SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  21
Télécharger pour lire hors ligne
SCUOLA DI FOTOGRAFIA
Introduzione alla prova pratica 1: La
fotografia paesaggistica – La fotografia
naturalistica (cenni)
SCUOLA DI FOTOGRAFIA
Prerequisiti: L’impugnatura
© 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati   3




Come impugnare la fotocamera
• Quando si scatta la fotocamera deve essere nella
  posizione più comoda e stabile possibile, per ridurre
  stanchezza e vibrazioni involontarie.
• Mettere i piedi uno leggermente più avanti dell’altro per
  migliorare l’equilibrio e la stabilità.
© 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati   4




Come impugnare la fotocamera
• Se si scatta in orizzontale mettere la mano sinistra sotto
  la fotocamera tenere la destra col il palmo sul lato destro
  nella camera. Mantenere i gomiti paralleli.
• Se si scatta in verticale, poggiare il gomito sinistro sullo
  sterno per stabilizzare la macchina, e tenere la macchina
  con il lato del pulsante di scatto rivolto in alto.
© 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati   5




Come impugnare la fotocamera
• Si usa la mano destra per cambiare le impostazioni di
  settaggio del corpo macchina (ghiera, scatto, ISO,
  rotella).
• Si usa la mano sinistra per i comandi sull’obiettivo.
  (Fuoco, zoom)
SCUOLA DI FOTOGRAFIA
Parte 1 – La fotografia paesaggistica
© 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati   7




I paesaggi: composizione
• La scelta della composizione e dell’inquadratura nelle foto
 paesaggistiche (e praticamente in tutte le foto) fa la
 differenza tra una foto e una buona foto.

• La prima cosa da valutare, è la scelta tra inquadratura
 orizzontale e verticale.

• In generale, l’inquadratura standard per il paesaggio è
 cade quasi sempre sull’inquadratura orizzontale.
© 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati   8




I paesaggi: composizione
• Nulla vieta di organizzare un panorama in verticale,
 soprattutto quando si vuole dare risalto alle distanze tra i
 piani.

• Un tronco in acqua può essere utilizzato
 come elemento di forza sulla diagonale
 per rompere la regolarità del panorama
 sullo sfondo. Lo stesso scatto in
 orizzontale avrebbe avuto nel tronco
 solo un elemento di disturbo.
© 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati   9




I paesaggi: composizione
• Altre scelte per il verticale si applicano quando si vuole
 dare «slancio» alla fotografia, evidenziano l’altezza e le
 linee verticali del soggetto:


  • Montagne
  • Strade
  • Palazzi
  • Alberi
© 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati   10




I paesaggi: le regole «estetiche»
 Anche e soprattutto nella fotografia panoramica, vanno applicate
 delle accortezze estetiche, da tener presenti per un buon risultato:

 Si decentra leggermente quindi il soggetto rispetto al centro dello
 scatto, la fotografia risulterà più dinamica ed armoniosa.

 Non è consigliato porre la linea dell’orizzonte al centro della
 composizione, poichè difficilmente si riesce a capire quale sia la zona
 realmente interessante (se la parte sopra l’orizzonte, o la parte sotto).
 E’ fondamentale che l’inquadratura sia parallela all’orizzonte!

 Le fotografie che ritraggono ampie zone di cielo spesso sono più
 interessanti se costellate da nuvole: un cielo troppo limpido e terso
 molte volte può risultare poco interessante (nonostante spesso si
 pensi il contrario)
© 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati   11




I paesaggi: la regola dei terzi
E’ consigliabile inoltre includere, nella composizione della
 fotografia, per quanto possibile, un soggetto interessante
 che “stacchi” rispetto al resto dello sfondo.

Ultimo consiglio, sempre in tema di composizione,
 provare ad includere un soggetto in primo piano
 (decentrato e sfocato): questo contribuirà a dare
 tridimensionalità alla fotografia.

E’ consigliabile includere anche soggetti secondari in
 secondo piano, sulle direttrici inverse rispetto al soggetto
 principale
© 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati   12




I paesaggi: La composizione classica
• L'immagine qui sopra mostra la linea dell'orizzonte posizionata lungo
 la linea inferiore della nostra griglia e il pennacchio della palma
 posizionato in corrispondenza di uno dei punti di intersezione delle
 linee (Regola dei terzi, vedi lezione teorica 2).
© 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati   13




I paesaggi: consigli utili
E’ buona norma ripercorrere con l'occhio all'interno del mirino i
 contorni dell'area inquadrata: concentrandosi proprio sui non-
 soggetti si scopre se è necessario stringere o spostare
 l'inquadratura per evitare gli elementi di disturbo.

La lunghezza focale scelta e quindi l'ottica: per i panorami,
 naturalmente, si predilige l'utilizzo di ottiche grandangolari che
 permettono quindi di inquadrare un grande campo visivo.

In casi particolari può essere invece indicata un'ottica tele per
 la sua proprietà di schiacciare i piani.
   Per esempio per riprendere un tramonto in città, in cui il sole scende
   tra i palazzi, la scelta del tele è molto indicata: il sole appare molto
   grande (poiché ingrandito dal teleobiettivo) e i palazzi in primo piano
   appaiono vicini ma di dimensioni simili al sole stesso.
© 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati   14




I paesaggi: consigli utili
Visto che nei panorami non si può chiedere al soggetto di
 cambiare posizione, è il fotografo che deve cambiare punto di
 vista. Una visuale dal basso, o da una angolazione particolare,
 un punto di vista estremo, anche più che inconsueto, ne fa uno
 scatto interessante.

Per tenere tutti i piani a fuoco e avere la migliore nitidezza
 dell'immagine è necessaria la massima profondità di campo.
 Per questo scopo si deve scattare con il diaframma più
 chiuso possibile e quindi con tempi lunghi, grazie anche al
 fatto che il panorama normalmente sta fermo.

E’ utile se non indispensabile per evitare il mosso l'utilizzo di un
 treppiede.
© 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati   15




I paesaggi: consigli utili
• Sono sconsigliate le ore centrali del giorno. La luce troppo
 forte crei contrasti che superano la capacità della
 fotocamera di renderli correttamente, facendo diventare
 praticamente tutti neri gli elementi più in ombra e questo
 non è quasi mai bello. Le ore preferite sono invece intorno
 all'alba (tinte tendenzialmente fredde) e al tramonto (tinte
 calde), situazioni che creano ombre lunghe e la cui luce
 tagliata contribuisce a conferire al panorama una
 tridimensionalità pittoresca.

• Lo scatto nelle ore centrali è comunque possibile, ma il
 requisito di evitare i controluce, tenendo il sole alle spalle,
 diventa molto più necessario.
© 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati   16




I paesaggi: consigli utili
• decentrato il soggetto principale (la barchetta) e l’ho fatto
  coincidere con uno dei punti di intersezione menzionati nella
  “regola dei terzi”. Inoltre ho fatto sì che la porzione di mare
  fosse meno visibile rispetto al cielo
• immortalare un bel gabbiano e due nuvole: questi nuovi dettagli
  rendono la fotografia più interessante e dinamica (specie il
  gabbiano).
• In ultimo, ho incluso nello scatto il primo piano di un pontile:
  questa inclusione movimenta la fotografia e la rende
  più “tridimensionale”, poichè vi è più senso di profondità.
• Un ultimo consiglio in fase di composizione: componete
  la fotografia cercando, per quanto possibile, di bilanciare il
  peso dell’immagine, ovvero cercate di porre una giusta quantità
  di elementi nelle zone inferiore e superiore / destra e sinistra.
  La stessa immagine, mal bilanciata, risulterebbe così:
SCUOLA DI FOTOGRAFIA
Parte 2 – Brevi cenni alla fotografia
naturalistica.
© 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati   18




La fotografia naturalistica
Se si fotografa la natura (fiori, piante, alberi) è necessario
 stare attenti alla luce. Cercare di sfruttare l’illuminazione
 naturale per ottenere un’illuminazione piena del soggetto.

Se si fotografano animali, cercare di immortalarli nelle
 loro pose naturali all’interno del loro habitat, facendo
 attenzione a non spaventarli. (meglio usare quindi un
 teleobiettivo per scattare da più lontano)
© 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati   19




La fotografia naturalistica
Scegliere se usare la fotografia orizzontale o verticale a
 seconda del verso dell’animale (se passeggia di lato,
 meglio l’orizzontale, se vi si avvicina di fronte o si
 allontana, meglio il verticale)

Aspettate i momenti più artistici dei movimenti degli
 animali. Un uccello che plana è molto più avvincente di
 uno appollaiato.

Sfruttare l’ambiente circostante per esaltare il soggetto,
 come luci che filtrano dalle fronde, o i riflessi dell’acqua.
© 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati   20




La fotografia naturalistica
Con soggetti in movimento è meglio usare tempi veloci
 con aperture più ampie. (se necessario aumentare un po’
 le ISO per congelare il movimento nel caso la luce non sia
 sufficiente)

Attenzione all’esposizione e alla direzione della luce. Se
 non è possibile avere il sole alle spalle, ricordatevi di
 sovraesporre un po’.

Attenzione alla messa a fuoco! Accertatevi che il punto di
 fuoco sia sul soggetto e non sullo sfondo per valutare la
 corretta esposizione.
© 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati   21




Lezione 1 – Fine
Ci sono domande?



                                FINE




       © Stefano di Pede Officina Fotografica - Foto di Officina Fotografica e tratte dal web

Contenu connexe

Tendances

Going Manual
Going ManualGoing Manual
Going ManualRCB78
 
Camera fundamentals and modes
Camera fundamentals and modesCamera fundamentals and modes
Camera fundamentals and modesStone Creekpc
 
Mini Curso de Fotografia - Aula 2
Mini Curso de Fotografia - Aula 2Mini Curso de Fotografia - Aula 2
Mini Curso de Fotografia - Aula 2Thiago Araujo
 
Digital Photography Fundamentals : Aperture, Shutter Speed and Perspective
Digital Photography Fundamentals :  Aperture, Shutter Speed and PerspectiveDigital Photography Fundamentals :  Aperture, Shutter Speed and Perspective
Digital Photography Fundamentals : Aperture, Shutter Speed and Perspectivealexandra copley
 
Learn DSLR Photography
Learn DSLR PhotographyLearn DSLR Photography
Learn DSLR PhotographyNavdeep Raj
 
Photography Lighting Techniques_M.Mujeeb Riaz
Photography Lighting Techniques_M.Mujeeb RiazPhotography Lighting Techniques_M.Mujeeb Riaz
Photography Lighting Techniques_M.Mujeeb RiazMujeeb Riaz
 
02 principios da fotografia (2012)
02 principios da fotografia (2012)02 principios da fotografia (2012)
02 principios da fotografia (2012)Marcio Duarte
 

Tendances (20)

Corso base 03
Corso base 03Corso base 03
Corso base 03
 
Scuola di fotografia - Lezione 5: Gli obiettivi
Scuola di fotografia - Lezione 5: Gli obiettiviScuola di fotografia - Lezione 5: Gli obiettivi
Scuola di fotografia - Lezione 5: Gli obiettivi
 
Corso base 01
Corso base 01Corso base 01
Corso base 01
 
Scuola di fotografia - Fotografare lo sport. (es. Rally e Rugby)
Scuola di fotografia  - Fotografare lo sport. (es. Rally e Rugby)Scuola di fotografia  - Fotografare lo sport. (es. Rally e Rugby)
Scuola di fotografia - Fotografare lo sport. (es. Rally e Rugby)
 
Scuola di fotografia - Pratica 3: Il ritratto in studio
Scuola di fotografia - Pratica 3: Il ritratto in studioScuola di fotografia - Pratica 3: Il ritratto in studio
Scuola di fotografia - Pratica 3: Il ritratto in studio
 
Going Manual
Going ManualGoing Manual
Going Manual
 
Camera fundamentals and modes
Camera fundamentals and modesCamera fundamentals and modes
Camera fundamentals and modes
 
Basic camera controls
Basic camera controlsBasic camera controls
Basic camera controls
 
Photography Basics
Photography BasicsPhotography Basics
Photography Basics
 
Câmera DSLR
Câmera DSLRCâmera DSLR
Câmera DSLR
 
Basic photography workshop
Basic photography workshopBasic photography workshop
Basic photography workshop
 
10 Flash Photography Tips
10 Flash Photography Tips10 Flash Photography Tips
10 Flash Photography Tips
 
Photography Basics
Photography BasicsPhotography Basics
Photography Basics
 
Módulo 2 - Fotografia
Módulo 2 - FotografiaMódulo 2 - Fotografia
Módulo 2 - Fotografia
 
Mini Curso de Fotografia - Aula 2
Mini Curso de Fotografia - Aula 2Mini Curso de Fotografia - Aula 2
Mini Curso de Fotografia - Aula 2
 
Digital Photography Fundamentals : Aperture, Shutter Speed and Perspective
Digital Photography Fundamentals :  Aperture, Shutter Speed and PerspectiveDigital Photography Fundamentals :  Aperture, Shutter Speed and Perspective
Digital Photography Fundamentals : Aperture, Shutter Speed and Perspective
 
Understanding camera lenses
Understanding camera lensesUnderstanding camera lenses
Understanding camera lenses
 
Learn DSLR Photography
Learn DSLR PhotographyLearn DSLR Photography
Learn DSLR Photography
 
Photography Lighting Techniques_M.Mujeeb Riaz
Photography Lighting Techniques_M.Mujeeb RiazPhotography Lighting Techniques_M.Mujeeb Riaz
Photography Lighting Techniques_M.Mujeeb Riaz
 
02 principios da fotografia (2012)
02 principios da fotografia (2012)02 principios da fotografia (2012)
02 principios da fotografia (2012)
 

En vedette (16)

Scuola di fotografia - Pratica 2: La fotografia notturna
Scuola di fotografia - Pratica 2: La fotografia notturnaScuola di fotografia - Pratica 2: La fotografia notturna
Scuola di fotografia - Pratica 2: La fotografia notturna
 
Concorso fotografico "Raccontami Sora"
Concorso fotografico "Raccontami Sora"Concorso fotografico "Raccontami Sora"
Concorso fotografico "Raccontami Sora"
 
Concorso fotografico scatti di natale
Concorso fotografico scatti di nataleConcorso fotografico scatti di natale
Concorso fotografico scatti di natale
 
Corso base 02
Corso base 02Corso base 02
Corso base 02
 
Learning photography - Corso Base di Fotografia
Learning photography - Corso Base di FotografiaLearning photography - Corso Base di Fotografia
Learning photography - Corso Base di Fotografia
 
Fotografia 2012 def
Fotografia 2012 defFotografia 2012 def
Fotografia 2012 def
 
Corso avanzato 2011_03
Corso avanzato 2011_03Corso avanzato 2011_03
Corso avanzato 2011_03
 
Corso avanzato 2011_02
Corso avanzato 2011_02Corso avanzato 2011_02
Corso avanzato 2011_02
 
Storia della fotografia
Storia della fotografiaStoria della fotografia
Storia della fotografia
 
La macchina fotografica e la storia della fotografia
La macchina fotografica e la storia della fotografiaLa macchina fotografica e la storia della fotografia
La macchina fotografica e la storia della fotografia
 
Archivio57
Archivio57Archivio57
Archivio57
 
Corso avanzato 2011_04
Corso avanzato 2011_04Corso avanzato 2011_04
Corso avanzato 2011_04
 
Corso base 04
Corso base 04Corso base 04
Corso base 04
 
Apprendere le lingue con strumenti digitali e piattaforme didattiche
Apprendere le lingue con strumenti digitali e piattaforme didatticheApprendere le lingue con strumenti digitali e piattaforme didattiche
Apprendere le lingue con strumenti digitali e piattaforme didattiche
 
Storia della fotografia
Storia della fotografiaStoria della fotografia
Storia della fotografia
 
Fotografia e Guerra
Fotografia e GuerraFotografia e Guerra
Fotografia e Guerra
 

Scuola di fotografia - La fotografia paesaggistica e naturalistica

  • 1. SCUOLA DI FOTOGRAFIA Introduzione alla prova pratica 1: La fotografia paesaggistica – La fotografia naturalistica (cenni)
  • 3. © 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati 3 Come impugnare la fotocamera • Quando si scatta la fotocamera deve essere nella posizione più comoda e stabile possibile, per ridurre stanchezza e vibrazioni involontarie. • Mettere i piedi uno leggermente più avanti dell’altro per migliorare l’equilibrio e la stabilità.
  • 4. © 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati 4 Come impugnare la fotocamera • Se si scatta in orizzontale mettere la mano sinistra sotto la fotocamera tenere la destra col il palmo sul lato destro nella camera. Mantenere i gomiti paralleli. • Se si scatta in verticale, poggiare il gomito sinistro sullo sterno per stabilizzare la macchina, e tenere la macchina con il lato del pulsante di scatto rivolto in alto.
  • 5. © 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati 5 Come impugnare la fotocamera • Si usa la mano destra per cambiare le impostazioni di settaggio del corpo macchina (ghiera, scatto, ISO, rotella). • Si usa la mano sinistra per i comandi sull’obiettivo. (Fuoco, zoom)
  • 6. SCUOLA DI FOTOGRAFIA Parte 1 – La fotografia paesaggistica
  • 7. © 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati 7 I paesaggi: composizione • La scelta della composizione e dell’inquadratura nelle foto paesaggistiche (e praticamente in tutte le foto) fa la differenza tra una foto e una buona foto. • La prima cosa da valutare, è la scelta tra inquadratura orizzontale e verticale. • In generale, l’inquadratura standard per il paesaggio è cade quasi sempre sull’inquadratura orizzontale.
  • 8. © 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati 8 I paesaggi: composizione • Nulla vieta di organizzare un panorama in verticale, soprattutto quando si vuole dare risalto alle distanze tra i piani. • Un tronco in acqua può essere utilizzato come elemento di forza sulla diagonale per rompere la regolarità del panorama sullo sfondo. Lo stesso scatto in orizzontale avrebbe avuto nel tronco solo un elemento di disturbo.
  • 9. © 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati 9 I paesaggi: composizione • Altre scelte per il verticale si applicano quando si vuole dare «slancio» alla fotografia, evidenziano l’altezza e le linee verticali del soggetto: • Montagne • Strade • Palazzi • Alberi
  • 10. © 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati 10 I paesaggi: le regole «estetiche»  Anche e soprattutto nella fotografia panoramica, vanno applicate delle accortezze estetiche, da tener presenti per un buon risultato:  Si decentra leggermente quindi il soggetto rispetto al centro dello scatto, la fotografia risulterà più dinamica ed armoniosa.  Non è consigliato porre la linea dell’orizzonte al centro della composizione, poichè difficilmente si riesce a capire quale sia la zona realmente interessante (se la parte sopra l’orizzonte, o la parte sotto). E’ fondamentale che l’inquadratura sia parallela all’orizzonte!  Le fotografie che ritraggono ampie zone di cielo spesso sono più interessanti se costellate da nuvole: un cielo troppo limpido e terso molte volte può risultare poco interessante (nonostante spesso si pensi il contrario)
  • 11. © 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati 11 I paesaggi: la regola dei terzi E’ consigliabile inoltre includere, nella composizione della fotografia, per quanto possibile, un soggetto interessante che “stacchi” rispetto al resto dello sfondo. Ultimo consiglio, sempre in tema di composizione, provare ad includere un soggetto in primo piano (decentrato e sfocato): questo contribuirà a dare tridimensionalità alla fotografia. E’ consigliabile includere anche soggetti secondari in secondo piano, sulle direttrici inverse rispetto al soggetto principale
  • 12. © 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati 12 I paesaggi: La composizione classica • L'immagine qui sopra mostra la linea dell'orizzonte posizionata lungo la linea inferiore della nostra griglia e il pennacchio della palma posizionato in corrispondenza di uno dei punti di intersezione delle linee (Regola dei terzi, vedi lezione teorica 2).
  • 13. © 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati 13 I paesaggi: consigli utili E’ buona norma ripercorrere con l'occhio all'interno del mirino i contorni dell'area inquadrata: concentrandosi proprio sui non- soggetti si scopre se è necessario stringere o spostare l'inquadratura per evitare gli elementi di disturbo. La lunghezza focale scelta e quindi l'ottica: per i panorami, naturalmente, si predilige l'utilizzo di ottiche grandangolari che permettono quindi di inquadrare un grande campo visivo. In casi particolari può essere invece indicata un'ottica tele per la sua proprietà di schiacciare i piani.  Per esempio per riprendere un tramonto in città, in cui il sole scende tra i palazzi, la scelta del tele è molto indicata: il sole appare molto grande (poiché ingrandito dal teleobiettivo) e i palazzi in primo piano appaiono vicini ma di dimensioni simili al sole stesso.
  • 14. © 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati 14 I paesaggi: consigli utili Visto che nei panorami non si può chiedere al soggetto di cambiare posizione, è il fotografo che deve cambiare punto di vista. Una visuale dal basso, o da una angolazione particolare, un punto di vista estremo, anche più che inconsueto, ne fa uno scatto interessante. Per tenere tutti i piani a fuoco e avere la migliore nitidezza dell'immagine è necessaria la massima profondità di campo. Per questo scopo si deve scattare con il diaframma più chiuso possibile e quindi con tempi lunghi, grazie anche al fatto che il panorama normalmente sta fermo. E’ utile se non indispensabile per evitare il mosso l'utilizzo di un treppiede.
  • 15. © 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati 15 I paesaggi: consigli utili • Sono sconsigliate le ore centrali del giorno. La luce troppo forte crei contrasti che superano la capacità della fotocamera di renderli correttamente, facendo diventare praticamente tutti neri gli elementi più in ombra e questo non è quasi mai bello. Le ore preferite sono invece intorno all'alba (tinte tendenzialmente fredde) e al tramonto (tinte calde), situazioni che creano ombre lunghe e la cui luce tagliata contribuisce a conferire al panorama una tridimensionalità pittoresca. • Lo scatto nelle ore centrali è comunque possibile, ma il requisito di evitare i controluce, tenendo il sole alle spalle, diventa molto più necessario.
  • 16. © 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati 16 I paesaggi: consigli utili • decentrato il soggetto principale (la barchetta) e l’ho fatto coincidere con uno dei punti di intersezione menzionati nella “regola dei terzi”. Inoltre ho fatto sì che la porzione di mare fosse meno visibile rispetto al cielo • immortalare un bel gabbiano e due nuvole: questi nuovi dettagli rendono la fotografia più interessante e dinamica (specie il gabbiano). • In ultimo, ho incluso nello scatto il primo piano di un pontile: questa inclusione movimenta la fotografia e la rende più “tridimensionale”, poichè vi è più senso di profondità. • Un ultimo consiglio in fase di composizione: componete la fotografia cercando, per quanto possibile, di bilanciare il peso dell’immagine, ovvero cercate di porre una giusta quantità di elementi nelle zone inferiore e superiore / destra e sinistra. La stessa immagine, mal bilanciata, risulterebbe così:
  • 17. SCUOLA DI FOTOGRAFIA Parte 2 – Brevi cenni alla fotografia naturalistica.
  • 18. © 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati 18 La fotografia naturalistica Se si fotografa la natura (fiori, piante, alberi) è necessario stare attenti alla luce. Cercare di sfruttare l’illuminazione naturale per ottenere un’illuminazione piena del soggetto. Se si fotografano animali, cercare di immortalarli nelle loro pose naturali all’interno del loro habitat, facendo attenzione a non spaventarli. (meglio usare quindi un teleobiettivo per scattare da più lontano)
  • 19. © 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati 19 La fotografia naturalistica Scegliere se usare la fotografia orizzontale o verticale a seconda del verso dell’animale (se passeggia di lato, meglio l’orizzontale, se vi si avvicina di fronte o si allontana, meglio il verticale) Aspettate i momenti più artistici dei movimenti degli animali. Un uccello che plana è molto più avvincente di uno appollaiato. Sfruttare l’ambiente circostante per esaltare il soggetto, come luci che filtrano dalle fronde, o i riflessi dell’acqua.
  • 20. © 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati 20 La fotografia naturalistica Con soggetti in movimento è meglio usare tempi veloci con aperture più ampie. (se necessario aumentare un po’ le ISO per congelare il movimento nel caso la luce non sia sufficiente) Attenzione all’esposizione e alla direzione della luce. Se non è possibile avere il sole alle spalle, ricordatevi di sovraesporre un po’. Attenzione alla messa a fuoco! Accertatevi che il punto di fuoco sia sul soggetto e non sullo sfondo per valutare la corretta esposizione.
  • 21. © 2012 Officina Fotografica – Tutti i diritti riservati 21 Lezione 1 – Fine Ci sono domande? FINE © Stefano di Pede Officina Fotografica - Foto di Officina Fotografica e tratte dal web