se si analizzano i dati relativi ai risparmi e alla previsione di spesa futura, sono proprio i territori a sud della mappa a ‘tenere’ maggiormente e a cercare di aumentare addirittura la spesa alimentare
  • 44. PRIVATO TRADIZIONE SOCIALE INNOVAZIONE • Cultura  Tradizionale  7.9%   • Cultura  Civica  2.9%   • Cultura  Piccoloborghese  4.1%   • Modernità  Postmaterialista  1%   • Modernità  Affluente  3.3%   • Next  Society  0%   Settori dove ridurrà maggiormente le spese: alimentare (tot. pop. 3.4%) In quale dei seguenti settori potrebbe risparmiare/ridurre maggiormente le spese?
  • 45. Dalla famiglia tradizionale alle nuove famiglie u  In tutto questo, il fenomeno fondamentalie resta l a centralità dell’esperienza alimentare per gli italiani –  Sia come consumatori –  Sia come esperti, produttori, quasi sacerdoti
  • 46. molto + abbastanza d’accordo 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 1982 1984 1985 1987 1988 1990 1991 1993 1994 1996 1997 1999 2001 2002 2003 2005 2006 2008 2009 Base:  popolazione  italiana  15-­‐74  anni  (2500  casi)   Modenizzazione Autoindulgenza Wellness e Gusto Valori in % «Non mi interessa troppo il sapore del cibo, l'unica cosa realmente importante è che mi faccia bene» «Mangiare bene è uno dei piaceri più importanti della vita» Evoluzione del valore alimentare
  • 47. Tipo di pasto abituale 39% 61%pasto completo piatto unico Nella sua settimana tipo, durante i pasti, mangia prevalentemente… Base: POPOLAZIONE 1000 casi
  • 48. L’attenzione al proprio peso Lei fa qualcosa per ridurre o tenere sotto controllo il suo peso? % seguo  solo  un’alimentazione  equilibrata   40.3   seguo  un’alimentazione  equilibrata  e  faccio  regolarmente  aXvità  fisica   9.6   faccio  solo  aXvità  fisica  (ma  non  controllo  la  mia  alimentazione)   10.2   ulizzo  abitualmente  prodoX  dimagran   4.7   seguo  una  dieta  prescriDa  dal  medico/dietologo   2.8   seguo  una  dieta  fai-­‐da-­‐te   8.2   mi  pongo  il  problema  solo  in  primavera  e  a  quel  punto  corro  ai  ripari   3   non  faccio  nulla   21.2   Base: POPOLAZIONE 1000 casi
  • 49. L’Italia allo specchio “Se dovesse parlare dell'Italia a un amico straniero e volesse valorizzare gli aspetti positivi, quali sceglierebbe come il più adatto?” (1 sola risposta) 0,2 0,1 0,4 1,8 4,2 6,1 7 21,3 23,9 35,1 non risponde La buona copertura dei servizi pubblici (sanità) La buona copertura dei servizi pubblici (istruzione) La creatività degli italiani La buona qualità della vita in generale Il clima mite Il calore, la simpatia delle persone Il patrimonio artistico-culturale Le bellezze naturali, paesaggistiche Il buon cibo
  • 50. Il primato della ‘tavola’ “Secondo lei, quali sono i settori in cui l'Italia eccelle?” (tot. citate e prima citata) 0,5 0,6 1,8 2,5 3 1,3 1,7 2,2 3,8 1,6 6,1 7,8 23,6 43,2 4,8 5,4 6,7 6,9 11,2 11,3 12,6 17,9 18,2 20,8 25,4 27,8 61,6 66,1 Tessile Ricerca scientifica Navale Areospaziale (elicotteri, aerei) Arredamento - settore mobiliero Orafo (gioielli) Design Sport Turismo Pelletteria Calzature Automobilistico (auto moto scooter) Cultura (arte, letteratura, musica, cinema) Alta moda (stilisti) Agroalimentare (vino, formaggi, olio, ecc.)
  • 51. Simboli di italianità “E su quali punterebbe per rilanciare l’immagine dell’Italia all’estero?” (Max 3 risposte) 8,2 8,7 9,7 11,6 11,6 14,1 14,6 16 17 19,8 31,7 35,2 40,1 58,5 Tessile Navale Areospaziale (elicotteri, aerei) Arredamento - settore mobiliero Orafo (gioielli) Sport Design Pelletteria Calzature Ricerca scientifica Automobilistico (auto moto scooter) Cultura (arte, letteratura, musica, cinema) Turismo Alta moda (stilisti) Agroalimentare (vino, formaggi, olio, ecc.)
  • 52. Il forte investimento simbolico e il riconoscimento valoriale nel cibo emergono anche in contesto internazionale…
  • 53. Quick Vote Internazionale u  Italiani, francesi, tedeschi, inglesi e spagnoli della community globale hanno risposto a una survey via internet relativa alla domanda su cosa rappresenti per loro il cibo. Una sola modalità di risposta tra le 7 possibili seguenti: Passione Condivisione piacere Mangiare che mi piace Nutrizione Energia Dovere Fatica Noia Preoccupazione Per me l’alimentazione, il cibo è soprattutto…
  • 54. Per me l’alimentazione, il cibo è soprattutto… Valori in % arrotondate Base_n°rispondenti 3023 2427 5454 6549 7842 • una passione, ricca di significati ed esperienze • un piacere da condividere con gli altri • mangiare quello che mi piace • una fonte di energia e nutrienti indispensabili • un dovere • una fonte di preoccupazione • una fatica, noia • nessuno di questi 26 21 19 19 3 3 2 7 23 24 12 23 5 3 2 8 19 33 21 13 3 4 2 4 18 17 26 23 4 3 0 7 17 11 29 21 5 4 0 12 • tot negative 8 10 9 7 9
  • 55. L’attaccamento verso la proprio cucina è anche all’origine delle minori pretese degli italiani in vacanza in relazione alle proposte gastronomiche, laddove invece le altre nazionalità manifestano un interesse più forte
  • 56. 73,6 70,8 67,8 65 62,9 60,1 51,2 47,7 45,5 40,3 buon valore (buoni prezzi per quanto viene offerto) pulizia generale dell'ambiente gentilezza, simpatia, accoglienza della popolazione sicurezza personale (assenza di micro- criminalità) accoglienza hoteliera proposta gastronomica qualità delle infrastrutture garanzia di trovare bel tempo qualità dei trasporti qualità delle strutture sanitarie Quando è in vacanza, quanto importanti sono per Lei i seguenti elementi? Assegni a ciascuno un punteggio da 1 a 10. (Voti 8 ÷ 10) Valori % - Base: totale intervistati 71.4 68 72.3 71 77 81.3 72.8 80.9 67 68.3 61 70 78.3 74.8 68.2 63.7 71.7 61 64.7 76.3 69.1 71.6 61 57.3 49.3 72 79 67.8 67.1 64.7 60 56.7 55.3 72.3 66.1 51.5 64.7 60 52 51.3 67.3 69.8 61 43.3 35 49.7 55.3 68.7 50.2 42.8 48 41.7 56.7 34 63 45.2 57.7 41.3 24 38.3 52.7 56.3 53.8 59.9 34.3 34.7 31 43 49.7 39.5 QUADRO COMPLESSIVO Il turismo relazionale: elementi importanti in una vacanza
  • 57. SAPORE Dimensione fondamentale delle scelte alimentari; analizziamo come cambia il rapporto degli italiani con il Sapore in generale e gli alimenti (cioccolato, carni, pasta, pizza ecc..) SENSORIALITÀ Analizziamo il tipo di sensazioni ed emozioni associate al cibo SINCRETISMO Il rapporto con la cucina straniera. Come evolvono i consumi in casa e fuori casa delle varie cucine straniere e prodotti etnici SERVIZIO Importante drive della scelta alimentare, non solo legato al Fattore Tempo. Quanto tempo si dedica per la preparazione dei pasti di mezzogiorno e della sera in casa. Come evolvono i consumi dei pasti fuori casa. La relazione con i Meal Solution (immagine e consumo) e le attese (qualità, varietà, prezzo) SHOPPING STRATEGY Analizziamo i diversi approcci di spesa: in tempi di crisi, come evolve il rapporto con il prezzo, la qualità, il servizio e la Marca. SAPERE Dimensione chiave dell’agire alimentare. Come evolve l’attenzione /interesse e la conoscenza degli aspetti informativi del cibo (es. nutrienti e calorie, ingredienti , la lettura delle etichette …) SALUTE Referente obbligato e obbligatorio delle scelte alimentari. Un imperativo morale, complesso e sempre più complicato. Analizziamo il rapporto alimentazione salute, il ruolo delle diete e del peso (autopercezione e BMI reale) STORIA La relazione con le tradizioni e i prodotti tipici SOSTENIBILITA’ L’attenzione all’ambiente e al sociale, notorietà e il consumo dei prodotti etici (es commercio equo-solidale) SUPERNATURALITÀ Cosa significa sano e naturale oggi, quale la relazione con gli OGM e il BIO ad esempio Il sistema delle esse: le chiavi di volta della sensibilità alimentare
  • 58. Gli italiani testimonial food nel mondo u  Nell’antropologia italiana ci sono attributi che si rinnovano costantemente u  Il fenomeno foodis ha un indice viralità altissimo innalzando il livello cognitivo generale, non solo in Italia ma anche all’estero
  • 59. I SEGMENTI PIÙ EVOLUTI: IL FENOMENO FOODIES
  • 60. La  nuova  sintesi  delle  Passioni  Alimentari...  i  FOODIES       Gluttony Vorace Goloso Gourmand Alta Cucina Glamour Esteta Ludico Sincretico Slow Food Bio Etico Solidal Salutista Nutrizionista Dietetico FOODIES
  • 61. Un  segmento  importante:  i  FOODIES   Abbiamo messo a punto un’esclusiva osservazione sulle tendenze alimentari individuando, misurando ed analizzando in profondità il fenomeno dei cosiddetti Foodies. Si tratta di quasi 5 milioni di italiani di appassionati del buon cibo e del buon bere come fonte di cultura e di benessere a 360° e non solo come esperienza gastronomica fine a se stessa. Una passione che vede i Foodies come osservatori e fruitori attenti ma anche partecipativi e interattivi, esploratori di nuove frontiere e trend setters, anche in virtù di una relazione stretta e dinamica con i new media e internet in particolare (ad esempio molti Foodies sono spettatori di Gambero Rosso Channel e navigano in internet nei siti di riviste, guide, associazioni, blog dedicate all’eno-gastronomia). Inoltre un segmento interessante ai fini dei consumi: assai più della media degli italiani sono disposti a spendere di più per prodotti alimentari di alta qualità, organizzano più spesso cene e pranzi socializzanti in casa, così come molto più della media frequentano ristoranti sia nella propria città che nei viaggi per turismo e lavoro, senza peraltro disdegnare fast food e pizzerie.
  • 62. u  In Italia il popolo dei ‘foodies’, buongustai appassionati e sapienti del ‘buon mangiare’ e ‘buon bere’, senza essere gourmet professionali, bendisposti alle sperimentazioni culinarie, ammonta a circa il 10% della popolazione (25-74), vale a dire circa 5 milioni. u  Il ritmo di crescita è stimato in 250 mila persone l’anno, propagatori virali di nuove tendenze e fenomeni sociali. u  I Foodies sono diventati un argomento di interesse e di confronto nel settore food e drink (sia per produttori che per i Media_ IL FOOD MONITOR li segue con molta attenzione....) 5 mln italiani I Foodies
  • 63. Le  origini  del  termine  FOODIES   FOODIES Designa l’aficionado del buon cibo e bere. La parola fu coniata nel 1981 da Paul Levy e Ann Barr, titolo del loro libro pubblicato nel 1984 The Official Foodie Handbook. Si distingue dal gourmet in quanto ha un approccio più amatoriale, dilettantistico nel senso del cultore di un hobby a 360° Ama il cibo sia nella fruizione ed esperienza culinaria, che come forma di cultura, nel senso etnografico. Si informa su tutto quanto fa notizia e tendenza. Se il gourmet semplicemente cerca il miglior cibo, il foodies vuole sapere il più possibile.
  • 64. IDENTIKIT SOCIODEMOGRAFICO:  i  Foodies   (base: POPOLAZIONE 2500 casi) Δ sesso % uomini 54.0 110 donne 46.0 90 Δ fasce di età % 15-17 anni 2.8 87 18-24 anni 6.4 57 25-34 anni 17.8 89 35-44 anni 24.2 123 45-54 anni 21.0 122 55-64 anni 15.1 98 65-74 anni 12.7 95 Δ quintili di reddito % primo (più poveri) 19.6 87 secondo 13.0 67 terzo 19.2 118 quarto 25.3 95 quinto (più ricchi) 22.9 150 Δ genitori 0-14 % Bimbi-ragazzi 0-14 22.0 92 Δ titolo di studio % elementare 12.1 57 media inferiore 32.6 102 media superiore 36.7 102 università 18.6 177 Δ aree geografiche % nord ovest 26.9 101 nord est 22.2 118 centro 21.6 112 sud e isole 29.3 83 Δ nucleo famigliare % single fino 34 anni 3.5 154 single 35-64 anni 6.2 119 anziani soli 3.8 110 coppia <64 no figli 21.5 146 coppia 65+ no figli 8.9 88 coppia con figli 49.5 89 monogenitore +figli 3.2 58
  • 65. (base: popolazione 2500 casi) FAMIGLIA   TRADIZIONALE   LIBERALISMO   SESSUALE   PARI   OPPORTUNITÀ   SOLIDARIETÀ   LAICITÀ   VOCAZIONE   COSMOPOLITA   ADESIONE  AL   NUOVO   CHIUSURA   MENTALE  AUTORITÀ   RICERCA   DISTINZIONE   GESTIONE  DELLA   COMPLESSITÁ   COERENZA   AUTENTICITA   GOODWILL   PUBBLICITÁ   CONSUMERISMO   CONFORMISMO   NETWORKING   MODA   EDONISMO   ANTIPROIBIZIONISMO   CONSUMISMO   ATTENZIONE   ALL'ASPETTO   INTERESSE  PER   L'APPARENZA   SENSO  DI   COMUNITÀ   TRADIZIONI   NOSTALGIA  PER  LA   NATURA   PAURA  DELLA   VIOLENZA   PERBENISMO   LOCALISMO   NARCISISMO   EMOZIONI  FORTI   IMPEGNO   ETNOCENTRISMO   AMBIENTE   DISORIENTAMENTO   INSICUREZZA   INTERESSE  PER  LA   TECNOLOGIA   MULTICULTURALISMO   EGOISMO   AMORE  PER  L'ARTE/LA   CULTURA   WELFARE   AUSTERITÀ   ASPETTATIVE   DECRESCENTI   CHIESA  DEGLI   ULTIMI   MERITOCRAZIA   SOSTENIBILITÀ   INDECISIONE   SOCIETÀ  2.0   GLOBALIZZAZIONE   IDENTITÀ   LIQUIDA   ORTODOSSIA   RELIGIOSA   POSIZIONAMENTO  SU  MAPPA  SOCIOCULTURALE  2010:  i  Foodies  
  • 67. Attenzione apparenze Egoismo Etnocentrismo Omofobia Paura della violenza Religiosità Autorità Protezionismo Chiusura mentale Disorientamento Aspettative decrescenti Egualitarismo Austerità Morale formale Welfare Localismo Lavoro Consumerismo Tradizioni Nostalgia natura Perbenismo Indecisione Solidarietà Ambiente Partecipazione Autodirezione Laicità Pari opportunità Amore per arte e cultura Networking Relazioni e amicizia Multiculturalismo Adesione al nuovo Antiproibizionismo Vocazione cosmopolita Gestione complessità MercatoImpegno Emozioni forti Interesse tecnologia Globalizzazione Liberalismo sessuale Edonismo Identità debole Moda Ricerca distinzione Cura aspetto Goodwill pubblicità Narcisismo Consumismo Società 2.0 Famiglia tradizionale Morale civica La società liquida Diritti e doveri Nuove morali Tradizione In trincea
  • 68. 15.4% 3.7% 7.1% 4.7% Fino 34 anni 35-54 anni 55+ anni Tradizione Religiosità Protezionismo Localismo Tradizioni Perbenismo Famiglia tradizionale
  • 69. Tradizione u  Agli antipodi dai valori della curiosità e dell'apertura al nuovo, questo gruppo socioculturale si radica nella difesa di modelli sociali consolidati e rigidi: centralità e difesa della famiglia tradizionale, attenzione agli usi e ai costumi passati, forte legame con la cultura locale e regionale u  Gli ideali della tradizione e la necessità di sentirsi protetti dal nuovo porta questo gruppo sociale a riconoscere il ruolo primario che istituzioni come la Chiesa, le Forze dell'ordine e l'Esercito svolgono nel Paese Dal punto di vista socio-demografico si tratta di un gruppo composto in prevalenza da fasce di età medie e medio-alte, dal reddito economico basso e prevalentemente residenti al Nord-Est e al Sud e Isole S-D:
  • 70. Tradizione: Salute, religione e ordine FIDUCIA  NELLE  ISTITUZIONI  (MOLTO)  –  PRIME  15  ISTITUZIONI   Base: popolazione 15÷74enni – Valori %     TOTALE   Società   Liquida   DiriX   e  Doveri   In   Trincea   Nuove   Morali   Tradizione   Scuola,  università   13.3   10.6   16.1   2.4   29.1   13.3   Magistratura   12.1   10.4   13.2   1.3   25.3   16.9   Medici  di  base   11.7   9.8   10.8   3.7   19.0   20.8   Chiesa   11.0   4.9   1.1   7.9   14.0   33.1   Forze  dell’ordine  (Polizia,  Carabinieri,  Guardia  di  Finanza)   10.9   10.3   6.5   4.6   11.9   28.2   Esercito   9.0   10.0   4.1   3.9   6.7   27.2   Organizzazioni  in  difesa  dei  consumatori   8.0   6.8   10.6   2.5   15.1   7.3   Organizzazioni  ambientaliste   7.3   5.6   11.8   2.1   13.8   4.1   Internet  (blog,  comunità)..   7.1   11.6   8.8   2.8   11.5   2.7   Nazioni  Unite  (ONU)   6.7   9.3   5.8   1.0   13.5   7.7   Organizzazioni  non  governave/ONG  (es.  aiuto  umanitario,  coop.  sviluppo)   6.0   6.4   7.5   1.7   10.7   6.1   Sindaca   5.3   5.1   4.8   1.8   11.0   6.3   Unione  Europea   5.0   7.8   5.7   1.8   5.7   6.2   Comuni   4.0   5.3   4.2   2.1   2.9   7.2   Governo   3.7   7.2   2.3   2.9   1.8   6.2  
  • 71. Δ Sesso % uomini 40.0 81 donne 60.0 119 Δ Fasce di età % 15-17 anni 0.6 17 18-24 anni 5.5 58 25-34 anni 17.7 108 35-44 anni 23.1 109 45-54 anni 23.0 119 55-64 anni 18.1 110 65-74 anni 12.1 90 Δ Quintili reddito % primo (più ricchi) 13.3 91 secondo 25.1 91 terzo 14.7 83 quarto 25.6 120 quinto (più poveri) 21.3 114 Δ Scolarità % università 12.8 89 media sup. 43.7 113 media inf. 36.4 95 elementare 7.1 81 Δ Aree geografiche % nord ovest 22.2 83 nord est 20.6 109 centro 15.3 80 sud e isole 41.9 119 Δ Nucleo familiare % single fino 34 anni 2.7 66 single 35-64 anni 6.3 40 anziani soli (65+) 4.3 55 coppia senza figli 20.3 143 coppia con 1 figlio 6.8 95 coppia con + figli 53.4 114 monigenitore+ figli 1.6 84 Base:  Atlas  2012  -­‐  popolazione  italiana  -­‐  2000  casi   Tradizione: profilo sociodemografico
  • 72. Tradizione u  Si attengono a una scansione dei pasti regolare e prevalentemente domestica u  Attribuiscono importanza all’origine italiana e in generale ai prodotti bandiera come pasta e vino
  • 73. Attenzione apparenze Egoismo Etnocentrismo Edonismo Identità debole Consumismo 28.8% 4.6% 11.3% 16.0% Fino 34 anni 35-54 anni 55+ anni Morale formaleIn trincea OmofobiaAutorità Chiusura mentale
  • 74. In trincea S  Chiusura su di sé, declinata come individualismo, omologato attraverso i consumi, e come socialità ristretta al proprio gruppo di appartenenza, con accenti xenofobi, omofobi ed etnocentrici e bisogno di protezione e autorità S  La difesa dell'esistente, del proprio stile di vita e dei privilegi socio-economici si associano a uno stato d'animo di continua allerta e paura Si tratta di un gruppo composto in prevalenza da fasce d'età medio-avanzate e livello di scolarità bassa S-D:
  • 75. In trincea: lo stato d'animo di perenne allerta QUANTO  È  PREOCCUPATO  DI/PER  -­‐  MOLTISSIMO  +  MOLTO  (VOTI  6  O  7)   Base: popolazione 15÷74enni – Valori %     TOTALE   Società   Liquida   DiriX   e  Doveri   In   Trincea   Nuove   Morali   Tradizione   Il  perdurare  della  crisi  economica  che  il  nostro  Paese  sta  vivendo   69.3   53.1   56.1   73.0   82.2   82.0   Perdere  la  lucidità  mentale   63.7   53.3   52.6   69.1   70.5   71.8   Non  avere  una  pensione  dignitosa   63.4   54.9   56.8   67.5   67.3   69.1   Perdere  l’autosufficienza  fisica   61.7   49.2   49.0   68.5   69.1   70.7   Ammalarsi   61.4   53.8   52.5   62.7   67.7   71.9   La  vecchiaia  dei  propri  genitori/dei  propri  cari   57.4   48.8   50.2   63.7   60.6   60.6   Non  avere  accesso  all’assistenza  sanitaria   56.3   47.4   46.5   67.5   53.3   62.0   Perdere  il  lavoro   55.8   51.0   49.5   63.6   58.2   52.5   La  disoccupazione  dei  suoi  figli   55.0   44.8   42.2   60.8   55.0   72.3   Che  la  sua  famiglia  si  disgreghi,  si  separi   54.8   48.5   44.0   67.9   48.2   60.2   Non  riuscire  a  pagare  l’affiDo  o  il  mutuo  della  casa   54.8   46.6   43.3   62.1   57.3   62.7   Essere  aggredito/a  o  derubato/a  per  strada  o  a  casa  propria   54.3   47.3   40.5   63.1   55.5   63.0   Non  poter  lavorare  per  un  incidente/problema  fisico   52.8   47.0   44.7   59.1   54.1   56.9   Non  riuscire  a  mantenere  gli  studi  ai  propri  figli   51.5   43.2   40.4   65.9   45.0   56.6   Subire  inciden  sul  lavoro     50.5   47.3   42.8   64.2   44.4   46.4   Il  furto,  l'interceDazione,  l'ulizzo  di  suoi  da  e  di  sue  informazioni  personali   49.8   44.2   40.6   64.7   48.8   42.0   Le  risorse  economiche  di  cui  potranno  disporre  i  suoi  familiari  in  caso  di  sua  assenza   49.4   41.8   36.2   63.2   46.3   54.0   Avere  un  figlio  disabile/portatore  di  handicap   48.7   42.9   37.7   65.9   39.4   49.2  
  • 76. Δ Sesso % uomini 49.5 100 donne 50.5 100 Δ Fasce di età % 15-17 anni 1.9 52 18-24 anni 5.2 54 25-34 anni 8.7 53 35-44 anni 19.6 92 45-54 anni 19.5 101 55-64 anni 19.6 119 65-74 anni 25.5 190 Δ Quintili reddito % primo (più ricchi) 15.1 103 secondo 30.8 111 terzo 17.5 99 quarto 19.1 90 quinto (più poveri) 17.6 94 Δ Scolarità % università 5.6 39 media sup. 27.9 73 media inf. 53.1 138 elementare 13.3 153 Δ Aree geografiche % nord ovest 27.4 102 nord est 18.8 100 centro 17.7 92 sud e isole 36.0 102 Δ Nucleo familiare % single fino 34 anni 3.3 79 single 35-64 anni 24.0 151 anziani soli (65+) 17.1 218 coppia senza figli 11.9 84 coppia con 1 figlio 9.8 136 coppia con + figli 31.5 67 monigenitore+ figli 1.4 73 Base:  Atlas  2012  -­‐  popolazione  italiana  -­‐  2000  casi   In trincea: profilo sociodemografico
  • 77. In trincea u  Sono i meno legati alle ritualità alimentari sociali e tendono a un consumo solitario u  Hanno una particolare predilezione per i fast food ma allo stesso tempo esprimono preoccupazioni sulla sicurezza alimentare u  Danno molta importanza al fattore prezzo
  • 78. 18.6% 6.7% 8.4% 3.5% Fino 34 anni 35-54 anni 55+ anni Nuove morali Aspettative decrescenti Egualitarismo Austerità Welfare Lavoro Consumerismo Nostalgia natura Solidarietà Morale civica
  • 79. Nuove Morali u  I valori tradizionali della partecipazione sociale, del civismo, del lavoro come strumento di autorealizzazione costituiscono il nucleo originario di questo gruppo socioculturale, portare di una nuova istanza moralizzatrice u  Tale istanza si esprime in particolar modo rispetto agli stili di vita e ai consumi per cui si invoca una nuova sobrietà u  Le istituzioni e delle organizzazioni che operano a livello sociale sono i baluardi della vita pubblica e dei diritti di cittadini Il gruppo è costituisco in prevalenza dalle fasce centrali della popolazione italiana, di reddito medio-basso ed istruzione media. Più diffuso al Nord-Est e al Centro S-D:
  • 80. Nuove Morali: serietà e onestà QUANTO  GIUSITIFICA  LE  SEGUENTI  AZIONI?  (VOTI  8-­‐10)   Base: popolazione 15÷74enni – Valori %     TOTALE   Società   Liquida   DiriX   e  Doveri   In   Trincea   Nuove   Morali   Tradizione   Avere  rappor  sessuali  con  persone  dello  stesso  sesso   19.4   15.1   30.8   22.1   14.9   7.7   Divorziare   14.5   15.6   24.9   2.5   26.5   6.1   Porre  termine  alla  vita  di  un  malato  incurabile   14.0   11.4   22.3   3.5   22.5   14.0   Aborre   10.6   11.1   17.6   2.2   18.9   5.3   Cercare  di  oDenere  sussidi/agevolazioni  pubbliche  ai  quali  non  si  ha  diriDo   7.4   10.8   10.5   7.6   3.6   4.1   Non  pagare  il  biglieDo  su  un  mezzo  di  trasporto  pubblico   7.4   11.0   9.7   9.9   0.7   3.9   Non  pagare  le  tasse/non  pagare  tuDe  le  tasse   5.8   10.9   5.5   6.5   0.5   6.3   Non  rispeDare  le  regole  per  oDenere  un  vantaggio   5.1   10.7   6.5   3.9   0.5   5.1   Raccomandare  qualcuno  o  chiedere  una  raccomandazione   5.0   9.8   5.7   4.4   1.2   5.3   MeDersi  in  malaXa  anche  quando  non  si  è  realmente  mala   4.4   7.3   4.9   5.6   0.4   3.3   Menre   4.4   10.0   5.7   3.0   0.6   4.5   Andare  con  prostute   4.3   7.7   7.1   2.9   1.8   3.0   Tradire  il  proprio  partner   4.3   10.6   5.6   3.1   1.1   2.6   AcceDare  bustarelle  nell’adempimento  del  proprio  dovere   4.1   7.3   4.2   5.4   0.0   3.4   Prostuirsi   3.9   6.6   7.3   2.1   0.9   3.5   Non  pagare  un  debito   3.8   8.5   4.4   3.0   0.6   3.5   Non  mantenere  la  parola  data   3.7   8.0   4.8   3.1   0.3   3.4  
  • 81. Nuove Morali u  Sono i massimi sostenitori della educazione alimentare e combinano il piacere di mangiare con la ricerca di una dietra sana equilibrata u  Non rinunciano mai alla prima colazione
  • 82. Δ Sesso % uomini 48.6 98 donne 51.4 102 Δ Fasce di età % 15-17 anni 4.4 123 18-24 anni 11.1 116 25-34 anni 20.6 126 35-44 anni 21.7 103 45-54 anni 23.3 120 55-64 anni 11.1 67 65-74 anni 7.6 57 Δ Quintili reddito % primo (più ricchi) 8.4 58 secondo 21.5 78 terzo 22.2 126 quarto 25.1 118 quinto (più poveri) 22.8 121 Δ Scolarità % università 10.0 70 media sup. 50.4 131 media inf. 32.3 84 elementare 7.3 83 Δ Aree geografiche % nord ovest 21.7 81 nord est 20.6 110 centro 22.1 115 sud e isole 35.6 101 Δ Nucleo familiare % single fino 34 anni 5.6 134 single 35-64 anni 6.3 40 anziani soli (65+) 2.5 32 coppia senza figli 13.4 94 coppia con 1 figlio 10.1 140 coppia con + figli 59.8 128 monigenitore+ figli 1.0 52 Base:  Atlas  2012  -­‐  popolazione  italiana  -­‐  2000  casi   Nuove Morali: profilo sociodemografico
  • 83. 7.3% 4.4% 3.3% Fino 34 anni 35-54 anni 55+ anni 14.9% La società liquida Relazioni e amicizia Adesione al nuovo Gestione complessità Emozioni forti Interesse tecnologia Moda Ricerca distinzione Globalizzazione Cura aspetto Disorientamento Indecisione Goodwill pubblicità Società 2.0 Autodirezione Mercato Narcisismo
  • 84. La società liquida u  Incarnano il concetto di 'liquidità' teorizzato da Bauman: –  La centralità della soggettività, come esaltazione del sé attraverso la ricerca di esperienze ed emozioni ma anche la gestione della complessità e l’autodirezione –  La cura del proprio aspetto, fino al narcisismo, l'attenzione per le mode e l'interesse per la pubblicità –  La scarsa propensione a scelte vincolanti a favore di un’apertura costante a scelte sempre revocabili –  La mancanza di punti di riferimento forti, che può portare a disagio e disorientamento Maggiore penetrazione delle fasce d'età giovani di istruzione medio- alta S-D:
  • 85. Δ Sesso % uomini 53.0 107 donne 47.0 93 Δ Fasce di età % 15-17 anni 6.7 185 18-24 anni 18.8 197 25-34 anni 23.4 143 35-44 anni 16.5 78 45-54 anni 12.9 66 55-64 anni 11.7 71 65-74 anni 10.0 75 Δ Quintili reddito % primo (più ricchi) 15.2 104 secondo 27.5 99 terzo 20.1 114 quarto 23.6 111 quinto (più poveri) 13.6 72 Δ Scolarità % università 18.9 132 media sup. 43.9 114 media inf. 33.9 88 elementare 3.3 38 Δ Aree geografiche % nord ovest 26.4 98 nord est 17.0 91 centro 19.9 104 sud e isole 36.7 104 Δ Nucleo familiare % single fino 34 anni 4.4 107 single 35-64 anni 12.6 79 anziani soli (65+) 5.3 68 coppia senza figli 11.9 84 coppia con 1 figlio 7.1 99 coppia con + figli 54.8 117 monigenitore+ figli 2.3 120 Base:  Atlas  2012  -­‐  popolazione  italiana  -­‐  2000  casi   La società liquida: profilo sociodemografico
  • 86. La società liquida – Atteggiamenti relativi al Food u  Manifestano la massima propensione a cenare fuori e hanno rinunciato al primo piatto u  Hanno un approccio polisensoriale al cibo e amano il finger food, coerente con il loro stile di vita dinamico
  • 87. 22.3% 7.4% 9.5% 5.5% Fino 34 anni 35-54 anni 55+ anni Diritti e doveri Ambiente Partecipazione Pari opportunità Impegno Laicità Amore per arte e cultura Networking Multiculturalismo Antiproibizionismo Vocazione cosmopolita Liberalismo sessuale
  • 88. Diritti e Doveri u  Si occupano di elaborare nuovi modelli culturali e sociali: impegno, partecipazione e apertura ne sono i temi cardine –  I valori della socialità sono strettamente connessi al tema dell'innovazione: reti sociali come luoghi di progettazione comune –  curiosità, apertura alla multiculturalità e alla varietà delle scelte esistenziali –  Luogo di elaborazione dei diritti di quarta generazione Si tratta di un gruppo eterogeneo dal punto di vista della composizione generazionale, altamente istruito ed economicamente benestante Geograficamente più presente al Nord-Ovest e al Centro. Si caratterizza inoltre per una prevalenza di single o monogenitori con figli S-D:
  • 89. Diritti e Doveri u  Sono i massimi consumatori di cibo etnico e sono degli innovatori nella costruzione di nuovi rituali di socializzazione alimentare u  Il gusto, associato alla percezione di qualità, rappresenta il vettore motivazionale principale del loro rapporto con il cibo
  • 90. Δ Sesso % uomini 54.3 110 donne 45.7 90 Δ Fasce di età % 15-17 anni 5.2 144 18-24 anni 10.6 110 25-34 anni 17.1 105 35-44 anni 24.6 116 45-54 anni 17.8 92 55-64 anni 19.0 115 65-74 anni 5.7 43 Δ Quintili reddito % primo (più ricchi) 19.8 135 secondo 30.6 110 terzo 14.6 83 quarto 16.4 77 quinto (più poveri) 18.6 99 Δ Scolarità % università 27.3 190 media sup. 35.1 91 media inf. 28.9 75 elementare 8.7 100 Δ Aree geografiche % nord ovest 33.7 126 nord est 17.2 91 centro 20.9 109 sud e isole 28.2 80 Δ Nucleo familiare % single fino 34 anni 4.9 118 single 35-64 anni 22.4 140 anziani soli (65+) 4.5 57 coppia senza figli 15.1 106 coppia con 1 figlio 1.7 24 coppia con + figli 45.9 98 monigenitore+ figli 3.4 173 Base:  Atlas  2012  -­‐  popolazione  italiana  -­‐  2000  casi   Diritti e Doveri: profilo socioculturale
  • 91. Diritti e Doveri: l'attivismo AZIONI  CHE  SI  POSSONO  FARE  PER  SOSTENERE  LE  PROPRIE  IDEE  –  già  faDe   Base: popolazione 15÷74enni – Valori %     TOTALE   Società   Liquida   DiriX  e   Doveri   In   Trincea   Nuove   Morali   Tradizione   Firmare una petizione/referendum   49.7   41.5   65.1   44.8   49.3   44.8   Partecipare a manifestazioni   22.1   16.8   38.7   9.2   29.0   18.8   Partecipare a un boicottaggio   14.0   13.3   28.9   5.9   13.5   8.8   Fare attività in un gruppo o in un partito politico   9.5   10.3   16.6   3.9   7.8   10.8  
  • 92. La società liquida: lo stile di vita, divertimento e successo PRIORITÀ  DI  VITA  –  LA  SCALA  DI  MASLOW  (TOTALE  CITATE)       TOTALE   Società   Liquida   DiriX  e   Doveri   In   Trincea   Nuove   Morali   Tradizione   senre  affeDo  intorno  a  sé   54.1   46.0   53.8   57.5   58.0   51.3   fare  una  vita  intensa  e  piena  di  esperienze   46.3   46.6   48.8   60.2   38.5   25.9   senrsi  al  riparo  e  al  sicuro  dai  pericoli   42.6   27.9   36.1   51.5   42.0   50.1   fare  il  proprio  dovere   32.0   28.4   30.0   21.6   38.7   49.5   imparare/arricchire  le  proprie  conoscenze   27.9   29.4   40.7   16.4   34.9   21.1   senre  la  sma  e  l'approvazione  delle  persone  che  la   circondano   22.2   16.3   13.0   27.0   21.7   33.0   diverrsi   20.0   28.4   17.7   24.8   14.3   13.3   aver  successo  e  diventare  qualcuno   15.9   26.1   16.5   11.0   12.9   18.0   viaggiare   15.8   18.2   20.5   11.7   15.6   14.7   avere  molto  denaro   12.3   17.7   9.4   9.6   10.1   18.8   fare  una  vita  intensa  di  relazioni  sociali   10.8   15.1   13.3   8.6   13.3   4.3   senre  affeDo  intorno  a  sé   54.1   46.0   53.8   57.5   58.0   51.3   fare  una  vita  intensa  e  piena  di  esperienze   46.3   46.6   48.8   60.2   38.5   25.9  
  • 94. piacere  di  mangiare   igienismo  alimentare   fast  food   consapevolezza  nutrizionale   riduzione  grassi   goodwill  pastasciuDa   prima  colazione  completa   pranzo  fuori  casa   disgregazione  desco   familiare   pas  ad  orari  fissi   rarefazione  primo  piaDo   cene/pranzi  al  ristorante   gusto  e  sapore   culto  genuinità   culto  buongustaio   aDenzione  calorie   vini  di  qualità   turismo     enogastronomico   polisensorialità   premio  la  qualità   ricerca  qualità   ricerca  primo  prezzo   mangiare  sano     e  equilibrato   goodwill  cucina  etnica   provenienza  italiana   cultura   enogastronomica   educazione  alimentare   paura  ogm   MAPPA FOOD 2012
  • 95. piacere  di  mangiare   igienismo  alimentare   fast  food   consapevolezza  nutrizionale   riduzione  grassi   goodwill  pastasciuDa   prima  colazione  completa   pranzo  fuori  casa   disgregazione  desco  familiare   pas  ad  orari  fissi   rarefazione  primo  piaDo   cene/pranzi  al  ristorante   gusto  e  sapore   culto  genuinità   culto  buongustaio   aDenzione  calorie   vini  di  qualità   turismo     enogastronomico   polisensorialità   premio  la  qualità   ricerca  qualità   ricerca  primo  prezzo   mangiare  sano     e  equilibrato   goodwill  cucina  etnica   provenienza  italiana   cultura   enogastronomica   educazione  alimentare   paura  ogm   CURIOSITÀ SPERIMENTAZIONE RIGORE CULTO DEL CIBO AUTOINDULGENZA MAPPA FOOD 2012
  • 96. piacere  di  mangiare   igienismo  alimentare   fast  food   consapevolezza  nutrizionale   riduzione  grassi   goodwill  pastasciuDa   prima  colazione  completa   pranzo  fuori  casa   disgregazione  desco  familiare   pas  ad  orari  fissi   rarefazione  primo  piaDo   cene/pranzi  al  ristorante   gusto  e  sapore   culto  genuinità   culto  buongustaio   aDenzione  calorie   vini  di  qualità   turismo     enogastronomico   polisensorialità   premio  la  qualità   ricerca  qualità   ricerca  primo  prezzo   mangiare  sano     e  equilibrato   goodwill  cucina  etnica   provenienza  italiana   cultura   enogastronomica   educazione  alimentare   paura  ogm   I TREND IN CRESCITA before after vs 2009/2010 MAPPA FOOD 2012
  • 97. Gli item in ordine di adesione (1) ITEM   %    Mangiare  bene  è  uno  dei  piaceri  più  importanX  della  vita   89.2    Cerco  di  non  consumare  cibi  che  possono  far  male  alla  salute   75.1    E'  assolutamente  necessario  opporsi  alla  diffusione  degli  alimenX  geneXcamente  modificaX   74.8    E’  importante  insegnare  ai  bambini  fin  da  piccoli  a  mangiare  in  modo  sano   68.2    Mi  piace  sopraauao  la  cucina  gustosa  e  saporita   65.8    La  mabna  non  rinuncio  mai  ad  una  vera  prima  colazione   65.7    Cerco  il  più  possibile  di  mangiare  in  modo  sano  e  equilibrato   65.6    La  pasta  è  uno  dei  cibi  che  amo  di  più   65.4    Nella  mia  alimentazione  privilegio  i  cibi  freschi/non  conservaX   64.4    Cerco  il  più  possibile  di  acquistare  alimenX  italiani   62.1    Sono  aaento  alla  qualità  del  vino  che  acquisto   60.8    Mi  considero  un  vero  buongustaio   60.1    Quando  acquisto  un  prodoao  alimentare  cerco  sempre  la  migliore  qualità   59.5    Cerco  di  ridurre  al  minimo  il  consumo  di  grassi   57.9   Base:  Atlas  2012  -­‐  popolazione  italiana  -­‐  1000  casi  (molto  +  abbastanza  d’accordo)  
  • 98. Gli item in ordine di adesione (2) ITEM   %   Sono  propenso  a  spendere  di  più  per  alimenX  di  elevata  qualità   57.1   A  casa  mia  si  mangia  quasi  sempre  alla  stessa  ora   55.8   Faccio  aaenzione  alle  calorie  dei  cibi  che  consumo   54.4   Durante  la  sebmana  a  mezzogiorno  mangio  sempre  fuori  casa   52.9   Considero  il  cibo  un  aspeao  importante  della  cultura  e  mi  informo  su  ristoranX,  vini,  chef,  tramite   guide,  riviste,  televisione  e  internet   52.3   Quando  scelgo  un  alimento  e  una  bevanda  non  bado  solo  al  sapore  ma  anche  all’aspeao,  al   profumo  e  all’esteXca  della  confezione   52.2   La  cucina  etnica/straniera  mi  incuriosisce  e  interessa   51.5   La  sera  o  nei  weekend  mi  piace  pranzare/cenare  fuori  casa   50.7   Sempre  più  raramente  in  casa  mia  ci  si  trova  a  tavola  tub  insieme   50.3   Sempre  più  raramente  mangio  il  primo  piaao   47.2   Quando  faccio  la  spesa  al  supermercato,  cerco  sempre  il  prezzo  più  basso   45.9   Quando  acquisto  un  prodoao  alimentare  leggo  sempre  la  composizione  e  il  valore  nutriXvo   45.3   Sempre  più  spesso  mi  capita  di  fare  turismo  enogastronomico   43.0   Mangio  spesso  nei  fast  food   33.4   Base:  Atlas  2012  -­‐  popolazione  italiana  -­‐  1000  casi  (molto  +  abbastanza  d’accordo)  
  • 99. Gli item che sono cresciuti di maggiormente ITEM   2009-2010   2013   delta   Sempre più spesso mi capita di fare turismo enogastronomico 21.4 43.0 21.7 Sempre più raramente mangio il primo piatto 26.8 47.2 20.5 La sera o nei weekend mi piace pranzare/cenare fuori casa 30.7 50.7 20.0 Durante la settimana a mezzogiorno mangio sempre fuori casa 35.0 52.9 17.9 Sempre più raramente in casa mia ci si trova a tavola tutti insieme 32.9 50.3 17.5 La cucina etnica/straniera mi incuriosisce e interessa 34.6 51.5 16.9 Mangio spesso nei fast food 22.9 33.4 10.5 Faccio attenzione alle calorie dei cibi che consumo 44.0 54.4 10.5 Base:  Atlas  2012  -­‐  popolazione  italiana  -­‐  1000  casi  (molto  +  abbastanza  d’accordo)  
  • 100. Gli item che sono scesi di maggiormente ITEM   2009-2010   2013   delta   Quando acquisto un prodotto alimentare cerco sempre la migliore qualità 79.1 59.5 -19.6 Nella mia alimentazione privilegio i cibi freschi/non conservati 83.6 64.4 -19.2 Mi piace soprattutto la cucina gustosa e saporita 84.7 65.8 -18.9 Cerco il più possibile di acquistare alimenti italiani 80.6 62.1 -18.5 A casa mia si mangia quasi sempre alla stessa ora 72.8 55.8 -17.0 Mi considero un vero buongustaio 74.6 60.1 -14.5 La pasta è uno dei cibi che amo di più 76.9 65.4 -11.5 Quando scelgo un alimento e una bevanda non bado solo al sapore ma anche all’aspetto, al profumo e all’estetica della confezione 60.3 52.2 -8.1 Cerco di ridurre al minimo il consumo di grassi 64.6 57.9 -6.7 Base:  Atlas  2012  -­‐  popolazione  italiana  -­‐  1000  casi  (molto  +  abbastanza  d’accordo)