SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  44
Télécharger pour lire hors ligne
BRANDEVOLUTION
BRANDEVOLUTION
BRANDEVOLUTION
DALMARCHIOALLAMARCA.
CORSO COMUNICAZIONE D’IMPRESA - UNIVERSITÀ DI SASSARI - DOCENTE: SERENA ORIZI
29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
BRANDEVOLUTION
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
DICOSAPARLEREMO
COS’È IL BRAND
1.1 	 La strategia brand oriented e la creazione di valore
1.2 	 Gli elementi del branding: la brand identity, 			
	 brand equity e brand image
1.3 	 Brand positioning: come costruire una marca nella 		
	 mente del pubblico
L’EVOLUZIONE DEI BRAND
DA STATUS BRAND A EMOTIONAL BRAND
2.1 	 Come il marketing 3.0 influenza il branding
2.2 	 Gli archetipi e il branding
2.3 	 Emotional branding: le marche colpiscono al cuore
IL MARCHIO COME ENTITÀ VISIVA
3.1 	 Le diverse tipologie di marchio
3.2 	 I codici connotativi di un marchio
	3.2.1		Il concept
	3.2.2		Il naming
	 3.2.3		 Il Payoff
	3.2.4		Il logotipo
	3.2.5		I colori
	3.2.6		Il simbolo
	3.2.7		La font
DALLA TEORIA ALLA PRATICA:
COME NASCE UN BRAND
4.1 	 Il brief
4.2 	 Il progetto di branding
4.3	 Progettazione e creazione del logo
4.4	 Applicazioni e strategie
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
BRAND
ISNOT
ALOGO.
COS’ÈILBRAND
PARTIAMO COL DIRE CHE COSA NON È UN BRAND. SICURAMENTE NON PUÒ ESSERE DEFINITO
SOLO DA UN LOGO, DA UN PRODOTTO, DAL MARKETING O DALLA COMUNICAZIONE...
PIÙ AMPIAMENTE IL BRAND È UN UNIVERSO DI VALORI E CODICI DI COMUNICAZIONE
CHE FANNO CAPO AD UN’AZIENDA, CONTRIBUISCONO A RENDERLA RICONOSCIBILE E
DISTINGUIBILE E NE DEFINISCONO IL POSIZIONAMENTO.
RAPPRESENTA UN’ESPERIENZA COMPLESSA, UNA RELAZIONE EMOTIVA CON LE PERSONE.
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
INPRINCIPIO
ERAIL
MARCHIO.ALL’INIZIO IL MARCHIO DI UN’AZIENDA SERVIVA COME SEGNO DI RICONOSCIMENTO PER
I PRODOTTI. NON A CASO MOLTI DEI MARCHI INDICAVANO SEMPLICEMENTE IL NOME DEL
PRODUTTORE O DIRETTAMENTE LA TIPOLOGIA DEL PRODOTTO VENDUTO:
AD ES.: BARILLA, FERRERO, COCA COLA, ECC.
COS’ÈILBRAND
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
NONC’È
BRAND
SENZAANIMA.OGGI ASSISTIAMO AD UNA TRASFORMAZIONE DEL BRAND: DA PORTATORE DI PROPRIETÀ A
PORTATORE DI SENSO.
PER SOPRAVVIVERE UN MARCHIO DEVE TRASFORMARSI IN MARCA PER DISTINGUERSI DAI
COMPETITOR NON PIÙ SU BASI FUNZIONALI MA VALORIALI. L’AZIENDA DEVE PASSARE DA
UNA STRATEGIA PRODUCT-ORIENTED AD UNA BRAND-ORIENTED.
COS’ÈILBRAND
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
DISCIPLINA PREPOSTA ALLA CREAZIONE DI UN BRAND.
LE STRATEGIE DI BRANDING DEVONO PUNTARE ALLA CREAZIONE DI STRUTTURE
MENTALI CHE AIUTINO IL CONSUMATORE A DIFFERENZIARE I PRODOTTI E I SERVIZI
OFFERTI DA UN’AZIENDA, IN MODO DA FARE SCELTE CONSAPEVOLI E CHE, ALLO
STESSO TEMPO, CREINO VALORE PER L’IMPRESA.
RAPPRESENTA UN APPROCCIO DI BUSINESS ORIENTATO AL BRAND E NON SOLO AL
PRODOTTO.
COS’ÈILBRAND
BRANDING!
CHIERACOSTUI.
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
BRAND/MARCAENTITÀ CONCETTUALE CHE ATTRAVERSO VALORI PREDEFINITI DEFINISCE E POSIZIONA
UN’AZIENDA NELLA MENTE DELLE PERSONE E COLLEGA I PRODOTTI AD UNA PROMESSA DEFINITA.
MARCHIOINSIEME DEGLI ELEMENTI TESTUALI E VISUALI CHE COMPONGONO IL CODICE INTERLINGUISTICO.
È ANCHE L’ENTITÀ LEGALE.
LOGOIL SEGNO GRAFICO DI UN MARCHIO. PUÒ ESSERE GRAFICO, ICONICO O TESTUALE.
COS’ÈILBRAND
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
STRATEGIABRANDORIENTED
IL BRAND DIVENTA OGGI UN ASSOLUTO PROTAGONISTA DELLE STRATEGIE D’IMPRESA. IN UN MERCATO
AFFOLLATO NEL QUALE È DIFFICILE DISTINGUERE I PRODOTTI SOLO PER CARATTERISTICHE FUNZIONALI,
OCCORRE INVESTIRE NELLA CREAZIONE DI VALORE ATTRAVERSO STRATEGIE DI BRANDING.
TRASFORMARE IL MARCHIO IN UNA MARCA PER SVILUPPARE CAPITALE D’IMPRESA.
LA VALORIZZAZIONE DEL BRAND RISULTA ESSERE L’UNICA ARMA IN POSSESSO DELLE IMPRESE PER
VINCERE LA BATTAGLIA DELL’OMOLOGAZIONE E DELLA CONCORRENZA DEI MERCATI EMERGENTI CHE
UTILIZZANO STRATEGIE BASATE SULLA LEVA DEL PREZZO.
ILPRIMO
PRODOTTOÈ
ILBRAND.
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
DIMMICHI
SEIETIDIRÒ
QUANTOVALI.ALDILÀ DEI CONCETTI VALORIALI CHE UNA MARCA DEVE ESPRIMERE, OGGI QUESTA ENTITÀ È
DIVENTATA UN VERO E PROPRIO VALORE FINANZIARIO FONDAMENTALE PER LE IMPRESE.
IL BRAND POWER È L’ANCORA DI SALVEZZA NEL MARE SEMPRE PIÙ AGITATO DEI MERCATI
ODIERNI.
STRATEGIABRANDORIENTED
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
PROVATE A PENSARE ALLA FORZA DI UN BRAND.
NOI NON COMPRIAMO PRODOTTI SOLO PER LE LORO CARATTERISTICHE
FUNZIONALI. COMPRIAMO UN CERTO TIPO DI AUTO PIUTTOSTO CHE UN ALTRO
PERCHÉ VOGLIAMO FARCI RAPPRESENTARE DA ESSA, VESTIAMO UNA MARCA
PIUTTOSTO CHE UN’ALTRA PERCHÉ RAPPRESENTA PER NOI DETERMINATI VALORI.
UNA SERIE DI PROMESSE FORTI E CREDIBILI LEGATE ALLA MARCA: QUESTO È IL
BRAND POWER CHE PERMETTE AD UNA MARCA DI SOPRAVVIVERE E DIFFERENZIARSI.
DISTINTIVITÀ
FEDELTÀ
REPUTAZIONE
SUCCESSO
STRATEGIABRANDORIENTED
IDENTITY
EQUITY
IMAGE
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
LABRAND
IDENTITY.
LA BRAND IDENTITY È L’INSIEME DEI CODICI VISUALI, TESTUALI E VERBALI CHE, SECONDO
GLI OBIETTIVI STRATEGICI DELLA MARCA, RENDONO RICONOSCIBILE L’AZIENDA E I SUOI
PRODOTTI E CONTRIBUISCONO A DEFINIRNE IL POSIZIONAMENTO.
QUINDI È L’INSIEME DEGLI ELEMENTI ESPRESSIVI USATI DALL’IMPRESA PER VEICOLARE IL
MONDO E I VALORI DEL BRAND.
L’IDENTITÀ È IL SENSO CHE LA MARCA VUOLE TRASMETTERE DI SE STESSA AI CONSUMATORI,
RACCHIUDE TUTTA L’ESSENZA E I VALORI DELLA MARCA.
LABRANDIDENTITY
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
ILMODELLODIKAPFERER.PER KAPFERER UN BRAND È UN DESIDERIO CONDIVISO ED UN’IDEA ESCLUSIVA
RAPPRESENTATA IN UN PRODOTTO, SERVIZIO, LUOGO O UN’ESPERIENZA.
IL PRISMA DI KAPFERER È UNA DELLE POSSIBILI RAPPRESENTAZIONI
DELLA BRAND IDENTITY.
FISICO > sono gli elementi di base della marca, quelli che evocano un aspetto fisico o
prestazionale (Nike: scarpe sportive; Ferrero: il cioccolato, il blu Barilla, l’atletica per Adidas, ecc).
Rimangono e si sedimentano nella mente. Necessari ma non sufficienti per creare una marca.
PERSONALITÀ >una marca acquista un carattere, viene identificata come fosse una
persona, con – appunto – la sua personalità (Sweet Years è giovane e casual, Lacoste è
tranquillizzante, aristocratica, Apple è amichevole e brillante).
RELAZIONE > la marca spesso fornisce l’opportunità di uno scambio intangibile fra
persone, stabilendo fra esse un legame più o meno esplicito. (Barilla aggrega la famiglia,
Apple comunica unione ed intesa)
CULTURA > sistema di valori profondo di carattere culturale che la marca fa suo (Adidas =
sport serio, sofferto, di squadra; Nike = sport spettacolare, popolare, individualista);
RIFLESSO > immagine esteriore che dà del proprio consumatore ideale (Lacoste: persone
che giocano a tennis) da non confondere con il target reale; io ideale Vs io reale
MENTALIZZAZIONE > è una rappresentazione interiore nel consumatore della marca.
Come il consumatore si sente attraverso la marca. (caso Porche: il consumatore vuole provare a
dire: ce l’ho fatta, ho conquistato status e benessere sociale)
DESTINATARIO
FISICO
RELAZIONE
PERSONALITÀ
CULTURA
RIFLESSO MENTALIZZAZIONE
EMITTENTE
ESTERIORIZZAZIONE
INTERIORIZZAZIONELABRANDIDENTITY
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
BRANDIDENTITY:ILLY.
FISICO
RELAZIONE
PERSONALITÀ
CULTURA
RIFLESSO MENTALIZZAZIONE
EMITTENTE
DESTINATARIO
SFERAESTERIORE
SFERAINTERIORE
PERSONALITÀ
Autorevolezza tecnica, leadership
di qualità e di prezzo e attualità
culturale.
CULTURA
L’autentica cultura del caffè, la qualità
superiore del prodotto, rappresenta
il sistema di valori che esprime la
marca. Valore: eccellenza
MENTALIZZAZIONE
Illy fa sentire ogni cliente un
intenditore quindi lo predispone
a spendere di più perché sicuro
dell’eccellenza qualitativa sia nella
lavorazione, nel gusto e nell’aroma, è
un vero cultore e appassionato.
FISICO
Il nero e il rosso della confezione, il
piumaggio: codici visivi e sonori, il
carattere e il tone ofvoice.
RELAZIONE
Illy spiega come riconoscere un buon
caffè e aggrega tutti i veri cultori e
appassionati del prodotto.
RIFLESSO
Il consumatore Illy ricerca
l’eccellenza autentica in tutte le
cose, e si distingue per alcune
caratteristiche ben precise come la
ricerca del bello e l’estetismo.
L’IDENTITÀ ILLY È FORMATA DALLA SELEZIONE DELLE MIGLIORI QUALITÀ DI ARABICA, DAI
SISTEMI UNICI DI PERFEZIONAMENTO DEL GUSTO E DELL’AROMA E DAL RAGGIUNGIMENTO
DI UN PIACERE INTENSO.
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
NONÈTUTTO
BRANDQUEL
CHELUCCICA.LA BRAND IDENTITY DEVE SEMPRE FARE I CONTI CON LE PERSONE, CON IL MERCATO.
ALLA BASE DI UNA CORRETTA COSTRUZIONE DELLA BRAND EQUITY OCCORRE ASSICURARSI
CHE LA BRAND IDENTITY SIA COINCIDENTE CON LA BRAND IMAGE, CIOÈ LA PERCEZIONE
CHE LE PERSONE HANNO DEL BRAND E DELLE SUE MANIFESTAZIONI.
BRANDIMAGE
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
BRAND
EQUITY
IL PATRIMONIO
DELLA MARCA
BRANDIMAGE
LABRANDIMAGE.
L’IMMAGINE DI MARCA RIFLETTE
LE PERCEZIONI DELLA DOMANDA
RELATIVAMENTE ALLA MARCA (Brand
Perception). RIASSUME FENOMENI
QUALITATIVI SIA POSITIVI CHE NEGATIVI.
LA BRAND IMAGE È INFLUENZATA DA
DIVERSI FATTORI ALCUNI CONTROLLABILI
DALL’EMITTENTE* ALTRI MENO**.
PER RAFFORZARE LA BRAND EQUITY
OCCORRE CHE CI SIA CORRELAZIONE TRA
CIÒ CHE L’EMITTENTE COMUNICA E CIÒ
CHE IL PUBBLICO PERCEPISCE.
**RICORDATE MONCLER CON LE PIUME D’OCA O BARILLA CON LE DICHIARAZIONI OMOFOBE?
* GLI ELEMENTI DEL MARKETING MIX:COMUNICAZIONE, DISTRIBUZIONE, PREZZO,ECC.
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
LABRAND
EQUITY.
IL PATRIMONIO DI MARCA È L’INSIEME DEI CODICI VALORIALI DIFFERENZIANTI COI QUALI
UNA MARCA PRESIDIA IL TERRITORIO MENTALE DELL’INDIVIDUO GRAZIE AI QUALI SI PONE E
COMPETE SUL MERCATO. È IL VALORE AGGIUNTO DI UNA MARCA, UN VALORE FINANZIARIO.
LA MARCA HA UN SUO VERO MONDO POSSIBILE, CHE LA MARCA STESSA NON SI COSTRUISCE
DA SOLA, MA SONO I CONSUMATORI CHE ATTRIBUISCONO AL MONDO DELLA MARCA UNA
VERA ESISTENZA (Semprini,1996).
LABRANDEQUITY
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
GLI ELEMENTI PERVALUTARE L’EQUITY DI UN BRAND SONO MOLTEPLICI, ALCUNI DEI
QUALI SONO:
- VALORI di marca 				 (i campi valoriali che la marca presidia)
- IDENTITÀ di marca		 		 (la brand identity)
- NOTORIETÀ 					(la brand awareness)
- PERSONALITÀ di marca			 (che si esprime nel suo modo di essere e comunicare)
- COERENZA					(agire sempre in maniera coerente ai propri valori)
- FEDELTÀ alla marca				 (brand loyalty: capacità di creare community con i target)
- CONOSCENZA di marca 			 (brand knowledge=brand awareness+brand image)
- QUALITÀ percepita			
- ASSOCIAZIONI di marca 		 (se pensi Barilla a cosa pensi?)
- ESPERIENZA di marca 			 (brand experience)
ecc.
CI SONO DIVERSI MODELLI DI VALUTAZIONE DELLA BRAND EQUITY: BAV, STAR STRATEGY,
AAKER, INTERBRAND, ECC.
GLIELEMENTIDELL’EQUITY.
LABRANDEQUITY
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
VALORI
Anticonformismo e libertà
Innovazione
Creatività
Empatia
IMMAGINE
Essenziale, pulita e sincera
PERSONALITÀ
Anticonformista, brillante, innovatrice ed
etica, amichevole
GRADO DI FEDELTÀ
Molto alto
ASSOCIAZIONI
Design, innovazione, semplicità,
minimalismo, attenzione alle persone...
ARCHETIPO
Ribelle
VALORI
Felicità
Divertimento e ottimismo
Condivisione
Pace
IMMAGINE
Vivace, colorata, coinvolgente
PERSONALITÀ
Solare e familiare, frizzante e coinvolgente
GRADO DI FEDELTÀ
Alto
ASSOCIAZIONI
Star bene insieme, condivisione, allegria,
famiglia, amici, USA...
ARCHETIPO
Innocente
VALORI
Coraggio
Vittoria
Determinazione
Libertà
IMMAGINE
Dinamica e giovanile
PERSONALITÀ
Audace e provocante, energica e
giovanile
GRADO DI FEDELTÀ
Alto
ASSOCIAZIONI
Prestazione, apertura mentale,
performance, dinamismo, competizione...
ARCHETIPO
Eroe
Think different Stappa la felicità (Open happiness) Just Do It
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
ALLA
CONQUISTA
DELWEST.IL POSIZIONAMENTO È IL MODO CON CUI LA MARCA SI COLLOCA NELLA MENTE
DELLE PERSONE IN TERMINI DI BENEFICI E PROMESSE. POSIZIONARE IL BRAND VUOL
DIRE INDIVIDUARE UN TERRITORIO IDENTITARIO ED ESCLUSIVO IN CUI LA MARCA
PUÒ COMUNICARE IL PROPRIO DISCORSO IN MODO ACCATTIVANTE, COMPETITIVO E
DESIDERABILE.
BRANDPOSITIONING
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
LASTRATEGIADIPOSIZIONAMENTO
ÈFONDAMENTALEPERCHÉ,INUN
MERCATOCOMPETITIVODOVELE
SCELTED’ACQUISTOSONOPER
DEFINIZIONECOMPARATIVE,FORNISCE
ALCONSUMATOREILSUPPORTO
INFORMATIVONECESSARIOPERTROVARE
PIÙFACILMENTECIÒDICUIHABISOGNO.
BRANDPOSITIONING
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
PERINIZIAREFACCIAMOCI
QUALCHEDOMANDA...
IL MIGLIOR MODO PER PARTIRE È SEMPLICEMENTE FARSI QUALCHE DOMANDA E,
OVVIAMENTE, AVERE LE RISPOSTE!
DAL PUNTO DI VISTA AZIENDALE LA POLITICA STRATEGICA PIÙ CORRETTA PER
DEFINIRE UNA POSIZIONAMENTO DI UN BRAND DOVREBBE PARTIRE BANALMENTE
DALLA RISPOSTA ALLE SEGUENTI DOMANDE:
CHISIAMO? 											IDENTITÀ
COSAFACCIAMO? 										LAPROMESSA
ACHIPARLIAMO? 										TARGET
COMESICOMPORTANOINOSTRICOMPETITOR 		 SCENARIOCOMPETITIVO
PERCHÉCIDEVONOSCEGLIERE						DIFFERENZIAZIONE
BRANDPOSITIONING
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
PERCONTINUARE...
LE RISPOSTE ALLE DOMANDE PRECEDENTI SONO UN BUON PUNTO DI PARTENZA MA
DA SOLE NON BASTANO A DEFINIRE IL POSIZIONAMENTO DI UN BRAND.
MOLTEPLICI SONO I FATTORI CHE CONCORRONO A DEFINIRE IL POSIZIONAMENTO
DI UN BRAND E DEI SUOI PRODOTTI, OLTRE ALLE GIÀ VISTE IDENTITY ED EQUITY È
IMPORTANTE CURARE AD ESEMPIO:
- 	 LA COMUNICAZIONE (stile comunicativo, codici visivi e testuali, immagini, ecc.)
- 	 IL PACKAGING
- 	 LE STRATEGIE DI PRODOTTO, DI DISTRIBUZIONE E DI PREZZO
- 	 ALTRI FATTORI INTERNI (pr, mkt interno, ecc.) O ESTERNI
	(gestione delle crisi, campagne avverse, ecc.)
	
BRANDPOSITIONING
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
DUEESEMPI:
BARILLAVSDECECCO.
BRANDPOSITIONING
DUE BRAND STORICI, DUE POSIZIONAMENTI DIFFERENTI CHE CORRISPONDONO
AD IDENTITY E STRATEGIE DIFFERENTI.
BARILLA = CASA, AMORE
Stile comunicativo: pacato, retorico,
caldo e familiare
Valori: casa , famiglia, amore
Percezione: pasta mass market, per tutti
DE CECCO = TRADIZIONE, QUALITÀ
Stile comunicativo: semplice, pulito, senza
sovrastrutture, ricercato, focus sul prodotto
Valori: tradizione, genuinità, prestigio
Percezione: pasta premium di grande
qualità, per intenditori
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
PERCONCLUDERE.
IN UN MERCATO SATURO DOVE LE DIFFERENZE TANGIBILI TRA PRODUTTORI
DIVERSI TENDONO, ALL’INTERNO DELLA STESSA CATEGORIA, AD ASSOTTIGLIARSI
E LE INNOVAZIONI RISCHIANO DI ESSERE CLONATE IN TEMPO REALE, LA MARCA
NECESSITA DI ESSERE IMMEDIATAMENTE RICONOSCIBILE E DI SEDIMENTARSI
NELLA MENTE DEL CONSUMATORE TRASMETTENDO UN’IDENTITÀ E UN
POSIZIONAMENTO DISTINTIVI E COERENTI.
IL POSIZIONAMENTO È LA RISULTANZA DI DIVERSI FATTORI CHE CONCORRONO A
DETERMINARE LA MODALITÀ CON LA QUALE IL PUBBLICO RICONOSCE E IDENTIFICA
UN BRAND.
UN BUON POSIZIONAMENTO, DEFINITO IN FASE STRATEGICA, DEVE POTERSI
ADATTARE ALLE MUTAZIONI DEI MERCATI MANTENENDO SEMPRE LO SPIRITO DI
COERENZA DEL BRAND.
BRANDPOSITIONING
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
VERSOIL
MARKETING
DELCUORE.“L’ERA DEL MARKETING 3.0 È QUELLA IN CUI LE PRATICHE DI MARKETING SONO
PROFONDAMENTE INFLUENZATE DAI CAMBIAMENTI DEL COMPORTAMENTO E DEGLI
ATTEGGIAMENTI DEI CONSUMATORI” (Kotler)
IL MARKETING 3.0 è COLLABORATIVO, CULTURALE E SPIRITUALE.
L’EVOLUZIONEDELBRANDING
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
IT’SEVOLUTIONBABY!
MARKETING 1.0 MARKETING 2.0 MARKETING 3.0
OBIETTIVO VENDITA DI PRODOTTI SODDISFAZIONE E
FIDELIZZAZIONE DEL
CONSUMATORE
TRASFORMAZIONE DEL MONDO IN
UN POSTO MIGLIORE IN CUI VIVERE.
FATTORI ABILITANTI RIVOLUZIONE
INDUSTRIALE
TECNOLOGIA
DELL’INFORMAZIONE
NUOVA ONDATA
TECNOLOGICA (WEB E SM)
MERCATO MERCATO DI MASSA
CON ESIGENZE DI BENI
FISICI
CONSUMATORE INTELLIGENTE CON
NECESSITÀ NON SOLO
MATERIALI MA ANCHE
IMMATERIALI
CLIENTE COME PERSONA, NEL
PIENO SENSO DEL TERMINE, CON
ESIGENZE MATERIALI E SPIRITUALI
CONCETTO DI
MARKETING
SVILUPPO PRODOTTI DIFFERENZIAZIONE VALORI
LINEE GUIDA
DELL’IMPRESA
CARATTERISTICHE DEI
PRODOTTI
POSIZIONAMENTO
DELL’IMPRESA E DEI PRODOTTI
MISSIONE, VISIONE E VALORI
DELL’IMPRESA
PROPOSTE DI VALORE FUNZIONALI FUNZIONALI ED EMOTIVE FUNZIONALI, EMOTIVE,
SPIRITUALI
INTERAZIONE TRANSAZIONE DA UNO
A MOLTI
RAPPORTO DA UNO A UNO COLLABORAZIONE DA MOLTI A
MOLTI
FOCUS
PRODOTTO CONSUMATORE VALORI
L’EVOLUZIONEDELBRANDING
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
I10C0MANDAMENTI
DELMARKETING3.0
1. COMPETITOR AND CUSTOMER 				 AMA I TUOI CLIENTI E RISPETTA I TUOI CONCORRENTI
	
2. CHANGE 							 ATTENTI AL CAMBIAMENTO, PRONTI A CAMBIARE
3. BRAND, POSITIONING 	 				 TUTELA IL TUO NOME, SII CHIARO CIRCA LA TUA IDENTITÀ
4. SEGMENTATION AND TARGETING 	 		 I CLIENTI SONO DIVERSI: RIVOLGITI ANZITUTTO A 						
								QUELLI A CUI PUOI OFFRIRE I MASSIMI VANTAGGI
5. PRODUCT AND PRICING 				 OFFRI SEMPRE IL MASSIMO A UN PREZZO EQUO
6. PLACE AND PROMOTION 				 SII SEMPRE DISPONIBILE E DIFFONDI LA BUONA NOVELLA
7. SELLING 							 FATTI UNA CLIENTELA, MANTIENILA E ACCRESCILA
8. SERVICE 							 QUALUNQUE SIA IL TUO BUSINESS, È UN SERVIZIO
9. PROCESS 							AFFINA COSTANTEMENTE I TUOI PROCESSI DI BUSINESS 					
								A LIVELLO DI QUALITÀ, COSTO E RISULTATI
10. WHY, WHAT AND HOW 				 RACCOGLI TUTTE LE INFORMAZIONI APPROPRIATE, MA 					
								POI DECIDI IN BASE AL BUONSENSO
L’EVOLUZIONEDELBRANDING
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
NELL’ERA DEL MARKETING 3.0 NON È PIÙ SUFFICIENTE POSIZIONARE IL BRAND
NELLA MENTE DEGLI INDIVIDUI.
QUESTI SONO ALLA RICERCA DI ESPERIENZE IN GRADO DI COINVOLGERLI AD UN
LIVELLO SEMPRE PIÙ EMOZIONALE.
LE STRATEGIE DI MARKETING IMPLEMENTATE DALLE IMPRESE DOVREBBERO MIRARE
AL CUORE E ALLO SPIRITO DEI CONSUMATORI, ADOTTANDO UN APPROCCIO PIÙ
PROFONDO, IN CUI LA MARCA DIVENTA IL SUPPORTO AI PROGETTI DI SENSO DEL
CONSUMATORE, PASSANDO DA UNA STRATEGIA DI BRAND POSITIONING AD UNA
DI SENSE PROVIDING. NON SI TRATTA PIÙ DI DEFINIRE UN POSIZIONAMENTO SUL
MERCATO O UN’IMMAGINE UNICA DELLA MARCA NELLA MENTE DEI CONSUMATORI;
LA MARCA DEVE AVERE UN SENSO PER LA SOCIETÀ.
Pallera, 2012
ILBRANDCOME
PORTATOREDISENSO.
L’EVOLUZIONEDELBRANDING
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
I BRAND AL GIORNO D’OGGI DEVONO ANCHE TRASMETTERE EMOZIONI ED ESSERE
CREDIBILI.
IN QUEST’EPOCA UNA STRATEGIA DI MARKETING DI SUCCESSO INTEGRA SFERA
EMOTIVA E VALORI, ASPIRAZIONI E ANIMA DELL’UOMO, ASCOLTANDO IL
CONSUMATORE, CREANDO BRAND AD ELEVATO CONTENUTO EMOZIONALE, AL
SERVIZIO DELLA PERSONA NEL SUO COMPLESSO.
ILBRAND
EMOZIONA.
L’EVOLUZIONEDELBRANDING
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
IL BRANDING EMOZIONALE È L’INSIEME DI TUTTE LE ATTIVITÀ VOLTE A DIFFERENZIARE
L’OFFERTA DI UN’IMPRESA ATTRAVERSO LA CREAZIONE DI UN LEGAME AFFETTIVO
E DI FEDELTÀ TRA LA MARCA E IL CONSUMATORE, GENERANDO UN DIALOGO
CONTINUO TRA QUESTI E FACENDO SENTIRE IL CLIENTE COME PARTE DELL’IMPRESA
(Gobè, 2010).
IL 90% DELLE NOSTRE DECISIONI È PRESO IN MODO INCONSCIO, INIZIALMENTE BASATO
SULLE EMOZIONI ANCHE SE POI SUPPORTATO DA UN RAGIONAMENTO CRITICO.
ILBRANDING
EMOZIONALE.
L’EVOLUZIONEDELBRANDING
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
I10C0MANDAMENTIDEL’
EMOTIONALBRANDING.
COME PASSARE DALLA BRAND AWARENESS ALLA BRAND LOYALTY (Gobè 2010)
1. 	 DAL CONSUMATORE ALLE PERSONE 		
2. 	 DAL PRODOTTO ALL’ESPERIENZA 					
3. 	 DALL’ONESTÀ ALLA FEDELTÀ				
4. 	 DALLA QUALITÀ ALLA PREFERENZA 	 									
5. 	 DALLA NOTORIETÀ ALL’ASPIRAZIONE
6. 	 DALL’IDENTITÀ ALLA PERSONALITÀ	 	
7. 	 DALLA FUNZIONALITÀ ALLA SENSAZIONE 							
8. 	 DALL’UBIQUITÀ ALLA PRESENZA 							
9. 	 DALLA COMUNICAZIONE AL DIALOGO 	
10. 	DAL SERVIZIO ALLA RELAZIONE
L’EVOLUZIONEDELBRANDING
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
LEEMOZIONIDIVENTANO
VIRALI.L’EMOTIONAL BRANDING PRESUPPONE UN POSIZIONAMENTO DI MARCA CON
COMPONENTI SIA RAZIONALI SIA EMOTIVE, CON ELEMENTI DI DIFFERENZIAZIONE E
DI PARITÀ CHE FACCIANO APPELLO SIA AL CUORE SIA ALLA TESTA DEI CONSUMATORI,
COINVOLGENDOLI.
IL BRANDING EMOTIVO PRESUPPONE, INOLTRE, UN CAMBIAMENTO NELLA
STRATEGIA PUBBLICITARIA; NON DEVE PIÙ ESSERE VOLTA A PROMUOVERE
LE QUALITÀ FUNZIONALI DI UN PRODOTTO, BENSÌ PARLARE AL PUBBLICO DI
RIFERIMENTO ATTRAVERSO PROCESSI DI UMANIZZAZIONE DEI MESSAGGI E DEI
PRODOTTI (Gobè, 2010).
IN QUESTA OTTICA ASSUMONO GRANDE RILIEVO STRATEGIE DI COMUNICAZIONE
COME IL MARKETING ESPERIENZIALE, L’ARCHETYPAL BRANDING, IL GUERRILLA
MARKETING E IL MARKETING VIRALE.
L’EVOLUZIONEDELBRANDING
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
ARCHETYPAL
BRANDING.IL CONSUMATORE AMA UNA MARCA QUANDO SI RISPECCHIA NEI SUOI VALORI E
QUESTA SUSCITA IN LUI EMOZIONI, OVVERO QUANDO IL BRAND HA UN SIGNIFICATO
COERENTE.
GLI ARCHETIPI SONO LA FORMA PREESISTENTE E PRIMITIVA DI UN PENSIERO, PER
JUNG STANNO AD INDICARE LE IDEE INNATE E PREDETERMINATE DELL’INCONSCIO
UMANO. L’ARCHETIPO ESISTEVA PRIMA DELL’ESPERIENZA PERSONALE DELL’UOMO E
RAPPRESENTA UNA CHIAVE DI LETTURA DELLA REALTÀ.
L’ARCHETIPO ATTRAVERSO UN EMOZIONE UNIVERSALE CI COLLEGA AD UNA
NARRAZIONE PERSONALE.
ARCHETIPO: Dal greco Archè (origine-principio) + Epos (modello - esemplare)
L’EVOLUZIONEDELBRANDING
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
LETIPOLOGIEDIARCHETIPO.
GLI ARCHETIPI FORNISCONO UNA STRUTTURA PROFONDA PER LA MOTIVAZIONE
E IL SIGNIFICATO DELL’UOMO. QUANDO VENGONO RICHIAMATI NELL’ARTE, NELLA
LETTERATURA O NELLA COMUNICAZIONE, SONO IN GRADO DI SUSCITARE EMOZIONI.
QUESTI ALCUNI DEI PIÙ UTILIZZATI
L’INNOCENTE				Fede e ottimismo		 (Mulino Bianco- CocaCola - Dove)	
L’ESPLORATORE 				Indipendenza			 (Marlboro Men - Jeep)			
IL SAGGIO					Comprensione			(Google - Wikipedia)
L’EROE						Coraggio				(Nike - FedEx)
IL RIBELLE					 Anticonformismo		 (Harley Davidson - Apple - Mtv - Virgin)
IL MAGO					Trasformazione			(Disney)
L’UOMO COMUNE 			 Accettazione			 (Moretti - Dove - Facebook)
L’AMANTE 					Passione				(Victoria Secret’s)
IL BURLONE					Divertimento			(Diesel)
L’ANGELO CUSTODE 			 Protezione				 (Emergency - Unilever - P&G)
IL CREATORE	 			Costruzione			(Lego)
IL SOVRANO					Controllo				(American Express)
L’EVOLUZIONEDELBRANDING
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
COMEFUNZIONANOGLI
ARCHETIPIPERILBRAND.
GLI ARCHETIPI RISULTANO FONDAMENTALI NELLE STRATEGIE DI BRANDING POICHÉ
TOCCANO LE PARTI PROFONDE DELL’ANIMA DELLE PERSONE PERMETTENDO LORO DI
DARE UN NUOVO SENSO ALLA PROPRIA ESISTENZA E UNA DIVERSA INTERPRETAZIONE
DELLA REALTÀ, ANCHE CON UNA SEMPLICE DECISIONE D’ACQUISTO DI UN PRODOTTO.
COLLEGARE IL BRAND AD UN ARCHETIPO FACILITA L’IDENTIFICAZIONE DELLA
MARCA E CONTRIBUISCE A CREARE BRAND LEGGENDARI.
I BRAND CHE FANNO QUESTO RIESCONO DAVVERO A FARE LA DIFFERENZA
(Mark&Pearson - The Hero and the Outlaw - ricerca sul modello BAV)
GLI ARCHETIPI FORNISCONO IL LINK MANCANTE TRA CONSUMATORE E VENDITE,
FORNENDO UN’INTANGIBILE ESPERIENZA DI SIGNIFICATO E DI RICONOSCIMENTO NEL
BRAND, CHE INCIDE NEL PROCESSO D’ACQUISTO (Mark & Pearson, 2001).
L’EVOLUZIONEDELBRANDING
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
GLIARCHETIPIELAMARCA.
GLI INDIVIDUI SONO MOSSI DA MOTIVAZIONI CHE CON GLI ARCHETIPI VENGONO
STIMOLATE COLLEGANDOLI AL SIGNIFICATO E AI VALORI DEI BRAND.
UNA MARCA È LA METAFORA DI UN SIGNIFICATO PIÙ PROFONDO, RAPPRESENTATO
DALL’ARCHETIPO.
GLI ARCHETIPI POSSONO ESSERE DEFINITI COME IL CUORE PULSANTE DELLA MARCA,
POICHÉ FORNISCONO UN SIGNIFICATO CHE PORTA I CONSUMATORI A RELAZIONARSI
CON LA MARCA E AD AFFEZIONARSI AD ESSA, RENDENDOLA VIVA.
IL VALORE E IL SIGNIFICATO SIMBOLICO DI UN PRODOTTO O DI UN BRAND, POSSONO
ESSERE COMUNICATI IN MODO IMMEDIATO EVOCANDO UN SIMBOLO, UNA STORIA O
UN CONCETTO CHE RICHIAMI UNA TRAMA ARCHETIPICA.
L’EVOLUZIONEDELBRANDING
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
RITROVAREL’EQUILIBRIO.
IN CONCRETO GLI ARCHETIPI AIUTANO A RISTABILIRE L’EQUILIBRIO NELLA VITA DELLE
PERSONE. L’UOMO INFATTI AGISCE IN BASE A QUATTRO FONDAMENTALI MOTIVAZIONI
(Mark&Pearson 2001)
I BRAND CHE INDIVIDUANO L’ARCHETIPO GIUSTO PER IL PROPRIO TARGET RIESCONO A
RISTABILIRE L’EQUILIBRIO E DIVENTARE RILEVANTI.
Ad es. Harley Davidson ristabilisce l’equilibrio tra stabilità e cambiamento
L’EVOLUZIONEDELBRANDING
APPARTENENZA INDIPENDENZA
Sovrano
	Creatore
		Innocente
		Saggio
	Esploratore
Eroe
Uomo comune	
Ribelle	
Mago
Angelo custode
Amante	
Burlone		
CAMBIAMENTO
STABILITÀ
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
TENSIONE.EMOZIONE.CATARSI.
OVVEROILPRINCIPIODELLA
VIRALITÀ.
I BRAND PIÙ BRAVI CHE RIESCONO A CATALIZZARE AL MEGLIO LA FORZA DEGLI
ARCHETIPI PER LE LORO STRATEGIE DI EMOTIONAL BRANDING LO FANNO
INTERCETTANDO UNA TENSIONE PRE-ESISTENTE CHE VIENE LIBERATA (CATARSI)
ATTRAVERSO LE EMOZIONI CHE LORO SONO IN GRADO DI ESPRIMERE.
IL TUTTO A VANTAGGIO DEL BRAND CHE VEDE VIRALIZZARE I PROPRI CONTENUTI.
INFATTI SENTENDOCI RAPPRESENTATI DA QUESTE STORIE TENDIAMO A FARLO
SAPERE A CHI CI STA INTORNO DIFFONDENDO COSÌ IL MESSAGGIO DEL BRAND.
L’EVOLUZIONEDELBRANDING
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
ILMARCHIO,ENTITÀVISUALE
PERFARELA
MARCACI
VUOLEILFISICO.
ABBIAMO DETTO COME IL BRAND NON SIA SOLO UN MARCHIO MA È VERO CHE
QUEST’ULTIMO È FORSE LA RAPPRESENTAZIONE PIÙ TANGIBILE E FISICA DELL’IDENTITÀ
DI UN’AZIENDA.
SI POSSONO IDENTIFICARE 6 MACRO TIPOLOGIE CHE, IN FASE STRATEGICA, POSSONO
AIUTARE A DEFINIRNE L’ASPETTO FORMALE.
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
LACLASSIFICAZIONE
DEIMARCHI.
MONOGRAMMA
MARCHIOPAROLA
LOGOTIPOFIGURATO
MARCHIOFIGURATO
MARCHIOASTRATTO
MARCHIOILLUSTRATO
PARTICOLARE ASSEMBLAGGIO DI LETTERE DI UN NOME
ad es.: D&G, IBM, BBC
BASATO SULLA CONNOTAZIONE GRAFICA DI UN NOME
ad es.: Levi’s, Galbani, CocaCola, Ferrero
MARCHIO PAROLA INSERITO IN UNA FORMA GEOMETRICA
ad es.: Barilla, Samsung, Galbani
LOGOTIPO ABBINATO AD UN SIMBOLO GRAFICO RICONOSCIBILE
ad es.: Puma, Peugeot, Apple
LOGOTIPO ABBINATO AD UN SIMBOLO GRAFICO ASTRATTO
ad es.: Nike, Mercedes, Toyota
LOGOTIPO ABBINATO AD UN ELEMENTO FIGURATIVO COMPLESSO
ad es.: Mulino Bianco, MontePaschiSiena, Burberry
ILMARCHIO,ENTITÀVISUALE
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
7FRATELLI
PERUN
MARCHIO.
SONO I CODICI CONNOTATIVI CHE COMPONGONO UN MARCHIO,
IL CODICE INTERLINGUISTICO DELL’IDENTITÀ VISIVA DI UNA MARCA.
ILMARCHIO,ENTITÀVISUALE
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
NAMING
PAYOFF
LOGOTIPO
COLORI
SIMBOLO
FONT
CONCEPT
I SINGOLI CODICI CONNOTATIVI DI UN MARCHIO, OGNUNO CON IL PROPRIO COMPITO
E CON LE PROPRIE CARATTERISTICHE, DEVONO AGIRE ALL’UNISONO PER UN EFFICACE
STRATEGIA DI BRANDING.
L’IDEA, IL CONCETTO CHE STABILISCE SU QUALI VALORI COSTRUIRE L’IMMAGINE DEL
MARCHIO.
IL NOME DA ATTRIBUIRE AL MARCHIO E CHE DEV’ESSERE COERENTE CON IL
POSIZIONAMENTO SCELTO. DEV’ESSERE DISTINTIVO, IDENTITARIO E DI FACILE
MEMORIZZAZIONE.
È UN TESTO CHE ACCOMPAGNA IL MARCHIO E NE COMPETA L’IDENTITÀ VERBALE. DI
SOLITO RACCHIUDE IN SE L’ESSENZA DEL BRAND. UNICO E DURATURO.
È LA PARTICOLARE CONFORMAZIONE GRAFICA DEL NAMING
(FONT, COLORE, SPAZIATURA, ECC.).
LA SCELTA DEI COLORI È IMPORTANTE PER COSTRUIRE LA CORRETTA PERCEZIONE
DI UN BRAND PERCHÉ INFLUENZANO LA PSICHE E DIVENTANO CARATTERISTICHE
IDENTIFICANTI.
UN SIMBOLO, ASTRATTO O FIGURATIVO, CONFERISCE UN ULTERIORE CARATTERE
DISTINTIVO E PUÒ DIVENTARE UNA VERA E PROPRIA ICONA. (pensate a Nike o Apple)
È IL CARATTERE TIPOGRAFICO SCELTO PER CARATTERIZZARE
IL BRAND IN TUTTE LE SUE ESPRESSIONI.
ILMARCHIO,ENTITÀVISUALE
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
IL COLORE TRASMETTE EFFETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI CHE POSSONO ESSERE SFRUTTATI ANCHE NEL BRANDING.
ROSSO 		 simboleggia la passione, l’amore, il calore, l’alimentazione,la resistenza, ed è molto stimolante.
			 Per molti risulta un colore troppo aggressivo. Simbolizza anche il pericolo, il sangue, il fuoco e la violenza.
ROSA 			 simboleggia femminilità e gioventù. Debolezza e ingenuità.
GIALLO 		 simboleggia la luce del sole, la felicità, la crescita e l’oro. Può anche simboleggiare disonestà, codardia, tradimento, gelosia, 	
			 falsità, malattia e azzardo.
ARANCIO 		 è un colore vibrante e accogliente. È molto in voga per i siti web. Simboleggia inoltre attenzione e ricerca.
VERDE 		 è natura, ambiente, vita, crescita, fortuna, gioventù, primavera, fertilità e religione. Invidia e gelosia.
PORPORA 		 simboleggia regalità, spiritualità, passione ed amore. Crudeltà, arroganza e pianto.
BLU 			 simboleggia la calma, l’acqua, il cielo, l’armonia, la fiducia, la pulizia e la lealtà. Tristezza e depressione.
MARRONE 		 simboleggia neutralità, terra e caldo. Sporcizia.
GRIGIO 		 simboleggia, intelligenza, solidità, pulizia e qualcosa di moderno. Viene anche associato a maturità e tristezza.
BIANCO 		 è pulizia, innocenza, spazio, purezza, castità, semplicità e pace. Ma anche morte (culture orientali), freddezza e sterilità.
NERO 		 è associato a potere, eleganza, magia, esclusività, mistero e notte. Simboleggia anche lutto e morte (culture occidentali), 		
			 cattiveria, infelicità, tristezza, rimorso e rabbia.
ICOLORICIINFLUENZANO.
BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA.						 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA
GRAZIE.
GIOVANNI MURGIA
Direttore Creativo - Redfish ADV
www.redfishadv.it
facebook/redfishcomunicazione
it.linkedin.com/in/giovannimurgia

Contenu connexe

Tendances

Brief History of Branding
Brief History of BrandingBrief History of Branding
Brief History of Brandingpaulsjr
 
Ultima presentazione CAMPARI
Ultima presentazione CAMPARIUltima presentazione CAMPARI
Ultima presentazione CAMPARIAlice Mazzera
 
Brand strategy development
Brand strategy developmentBrand strategy development
Brand strategy developmentIaruna
 
Identità di marca. Kapferer brand identity prism
Identità di marca. Kapferer brand identity prismIdentità di marca. Kapferer brand identity prism
Identità di marca. Kapferer brand identity prismremo luzi
 
Il piano marketing
Il piano marketingIl piano marketing
Il piano marketingremo luzi
 
Brand Collaboration: Chuck X SL
Brand Collaboration: Chuck X SLBrand Collaboration: Chuck X SL
Brand Collaboration: Chuck X SLShraddha Kutty
 
The Power of a Big Idea for your Brand
The Power of a Big Idea for your BrandThe Power of a Big Idea for your Brand
The Power of a Big Idea for your BrandBeloved Brands Inc.
 
Brand identity Kapferer identity prism model
Brand identity  Kapferer identity prism model Brand identity  Kapferer identity prism model
Brand identity Kapferer identity prism model Sander Janssens
 
Naming como processo do Branding
Naming como processo do BrandingNaming como processo do Branding
Naming como processo do BrandingGusmachado
 
International business final project on Burberry
International business final project on Burberry International business final project on Burberry
International business final project on Burberry Farah Sadiq Khan
 
Analisi del brand Lavazza
Analisi del brand LavazzaAnalisi del brand Lavazza
Analisi del brand LavazzaAndrea Campili
 
Zara Marketing Campaign Design
Zara Marketing Campaign DesignZara Marketing Campaign Design
Zara Marketing Campaign DesignCarmen Neghina
 

Tendances (20)

Brief History of Branding
Brief History of BrandingBrief History of Branding
Brief History of Branding
 
Wispa
WispaWispa
Wispa
 
Godiva Brand Brief
Godiva Brand BriefGodiva Brand Brief
Godiva Brand Brief
 
Ultima presentazione CAMPARI
Ultima presentazione CAMPARIUltima presentazione CAMPARI
Ultima presentazione CAMPARI
 
Brand strategy development
Brand strategy developmentBrand strategy development
Brand strategy development
 
Chanel - Brand Analysis
Chanel - Brand AnalysisChanel - Brand Analysis
Chanel - Brand Analysis
 
Identità di marca. Kapferer brand identity prism
Identità di marca. Kapferer brand identity prismIdentità di marca. Kapferer brand identity prism
Identità di marca. Kapferer brand identity prism
 
Il piano marketing
Il piano marketingIl piano marketing
Il piano marketing
 
Presentazione Ray Ban
Presentazione Ray BanPresentazione Ray Ban
Presentazione Ray Ban
 
Projeto grafico II | Aula 01
Projeto grafico II | Aula 01Projeto grafico II | Aula 01
Projeto grafico II | Aula 01
 
Brand Collaboration: Chuck X SL
Brand Collaboration: Chuck X SLBrand Collaboration: Chuck X SL
Brand Collaboration: Chuck X SL
 
Prada
PradaPrada
Prada
 
The Power of a Big Idea for your Brand
The Power of a Big Idea for your BrandThe Power of a Big Idea for your Brand
The Power of a Big Idea for your Brand
 
Brand identity Kapferer identity prism model
Brand identity  Kapferer identity prism model Brand identity  Kapferer identity prism model
Brand identity Kapferer identity prism model
 
Naming como processo do Branding
Naming como processo do BrandingNaming como processo do Branding
Naming como processo do Branding
 
International business final project on Burberry
International business final project on Burberry International business final project on Burberry
International business final project on Burberry
 
Progetto celine
Progetto celineProgetto celine
Progetto celine
 
Analisi del brand Lavazza
Analisi del brand LavazzaAnalisi del brand Lavazza
Analisi del brand Lavazza
 
IMC Proposal
IMC ProposalIMC Proposal
IMC Proposal
 
Zara Marketing Campaign Design
Zara Marketing Campaign DesignZara Marketing Campaign Design
Zara Marketing Campaign Design
 

Similaire à BRANDEVOLUTION - Dal marchio alla marca

elementi di marketing turistico
elementi di marketing turisticoelementi di marketing turistico
elementi di marketing turisticoAndrea Gelsomino
 
Smau Milano 2014 - Anna Parazzini
Smau Milano 2014 - Anna ParazziniSmau Milano 2014 - Anna Parazzini
Smau Milano 2014 - Anna ParazziniSMAU
 
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...Carobene & Partners
 
SMAU Roma 2014 IWA Carobene Barzanò&Zanardo
SMAU Roma 2014 IWA Carobene Barzanò&ZanardoSMAU Roma 2014 IWA Carobene Barzanò&Zanardo
SMAU Roma 2014 IWA Carobene Barzanò&Zanardomadelluni
 
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on lineBrand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on lineSMAU
 
Corrado Piscanec - Gestione del marchio. L'esperienza illycaffé_12.03.2013
Corrado Piscanec - Gestione del marchio. L'esperienza illycaffé_12.03.2013Corrado Piscanec - Gestione del marchio. L'esperienza illycaffé_12.03.2013
Corrado Piscanec - Gestione del marchio. L'esperienza illycaffé_12.03.2013AREA Science Park
 
Marca e Comunicazione
Marca e ComunicazioneMarca e Comunicazione
Marca e ComunicazioneNino Lopez
 
Vi presentiamo sam insight to go
Vi presentiamo sam insight to goVi presentiamo sam insight to go
Vi presentiamo sam insight to goSimona Orlandi
 
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line SMAU
 
Nuovo marketing per il gioiello
Nuovo marketing per il gioielloNuovo marketing per il gioiello
Nuovo marketing per il gioielloErika Zacchello
 
A cosa serve la semiotica per le ricerche di mercato?
A cosa serve la semiotica per le ricerche di mercato?A cosa serve la semiotica per le ricerche di mercato?
A cosa serve la semiotica per le ricerche di mercato?Squadrati
 
Influencer marketing slide Nicola Zarri
Influencer marketing slide Nicola ZarriInfluencer marketing slide Nicola Zarri
Influencer marketing slide Nicola ZarriNicola Zarri
 
Smau Torino 2015 - Alessandra Genna, IWA
Smau Torino 2015 - Alessandra Genna, IWASmau Torino 2015 - Alessandra Genna, IWA
Smau Torino 2015 - Alessandra Genna, IWASMAU
 
Strategie di brand nell'anno di Expo - Tutela del marchio online
Strategie di brand nell'anno di Expo - Tutela del marchio onlineStrategie di brand nell'anno di Expo - Tutela del marchio online
Strategie di brand nell'anno di Expo - Tutela del marchio onlineCarobene & Partners
 

Similaire à BRANDEVOLUTION - Dal marchio alla marca (20)

Marco.Fasani-UNIDEA-Marketing-brand-communications-ita-7-3-2021
Marco.Fasani-UNIDEA-Marketing-brand-communications-ita-7-3-2021Marco.Fasani-UNIDEA-Marketing-brand-communications-ita-7-3-2021
Marco.Fasani-UNIDEA-Marketing-brand-communications-ita-7-3-2021
 
elementi di marketing turistico
elementi di marketing turisticoelementi di marketing turistico
elementi di marketing turistico
 
Smau Milano 2014 - Anna Parazzini
Smau Milano 2014 - Anna ParazziniSmau Milano 2014 - Anna Parazzini
Smau Milano 2014 - Anna Parazzini
 
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
 
Marco.Fasani-UNIDEA-Ita.EN-sildeshow-12-022.pdf
Marco.Fasani-UNIDEA-Ita.EN-sildeshow-12-022.pdfMarco.Fasani-UNIDEA-Ita.EN-sildeshow-12-022.pdf
Marco.Fasani-UNIDEA-Ita.EN-sildeshow-12-022.pdf
 
Marco.Fasani-UNIDEA-Ita.EN-sildeshow-12-022.pdf
Marco.Fasani-UNIDEA-Ita.EN-sildeshow-12-022.pdfMarco.Fasani-UNIDEA-Ita.EN-sildeshow-12-022.pdf
Marco.Fasani-UNIDEA-Ita.EN-sildeshow-12-022.pdf
 
SMAU Roma 2014 IWA Carobene Barzanò&Zanardo
SMAU Roma 2014 IWA Carobene Barzanò&ZanardoSMAU Roma 2014 IWA Carobene Barzanò&Zanardo
SMAU Roma 2014 IWA Carobene Barzanò&Zanardo
 
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on lineBrand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
 
Corrado Piscanec - Gestione del marchio. L'esperienza illycaffé_12.03.2013
Corrado Piscanec - Gestione del marchio. L'esperienza illycaffé_12.03.2013Corrado Piscanec - Gestione del marchio. L'esperienza illycaffé_12.03.2013
Corrado Piscanec - Gestione del marchio. L'esperienza illycaffé_12.03.2013
 
Vertical Branding nella Moda
Vertical  Branding nella ModaVertical  Branding nella Moda
Vertical Branding nella Moda
 
Marca e Comunicazione
Marca e ComunicazioneMarca e Comunicazione
Marca e Comunicazione
 
Vi presentiamo sam insight to go
Vi presentiamo sam insight to goVi presentiamo sam insight to go
Vi presentiamo sam insight to go
 
Vertical branding nella moda
Vertical branding nella modaVertical branding nella moda
Vertical branding nella moda
 
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
 
La brandizzazione del marchio
La brandizzazione del marchioLa brandizzazione del marchio
La brandizzazione del marchio
 
Nuovo marketing per il gioiello
Nuovo marketing per il gioielloNuovo marketing per il gioiello
Nuovo marketing per il gioiello
 
A cosa serve la semiotica per le ricerche di mercato?
A cosa serve la semiotica per le ricerche di mercato?A cosa serve la semiotica per le ricerche di mercato?
A cosa serve la semiotica per le ricerche di mercato?
 
Influencer marketing slide Nicola Zarri
Influencer marketing slide Nicola ZarriInfluencer marketing slide Nicola Zarri
Influencer marketing slide Nicola Zarri
 
Smau Torino 2015 - Alessandra Genna, IWA
Smau Torino 2015 - Alessandra Genna, IWASmau Torino 2015 - Alessandra Genna, IWA
Smau Torino 2015 - Alessandra Genna, IWA
 
Strategie di brand nell'anno di Expo - Tutela del marchio online
Strategie di brand nell'anno di Expo - Tutela del marchio onlineStrategie di brand nell'anno di Expo - Tutela del marchio online
Strategie di brand nell'anno di Expo - Tutela del marchio online
 

BRANDEVOLUTION - Dal marchio alla marca

  • 1. BRANDEVOLUTION BRANDEVOLUTION BRANDEVOLUTION DALMARCHIOALLAMARCA. CORSO COMUNICAZIONE D’IMPRESA - UNIVERSITÀ DI SASSARI - DOCENTE: SERENA ORIZI 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA BRANDEVOLUTION
  • 2. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA DICOSAPARLEREMO COS’È IL BRAND 1.1 La strategia brand oriented e la creazione di valore 1.2 Gli elementi del branding: la brand identity, brand equity e brand image 1.3 Brand positioning: come costruire una marca nella mente del pubblico L’EVOLUZIONE DEI BRAND DA STATUS BRAND A EMOTIONAL BRAND 2.1 Come il marketing 3.0 influenza il branding 2.2 Gli archetipi e il branding 2.3 Emotional branding: le marche colpiscono al cuore IL MARCHIO COME ENTITÀ VISIVA 3.1 Le diverse tipologie di marchio 3.2 I codici connotativi di un marchio 3.2.1 Il concept 3.2.2 Il naming 3.2.3 Il Payoff 3.2.4 Il logotipo 3.2.5 I colori 3.2.6 Il simbolo 3.2.7 La font DALLA TEORIA ALLA PRATICA: COME NASCE UN BRAND 4.1 Il brief 4.2 Il progetto di branding 4.3 Progettazione e creazione del logo 4.4 Applicazioni e strategie
  • 3. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA BRAND ISNOT ALOGO. COS’ÈILBRAND PARTIAMO COL DIRE CHE COSA NON È UN BRAND. SICURAMENTE NON PUÒ ESSERE DEFINITO SOLO DA UN LOGO, DA UN PRODOTTO, DAL MARKETING O DALLA COMUNICAZIONE... PIÙ AMPIAMENTE IL BRAND È UN UNIVERSO DI VALORI E CODICI DI COMUNICAZIONE CHE FANNO CAPO AD UN’AZIENDA, CONTRIBUISCONO A RENDERLA RICONOSCIBILE E DISTINGUIBILE E NE DEFINISCONO IL POSIZIONAMENTO. RAPPRESENTA UN’ESPERIENZA COMPLESSA, UNA RELAZIONE EMOTIVA CON LE PERSONE.
  • 4. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA INPRINCIPIO ERAIL MARCHIO.ALL’INIZIO IL MARCHIO DI UN’AZIENDA SERVIVA COME SEGNO DI RICONOSCIMENTO PER I PRODOTTI. NON A CASO MOLTI DEI MARCHI INDICAVANO SEMPLICEMENTE IL NOME DEL PRODUTTORE O DIRETTAMENTE LA TIPOLOGIA DEL PRODOTTO VENDUTO: AD ES.: BARILLA, FERRERO, COCA COLA, ECC. COS’ÈILBRAND
  • 5. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA NONC’È BRAND SENZAANIMA.OGGI ASSISTIAMO AD UNA TRASFORMAZIONE DEL BRAND: DA PORTATORE DI PROPRIETÀ A PORTATORE DI SENSO. PER SOPRAVVIVERE UN MARCHIO DEVE TRASFORMARSI IN MARCA PER DISTINGUERSI DAI COMPETITOR NON PIÙ SU BASI FUNZIONALI MA VALORIALI. L’AZIENDA DEVE PASSARE DA UNA STRATEGIA PRODUCT-ORIENTED AD UNA BRAND-ORIENTED. COS’ÈILBRAND
  • 6. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA DISCIPLINA PREPOSTA ALLA CREAZIONE DI UN BRAND. LE STRATEGIE DI BRANDING DEVONO PUNTARE ALLA CREAZIONE DI STRUTTURE MENTALI CHE AIUTINO IL CONSUMATORE A DIFFERENZIARE I PRODOTTI E I SERVIZI OFFERTI DA UN’AZIENDA, IN MODO DA FARE SCELTE CONSAPEVOLI E CHE, ALLO STESSO TEMPO, CREINO VALORE PER L’IMPRESA. RAPPRESENTA UN APPROCCIO DI BUSINESS ORIENTATO AL BRAND E NON SOLO AL PRODOTTO. COS’ÈILBRAND BRANDING! CHIERACOSTUI.
  • 7. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA BRAND/MARCAENTITÀ CONCETTUALE CHE ATTRAVERSO VALORI PREDEFINITI DEFINISCE E POSIZIONA UN’AZIENDA NELLA MENTE DELLE PERSONE E COLLEGA I PRODOTTI AD UNA PROMESSA DEFINITA. MARCHIOINSIEME DEGLI ELEMENTI TESTUALI E VISUALI CHE COMPONGONO IL CODICE INTERLINGUISTICO. È ANCHE L’ENTITÀ LEGALE. LOGOIL SEGNO GRAFICO DI UN MARCHIO. PUÒ ESSERE GRAFICO, ICONICO O TESTUALE. COS’ÈILBRAND
  • 8. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA STRATEGIABRANDORIENTED IL BRAND DIVENTA OGGI UN ASSOLUTO PROTAGONISTA DELLE STRATEGIE D’IMPRESA. IN UN MERCATO AFFOLLATO NEL QUALE È DIFFICILE DISTINGUERE I PRODOTTI SOLO PER CARATTERISTICHE FUNZIONALI, OCCORRE INVESTIRE NELLA CREAZIONE DI VALORE ATTRAVERSO STRATEGIE DI BRANDING. TRASFORMARE IL MARCHIO IN UNA MARCA PER SVILUPPARE CAPITALE D’IMPRESA. LA VALORIZZAZIONE DEL BRAND RISULTA ESSERE L’UNICA ARMA IN POSSESSO DELLE IMPRESE PER VINCERE LA BATTAGLIA DELL’OMOLOGAZIONE E DELLA CONCORRENZA DEI MERCATI EMERGENTI CHE UTILIZZANO STRATEGIE BASATE SULLA LEVA DEL PREZZO. ILPRIMO PRODOTTOÈ ILBRAND.
  • 9. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA DIMMICHI SEIETIDIRÒ QUANTOVALI.ALDILÀ DEI CONCETTI VALORIALI CHE UNA MARCA DEVE ESPRIMERE, OGGI QUESTA ENTITÀ È DIVENTATA UN VERO E PROPRIO VALORE FINANZIARIO FONDAMENTALE PER LE IMPRESE. IL BRAND POWER È L’ANCORA DI SALVEZZA NEL MARE SEMPRE PIÙ AGITATO DEI MERCATI ODIERNI. STRATEGIABRANDORIENTED
  • 10. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA PROVATE A PENSARE ALLA FORZA DI UN BRAND. NOI NON COMPRIAMO PRODOTTI SOLO PER LE LORO CARATTERISTICHE FUNZIONALI. COMPRIAMO UN CERTO TIPO DI AUTO PIUTTOSTO CHE UN ALTRO PERCHÉ VOGLIAMO FARCI RAPPRESENTARE DA ESSA, VESTIAMO UNA MARCA PIUTTOSTO CHE UN’ALTRA PERCHÉ RAPPRESENTA PER NOI DETERMINATI VALORI. UNA SERIE DI PROMESSE FORTI E CREDIBILI LEGATE ALLA MARCA: QUESTO È IL BRAND POWER CHE PERMETTE AD UNA MARCA DI SOPRAVVIVERE E DIFFERENZIARSI. DISTINTIVITÀ FEDELTÀ REPUTAZIONE SUCCESSO STRATEGIABRANDORIENTED IDENTITY EQUITY IMAGE
  • 11. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA LABRAND IDENTITY. LA BRAND IDENTITY È L’INSIEME DEI CODICI VISUALI, TESTUALI E VERBALI CHE, SECONDO GLI OBIETTIVI STRATEGICI DELLA MARCA, RENDONO RICONOSCIBILE L’AZIENDA E I SUOI PRODOTTI E CONTRIBUISCONO A DEFINIRNE IL POSIZIONAMENTO. QUINDI È L’INSIEME DEGLI ELEMENTI ESPRESSIVI USATI DALL’IMPRESA PER VEICOLARE IL MONDO E I VALORI DEL BRAND. L’IDENTITÀ È IL SENSO CHE LA MARCA VUOLE TRASMETTERE DI SE STESSA AI CONSUMATORI, RACCHIUDE TUTTA L’ESSENZA E I VALORI DELLA MARCA. LABRANDIDENTITY
  • 12. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA ILMODELLODIKAPFERER.PER KAPFERER UN BRAND È UN DESIDERIO CONDIVISO ED UN’IDEA ESCLUSIVA RAPPRESENTATA IN UN PRODOTTO, SERVIZIO, LUOGO O UN’ESPERIENZA. IL PRISMA DI KAPFERER È UNA DELLE POSSIBILI RAPPRESENTAZIONI DELLA BRAND IDENTITY. FISICO > sono gli elementi di base della marca, quelli che evocano un aspetto fisico o prestazionale (Nike: scarpe sportive; Ferrero: il cioccolato, il blu Barilla, l’atletica per Adidas, ecc). Rimangono e si sedimentano nella mente. Necessari ma non sufficienti per creare una marca. PERSONALITÀ >una marca acquista un carattere, viene identificata come fosse una persona, con – appunto – la sua personalità (Sweet Years è giovane e casual, Lacoste è tranquillizzante, aristocratica, Apple è amichevole e brillante). RELAZIONE > la marca spesso fornisce l’opportunità di uno scambio intangibile fra persone, stabilendo fra esse un legame più o meno esplicito. (Barilla aggrega la famiglia, Apple comunica unione ed intesa) CULTURA > sistema di valori profondo di carattere culturale che la marca fa suo (Adidas = sport serio, sofferto, di squadra; Nike = sport spettacolare, popolare, individualista); RIFLESSO > immagine esteriore che dà del proprio consumatore ideale (Lacoste: persone che giocano a tennis) da non confondere con il target reale; io ideale Vs io reale MENTALIZZAZIONE > è una rappresentazione interiore nel consumatore della marca. Come il consumatore si sente attraverso la marca. (caso Porche: il consumatore vuole provare a dire: ce l’ho fatta, ho conquistato status e benessere sociale) DESTINATARIO FISICO RELAZIONE PERSONALITÀ CULTURA RIFLESSO MENTALIZZAZIONE EMITTENTE ESTERIORIZZAZIONE INTERIORIZZAZIONELABRANDIDENTITY
  • 13. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA BRANDIDENTITY:ILLY. FISICO RELAZIONE PERSONALITÀ CULTURA RIFLESSO MENTALIZZAZIONE EMITTENTE DESTINATARIO SFERAESTERIORE SFERAINTERIORE PERSONALITÀ Autorevolezza tecnica, leadership di qualità e di prezzo e attualità culturale. CULTURA L’autentica cultura del caffè, la qualità superiore del prodotto, rappresenta il sistema di valori che esprime la marca. Valore: eccellenza MENTALIZZAZIONE Illy fa sentire ogni cliente un intenditore quindi lo predispone a spendere di più perché sicuro dell’eccellenza qualitativa sia nella lavorazione, nel gusto e nell’aroma, è un vero cultore e appassionato. FISICO Il nero e il rosso della confezione, il piumaggio: codici visivi e sonori, il carattere e il tone ofvoice. RELAZIONE Illy spiega come riconoscere un buon caffè e aggrega tutti i veri cultori e appassionati del prodotto. RIFLESSO Il consumatore Illy ricerca l’eccellenza autentica in tutte le cose, e si distingue per alcune caratteristiche ben precise come la ricerca del bello e l’estetismo. L’IDENTITÀ ILLY È FORMATA DALLA SELEZIONE DELLE MIGLIORI QUALITÀ DI ARABICA, DAI SISTEMI UNICI DI PERFEZIONAMENTO DEL GUSTO E DELL’AROMA E DAL RAGGIUNGIMENTO DI UN PIACERE INTENSO.
  • 14. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA NONÈTUTTO BRANDQUEL CHELUCCICA.LA BRAND IDENTITY DEVE SEMPRE FARE I CONTI CON LE PERSONE, CON IL MERCATO. ALLA BASE DI UNA CORRETTA COSTRUZIONE DELLA BRAND EQUITY OCCORRE ASSICURARSI CHE LA BRAND IDENTITY SIA COINCIDENTE CON LA BRAND IMAGE, CIOÈ LA PERCEZIONE CHE LE PERSONE HANNO DEL BRAND E DELLE SUE MANIFESTAZIONI. BRANDIMAGE
  • 15. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA BRAND EQUITY IL PATRIMONIO DELLA MARCA BRANDIMAGE LABRANDIMAGE. L’IMMAGINE DI MARCA RIFLETTE LE PERCEZIONI DELLA DOMANDA RELATIVAMENTE ALLA MARCA (Brand Perception). RIASSUME FENOMENI QUALITATIVI SIA POSITIVI CHE NEGATIVI. LA BRAND IMAGE È INFLUENZATA DA DIVERSI FATTORI ALCUNI CONTROLLABILI DALL’EMITTENTE* ALTRI MENO**. PER RAFFORZARE LA BRAND EQUITY OCCORRE CHE CI SIA CORRELAZIONE TRA CIÒ CHE L’EMITTENTE COMUNICA E CIÒ CHE IL PUBBLICO PERCEPISCE. **RICORDATE MONCLER CON LE PIUME D’OCA O BARILLA CON LE DICHIARAZIONI OMOFOBE? * GLI ELEMENTI DEL MARKETING MIX:COMUNICAZIONE, DISTRIBUZIONE, PREZZO,ECC.
  • 16. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA LABRAND EQUITY. IL PATRIMONIO DI MARCA È L’INSIEME DEI CODICI VALORIALI DIFFERENZIANTI COI QUALI UNA MARCA PRESIDIA IL TERRITORIO MENTALE DELL’INDIVIDUO GRAZIE AI QUALI SI PONE E COMPETE SUL MERCATO. È IL VALORE AGGIUNTO DI UNA MARCA, UN VALORE FINANZIARIO. LA MARCA HA UN SUO VERO MONDO POSSIBILE, CHE LA MARCA STESSA NON SI COSTRUISCE DA SOLA, MA SONO I CONSUMATORI CHE ATTRIBUISCONO AL MONDO DELLA MARCA UNA VERA ESISTENZA (Semprini,1996). LABRANDEQUITY
  • 17. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA GLI ELEMENTI PERVALUTARE L’EQUITY DI UN BRAND SONO MOLTEPLICI, ALCUNI DEI QUALI SONO: - VALORI di marca (i campi valoriali che la marca presidia) - IDENTITÀ di marca (la brand identity) - NOTORIETÀ (la brand awareness) - PERSONALITÀ di marca (che si esprime nel suo modo di essere e comunicare) - COERENZA (agire sempre in maniera coerente ai propri valori) - FEDELTÀ alla marca (brand loyalty: capacità di creare community con i target) - CONOSCENZA di marca (brand knowledge=brand awareness+brand image) - QUALITÀ percepita - ASSOCIAZIONI di marca (se pensi Barilla a cosa pensi?) - ESPERIENZA di marca (brand experience) ecc. CI SONO DIVERSI MODELLI DI VALUTAZIONE DELLA BRAND EQUITY: BAV, STAR STRATEGY, AAKER, INTERBRAND, ECC. GLIELEMENTIDELL’EQUITY. LABRANDEQUITY
  • 18. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA VALORI Anticonformismo e libertà Innovazione Creatività Empatia IMMAGINE Essenziale, pulita e sincera PERSONALITÀ Anticonformista, brillante, innovatrice ed etica, amichevole GRADO DI FEDELTÀ Molto alto ASSOCIAZIONI Design, innovazione, semplicità, minimalismo, attenzione alle persone... ARCHETIPO Ribelle VALORI Felicità Divertimento e ottimismo Condivisione Pace IMMAGINE Vivace, colorata, coinvolgente PERSONALITÀ Solare e familiare, frizzante e coinvolgente GRADO DI FEDELTÀ Alto ASSOCIAZIONI Star bene insieme, condivisione, allegria, famiglia, amici, USA... ARCHETIPO Innocente VALORI Coraggio Vittoria Determinazione Libertà IMMAGINE Dinamica e giovanile PERSONALITÀ Audace e provocante, energica e giovanile GRADO DI FEDELTÀ Alto ASSOCIAZIONI Prestazione, apertura mentale, performance, dinamismo, competizione... ARCHETIPO Eroe Think different Stappa la felicità (Open happiness) Just Do It
  • 19. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA ALLA CONQUISTA DELWEST.IL POSIZIONAMENTO È IL MODO CON CUI LA MARCA SI COLLOCA NELLA MENTE DELLE PERSONE IN TERMINI DI BENEFICI E PROMESSE. POSIZIONARE IL BRAND VUOL DIRE INDIVIDUARE UN TERRITORIO IDENTITARIO ED ESCLUSIVO IN CUI LA MARCA PUÒ COMUNICARE IL PROPRIO DISCORSO IN MODO ACCATTIVANTE, COMPETITIVO E DESIDERABILE. BRANDPOSITIONING
  • 20. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA LASTRATEGIADIPOSIZIONAMENTO ÈFONDAMENTALEPERCHÉ,INUN MERCATOCOMPETITIVODOVELE SCELTED’ACQUISTOSONOPER DEFINIZIONECOMPARATIVE,FORNISCE ALCONSUMATOREILSUPPORTO INFORMATIVONECESSARIOPERTROVARE PIÙFACILMENTECIÒDICUIHABISOGNO. BRANDPOSITIONING
  • 21. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA PERINIZIAREFACCIAMOCI QUALCHEDOMANDA... IL MIGLIOR MODO PER PARTIRE È SEMPLICEMENTE FARSI QUALCHE DOMANDA E, OVVIAMENTE, AVERE LE RISPOSTE! DAL PUNTO DI VISTA AZIENDALE LA POLITICA STRATEGICA PIÙ CORRETTA PER DEFINIRE UNA POSIZIONAMENTO DI UN BRAND DOVREBBE PARTIRE BANALMENTE DALLA RISPOSTA ALLE SEGUENTI DOMANDE: CHISIAMO? IDENTITÀ COSAFACCIAMO? LAPROMESSA ACHIPARLIAMO? TARGET COMESICOMPORTANOINOSTRICOMPETITOR SCENARIOCOMPETITIVO PERCHÉCIDEVONOSCEGLIERE DIFFERENZIAZIONE BRANDPOSITIONING
  • 22. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA PERCONTINUARE... LE RISPOSTE ALLE DOMANDE PRECEDENTI SONO UN BUON PUNTO DI PARTENZA MA DA SOLE NON BASTANO A DEFINIRE IL POSIZIONAMENTO DI UN BRAND. MOLTEPLICI SONO I FATTORI CHE CONCORRONO A DEFINIRE IL POSIZIONAMENTO DI UN BRAND E DEI SUOI PRODOTTI, OLTRE ALLE GIÀ VISTE IDENTITY ED EQUITY È IMPORTANTE CURARE AD ESEMPIO: - LA COMUNICAZIONE (stile comunicativo, codici visivi e testuali, immagini, ecc.) - IL PACKAGING - LE STRATEGIE DI PRODOTTO, DI DISTRIBUZIONE E DI PREZZO - ALTRI FATTORI INTERNI (pr, mkt interno, ecc.) O ESTERNI (gestione delle crisi, campagne avverse, ecc.) BRANDPOSITIONING
  • 23. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA DUEESEMPI: BARILLAVSDECECCO. BRANDPOSITIONING DUE BRAND STORICI, DUE POSIZIONAMENTI DIFFERENTI CHE CORRISPONDONO AD IDENTITY E STRATEGIE DIFFERENTI. BARILLA = CASA, AMORE Stile comunicativo: pacato, retorico, caldo e familiare Valori: casa , famiglia, amore Percezione: pasta mass market, per tutti DE CECCO = TRADIZIONE, QUALITÀ Stile comunicativo: semplice, pulito, senza sovrastrutture, ricercato, focus sul prodotto Valori: tradizione, genuinità, prestigio Percezione: pasta premium di grande qualità, per intenditori
  • 24. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA PERCONCLUDERE. IN UN MERCATO SATURO DOVE LE DIFFERENZE TANGIBILI TRA PRODUTTORI DIVERSI TENDONO, ALL’INTERNO DELLA STESSA CATEGORIA, AD ASSOTTIGLIARSI E LE INNOVAZIONI RISCHIANO DI ESSERE CLONATE IN TEMPO REALE, LA MARCA NECESSITA DI ESSERE IMMEDIATAMENTE RICONOSCIBILE E DI SEDIMENTARSI NELLA MENTE DEL CONSUMATORE TRASMETTENDO UN’IDENTITÀ E UN POSIZIONAMENTO DISTINTIVI E COERENTI. IL POSIZIONAMENTO È LA RISULTANZA DI DIVERSI FATTORI CHE CONCORRONO A DETERMINARE LA MODALITÀ CON LA QUALE IL PUBBLICO RICONOSCE E IDENTIFICA UN BRAND. UN BUON POSIZIONAMENTO, DEFINITO IN FASE STRATEGICA, DEVE POTERSI ADATTARE ALLE MUTAZIONI DEI MERCATI MANTENENDO SEMPRE LO SPIRITO DI COERENZA DEL BRAND. BRANDPOSITIONING
  • 25. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA VERSOIL MARKETING DELCUORE.“L’ERA DEL MARKETING 3.0 È QUELLA IN CUI LE PRATICHE DI MARKETING SONO PROFONDAMENTE INFLUENZATE DAI CAMBIAMENTI DEL COMPORTAMENTO E DEGLI ATTEGGIAMENTI DEI CONSUMATORI” (Kotler) IL MARKETING 3.0 è COLLABORATIVO, CULTURALE E SPIRITUALE. L’EVOLUZIONEDELBRANDING
  • 26. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA IT’SEVOLUTIONBABY! MARKETING 1.0 MARKETING 2.0 MARKETING 3.0 OBIETTIVO VENDITA DI PRODOTTI SODDISFAZIONE E FIDELIZZAZIONE DEL CONSUMATORE TRASFORMAZIONE DEL MONDO IN UN POSTO MIGLIORE IN CUI VIVERE. FATTORI ABILITANTI RIVOLUZIONE INDUSTRIALE TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE NUOVA ONDATA TECNOLOGICA (WEB E SM) MERCATO MERCATO DI MASSA CON ESIGENZE DI BENI FISICI CONSUMATORE INTELLIGENTE CON NECESSITÀ NON SOLO MATERIALI MA ANCHE IMMATERIALI CLIENTE COME PERSONA, NEL PIENO SENSO DEL TERMINE, CON ESIGENZE MATERIALI E SPIRITUALI CONCETTO DI MARKETING SVILUPPO PRODOTTI DIFFERENZIAZIONE VALORI LINEE GUIDA DELL’IMPRESA CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI POSIZIONAMENTO DELL’IMPRESA E DEI PRODOTTI MISSIONE, VISIONE E VALORI DELL’IMPRESA PROPOSTE DI VALORE FUNZIONALI FUNZIONALI ED EMOTIVE FUNZIONALI, EMOTIVE, SPIRITUALI INTERAZIONE TRANSAZIONE DA UNO A MOLTI RAPPORTO DA UNO A UNO COLLABORAZIONE DA MOLTI A MOLTI FOCUS PRODOTTO CONSUMATORE VALORI L’EVOLUZIONEDELBRANDING
  • 27. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA I10C0MANDAMENTI DELMARKETING3.0 1. COMPETITOR AND CUSTOMER AMA I TUOI CLIENTI E RISPETTA I TUOI CONCORRENTI 2. CHANGE ATTENTI AL CAMBIAMENTO, PRONTI A CAMBIARE 3. BRAND, POSITIONING TUTELA IL TUO NOME, SII CHIARO CIRCA LA TUA IDENTITÀ 4. SEGMENTATION AND TARGETING I CLIENTI SONO DIVERSI: RIVOLGITI ANZITUTTO A QUELLI A CUI PUOI OFFRIRE I MASSIMI VANTAGGI 5. PRODUCT AND PRICING OFFRI SEMPRE IL MASSIMO A UN PREZZO EQUO 6. PLACE AND PROMOTION SII SEMPRE DISPONIBILE E DIFFONDI LA BUONA NOVELLA 7. SELLING FATTI UNA CLIENTELA, MANTIENILA E ACCRESCILA 8. SERVICE QUALUNQUE SIA IL TUO BUSINESS, È UN SERVIZIO 9. PROCESS AFFINA COSTANTEMENTE I TUOI PROCESSI DI BUSINESS A LIVELLO DI QUALITÀ, COSTO E RISULTATI 10. WHY, WHAT AND HOW RACCOGLI TUTTE LE INFORMAZIONI APPROPRIATE, MA POI DECIDI IN BASE AL BUONSENSO L’EVOLUZIONEDELBRANDING
  • 28. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA NELL’ERA DEL MARKETING 3.0 NON È PIÙ SUFFICIENTE POSIZIONARE IL BRAND NELLA MENTE DEGLI INDIVIDUI. QUESTI SONO ALLA RICERCA DI ESPERIENZE IN GRADO DI COINVOLGERLI AD UN LIVELLO SEMPRE PIÙ EMOZIONALE. LE STRATEGIE DI MARKETING IMPLEMENTATE DALLE IMPRESE DOVREBBERO MIRARE AL CUORE E ALLO SPIRITO DEI CONSUMATORI, ADOTTANDO UN APPROCCIO PIÙ PROFONDO, IN CUI LA MARCA DIVENTA IL SUPPORTO AI PROGETTI DI SENSO DEL CONSUMATORE, PASSANDO DA UNA STRATEGIA DI BRAND POSITIONING AD UNA DI SENSE PROVIDING. NON SI TRATTA PIÙ DI DEFINIRE UN POSIZIONAMENTO SUL MERCATO O UN’IMMAGINE UNICA DELLA MARCA NELLA MENTE DEI CONSUMATORI; LA MARCA DEVE AVERE UN SENSO PER LA SOCIETÀ. Pallera, 2012 ILBRANDCOME PORTATOREDISENSO. L’EVOLUZIONEDELBRANDING
  • 29. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA I BRAND AL GIORNO D’OGGI DEVONO ANCHE TRASMETTERE EMOZIONI ED ESSERE CREDIBILI. IN QUEST’EPOCA UNA STRATEGIA DI MARKETING DI SUCCESSO INTEGRA SFERA EMOTIVA E VALORI, ASPIRAZIONI E ANIMA DELL’UOMO, ASCOLTANDO IL CONSUMATORE, CREANDO BRAND AD ELEVATO CONTENUTO EMOZIONALE, AL SERVIZIO DELLA PERSONA NEL SUO COMPLESSO. ILBRAND EMOZIONA. L’EVOLUZIONEDELBRANDING
  • 30. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA IL BRANDING EMOZIONALE È L’INSIEME DI TUTTE LE ATTIVITÀ VOLTE A DIFFERENZIARE L’OFFERTA DI UN’IMPRESA ATTRAVERSO LA CREAZIONE DI UN LEGAME AFFETTIVO E DI FEDELTÀ TRA LA MARCA E IL CONSUMATORE, GENERANDO UN DIALOGO CONTINUO TRA QUESTI E FACENDO SENTIRE IL CLIENTE COME PARTE DELL’IMPRESA (Gobè, 2010). IL 90% DELLE NOSTRE DECISIONI È PRESO IN MODO INCONSCIO, INIZIALMENTE BASATO SULLE EMOZIONI ANCHE SE POI SUPPORTATO DA UN RAGIONAMENTO CRITICO. ILBRANDING EMOZIONALE. L’EVOLUZIONEDELBRANDING
  • 31. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA I10C0MANDAMENTIDEL’ EMOTIONALBRANDING. COME PASSARE DALLA BRAND AWARENESS ALLA BRAND LOYALTY (Gobè 2010) 1. DAL CONSUMATORE ALLE PERSONE 2. DAL PRODOTTO ALL’ESPERIENZA 3. DALL’ONESTÀ ALLA FEDELTÀ 4. DALLA QUALITÀ ALLA PREFERENZA 5. DALLA NOTORIETÀ ALL’ASPIRAZIONE 6. DALL’IDENTITÀ ALLA PERSONALITÀ 7. DALLA FUNZIONALITÀ ALLA SENSAZIONE 8. DALL’UBIQUITÀ ALLA PRESENZA 9. DALLA COMUNICAZIONE AL DIALOGO 10. DAL SERVIZIO ALLA RELAZIONE L’EVOLUZIONEDELBRANDING
  • 32. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA LEEMOZIONIDIVENTANO VIRALI.L’EMOTIONAL BRANDING PRESUPPONE UN POSIZIONAMENTO DI MARCA CON COMPONENTI SIA RAZIONALI SIA EMOTIVE, CON ELEMENTI DI DIFFERENZIAZIONE E DI PARITÀ CHE FACCIANO APPELLO SIA AL CUORE SIA ALLA TESTA DEI CONSUMATORI, COINVOLGENDOLI. IL BRANDING EMOTIVO PRESUPPONE, INOLTRE, UN CAMBIAMENTO NELLA STRATEGIA PUBBLICITARIA; NON DEVE PIÙ ESSERE VOLTA A PROMUOVERE LE QUALITÀ FUNZIONALI DI UN PRODOTTO, BENSÌ PARLARE AL PUBBLICO DI RIFERIMENTO ATTRAVERSO PROCESSI DI UMANIZZAZIONE DEI MESSAGGI E DEI PRODOTTI (Gobè, 2010). IN QUESTA OTTICA ASSUMONO GRANDE RILIEVO STRATEGIE DI COMUNICAZIONE COME IL MARKETING ESPERIENZIALE, L’ARCHETYPAL BRANDING, IL GUERRILLA MARKETING E IL MARKETING VIRALE. L’EVOLUZIONEDELBRANDING
  • 33. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA ARCHETYPAL BRANDING.IL CONSUMATORE AMA UNA MARCA QUANDO SI RISPECCHIA NEI SUOI VALORI E QUESTA SUSCITA IN LUI EMOZIONI, OVVERO QUANDO IL BRAND HA UN SIGNIFICATO COERENTE. GLI ARCHETIPI SONO LA FORMA PREESISTENTE E PRIMITIVA DI UN PENSIERO, PER JUNG STANNO AD INDICARE LE IDEE INNATE E PREDETERMINATE DELL’INCONSCIO UMANO. L’ARCHETIPO ESISTEVA PRIMA DELL’ESPERIENZA PERSONALE DELL’UOMO E RAPPRESENTA UNA CHIAVE DI LETTURA DELLA REALTÀ. L’ARCHETIPO ATTRAVERSO UN EMOZIONE UNIVERSALE CI COLLEGA AD UNA NARRAZIONE PERSONALE. ARCHETIPO: Dal greco Archè (origine-principio) + Epos (modello - esemplare) L’EVOLUZIONEDELBRANDING
  • 34. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA LETIPOLOGIEDIARCHETIPO. GLI ARCHETIPI FORNISCONO UNA STRUTTURA PROFONDA PER LA MOTIVAZIONE E IL SIGNIFICATO DELL’UOMO. QUANDO VENGONO RICHIAMATI NELL’ARTE, NELLA LETTERATURA O NELLA COMUNICAZIONE, SONO IN GRADO DI SUSCITARE EMOZIONI. QUESTI ALCUNI DEI PIÙ UTILIZZATI L’INNOCENTE Fede e ottimismo (Mulino Bianco- CocaCola - Dove) L’ESPLORATORE Indipendenza (Marlboro Men - Jeep) IL SAGGIO Comprensione (Google - Wikipedia) L’EROE Coraggio (Nike - FedEx) IL RIBELLE Anticonformismo (Harley Davidson - Apple - Mtv - Virgin) IL MAGO Trasformazione (Disney) L’UOMO COMUNE Accettazione (Moretti - Dove - Facebook) L’AMANTE Passione (Victoria Secret’s) IL BURLONE Divertimento (Diesel) L’ANGELO CUSTODE Protezione (Emergency - Unilever - P&G) IL CREATORE Costruzione (Lego) IL SOVRANO Controllo (American Express) L’EVOLUZIONEDELBRANDING
  • 35. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA COMEFUNZIONANOGLI ARCHETIPIPERILBRAND. GLI ARCHETIPI RISULTANO FONDAMENTALI NELLE STRATEGIE DI BRANDING POICHÉ TOCCANO LE PARTI PROFONDE DELL’ANIMA DELLE PERSONE PERMETTENDO LORO DI DARE UN NUOVO SENSO ALLA PROPRIA ESISTENZA E UNA DIVERSA INTERPRETAZIONE DELLA REALTÀ, ANCHE CON UNA SEMPLICE DECISIONE D’ACQUISTO DI UN PRODOTTO. COLLEGARE IL BRAND AD UN ARCHETIPO FACILITA L’IDENTIFICAZIONE DELLA MARCA E CONTRIBUISCE A CREARE BRAND LEGGENDARI. I BRAND CHE FANNO QUESTO RIESCONO DAVVERO A FARE LA DIFFERENZA (Mark&Pearson - The Hero and the Outlaw - ricerca sul modello BAV) GLI ARCHETIPI FORNISCONO IL LINK MANCANTE TRA CONSUMATORE E VENDITE, FORNENDO UN’INTANGIBILE ESPERIENZA DI SIGNIFICATO E DI RICONOSCIMENTO NEL BRAND, CHE INCIDE NEL PROCESSO D’ACQUISTO (Mark & Pearson, 2001). L’EVOLUZIONEDELBRANDING
  • 36. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA GLIARCHETIPIELAMARCA. GLI INDIVIDUI SONO MOSSI DA MOTIVAZIONI CHE CON GLI ARCHETIPI VENGONO STIMOLATE COLLEGANDOLI AL SIGNIFICATO E AI VALORI DEI BRAND. UNA MARCA È LA METAFORA DI UN SIGNIFICATO PIÙ PROFONDO, RAPPRESENTATO DALL’ARCHETIPO. GLI ARCHETIPI POSSONO ESSERE DEFINITI COME IL CUORE PULSANTE DELLA MARCA, POICHÉ FORNISCONO UN SIGNIFICATO CHE PORTA I CONSUMATORI A RELAZIONARSI CON LA MARCA E AD AFFEZIONARSI AD ESSA, RENDENDOLA VIVA. IL VALORE E IL SIGNIFICATO SIMBOLICO DI UN PRODOTTO O DI UN BRAND, POSSONO ESSERE COMUNICATI IN MODO IMMEDIATO EVOCANDO UN SIMBOLO, UNA STORIA O UN CONCETTO CHE RICHIAMI UNA TRAMA ARCHETIPICA. L’EVOLUZIONEDELBRANDING
  • 37. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA RITROVAREL’EQUILIBRIO. IN CONCRETO GLI ARCHETIPI AIUTANO A RISTABILIRE L’EQUILIBRIO NELLA VITA DELLE PERSONE. L’UOMO INFATTI AGISCE IN BASE A QUATTRO FONDAMENTALI MOTIVAZIONI (Mark&Pearson 2001) I BRAND CHE INDIVIDUANO L’ARCHETIPO GIUSTO PER IL PROPRIO TARGET RIESCONO A RISTABILIRE L’EQUILIBRIO E DIVENTARE RILEVANTI. Ad es. Harley Davidson ristabilisce l’equilibrio tra stabilità e cambiamento L’EVOLUZIONEDELBRANDING APPARTENENZA INDIPENDENZA Sovrano Creatore Innocente Saggio Esploratore Eroe Uomo comune Ribelle Mago Angelo custode Amante Burlone CAMBIAMENTO STABILITÀ
  • 38. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA TENSIONE.EMOZIONE.CATARSI. OVVEROILPRINCIPIODELLA VIRALITÀ. I BRAND PIÙ BRAVI CHE RIESCONO A CATALIZZARE AL MEGLIO LA FORZA DEGLI ARCHETIPI PER LE LORO STRATEGIE DI EMOTIONAL BRANDING LO FANNO INTERCETTANDO UNA TENSIONE PRE-ESISTENTE CHE VIENE LIBERATA (CATARSI) ATTRAVERSO LE EMOZIONI CHE LORO SONO IN GRADO DI ESPRIMERE. IL TUTTO A VANTAGGIO DEL BRAND CHE VEDE VIRALIZZARE I PROPRI CONTENUTI. INFATTI SENTENDOCI RAPPRESENTATI DA QUESTE STORIE TENDIAMO A FARLO SAPERE A CHI CI STA INTORNO DIFFONDENDO COSÌ IL MESSAGGIO DEL BRAND. L’EVOLUZIONEDELBRANDING
  • 39. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA ILMARCHIO,ENTITÀVISUALE PERFARELA MARCACI VUOLEILFISICO. ABBIAMO DETTO COME IL BRAND NON SIA SOLO UN MARCHIO MA È VERO CHE QUEST’ULTIMO È FORSE LA RAPPRESENTAZIONE PIÙ TANGIBILE E FISICA DELL’IDENTITÀ DI UN’AZIENDA. SI POSSONO IDENTIFICARE 6 MACRO TIPOLOGIE CHE, IN FASE STRATEGICA, POSSONO AIUTARE A DEFINIRNE L’ASPETTO FORMALE.
  • 40. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA LACLASSIFICAZIONE DEIMARCHI. MONOGRAMMA MARCHIOPAROLA LOGOTIPOFIGURATO MARCHIOFIGURATO MARCHIOASTRATTO MARCHIOILLUSTRATO PARTICOLARE ASSEMBLAGGIO DI LETTERE DI UN NOME ad es.: D&G, IBM, BBC BASATO SULLA CONNOTAZIONE GRAFICA DI UN NOME ad es.: Levi’s, Galbani, CocaCola, Ferrero MARCHIO PAROLA INSERITO IN UNA FORMA GEOMETRICA ad es.: Barilla, Samsung, Galbani LOGOTIPO ABBINATO AD UN SIMBOLO GRAFICO RICONOSCIBILE ad es.: Puma, Peugeot, Apple LOGOTIPO ABBINATO AD UN SIMBOLO GRAFICO ASTRATTO ad es.: Nike, Mercedes, Toyota LOGOTIPO ABBINATO AD UN ELEMENTO FIGURATIVO COMPLESSO ad es.: Mulino Bianco, MontePaschiSiena, Burberry ILMARCHIO,ENTITÀVISUALE
  • 41. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA 7FRATELLI PERUN MARCHIO. SONO I CODICI CONNOTATIVI CHE COMPONGONO UN MARCHIO, IL CODICE INTERLINGUISTICO DELL’IDENTITÀ VISIVA DI UNA MARCA. ILMARCHIO,ENTITÀVISUALE
  • 42. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA NAMING PAYOFF LOGOTIPO COLORI SIMBOLO FONT CONCEPT I SINGOLI CODICI CONNOTATIVI DI UN MARCHIO, OGNUNO CON IL PROPRIO COMPITO E CON LE PROPRIE CARATTERISTICHE, DEVONO AGIRE ALL’UNISONO PER UN EFFICACE STRATEGIA DI BRANDING. L’IDEA, IL CONCETTO CHE STABILISCE SU QUALI VALORI COSTRUIRE L’IMMAGINE DEL MARCHIO. IL NOME DA ATTRIBUIRE AL MARCHIO E CHE DEV’ESSERE COERENTE CON IL POSIZIONAMENTO SCELTO. DEV’ESSERE DISTINTIVO, IDENTITARIO E DI FACILE MEMORIZZAZIONE. È UN TESTO CHE ACCOMPAGNA IL MARCHIO E NE COMPETA L’IDENTITÀ VERBALE. DI SOLITO RACCHIUDE IN SE L’ESSENZA DEL BRAND. UNICO E DURATURO. È LA PARTICOLARE CONFORMAZIONE GRAFICA DEL NAMING (FONT, COLORE, SPAZIATURA, ECC.). LA SCELTA DEI COLORI È IMPORTANTE PER COSTRUIRE LA CORRETTA PERCEZIONE DI UN BRAND PERCHÉ INFLUENZANO LA PSICHE E DIVENTANO CARATTERISTICHE IDENTIFICANTI. UN SIMBOLO, ASTRATTO O FIGURATIVO, CONFERISCE UN ULTERIORE CARATTERE DISTINTIVO E PUÒ DIVENTARE UNA VERA E PROPRIA ICONA. (pensate a Nike o Apple) È IL CARATTERE TIPOGRAFICO SCELTO PER CARATTERIZZARE IL BRAND IN TUTTE LE SUE ESPRESSIONI. ILMARCHIO,ENTITÀVISUALE
  • 43. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA IL COLORE TRASMETTE EFFETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI CHE POSSONO ESSERE SFRUTTATI ANCHE NEL BRANDING. ROSSO simboleggia la passione, l’amore, il calore, l’alimentazione,la resistenza, ed è molto stimolante. Per molti risulta un colore troppo aggressivo. Simbolizza anche il pericolo, il sangue, il fuoco e la violenza. ROSA simboleggia femminilità e gioventù. Debolezza e ingenuità. GIALLO simboleggia la luce del sole, la felicità, la crescita e l’oro. Può anche simboleggiare disonestà, codardia, tradimento, gelosia, falsità, malattia e azzardo. ARANCIO è un colore vibrante e accogliente. È molto in voga per i siti web. Simboleggia inoltre attenzione e ricerca. VERDE è natura, ambiente, vita, crescita, fortuna, gioventù, primavera, fertilità e religione. Invidia e gelosia. PORPORA simboleggia regalità, spiritualità, passione ed amore. Crudeltà, arroganza e pianto. BLU simboleggia la calma, l’acqua, il cielo, l’armonia, la fiducia, la pulizia e la lealtà. Tristezza e depressione. MARRONE simboleggia neutralità, terra e caldo. Sporcizia. GRIGIO simboleggia, intelligenza, solidità, pulizia e qualcosa di moderno. Viene anche associato a maturità e tristezza. BIANCO è pulizia, innocenza, spazio, purezza, castità, semplicità e pace. Ma anche morte (culture orientali), freddezza e sterilità. NERO è associato a potere, eleganza, magia, esclusività, mistero e notte. Simboleggia anche lutto e morte (culture occidentali), cattiveria, infelicità, tristezza, rimorso e rabbia. ICOLORICIINFLUENZANO.
  • 44. BRANDEVOLUTION. DAL MARCHIO ALLA MARCA. 29 APRILE 2015 - RELATORE: GIOVANNI MURGIA GRAZIE. GIOVANNI MURGIA Direttore Creativo - Redfish ADV www.redfishadv.it facebook/redfishcomunicazione it.linkedin.com/in/giovannimurgia