SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  3
LA DISPLASIA DELL’ANCA
di Dello Iacono, Bona, Barberi, Fracassetti e Pellegrin
in Guida di Ortopedia Pediatrica
La displasia congenita dell’anca (DCA) è la più frequente patologia congenita dell’apparato
muscolo-scheletrico del neonato. La malattia comprende quadri che vanno da una modesta
alterazione dell’acetabolo sino alla completa lussazione della testa femorale.
La DCA, se non curata, può portare a zoppia, grave limitazione funzionale già dall’inizio della
deambulazione e ad artrosi precoce dell’anca nel giovane adulto.
La diagnosi di DCA si avvale di mezzi primari che sono l’esame clinico, l’esame ecografico e
l’esame radiografico e di mezzi secondari, utili per una diagnosi più accurata e di follow-up, che
sono l’artrografia, la TAC e la RM.
ESAME CLINICO:
l’esame clinico inizia con l’anamnesi che deve fare riferimento ai due fattori di rischio
universalmente riconosciuti e cioè la familiarità e la posizione assunta dal neonato in utero,
indipendentemente dalla presentazione alla nascita.
Basandosi sui risultati di una recente meta-analisi uno dei fattori di rischio più importanti è la
posizione podalica assunta negli ultimi tre mesi di gravidanza a condizionare meccanicamente lo
sviluppo delle anche.
Altri fattori significativi sono il sesso femminile e la primiparità.
L’aspetto che emerge è che nei pazienti senza fattori di rischio per DCA si ha una maggiore
incidenza di complicanze, dato, questo, riconducibile alla diagnosi tardiva.
L’esame obiettivo inizia con l’osservazione della postura spontanea che il neonato assume in
posizione supina; in particolare si deve fare attenzione se un arto è atteggiato in modo asimmetrico
rispetto al controlaterale e cioè più in posizione addotta che abdotta.
L’esame clinico prosegue con:
- la valutazione dell’eventuale eterometria degli arti inferiori (flettendo le anche e le
ginocchia a 90° si valuta se un ginocchio è più basso rispetto al controlaterale) facendo
attenzione alla possibile bilateralità del quadro che potrebbe mascherare l’eterometria:
- la verifica della presenza di una limitazione della abduzione delle anche (segno
significativo dopo il primo mese di vita e meno significativo alla nascita dato che può essere
presente anche in seguito a costrizione intrauterina):
- l’esecuzione della manovra di Ortolani (scatto di entrata) e Barlow (scatto di uscita)
Va ricordato che la manovra di Ortolani può risultare negativa se il quadro anatomo-patologico
impedisce di avvertire lo scatto di entrata e cioè se la testa femorale è dislocata fuori dall’acetabolo
o se è assente il patologico cercine cartilagineo (neolimbus), presente nei casi meno gravi di DCA,
responsabile meccanicamente dello scatto.
Lo scroscio articolare o “click”, rumore fisiologicamente presente nelle anche neonatali, va distinto
dal rumore provocato dallo scatto vero e proprio (differenza non sempre facile da percepire).
La presenza di una asimmetria delle pieghe cutanee (glutee o adduttorie) non è un segno
fondamentale perché spesso presente anche nei neonati sani (20%).
ECOGRAFIA:
in base ai dati oggi disponibili in letteratura tutti i neonati dovrebbero essere sottoposti a esame
ecografico dell’anca entro la sesta settimana di vita. Un recente studio ha confermato nella sesta
settimana il limite oltre il quale non vi è più certezza di una normalizzazione acetabolare e cioè di
una sua guarigione con restitutio ad integrum. In presenza di fattori di rischio (quali familiarità,
presentazione podalica alla nascita o posizione podalica in gravidanza, deformità associate,
sindromi) o di sospetto clinico (segno dello scatto, limitata abduzione) l’esame ecografico deve
essere anticipato.
La tecnica di Graf è la più diffusa al mondo e la più standardizzata.
Attraverso la accurata valutazione della morfologia acetabolare e dei rapporti coxo-femorali e la
misurazione angolare della componente ossea e cartilaginea dell’acetabolo, la tecnica ecografica
permette di classificare i diversi quadri patologici, di distinguere i quadri fisiologici e di effettuare
una terapia “eco-guidata” della DCA.
Le anche dei lattanti vengono classificate in 4 tipi, dei quali il tipo I e II si riferiscono ad anche con
la testa femorale centrata nell’acetabolo, il tipo III e IV ad anche con testa decentrata.
Tra i tipi II e III si inserisce il tipo D che comprende le anche in via di decentratura.
L’esame ecografico ha sostituito l’esame radiografico del bacino che viene utilizzato come indagine
di secondo livello per confermare il sospetto clinico in bambini di oltre 6 mesi di età, per
documentare la completa guarigione nelle forme più gravi, per controllare le eventuali complicanze
a tipo necrosi avascolare della testa femorale e monitorarne l’evoluzione e per il follow-up nel
tempo sino a fine accrescimento.
Gli esami quali artrografia, TAC e RM sono riservati ai casi più complessi, con dubbia diagnosi o
prima dell’intervento chirurgico e quindi di prescrizione specialistica.
IMPORTANZA DI UNA DIAGNOSI PRECOCE
Ogni minima alterazione residua dell’acetabolo può condurre, in età adulta, ad una artrosi dell’anca
(N.B. da qui l’importanza, nel corso della valutazione osteopatica del neonato, del trattamento
di tutte le disfunzioni intraossee dell’iliaco, oltre che del bacino !!)
L’efficacia è massima quando le cure iniziano precocemente, nel primo mese o, se possibile, anche
nei primi giorni di vita.
In presenza di lussazione alla nascita, le alterazioni anatomiche secondarie alla dislocazione della
testa femorale non sono ancora consolidate, mentre possono esserlo quando il trattamento inizia
tardivamente, dopo il 2° o 3° mese di vita del bambino.
RACCOMANDAZIONI
Sulla base di quanto sopra esposto la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica
(SITOP), qualora presenti le risorse necessarie, raccomanda quanto segue:
1. screening clinico a tutti i neonati (per verificare la presenza di segni di instabilità dell’anca, quali
il segno di Ortolani e Barlow);
2. esame ecografico alla nascita: in presenza di segni clinici positivi (Ortolani, Barlow) o dubbi, in
presenza di fattori di rischio universalmente riconosciuti (familiarità e presentazione podalica senza
distinzione di sesso);
3. screening ecografico a tutti i neonati tra la quarta e la sesta settimana di vita (perché in assenza
di segni clinici e di fattori di rischio può esserci displasia e perché in caso di grave displasia è
ancora possibile attuare un trattamento precoce, in una fascia di età in cui il potenziale di guarigione
dell’anca è ancora molto elevato).

Contenu connexe

Tendances

Il trattamento osteopatico nell’Artrite Idiopatica Giovanile – Studio Sperime...
Il trattamento osteopatico nell’Artrite Idiopatica Giovanile – Studio Sperime...Il trattamento osteopatico nell’Artrite Idiopatica Giovanile – Studio Sperime...
Il trattamento osteopatico nell’Artrite Idiopatica Giovanile – Studio Sperime...Braglia
 
Approccio osteopatico al trattamento di un paziente con torcicollo infantile ...
Approccio osteopatico al trattamento di un paziente con torcicollo infantile ...Approccio osteopatico al trattamento di un paziente con torcicollo infantile ...
Approccio osteopatico al trattamento di un paziente con torcicollo infantile ...Braglia
 
Concussion
ConcussionConcussion
ConcussionBraglia
 
Efficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatria
Efficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatriaEfficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatria
Efficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatriaBraglia
 
L’osteopatia ha un posto nel trattamento della dislessia
L’osteopatia ha un posto nel trattamento della dislessiaL’osteopatia ha un posto nel trattamento della dislessia
L’osteopatia ha un posto nel trattamento della dislessiaBraglia
 
OMT nella gestione del mal di testa pediatrico e intervento ortodontico: case...
OMT nella gestione del mal di testa pediatrico e intervento ortodontico: case...OMT nella gestione del mal di testa pediatrico e intervento ortodontico: case...
OMT nella gestione del mal di testa pediatrico e intervento ortodontico: case...Braglia
 
PRESA IN CARICO FARMACOLOGICA E OSTEOPATICA NELL'ENURESI NOTTURNA PRIMARIA IS...
PRESA IN CARICO FARMACOLOGICA E OSTEOPATICA NELL'ENURESI NOTTURNA PRIMARIA IS...PRESA IN CARICO FARMACOLOGICA E OSTEOPATICA NELL'ENURESI NOTTURNA PRIMARIA IS...
PRESA IN CARICO FARMACOLOGICA E OSTEOPATICA NELL'ENURESI NOTTURNA PRIMARIA IS...Braglia
 
La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...
La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...
La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...Braglia
 
Effetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazione
Effetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazioneEffetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazione
Effetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazioneBraglia
 
RIPERCUSSIONI della PLAGIOCEFALIA su POSTURA, FLESSIBILITA’ MUSCOLARE ed EQUI...
RIPERCUSSIONI della PLAGIOCEFALIA su POSTURA, FLESSIBILITA’ MUSCOLARE ed EQUI...RIPERCUSSIONI della PLAGIOCEFALIA su POSTURA, FLESSIBILITA’ MUSCOLARE ed EQUI...
RIPERCUSSIONI della PLAGIOCEFALIA su POSTURA, FLESSIBILITA’ MUSCOLARE ed EQUI...Braglia
 
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...Braglia
 
Il dolore nel bambino - Roselyne Lalauze-Pol
Il dolore nel bambino - Roselyne Lalauze-PolIl dolore nel bambino - Roselyne Lalauze-Pol
Il dolore nel bambino - Roselyne Lalauze-PolBraglia
 
LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...
LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...
LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...Braglia
 
L'osteopatia nel trattamento del bambino con handicap
L'osteopatia nel trattamento del bambino con handicapL'osteopatia nel trattamento del bambino con handicap
L'osteopatia nel trattamento del bambino con handicapBraglia
 
CONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANO
CONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANOCONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANO
CONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANOBraglia
 
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Braglia
 
L’INTERVENTO OSTEOPATICO DEI DISTURBI RESPIRATORI RICORRENTI IN BAMBINI AFFET...
L’INTERVENTO OSTEOPATICO DEI DISTURBI RESPIRATORI RICORRENTI IN BAMBINI AFFET...L’INTERVENTO OSTEOPATICO DEI DISTURBI RESPIRATORI RICORRENTI IN BAMBINI AFFET...
L’INTERVENTO OSTEOPATICO DEI DISTURBI RESPIRATORI RICORRENTI IN BAMBINI AFFET...Braglia
 
Tocco delicato
Tocco delicatoTocco delicato
Tocco delicatoBraglia
 
Confronto tra neonati prematuri e quelli a termine nella preferenza per gli s...
Confronto tra neonati prematuri e quelli a termine nella preferenza per gli s...Confronto tra neonati prematuri e quelli a termine nella preferenza per gli s...
Confronto tra neonati prematuri e quelli a termine nella preferenza per gli s...Braglia
 

Tendances (19)

Il trattamento osteopatico nell’Artrite Idiopatica Giovanile – Studio Sperime...
Il trattamento osteopatico nell’Artrite Idiopatica Giovanile – Studio Sperime...Il trattamento osteopatico nell’Artrite Idiopatica Giovanile – Studio Sperime...
Il trattamento osteopatico nell’Artrite Idiopatica Giovanile – Studio Sperime...
 
Approccio osteopatico al trattamento di un paziente con torcicollo infantile ...
Approccio osteopatico al trattamento di un paziente con torcicollo infantile ...Approccio osteopatico al trattamento di un paziente con torcicollo infantile ...
Approccio osteopatico al trattamento di un paziente con torcicollo infantile ...
 
Concussion
ConcussionConcussion
Concussion
 
Efficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatria
Efficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatriaEfficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatria
Efficacia terapeutica manuale per le difunzioni minzionali in pediatria
 
L’osteopatia ha un posto nel trattamento della dislessia
L’osteopatia ha un posto nel trattamento della dislessiaL’osteopatia ha un posto nel trattamento della dislessia
L’osteopatia ha un posto nel trattamento della dislessia
 
OMT nella gestione del mal di testa pediatrico e intervento ortodontico: case...
OMT nella gestione del mal di testa pediatrico e intervento ortodontico: case...OMT nella gestione del mal di testa pediatrico e intervento ortodontico: case...
OMT nella gestione del mal di testa pediatrico e intervento ortodontico: case...
 
PRESA IN CARICO FARMACOLOGICA E OSTEOPATICA NELL'ENURESI NOTTURNA PRIMARIA IS...
PRESA IN CARICO FARMACOLOGICA E OSTEOPATICA NELL'ENURESI NOTTURNA PRIMARIA IS...PRESA IN CARICO FARMACOLOGICA E OSTEOPATICA NELL'ENURESI NOTTURNA PRIMARIA IS...
PRESA IN CARICO FARMACOLOGICA E OSTEOPATICA NELL'ENURESI NOTTURNA PRIMARIA IS...
 
La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...
La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...
La collaborazione tra ostetriche e osteopati di Günter Steinfurth (osteopata...
 
Effetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazione
Effetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazioneEffetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazione
Effetto del modo di respirare sulla crescita cranio facciale, rivisitazione
 
RIPERCUSSIONI della PLAGIOCEFALIA su POSTURA, FLESSIBILITA’ MUSCOLARE ed EQUI...
RIPERCUSSIONI della PLAGIOCEFALIA su POSTURA, FLESSIBILITA’ MUSCOLARE ed EQUI...RIPERCUSSIONI della PLAGIOCEFALIA su POSTURA, FLESSIBILITA’ MUSCOLARE ed EQUI...
RIPERCUSSIONI della PLAGIOCEFALIA su POSTURA, FLESSIBILITA’ MUSCOLARE ed EQUI...
 
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
 
Il dolore nel bambino - Roselyne Lalauze-Pol
Il dolore nel bambino - Roselyne Lalauze-PolIl dolore nel bambino - Roselyne Lalauze-Pol
Il dolore nel bambino - Roselyne Lalauze-Pol
 
LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...
LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...
LA SCOLIOSI RICONDUCIBILE A PROBLEMI NEL FLUSSO DEL FLUIDO SPINALE - Francis ...
 
L'osteopatia nel trattamento del bambino con handicap
L'osteopatia nel trattamento del bambino con handicapL'osteopatia nel trattamento del bambino con handicap
L'osteopatia nel trattamento del bambino con handicap
 
CONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANO
CONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANOCONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANO
CONSIDERAZIONI OSTEOPATICHE PER LE DONNE CHE ALLATTANO
 
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
 
L’INTERVENTO OSTEOPATICO DEI DISTURBI RESPIRATORI RICORRENTI IN BAMBINI AFFET...
L’INTERVENTO OSTEOPATICO DEI DISTURBI RESPIRATORI RICORRENTI IN BAMBINI AFFET...L’INTERVENTO OSTEOPATICO DEI DISTURBI RESPIRATORI RICORRENTI IN BAMBINI AFFET...
L’INTERVENTO OSTEOPATICO DEI DISTURBI RESPIRATORI RICORRENTI IN BAMBINI AFFET...
 
Tocco delicato
Tocco delicatoTocco delicato
Tocco delicato
 
Confronto tra neonati prematuri e quelli a termine nella preferenza per gli s...
Confronto tra neonati prematuri e quelli a termine nella preferenza per gli s...Confronto tra neonati prematuri e quelli a termine nella preferenza per gli s...
Confronto tra neonati prematuri e quelli a termine nella preferenza per gli s...
 

Similaire à La displasia dell'anca

Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosicaUno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosicaBraglia
 
Ecografia morfologica
Ecografia morfologicaEcografia morfologica
Ecografia morfologicavalenviolan
 
Santoro Bianca Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...
Santoro Bianca Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...Santoro Bianca Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...
Santoro Bianca Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...cmid
 
Anca vezzoni 9 trattp h-daccresc
Anca vezzoni 9 trattp h-daccrescAnca vezzoni 9 trattp h-daccresc
Anca vezzoni 9 trattp h-daccrescCristina Tiso
 
Osteopatia e pediatria Dott. Urzi Luca
Osteopatia e pediatria Dott. Urzi LucaOsteopatia e pediatria Dott. Urzi Luca
Osteopatia e pediatria Dott. Urzi LucaLuca Urzi
 
Osteopatia e pediatria
Osteopatia e pediatriaOsteopatia e pediatria
Osteopatia e pediatriaLuca Urzi
 
Programma stefanelli
Programma stefanelliProgramma stefanelli
Programma stefanelliMario Mosconi
 
Programma stefanelli
Programma stefanelliProgramma stefanelli
Programma stefanelliMario Mosconi
 
Sindrome di down m
Sindrome di down mSindrome di down m
Sindrome di down mimartini
 
Programma stefanelli
Programma stefanelliProgramma stefanelli
Programma stefanelliMario Mosconi
 
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale AmiotroficaDesiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale AmiotroficaGianfranco Tammaro
 
1 chirurgia maxillo-facciale
1 chirurgia maxillo-facciale1 chirurgia maxillo-facciale
1 chirurgia maxillo-faccialedviraviram
 
Caso clinico di morbo di Konig
Caso clinico di morbo di KonigCaso clinico di morbo di Konig
Caso clinico di morbo di KonigLuca Dei Giudici
 
Fusae congresso siumb roma 2013
Fusae congresso siumb   roma 2013Fusae congresso siumb   roma 2013
Fusae congresso siumb roma 2013Davide Bongiorno
 
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre RenaudeauOsteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre RenaudeauBraglia
 
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Gianfranco Tammaro
 
Appunti npi
Appunti npiAppunti npi
Appunti npigiosiele
 
La displasia dell'anca nel cane patogenesi,nutrizione,segni clinici
La displasia dell'anca nel cane patogenesi,nutrizione,segni cliniciLa displasia dell'anca nel cane patogenesi,nutrizione,segni clinici
La displasia dell'anca nel cane patogenesi,nutrizione,segni cliniciCristina Tiso
 

Similaire à La displasia dell'anca (20)

Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosicaUno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
Uno studio di coorte su neonati affetti da Plagiocefalia non sinostosica
 
Ecografia morfologica
Ecografia morfologicaEcografia morfologica
Ecografia morfologica
 
Santoro Bianca Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...
Santoro Bianca Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...Santoro Bianca Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...
Santoro Bianca Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...
 
Anca vezzoni 9 trattp h-daccresc
Anca vezzoni 9 trattp h-daccrescAnca vezzoni 9 trattp h-daccresc
Anca vezzoni 9 trattp h-daccresc
 
Osteopatia e pediatria Dott. Urzi Luca
Osteopatia e pediatria Dott. Urzi LucaOsteopatia e pediatria Dott. Urzi Luca
Osteopatia e pediatria Dott. Urzi Luca
 
Osteopatia e pediatria
Osteopatia e pediatriaOsteopatia e pediatria
Osteopatia e pediatria
 
Programma stefanelli
Programma stefanelliProgramma stefanelli
Programma stefanelli
 
Programma stefanelli
Programma stefanelliProgramma stefanelli
Programma stefanelli
 
Approccio Al Paziente Critico Affetto Da Trauma
Approccio Al Paziente Critico Affetto Da TraumaApproccio Al Paziente Critico Affetto Da Trauma
Approccio Al Paziente Critico Affetto Da Trauma
 
Sindrome di down m
Sindrome di down mSindrome di down m
Sindrome di down m
 
Programma stefanelli
Programma stefanelliProgramma stefanelli
Programma stefanelli
 
Neonato2
Neonato2Neonato2
Neonato2
 
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale AmiotroficaDesiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
Desiato Teresa. La Sclerosi Laterale Amiotrofica
 
1 chirurgia maxillo-facciale
1 chirurgia maxillo-facciale1 chirurgia maxillo-facciale
1 chirurgia maxillo-facciale
 
Caso clinico di morbo di Konig
Caso clinico di morbo di KonigCaso clinico di morbo di Konig
Caso clinico di morbo di Konig
 
Fusae congresso siumb roma 2013
Fusae congresso siumb   roma 2013Fusae congresso siumb   roma 2013
Fusae congresso siumb roma 2013
 
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre RenaudeauOsteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
Osteopatia cranica neonatale e plasticità neurofasciale - Pierre Renaudeau
 
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
 
Appunti npi
Appunti npiAppunti npi
Appunti npi
 
La displasia dell'anca nel cane patogenesi,nutrizione,segni clinici
La displasia dell'anca nel cane patogenesi,nutrizione,segni cliniciLa displasia dell'anca nel cane patogenesi,nutrizione,segni clinici
La displasia dell'anca nel cane patogenesi,nutrizione,segni clinici
 

Plus de Braglia

La disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi ossei
La disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi osseiLa disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi ossei
La disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi osseiBraglia
 
Legame tra batteri intestinali e sonno nei neonati
Legame tra batteri intestinali e sonno nei neonatiLegame tra batteri intestinali e sonno nei neonati
Legame tra batteri intestinali e sonno nei neonatiBraglia
 
Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...
Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...
Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...Braglia
 
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Braglia
 
PROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINO
PROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINOPROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINO
PROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINOBraglia
 
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...Braglia
 
La densità tissutale nel neonato
La densità tissutale nel neonatoLa densità tissutale nel neonato
La densità tissutale nel neonatoBraglia
 
La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...
La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...
La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...Braglia
 
LE COLICHE DEL NEONATO: CAUSE E TRATTAMENTO OSTEOPATICO
LE COLICHE DEL NEONATO: CAUSE E TRATTAMENTO OSTEOPATICOLE COLICHE DEL NEONATO: CAUSE E TRATTAMENTO OSTEOPATICO
LE COLICHE DEL NEONATO: CAUSE E TRATTAMENTO OSTEOPATICOBraglia
 
Problemi di sonno nel neonato e nel bambino
Problemi di sonno nel neonato e nel bambinoProblemi di sonno nel neonato e nel bambino
Problemi di sonno nel neonato e nel bambinoBraglia
 
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...Braglia
 
Il singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervello
Il singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervelloIl singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervello
Il singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervelloBraglia
 
Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...
Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...
Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...Braglia
 
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...Braglia
 
Come cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenza
Come cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenzaCome cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenza
Come cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenzaBraglia
 
Un test dell’udito alla nascita “potrebbe aiutare la diagnosi precoce dell’au...
Un test dell’udito alla nascita “potrebbe aiutare la diagnosi precoce dell’au...Un test dell’udito alla nascita “potrebbe aiutare la diagnosi precoce dell’au...
Un test dell’udito alla nascita “potrebbe aiutare la diagnosi precoce dell’au...Braglia
 

Plus de Braglia (16)

La disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi ossei
La disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi osseiLa disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi ossei
La disfunzione intraossea nella prospettiva osteopatica: meccanismi ossei
 
Legame tra batteri intestinali e sonno nei neonati
Legame tra batteri intestinali e sonno nei neonatiLegame tra batteri intestinali e sonno nei neonati
Legame tra batteri intestinali e sonno nei neonati
 
Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...
Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...
Ruolo della sensibilizzazione del tronco cerebrale nella fisiopatologia della...
 
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
Espansione rapida mascellare e adenotonsillectomia nella sindrome da apnea os...
 
PROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINO
PROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINOPROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINO
PROBLEMI DI SONNO NEL NEONATO E NEL BAMBINO
 
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
 
La densità tissutale nel neonato
La densità tissutale nel neonatoLa densità tissutale nel neonato
La densità tissutale nel neonato
 
La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...
La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...
La plagiocefalia/brachicefalia posizionale è associata a successive problemat...
 
LE COLICHE DEL NEONATO: CAUSE E TRATTAMENTO OSTEOPATICO
LE COLICHE DEL NEONATO: CAUSE E TRATTAMENTO OSTEOPATICOLE COLICHE DEL NEONATO: CAUSE E TRATTAMENTO OSTEOPATICO
LE COLICHE DEL NEONATO: CAUSE E TRATTAMENTO OSTEOPATICO
 
Problemi di sonno nel neonato e nel bambino
Problemi di sonno nel neonato e nel bambinoProblemi di sonno nel neonato e nel bambino
Problemi di sonno nel neonato e nel bambino
 
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
I bambini usano entrambi gli emisferi cerebrali per capire il linguaggio, a d...
 
Il singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervello
Il singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervelloIl singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervello
Il singhiozzo del neonato potrebbe essere la chiave per lo sviluppo del cervello
 
Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...
Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...
Positional plagiocephaly from structure to function: Clinical experience of t...
 
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
Instabilità naturale della colonna cervicale nel bambino -di Luc Peeters, MSc...
 
Come cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenza
Come cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenzaCome cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenza
Come cambia l’anatomia del cervello con la maturazione nell’adolescenza
 
Un test dell’udito alla nascita “potrebbe aiutare la diagnosi precoce dell’au...
Un test dell’udito alla nascita “potrebbe aiutare la diagnosi precoce dell’au...Un test dell’udito alla nascita “potrebbe aiutare la diagnosi precoce dell’au...
Un test dell’udito alla nascita “potrebbe aiutare la diagnosi precoce dell’au...
 

La displasia dell'anca

  • 1. LA DISPLASIA DELL’ANCA di Dello Iacono, Bona, Barberi, Fracassetti e Pellegrin in Guida di Ortopedia Pediatrica La displasia congenita dell’anca (DCA) è la più frequente patologia congenita dell’apparato muscolo-scheletrico del neonato. La malattia comprende quadri che vanno da una modesta alterazione dell’acetabolo sino alla completa lussazione della testa femorale. La DCA, se non curata, può portare a zoppia, grave limitazione funzionale già dall’inizio della deambulazione e ad artrosi precoce dell’anca nel giovane adulto. La diagnosi di DCA si avvale di mezzi primari che sono l’esame clinico, l’esame ecografico e l’esame radiografico e di mezzi secondari, utili per una diagnosi più accurata e di follow-up, che sono l’artrografia, la TAC e la RM. ESAME CLINICO: l’esame clinico inizia con l’anamnesi che deve fare riferimento ai due fattori di rischio universalmente riconosciuti e cioè la familiarità e la posizione assunta dal neonato in utero, indipendentemente dalla presentazione alla nascita. Basandosi sui risultati di una recente meta-analisi uno dei fattori di rischio più importanti è la posizione podalica assunta negli ultimi tre mesi di gravidanza a condizionare meccanicamente lo sviluppo delle anche. Altri fattori significativi sono il sesso femminile e la primiparità. L’aspetto che emerge è che nei pazienti senza fattori di rischio per DCA si ha una maggiore incidenza di complicanze, dato, questo, riconducibile alla diagnosi tardiva. L’esame obiettivo inizia con l’osservazione della postura spontanea che il neonato assume in posizione supina; in particolare si deve fare attenzione se un arto è atteggiato in modo asimmetrico rispetto al controlaterale e cioè più in posizione addotta che abdotta. L’esame clinico prosegue con: - la valutazione dell’eventuale eterometria degli arti inferiori (flettendo le anche e le ginocchia a 90° si valuta se un ginocchio è più basso rispetto al controlaterale) facendo attenzione alla possibile bilateralità del quadro che potrebbe mascherare l’eterometria: - la verifica della presenza di una limitazione della abduzione delle anche (segno significativo dopo il primo mese di vita e meno significativo alla nascita dato che può essere presente anche in seguito a costrizione intrauterina): - l’esecuzione della manovra di Ortolani (scatto di entrata) e Barlow (scatto di uscita)
  • 2. Va ricordato che la manovra di Ortolani può risultare negativa se il quadro anatomo-patologico impedisce di avvertire lo scatto di entrata e cioè se la testa femorale è dislocata fuori dall’acetabolo o se è assente il patologico cercine cartilagineo (neolimbus), presente nei casi meno gravi di DCA, responsabile meccanicamente dello scatto. Lo scroscio articolare o “click”, rumore fisiologicamente presente nelle anche neonatali, va distinto dal rumore provocato dallo scatto vero e proprio (differenza non sempre facile da percepire). La presenza di una asimmetria delle pieghe cutanee (glutee o adduttorie) non è un segno fondamentale perché spesso presente anche nei neonati sani (20%). ECOGRAFIA: in base ai dati oggi disponibili in letteratura tutti i neonati dovrebbero essere sottoposti a esame ecografico dell’anca entro la sesta settimana di vita. Un recente studio ha confermato nella sesta settimana il limite oltre il quale non vi è più certezza di una normalizzazione acetabolare e cioè di una sua guarigione con restitutio ad integrum. In presenza di fattori di rischio (quali familiarità, presentazione podalica alla nascita o posizione podalica in gravidanza, deformità associate, sindromi) o di sospetto clinico (segno dello scatto, limitata abduzione) l’esame ecografico deve essere anticipato. La tecnica di Graf è la più diffusa al mondo e la più standardizzata. Attraverso la accurata valutazione della morfologia acetabolare e dei rapporti coxo-femorali e la misurazione angolare della componente ossea e cartilaginea dell’acetabolo, la tecnica ecografica permette di classificare i diversi quadri patologici, di distinguere i quadri fisiologici e di effettuare una terapia “eco-guidata” della DCA. Le anche dei lattanti vengono classificate in 4 tipi, dei quali il tipo I e II si riferiscono ad anche con la testa femorale centrata nell’acetabolo, il tipo III e IV ad anche con testa decentrata. Tra i tipi II e III si inserisce il tipo D che comprende le anche in via di decentratura. L’esame ecografico ha sostituito l’esame radiografico del bacino che viene utilizzato come indagine di secondo livello per confermare il sospetto clinico in bambini di oltre 6 mesi di età, per documentare la completa guarigione nelle forme più gravi, per controllare le eventuali complicanze a tipo necrosi avascolare della testa femorale e monitorarne l’evoluzione e per il follow-up nel tempo sino a fine accrescimento. Gli esami quali artrografia, TAC e RM sono riservati ai casi più complessi, con dubbia diagnosi o prima dell’intervento chirurgico e quindi di prescrizione specialistica. IMPORTANZA DI UNA DIAGNOSI PRECOCE Ogni minima alterazione residua dell’acetabolo può condurre, in età adulta, ad una artrosi dell’anca (N.B. da qui l’importanza, nel corso della valutazione osteopatica del neonato, del trattamento di tutte le disfunzioni intraossee dell’iliaco, oltre che del bacino !!) L’efficacia è massima quando le cure iniziano precocemente, nel primo mese o, se possibile, anche nei primi giorni di vita. In presenza di lussazione alla nascita, le alterazioni anatomiche secondarie alla dislocazione della testa femorale non sono ancora consolidate, mentre possono esserlo quando il trattamento inizia tardivamente, dopo il 2° o 3° mese di vita del bambino.
  • 3. RACCOMANDAZIONI Sulla base di quanto sopra esposto la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica (SITOP), qualora presenti le risorse necessarie, raccomanda quanto segue: 1. screening clinico a tutti i neonati (per verificare la presenza di segni di instabilità dell’anca, quali il segno di Ortolani e Barlow); 2. esame ecografico alla nascita: in presenza di segni clinici positivi (Ortolani, Barlow) o dubbi, in presenza di fattori di rischio universalmente riconosciuti (familiarità e presentazione podalica senza distinzione di sesso); 3. screening ecografico a tutti i neonati tra la quarta e la sesta settimana di vita (perché in assenza di segni clinici e di fattori di rischio può esserci displasia e perché in caso di grave displasia è ancora possibile attuare un trattamento precoce, in una fascia di età in cui il potenziale di guarigione dell’anca è ancora molto elevato).