SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  25
QT LUNGO NEL PAZIENTE ANZIANO:QT LUNGO NEL PAZIENTE ANZIANO:
FOLLOW-UP CLINICOFOLLOW-UP CLINICO
Relatore: Prof. Giovanni Carlo Isaia
Co- relatore: Dott. Mauro Zanocchi Candidata: Dott.ssa Cristina Miceli
Anno Accademico: 2010-2011
Intervallo Q-T = tratto di ECG che
si estende dall’inizio del complesso
QRS fino al termine dell’onda T e
rappresenta la sistole elettrica
ventricolare
Sindrome del Q-T lungo: disturbo,
ereditario o acquisito, che colpisce l’attività
elettrica cardiaca e consiste in un
rallentamento della fase di ripolarizzazione
ventricolare.
I pazienti affetti sono soggetti ad un aumentato
rischio di sviluppare aritmie gravissime che
possono condurre a morte cardiaca improvvisamorte cardiaca improvvisa
UOMINI
Q-T ≤ 430 ms normale
430 ms < Q-T < 450 ms
borderline
Q-T lungo > 450 ms
DONNE
Q-T ≤ 450 ms normale
450 ms < Q-T < 470 ms borderline
Q-T lungo > 470 ms
J Am Coll Cardiol 2009; 53: 982-
991
Cardiol Rev 2011; 19:217-225.
Am Heart J. 2007; 153:891-899
Formula di Bazett:
QTc =
QT
√RR
JAMA 2003; 289:2120-2127
•Sesso femminile
•Età avanzata (≥70 anni)
•Bassa frazione di eiezione del VS
•Insufficienza cardiaca
•Infarto miocardico
•Bradicardia
•Alterati valori elettrolitici
•Grave disfunzione epatica e renale
•Assunzione di farmaci specifici
FATTORI DI RISCHIO
L’ invecchiamento predispone a un progressivo
prolungamento del tratto QT associato a un
concomitante aumento di mortalità
J Am Coll Cardiol. 2006; 47:362-
367
La politerapia e l’assunzione di farmaci
pericolosi per tale intervallo (es. neurolettici)
sono condizioni comuni nella popolazione
geriatrica Am J Med. 2003; 114:135-
141
L’ipopotassiemia, l’ipomagnesemia
e l’ipocalcemia possono prolungare
l’intervallo QT Eur J Cardiovasc Prev
Rehabil.2005; 12:363-368.
OBIETTIVI DELLO STUDIO
1) PREVALENZA del QTc lungo in un campione di
anziani ricoverati
2) ASSOCIAZIONE del QTc lungo con patologie
anamnestiche
3) RELAZIONE del QTc lungo con l’assunzione di
farmaci
4) RELAZIONE del QTc lungo con gli outcomes del
ricovero
OBIETTIVI DELLO STUDIO
Follow-up
1)1) ASSOCIAZIONEASSOCIAZIONE tra QTc allungato e decessotra QTc allungato e decesso
2)2) ASSOCIAZIONEASSOCIAZIONE tra QTc allungato ed episodiotra QTc allungato ed episodio
sincopalesincopale
3)3) ASSOCIAZIONEASSOCIAZIONE tra QTc allungato e rischio di re-tra QTc allungato e rischio di re-
ricoveroricovero
4)4) ASSOCIAZIONEASSOCIAZIONE tra QTc allungato e peggioramentotra QTc allungato e peggioramento
funzionalefunzionale
200 pazienti
Applicazione scale
(ADL, IADL, SPMSQ);
anamnesi; mobilità;
diagnosi all’ingresso
Parametri ematochimici
Analisi ECG
Anamnesi
farmacologica
Intervista al personale
medico
MATERIALI E METODI:
presentazione casistica
Ricoverati presso il reparto di
Geriatria e Malattie metaboliche
dell’osso nel periodo tra Maggio
2011 e Gennaio 2012
Con particolare riguardo alle malattie
cardiovascolari e cerebrovascolari
Con particolare attenzione a quelle classi di
farmaci implicate nel prolungamento del
tratto Q-T
MATERIALI E METODI:
presentazione casistica
FOLLOW UP
200 pazienti
Re-ricoveri
Sincopi/cadute
Peggioramento
autosufficienza (ADL,
IADL)
Anamnesi
farmacologica
Causa decesso
Seguiti fino a giugno 2012
Introduzione nuovi antipsicotici
Eventuale decesso per
tutte le cause/cause cardiovascolari/
morte improvvisa
MATERIALI E METODI:
presentazione casistica
MATERIALI E METODI:
presentazione casistica
25%
autonomo
Prevalenza QTc allungato
LQTc
QTc normale
60,5% 39,5%
Prevalenza del QTc lungo
suddivisa per sesso
Prevalenza del QTc lungo
suddivisa per sesso
Valore medio QTc 440.48±51.7 ms
(range 329-566)
RISULTATI
RISULTATI: QTc lungo in relazione ai dati
demografici, abitudini voluttuarie e stato funzionale
P< 0,05
P< 0,05
QTc lungo in patologie anamnestiche cardiovascolari…
…e cerebrovascolari
RISULTATI
P< 0,05
QTc lungo e le principali diagnosi di
malattia al momento del ricovero
RISULTATI
P< 0,05
QTc lungo e gli
outcomes del ricovero
P= 0,001
variabili β ES RR IC p
LQTc 1.35 0.42 3.87 1.68-8.84 0.001
ADL
n° funzioni
perse
1.67 0.10 1.36 1.02-1.13 0.00
Var associate al decesso intraospedaliero
RISULTATI
Controllate per :
Età, stato funzionale e
cognitivo,
Glicemia, Sodiemia,
neurolettici
cadute sincopi delirium decesso Dimissioni
lungodegenza
QTc lungo e terapia
neurolettica
QTc lungo e valutazione
da parte del personale medico
RISULTATI
P<0,001
QTc lungo e terapia neurolettica domiciliare
QTc lungo
Si No
Numero totale di pazienti che NON assumono terapia
neurolettica DOMICILIARE: 174(87%)
-Pazienti NON VALUTATI 114 (65.5%)
-Pazienti VALUTATI 60 (34.5%)
35 (30.7%)
23 (38.3%)
79 (69.3%)
37 (61.7%)
Numero totale di pazienti che ASSUMONO terapia
neurolettica DOMICILIARE: 26(13%)
-Pazienti NON VALUTATI 20 (76.9%)
-Pazienti VALUTATI 6 (23.1%)
17 (85%)
4 (66.7%)
3 (15%)
2 (33.3%)
RISULTATI
QTc lungo e terapia neurolettica durante il ricovero
QTc lungo
Si No
Numero totale di pazienti che NON assumono terapia
neurolettica DURANTE IL RICOVERO: 138(69%)
-Pazienti NON VALUTATI 90 (65.2%)
-Pazienti VALUTATI 48 (34.8%)
27 (30%)
16 (33.3%)
63 (70%)
32 (66.7%)
Numero totale di pazienti che ASSUMONO terapia
neurolettica DURANTE IL RICOVERO: 62(31%)
-Pazienti NON VALUTATI 44 (71%)
-Pazienti VALUTATI 18 (29%)
25 (56.8%)
11 (61.1%)
19 (43.2%)
7 (38.9%)
RISULTATI
Follow-up: relazione tra QTc lungo e causa di decesso
0,00%
5,00%
10,00%
15,00%
20,00%
25,00%
decesso per
tutte le cause
decesso cause
cardiovasc
morte
improvvisa
QTc lungo
21,5%
17,4 %
10,1%
8,3%
10,1%
5%
P=NS
RISULTATI
Follow-up: relazione tra QTc lungo e rischio di re- ricoveri,
sincopi/cadute, introduzione terapia neurolettica
  QTc lungo p
  Si No  
Re-ricovero 60(30,0%) 20 (25,3%) 40 (33,1%) 0,24
Sincopi/cadute 48 (24,0%) 13 (16,5%) 35 (28,9%) 0,04
Introduzione neurolettici 34 (17,0%) 8 (10,1%) 26 (21,5%) 0,03
Follow-up: relazione tra QTc lungo e peggioramento
funzionale
  QTc lungo p
  Si No  
Peggioramento nelle ADL 84 (42,0%)  32 (40,5%)  52 (43,0%)  0.72
Peggioramento nelle IADL 60 (30%)  19 (24,1%)  41 (33,9%)  0,13
RISULTATI
Curve di sopravvivenza
per la mortalità da tutte le
cause in relazione
all’intervallo QT
 
Curve di sopravvivenza
per la mortalità
cardiovascolare
in relazione all’intervallo QT
Log Rank
p= 0,094
Log Rank
p= 0,3930
RISULTATI
Curve dell’evento sincope/caduta in relazione all’intervallo QT
Log Rank
p= 0,030
RISULTATI
CONCLUSIONICONCLUSIONI
• Una proporzione sostanziale di soggetti anziani ricoverati
(39.5%), ha mostrato un allungamento del QTc
• Un’alta percentuale di pazienti (67%) non è stata valutata dal
personale medico
• L’ allungamento del QTc in età avanzata è correlato ai fattori di
rischio modificabili, tra cui l’assunzione di farmaci.
• Si è riscontrata un’associazione indipendente e significativa tra
l’intervallo QTc e la mortalità intraospedaliera (RR 3.87)
• A distanza di 6 mesi, avere un QTc allungato predispone ad un
aumento di mortalità per tutte le cause (RR 1,3; p= ..) nonché ad
un trend di aumento di mortalità per cause cardiovascolari e per
morte improvvisa .
«L’infanzia e la vecchiaia non solo si ricongiungono,«L’infanzia e la vecchiaia non solo si ricongiungono,
ma sono i due stati più profondi che è dato di vivere»ma sono i due stati più profondi che è dato di vivere»
(Margarite Yourcenar)(Margarite Yourcenar)
Grazie per l’attenzione

Contenu connexe

Tendances

Registro GUCH piemonte 2016
Registro GUCH piemonte 2016Registro GUCH piemonte 2016
Registro GUCH piemonte 2016guch-piemonte
 
La terapia insulinica in ospedale
La terapia insulinica in ospedaleLa terapia insulinica in ospedale
La terapia insulinica in ospedalePlinio Fabiani
 
Le comorbilità nel paziente con scompenso cardiaco
Le comorbilità nel paziente con scompenso cardiacoLe comorbilità nel paziente con scompenso cardiaco
Le comorbilità nel paziente con scompenso cardiacoPlinio Fabiani
 
Ferraiuolo Giuseppe. CHF: Terapia Intensiva di II Livello. ASMaD 2010
Ferraiuolo Giuseppe. CHF: Terapia Intensiva di II Livello. ASMaD 2010Ferraiuolo Giuseppe. CHF: Terapia Intensiva di II Livello. ASMaD 2010
Ferraiuolo Giuseppe. CHF: Terapia Intensiva di II Livello. ASMaD 2010Gianfranco Tammaro
 
Ipertensione arteriosa
Ipertensione arteriosaIpertensione arteriosa
Ipertensione arteriosaDrSAX
 
2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...
2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...
2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...Centro Diagnostico Nardi
 
Martini A. Stroke acuto: complicanze. ASMaD 2012
Martini A. Stroke acuto: complicanze. ASMaD 2012Martini A. Stroke acuto: complicanze. ASMaD 2012
Martini A. Stroke acuto: complicanze. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016
Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016
Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016guch-piemonte
 
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Taddei
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 TaddeiGiornate Nefrologiche Pisane 2009 Taddei
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 TaddeiGiuseppe Quintaliani
 
Remoli R. Definizione e meccanismi patogenetici. ASMaD 2013
Remoli R. Definizione e meccanismi patogenetici. ASMaD 2013Remoli R. Definizione e meccanismi patogenetici. ASMaD 2013
Remoli R. Definizione e meccanismi patogenetici. ASMaD 2013Gianfranco Tammaro
 
Toni D. Nuove prospettive terapeutiche. I nuovi anticoagulanti An Up to Date....
Toni D. Nuove prospettive terapeutiche. I nuovi anticoagulanti An Up to Date....Toni D. Nuove prospettive terapeutiche. I nuovi anticoagulanti An Up to Date....
Toni D. Nuove prospettive terapeutiche. I nuovi anticoagulanti An Up to Date....Gianfranco Tammaro
 
Le cardiopatie congenite oggi
Le cardiopatie congenite oggiLe cardiopatie congenite oggi
Le cardiopatie congenite oggiguch-piemonte
 
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto RischioTrattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto RischioDrSAX
 

Tendances (20)

Registro GUCH piemonte 2016
Registro GUCH piemonte 2016Registro GUCH piemonte 2016
Registro GUCH piemonte 2016
 
Scintigrafia miocardica perfusionale nella diagnosi di cardiopatia ischemica ...
Scintigrafia miocardica perfusionale nella diagnosi di cardiopatia ischemica ...Scintigrafia miocardica perfusionale nella diagnosi di cardiopatia ischemica ...
Scintigrafia miocardica perfusionale nella diagnosi di cardiopatia ischemica ...
 
Scintigrafia miocardica perfusionale nella diagnosi di cardiopatia ischemica ...
Scintigrafia miocardica perfusionale nella diagnosi di cardiopatia ischemica ...Scintigrafia miocardica perfusionale nella diagnosi di cardiopatia ischemica ...
Scintigrafia miocardica perfusionale nella diagnosi di cardiopatia ischemica ...
 
La terapia insulinica in ospedale
La terapia insulinica in ospedaleLa terapia insulinica in ospedale
La terapia insulinica in ospedale
 
Ictus
IctusIctus
Ictus
 
Le comorbilità nel paziente con scompenso cardiaco
Le comorbilità nel paziente con scompenso cardiacoLe comorbilità nel paziente con scompenso cardiaco
Le comorbilità nel paziente con scompenso cardiaco
 
Farmaci e anziani. Dott. Mauro Zanocchi
Farmaci e anziani. Dott. Mauro ZanocchiFarmaci e anziani. Dott. Mauro Zanocchi
Farmaci e anziani. Dott. Mauro Zanocchi
 
Ferraiuolo Giuseppe. CHF: Terapia Intensiva di II Livello. ASMaD 2010
Ferraiuolo Giuseppe. CHF: Terapia Intensiva di II Livello. ASMaD 2010Ferraiuolo Giuseppe. CHF: Terapia Intensiva di II Livello. ASMaD 2010
Ferraiuolo Giuseppe. CHF: Terapia Intensiva di II Livello. ASMaD 2010
 
Ipertensione arteriosa
Ipertensione arteriosaIpertensione arteriosa
Ipertensione arteriosa
 
2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...
2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...
2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...
 
Martini A. Stroke acuto: complicanze. ASMaD 2012
Martini A. Stroke acuto: complicanze. ASMaD 2012Martini A. Stroke acuto: complicanze. ASMaD 2012
Martini A. Stroke acuto: complicanze. ASMaD 2012
 
G registro guch
G registro guchG registro guch
G registro guch
 
Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016
Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016
Trattamento chirurgico pace napoleone corso guch torino maggio 2016
 
Immagini dell'Ictus
Immagini dell'IctusImmagini dell'Ictus
Immagini dell'Ictus
 
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Taddei
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 TaddeiGiornate Nefrologiche Pisane 2009 Taddei
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Taddei
 
Remoli R. Definizione e meccanismi patogenetici. ASMaD 2013
Remoli R. Definizione e meccanismi patogenetici. ASMaD 2013Remoli R. Definizione e meccanismi patogenetici. ASMaD 2013
Remoli R. Definizione e meccanismi patogenetici. ASMaD 2013
 
Toni D. Nuove prospettive terapeutiche. I nuovi anticoagulanti An Up to Date....
Toni D. Nuove prospettive terapeutiche. I nuovi anticoagulanti An Up to Date....Toni D. Nuove prospettive terapeutiche. I nuovi anticoagulanti An Up to Date....
Toni D. Nuove prospettive terapeutiche. I nuovi anticoagulanti An Up to Date....
 
Le cardiopatie congenite oggi
Le cardiopatie congenite oggiLe cardiopatie congenite oggi
Le cardiopatie congenite oggi
 
GUCH e registri
GUCH e registriGUCH e registri
GUCH e registri
 
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto RischioTrattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
Trattamento Del Colesterolo E Pazienti Ad Alto Rischio
 

Similaire à Q-T lungo. Dott. Mauro Zanocchi

La coronaropatia trivascolare e la stenosi del tronco comune ad un anno dal S...
La coronaropatia trivascolare e la stenosi del tronco comune ad un anno dal S...La coronaropatia trivascolare e la stenosi del tronco comune ad un anno dal S...
La coronaropatia trivascolare e la stenosi del tronco comune ad un anno dal S...Maurizio Gentile
 
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM Giovannalberto Pini
 
2007 terni, wokshop interattivo. la sindrome del q tc lungo
2007 terni, wokshop interattivo. la sindrome del q tc lungo2007 terni, wokshop interattivo. la sindrome del q tc lungo
2007 terni, wokshop interattivo. la sindrome del q tc lungoCentro Diagnostico Nardi
 
Il defibrillatore sottocutaneo: può sostituire quello tradizionale?
Il defibrillatore sottocutaneo: può sostituire quello tradizionale?Il defibrillatore sottocutaneo: può sostituire quello tradizionale?
Il defibrillatore sottocutaneo: può sostituire quello tradizionale?pasqualevergara1
 
Relazione po ct in hems
Relazione po ct in hemsRelazione po ct in hems
Relazione po ct in hemslinorenna
 
Insufficienza mitralica
Insufficienza mitralicaInsufficienza mitralica
Insufficienza mitralicaICARDIOLOGI
 
Ablazione transcatetere di_tachicardia_ventricolare_di_differenti_eziologie
Ablazione transcatetere di_tachicardia_ventricolare_di_differenti_eziologieAblazione transcatetere di_tachicardia_ventricolare_di_differenti_eziologie
Ablazione transcatetere di_tachicardia_ventricolare_di_differenti_eziologieMerqurio
 
COVID-19 Aritmie - Arrhythmias in COVID-19 patients
COVID-19 Aritmie - Arrhythmias in COVID-19 patientsCOVID-19 Aritmie - Arrhythmias in COVID-19 patients
COVID-19 Aritmie - Arrhythmias in COVID-19 patientspasqualevergara1
 
Angheben focus shock 8.4.14
Angheben focus shock 8.4.14Angheben focus shock 8.4.14
Angheben focus shock 8.4.14Carlo Angheben
 
2005 gubbio, workshop interattivo, la stimolazione cardiaca convenzionale e q...
2005 gubbio, workshop interattivo, la stimolazione cardiaca convenzionale e q...2005 gubbio, workshop interattivo, la stimolazione cardiaca convenzionale e q...
2005 gubbio, workshop interattivo, la stimolazione cardiaca convenzionale e q...Centro Diagnostico Nardi
 
Titta giulio diagnosi precoce reumatismo articolare-torino gennaio 2011-14° c...
Titta giulio diagnosi precoce reumatismo articolare-torino gennaio 2011-14° c...Titta giulio diagnosi precoce reumatismo articolare-torino gennaio 2011-14° c...
Titta giulio diagnosi precoce reumatismo articolare-torino gennaio 2011-14° c...cmid
 
Indicazioni alla chiusura degli shunt
Indicazioni alla chiusura degli shuntIndicazioni alla chiusura degli shunt
Indicazioni alla chiusura degli shuntamlanzone
 
Stenosi Valvolare Aortica SVA: valutazione ecocardiografica
Stenosi Valvolare Aortica SVA: valutazione ecocardiograficaStenosi Valvolare Aortica SVA: valutazione ecocardiografica
Stenosi Valvolare Aortica SVA: valutazione ecocardiograficaICARDIOLOGI
 
Prognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSIS
Prognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSISPrognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSIS
Prognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSISPAHUPDATE
 
Loschiavo Paolo. Ambulatorio Cardiologico Dedicato, un esempio concreto di in...
Loschiavo Paolo. Ambulatorio Cardiologico Dedicato, un esempio concreto di in...Loschiavo Paolo. Ambulatorio Cardiologico Dedicato, un esempio concreto di in...
Loschiavo Paolo. Ambulatorio Cardiologico Dedicato, un esempio concreto di in...Gianfranco Tammaro
 
Dolore toracico nel dipartimento di emergenza
Dolore toracico nel dipartimento di emergenzaDolore toracico nel dipartimento di emergenza
Dolore toracico nel dipartimento di emergenzaClaudio Poggioni
 
Tesi Master HTA_Mercurio
Tesi Master HTA_MercurioTesi Master HTA_Mercurio
Tesi Master HTA_MercurioMarina Mercurio
 
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...ASMaD
 

Similaire à Q-T lungo. Dott. Mauro Zanocchi (20)

La coronaropatia trivascolare e la stenosi del tronco comune ad un anno dal S...
La coronaropatia trivascolare e la stenosi del tronco comune ad un anno dal S...La coronaropatia trivascolare e la stenosi del tronco comune ad un anno dal S...
La coronaropatia trivascolare e la stenosi del tronco comune ad un anno dal S...
 
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
 
2007 terni, wokshop interattivo. la sindrome del q tc lungo
2007 terni, wokshop interattivo. la sindrome del q tc lungo2007 terni, wokshop interattivo. la sindrome del q tc lungo
2007 terni, wokshop interattivo. la sindrome del q tc lungo
 
Il defibrillatore sottocutaneo: può sostituire quello tradizionale?
Il defibrillatore sottocutaneo: può sostituire quello tradizionale?Il defibrillatore sottocutaneo: può sostituire quello tradizionale?
Il defibrillatore sottocutaneo: può sostituire quello tradizionale?
 
L.tammaro stati generali aigo
L.tammaro stati generali aigoL.tammaro stati generali aigo
L.tammaro stati generali aigo
 
Relazione po ct in hems
Relazione po ct in hemsRelazione po ct in hems
Relazione po ct in hems
 
Insufficienza mitralica
Insufficienza mitralicaInsufficienza mitralica
Insufficienza mitralica
 
Ablazione transcatetere di_tachicardia_ventricolare_di_differenti_eziologie
Ablazione transcatetere di_tachicardia_ventricolare_di_differenti_eziologieAblazione transcatetere di_tachicardia_ventricolare_di_differenti_eziologie
Ablazione transcatetere di_tachicardia_ventricolare_di_differenti_eziologie
 
COVID-19 Aritmie - Arrhythmias in COVID-19 patients
COVID-19 Aritmie - Arrhythmias in COVID-19 patientsCOVID-19 Aritmie - Arrhythmias in COVID-19 patients
COVID-19 Aritmie - Arrhythmias in COVID-19 patients
 
Angheben focus shock 8.4.14
Angheben focus shock 8.4.14Angheben focus shock 8.4.14
Angheben focus shock 8.4.14
 
2005 gubbio, workshop interattivo, la stimolazione cardiaca convenzionale e q...
2005 gubbio, workshop interattivo, la stimolazione cardiaca convenzionale e q...2005 gubbio, workshop interattivo, la stimolazione cardiaca convenzionale e q...
2005 gubbio, workshop interattivo, la stimolazione cardiaca convenzionale e q...
 
Titta giulio diagnosi precoce reumatismo articolare-torino gennaio 2011-14° c...
Titta giulio diagnosi precoce reumatismo articolare-torino gennaio 2011-14° c...Titta giulio diagnosi precoce reumatismo articolare-torino gennaio 2011-14° c...
Titta giulio diagnosi precoce reumatismo articolare-torino gennaio 2011-14° c...
 
Indicazioni alla chiusura degli shunt
Indicazioni alla chiusura degli shuntIndicazioni alla chiusura degli shunt
Indicazioni alla chiusura degli shunt
 
Stenosi Valvolare Aortica SVA: valutazione ecocardiografica
Stenosi Valvolare Aortica SVA: valutazione ecocardiograficaStenosi Valvolare Aortica SVA: valutazione ecocardiografica
Stenosi Valvolare Aortica SVA: valutazione ecocardiografica
 
Prognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSIS
Prognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSISPrognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSIS
Prognosi Ipertensione Polmonare Arteriosa-PAH PROGNOSIS
 
Loschiavo Paolo. Ambulatorio Cardiologico Dedicato, un esempio concreto di in...
Loschiavo Paolo. Ambulatorio Cardiologico Dedicato, un esempio concreto di in...Loschiavo Paolo. Ambulatorio Cardiologico Dedicato, un esempio concreto di in...
Loschiavo Paolo. Ambulatorio Cardiologico Dedicato, un esempio concreto di in...
 
Dolore toracico nel dipartimento di emergenza
Dolore toracico nel dipartimento di emergenzaDolore toracico nel dipartimento di emergenza
Dolore toracico nel dipartimento di emergenza
 
Tesi Master HTA_Mercurio
Tesi Master HTA_MercurioTesi Master HTA_Mercurio
Tesi Master HTA_Mercurio
 
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
 
Chfok
ChfokChfok
Chfok
 

Plus de Medicina Geriatrica Zanocchi

Ricovero ospedaliero e declino funzionale. Dott. Mauro Zanocchi
Ricovero ospedaliero e declino funzionale. Dott. Mauro ZanocchiRicovero ospedaliero e declino funzionale. Dott. Mauro Zanocchi
Ricovero ospedaliero e declino funzionale. Dott. Mauro ZanocchiMedicina Geriatrica Zanocchi
 
Valutazione multidimensionale geriatrica. Dott. Mauro Zanocchi
Valutazione multidimensionale geriatrica. Dott. Mauro ZanocchiValutazione multidimensionale geriatrica. Dott. Mauro Zanocchi
Valutazione multidimensionale geriatrica. Dott. Mauro ZanocchiMedicina Geriatrica Zanocchi
 

Plus de Medicina Geriatrica Zanocchi (17)

Consenso informato. Dott. Mauro Zanocchi
Consenso informato. Dott. Mauro ZanocchiConsenso informato. Dott. Mauro Zanocchi
Consenso informato. Dott. Mauro Zanocchi
 
Immagini capillaroscopia. Dott. Mauro Zanocchi
Immagini capillaroscopia. Dott. Mauro ZanocchiImmagini capillaroscopia. Dott. Mauro Zanocchi
Immagini capillaroscopia. Dott. Mauro Zanocchi
 
Stiffness arterioso. Dott. Mauro Zanocchi
Stiffness arterioso. Dott. Mauro ZanocchiStiffness arterioso. Dott. Mauro Zanocchi
Stiffness arterioso. Dott. Mauro Zanocchi
 
Ricovero ospedaliero e declino funzionale. Dott. Mauro Zanocchi
Ricovero ospedaliero e declino funzionale. Dott. Mauro ZanocchiRicovero ospedaliero e declino funzionale. Dott. Mauro Zanocchi
Ricovero ospedaliero e declino funzionale. Dott. Mauro Zanocchi
 
Valutazione multidimensionale geriatrica. Dott. Mauro Zanocchi
Valutazione multidimensionale geriatrica. Dott. Mauro ZanocchiValutazione multidimensionale geriatrica. Dott. Mauro Zanocchi
Valutazione multidimensionale geriatrica. Dott. Mauro Zanocchi
 
Embolia polmonare. Dott. Mauro Zanocchi
Embolia polmonare. Dott. Mauro ZanocchiEmbolia polmonare. Dott. Mauro Zanocchi
Embolia polmonare. Dott. Mauro Zanocchi
 
Stenosi carotidea. Dott Mauro Zanocchi
Stenosi carotidea. Dott Mauro ZanocchiStenosi carotidea. Dott Mauro Zanocchi
Stenosi carotidea. Dott Mauro Zanocchi
 
Doppler transcranico. Dott. Mauro Zanocchi
Doppler transcranico. Dott. Mauro ZanocchiDoppler transcranico. Dott. Mauro Zanocchi
Doppler transcranico. Dott. Mauro Zanocchi
 
Sincope. Dott. Mauro Zanocchi
Sincope. Dott. Mauro ZanocchiSincope. Dott. Mauro Zanocchi
Sincope. Dott. Mauro Zanocchi
 
Vertigine. Dott. Mauro Zanocchi
Vertigine. Dott. Mauro ZanocchiVertigine. Dott. Mauro Zanocchi
Vertigine. Dott. Mauro Zanocchi
 
Fotopletismografia. Dott. Mauro Zanocchi
Fotopletismografia. Dott. Mauro ZanocchiFotopletismografia. Dott. Mauro Zanocchi
Fotopletismografia. Dott. Mauro Zanocchi
 
I disturbi del sonno. Dott. Mauro Zanocchi
I disturbi del sonno. Dott. Mauro ZanocchiI disturbi del sonno. Dott. Mauro Zanocchi
I disturbi del sonno. Dott. Mauro Zanocchi
 
Iponatriemia. Dott. Mauro Zanocchi
Iponatriemia. Dott. Mauro ZanocchiIponatriemia. Dott. Mauro Zanocchi
Iponatriemia. Dott. Mauro Zanocchi
 
Casi clinici delirium. Dott. Mauro Zanocchi
Casi clinici delirium.  Dott. Mauro ZanocchiCasi clinici delirium.  Dott. Mauro Zanocchi
Casi clinici delirium. Dott. Mauro Zanocchi
 
Cadute ed equilibrio. Dott. Mauro Zanocchi
Cadute ed equilibrio. Dott. Mauro ZanocchiCadute ed equilibrio. Dott. Mauro Zanocchi
Cadute ed equilibrio. Dott. Mauro Zanocchi
 
Cadute. Dott. Mauro Zanocchi
Cadute. Dott. Mauro ZanocchiCadute. Dott. Mauro Zanocchi
Cadute. Dott. Mauro Zanocchi
 
Disidratazione - Dott. Mauro Zanocchi
Disidratazione - Dott. Mauro ZanocchiDisidratazione - Dott. Mauro Zanocchi
Disidratazione - Dott. Mauro Zanocchi
 

Q-T lungo. Dott. Mauro Zanocchi

  • 1. QT LUNGO NEL PAZIENTE ANZIANO:QT LUNGO NEL PAZIENTE ANZIANO: FOLLOW-UP CLINICOFOLLOW-UP CLINICO Relatore: Prof. Giovanni Carlo Isaia Co- relatore: Dott. Mauro Zanocchi Candidata: Dott.ssa Cristina Miceli Anno Accademico: 2010-2011
  • 2. Intervallo Q-T = tratto di ECG che si estende dall’inizio del complesso QRS fino al termine dell’onda T e rappresenta la sistole elettrica ventricolare Sindrome del Q-T lungo: disturbo, ereditario o acquisito, che colpisce l’attività elettrica cardiaca e consiste in un rallentamento della fase di ripolarizzazione ventricolare. I pazienti affetti sono soggetti ad un aumentato rischio di sviluppare aritmie gravissime che possono condurre a morte cardiaca improvvisamorte cardiaca improvvisa UOMINI Q-T ≤ 430 ms normale 430 ms < Q-T < 450 ms borderline Q-T lungo > 450 ms DONNE Q-T ≤ 450 ms normale 450 ms < Q-T < 470 ms borderline Q-T lungo > 470 ms J Am Coll Cardiol 2009; 53: 982- 991 Cardiol Rev 2011; 19:217-225.
  • 3. Am Heart J. 2007; 153:891-899 Formula di Bazett: QTc = QT √RR JAMA 2003; 289:2120-2127
  • 4. •Sesso femminile •Età avanzata (≥70 anni) •Bassa frazione di eiezione del VS •Insufficienza cardiaca •Infarto miocardico •Bradicardia •Alterati valori elettrolitici •Grave disfunzione epatica e renale •Assunzione di farmaci specifici FATTORI DI RISCHIO L’ invecchiamento predispone a un progressivo prolungamento del tratto QT associato a un concomitante aumento di mortalità J Am Coll Cardiol. 2006; 47:362- 367 La politerapia e l’assunzione di farmaci pericolosi per tale intervallo (es. neurolettici) sono condizioni comuni nella popolazione geriatrica Am J Med. 2003; 114:135- 141 L’ipopotassiemia, l’ipomagnesemia e l’ipocalcemia possono prolungare l’intervallo QT Eur J Cardiovasc Prev Rehabil.2005; 12:363-368.
  • 5. OBIETTIVI DELLO STUDIO 1) PREVALENZA del QTc lungo in un campione di anziani ricoverati 2) ASSOCIAZIONE del QTc lungo con patologie anamnestiche 3) RELAZIONE del QTc lungo con l’assunzione di farmaci 4) RELAZIONE del QTc lungo con gli outcomes del ricovero
  • 6. OBIETTIVI DELLO STUDIO Follow-up 1)1) ASSOCIAZIONEASSOCIAZIONE tra QTc allungato e decessotra QTc allungato e decesso 2)2) ASSOCIAZIONEASSOCIAZIONE tra QTc allungato ed episodiotra QTc allungato ed episodio sincopalesincopale 3)3) ASSOCIAZIONEASSOCIAZIONE tra QTc allungato e rischio di re-tra QTc allungato e rischio di re- ricoveroricovero 4)4) ASSOCIAZIONEASSOCIAZIONE tra QTc allungato e peggioramentotra QTc allungato e peggioramento funzionalefunzionale
  • 7. 200 pazienti Applicazione scale (ADL, IADL, SPMSQ); anamnesi; mobilità; diagnosi all’ingresso Parametri ematochimici Analisi ECG Anamnesi farmacologica Intervista al personale medico MATERIALI E METODI: presentazione casistica Ricoverati presso il reparto di Geriatria e Malattie metaboliche dell’osso nel periodo tra Maggio 2011 e Gennaio 2012 Con particolare riguardo alle malattie cardiovascolari e cerebrovascolari Con particolare attenzione a quelle classi di farmaci implicate nel prolungamento del tratto Q-T
  • 8. MATERIALI E METODI: presentazione casistica FOLLOW UP 200 pazienti Re-ricoveri Sincopi/cadute Peggioramento autosufficienza (ADL, IADL) Anamnesi farmacologica Causa decesso Seguiti fino a giugno 2012 Introduzione nuovi antipsicotici Eventuale decesso per tutte le cause/cause cardiovascolari/ morte improvvisa
  • 10. MATERIALI E METODI: presentazione casistica 25% autonomo
  • 11. Prevalenza QTc allungato LQTc QTc normale 60,5% 39,5% Prevalenza del QTc lungo suddivisa per sesso Prevalenza del QTc lungo suddivisa per sesso Valore medio QTc 440.48±51.7 ms (range 329-566) RISULTATI
  • 12. RISULTATI: QTc lungo in relazione ai dati demografici, abitudini voluttuarie e stato funzionale P< 0,05 P< 0,05
  • 13. QTc lungo in patologie anamnestiche cardiovascolari… …e cerebrovascolari RISULTATI P< 0,05
  • 14. QTc lungo e le principali diagnosi di malattia al momento del ricovero RISULTATI P< 0,05
  • 15. QTc lungo e gli outcomes del ricovero P= 0,001 variabili β ES RR IC p LQTc 1.35 0.42 3.87 1.68-8.84 0.001 ADL n° funzioni perse 1.67 0.10 1.36 1.02-1.13 0.00 Var associate al decesso intraospedaliero RISULTATI Controllate per : Età, stato funzionale e cognitivo, Glicemia, Sodiemia, neurolettici cadute sincopi delirium decesso Dimissioni lungodegenza
  • 16. QTc lungo e terapia neurolettica QTc lungo e valutazione da parte del personale medico RISULTATI P<0,001
  • 17. QTc lungo e terapia neurolettica domiciliare QTc lungo Si No Numero totale di pazienti che NON assumono terapia neurolettica DOMICILIARE: 174(87%) -Pazienti NON VALUTATI 114 (65.5%) -Pazienti VALUTATI 60 (34.5%) 35 (30.7%) 23 (38.3%) 79 (69.3%) 37 (61.7%) Numero totale di pazienti che ASSUMONO terapia neurolettica DOMICILIARE: 26(13%) -Pazienti NON VALUTATI 20 (76.9%) -Pazienti VALUTATI 6 (23.1%) 17 (85%) 4 (66.7%) 3 (15%) 2 (33.3%) RISULTATI
  • 18. QTc lungo e terapia neurolettica durante il ricovero QTc lungo Si No Numero totale di pazienti che NON assumono terapia neurolettica DURANTE IL RICOVERO: 138(69%) -Pazienti NON VALUTATI 90 (65.2%) -Pazienti VALUTATI 48 (34.8%) 27 (30%) 16 (33.3%) 63 (70%) 32 (66.7%) Numero totale di pazienti che ASSUMONO terapia neurolettica DURANTE IL RICOVERO: 62(31%) -Pazienti NON VALUTATI 44 (71%) -Pazienti VALUTATI 18 (29%) 25 (56.8%) 11 (61.1%) 19 (43.2%) 7 (38.9%) RISULTATI
  • 19. Follow-up: relazione tra QTc lungo e causa di decesso 0,00% 5,00% 10,00% 15,00% 20,00% 25,00% decesso per tutte le cause decesso cause cardiovasc morte improvvisa QTc lungo 21,5% 17,4 % 10,1% 8,3% 10,1% 5% P=NS RISULTATI
  • 20. Follow-up: relazione tra QTc lungo e rischio di re- ricoveri, sincopi/cadute, introduzione terapia neurolettica   QTc lungo p   Si No   Re-ricovero 60(30,0%) 20 (25,3%) 40 (33,1%) 0,24 Sincopi/cadute 48 (24,0%) 13 (16,5%) 35 (28,9%) 0,04 Introduzione neurolettici 34 (17,0%) 8 (10,1%) 26 (21,5%) 0,03 Follow-up: relazione tra QTc lungo e peggioramento funzionale   QTc lungo p   Si No   Peggioramento nelle ADL 84 (42,0%)  32 (40,5%)  52 (43,0%)  0.72 Peggioramento nelle IADL 60 (30%)  19 (24,1%)  41 (33,9%)  0,13 RISULTATI
  • 21. Curve di sopravvivenza per la mortalità da tutte le cause in relazione all’intervallo QT   Curve di sopravvivenza per la mortalità cardiovascolare in relazione all’intervallo QT Log Rank p= 0,094 Log Rank p= 0,3930 RISULTATI
  • 22. Curve dell’evento sincope/caduta in relazione all’intervallo QT Log Rank p= 0,030 RISULTATI
  • 23. CONCLUSIONICONCLUSIONI • Una proporzione sostanziale di soggetti anziani ricoverati (39.5%), ha mostrato un allungamento del QTc • Un’alta percentuale di pazienti (67%) non è stata valutata dal personale medico • L’ allungamento del QTc in età avanzata è correlato ai fattori di rischio modificabili, tra cui l’assunzione di farmaci. • Si è riscontrata un’associazione indipendente e significativa tra l’intervallo QTc e la mortalità intraospedaliera (RR 3.87) • A distanza di 6 mesi, avere un QTc allungato predispone ad un aumento di mortalità per tutte le cause (RR 1,3; p= ..) nonché ad un trend di aumento di mortalità per cause cardiovascolari e per morte improvvisa .
  • 24. «L’infanzia e la vecchiaia non solo si ricongiungono,«L’infanzia e la vecchiaia non solo si ricongiungono, ma sono i due stati più profondi che è dato di vivere»ma sono i due stati più profondi che è dato di vivere» (Margarite Yourcenar)(Margarite Yourcenar)