SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  35
dr. gino martorelli 1www.jayah.net
??
dr. gino martorelli
martorelligino@gmail.com
Problem SolvingProblem Solving
dr. gino martorelli 2www.jayah.net
COSA ECOSA E’’ UN PROBLEMAUN PROBLEMA
Un individuo o un gruppoUn individuo o un gruppo èè confrontato con un problema, quando vive uno stato interiore oconfrontato con un problema, quando vive uno stato interiore o esternoesterno
che, per diversi motivi, non ritiene desiderabile, e non disponeche, per diversi motivi, non ritiene desiderabile, e non dispone al momento dei mezzi per maturare loal momento dei mezzi per maturare lo
stato indesiderato in quello finale desiderato.stato indesiderato in quello finale desiderato.
Stato iniziale indesideratoStato iniziale indesiderato Stato finale desideratoStato finale desiderato
Barriera che impedisce la trasformazioneBarriera che impedisce la trasformazione
??
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
dr. gino martorelli 3www.jayah.net
PROBLEMI E COMPITIPROBLEMI E COMPITI
II CompitiCompiti implicano quasi sempre una prestazione, mentale, fisica o operaimplicano quasi sempre una prestazione, mentale, fisica o operazionale, per il cuizionale, per il cui
adempimento sono noti i metodi.adempimento sono noti i metodi.
II CompitiCompiti richiedono dunque prevalentemente lrichiedono dunque prevalentemente l’’impiego diimpiego di pensieri ed operazioni riproduttivipensieri ed operazioni riproduttivi
Con iCon i ProblemiProblemi, invece, si, invece, si èè spesso nella necessitspesso nella necessitàà didi inventare qualcosa di nuovoinventare qualcosa di nuovo
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
dr. gino martorelli 4www.jayah.net
PROBLEMI APERTI E PROBLEMI FINITIPROBLEMI APERTI E PROBLEMI FINITI
InIn relazione allo stato terminale che si vuole raggiungere, unrelazione allo stato terminale che si vuole raggiungere, un ProblemaProblema può essere:può essere:
1.1. ApertoAperto
2.2. FinitoFinito
Un problemaUn problema èè tanto pitanto piùù apertoaperto quanto minorequanto minore èè la possibilitla possibilitàà di associare allo stato finale desideratodi associare allo stato finale desiderato
un insieme univoco e ben definito di stati e condizioni che lo cun insieme univoco e ben definito di stati e condizioni che lo caratterizzano e lo distinguono.aratterizzano e lo distinguono.
Quanto piQuanto piùù un problemaun problema èè aperto riguardo allo stato finale, tanto maggioreaperto riguardo allo stato finale, tanto maggiore èè la necessitla necessitàà di:di:
Ricorrere a procedimenti dialettici e creativi per la realizzaRicorrere a procedimenti dialettici e creativi per la realizzazione del fine;zione del fine;
Impegnarsi in una graduale puntualizzazione delle idee finalizImpegnarsi in una graduale puntualizzazione delle idee finalizzatezate
Pianificare la sperimentazione delle soluzioni ipotizzatePianificare la sperimentazione delle soluzioni ipotizzate
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
dr. gino martorelli 5www.jayah.net
PROBLEMI E TIPI DI BARRIERAPROBLEMI E TIPI DI BARRIERA
In relazione alle difficoltIn relazione alle difficoltàà che separano lo stato desiderato finale dallo stato attuale, poche separano lo stato desiderato finale dallo stato attuale, possiamossiamo
classificare diversi tipi di barriera introducendo due dimensionclassificare diversi tipi di barriera introducendo due dimensioni principali:i principali:
1.1. IntelligibilitIntelligibilitàà dei criteri finalizzatidei criteri finalizzati
2.2. Grado di conoscenza dei mezziGrado di conoscenza dei mezzi
Gradodiconoscenzadeimezzi
Intelligibilità dei criteri finalizzati
Alto
Basso
Scarsa Elevata
Barriera diBarriera di
InterpolazioneInterpolazione
BarrieraBarriera
DialetticaDialettica
Barriera di SintesiBarriera di Sintesi
Barriera DialetticaBarriera Dialettica
++
Barriera di SintesiBarriera di Sintesi
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
dr. gino martorelli 6www.jayah.net
PROBLEMI E TIPI DI BARRIERAPROBLEMI E TIPI DI BARRIERA
Alto
Basso
Scarsa Elevata
Barriera diBarriera di
InterpolazioneInterpolazione
BarrieraBarriera
DialetticaDialettica
Barriera di SintesiBarriera di Sintesi
Barriera DialetticaBarriera Dialettica
++
Barriera di SintesiBarriera di Sintesi
Si è in presenza di molte risorse e mezzi ma non siSi è in presenza di molte risorse e mezzi ma non si
sa quale dovrebbe essere la configurazione e losa quale dovrebbe essere la configurazione e lo
stato finale ideale da realizzare.stato finale ideale da realizzare.
Si sa quel che si vuole e si conoscono i mezziSi sa quel che si vuole e si conoscono i mezzi
attraverso i quali raggiungere lo stato finaleattraverso i quali raggiungere lo stato finale
desiderato. Basta combinare i mezzi in mododesiderato. Basta combinare i mezzi in modo
opportuno.opportuno.
Si sa quel che si vuole realizzare ma non siSi sa quel che si vuole realizzare ma non si
conoscono i mezzi e le metodologie perconoscono i mezzi e le metodologie per
raggiungere lo stato finale desiderato.raggiungere lo stato finale desiderato.
Sono i problemi più complessi da risolvere, lo statoSono i problemi più complessi da risolvere, lo stato
finale desiderato è incerto ed aperto, i mezzi e lefinale desiderato è incerto ed aperto, i mezzi e le
metodologie a disposizione per la realizzazione deimetodologie a disposizione per la realizzazione dei
piani sono scarsi.piani sono scarsi.
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
Gradodiconoscenzadeimezzi
Intelligibilità dei criteri finalizzati
dr. gino martorelli 7www.jayah.net
PROBLEM SETTING E PROBLEM SOLVINGPROBLEM SETTING E PROBLEM SOLVING
ProblemProblem SettingSetting
EE’’ la fase che consente di:la fase che consente di:
1.1. IndividuareIndividuare
2.2. DefinireDefinire
3.3. CaratterizzareCaratterizzare
Questo implica:Questo implica:
Analisi accurata degli stati attuali che caratterizzano la situaAnalisi accurata degli stati attuali che caratterizzano la situazione che si vuole cambiarezione che si vuole cambiare
Analisi accurata degli obiettivi (dove, perchAnalisi accurata degli obiettivi (dove, perchéé, in quanto tempo, in quanto tempo ……))
Produzione creativa di piani di azione e di ideeProduzione creativa di piani di azione e di idee
Analisi accurata delle risorse (strumenti, metodologie, ruoliAnalisi accurata delle risorse (strumenti, metodologie, ruoli etcetc……) per attuare piani e idee) per attuare piani e idee
Gli stati iniziale di partenza e quello finale da realizzare.Gli stati iniziale di partenza e quello finale da realizzare.
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
dr. gino martorelli 8www.jayah.net
PROBLEM SETTING E PROBLEM SOLVINGPROBLEM SETTING E PROBLEM SOLVING
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
ProblemProblem SolvingSolving
EE’’ ll’’insieme delle operazioni compiute, impiegando tutte le risorse dinsieme delle operazioni compiute, impiegando tutte le risorse disponibili, per :isponibili, per :
1.1. SuperareSuperare le diverse tipologie di barrierele diverse tipologie di barriere
2.2. RealizzareRealizzare, in modo, in modo efficaceefficace eded efficienteefficiente , gli, gli stadi intermedistadi intermedi di realizzazionedi realizzazione
3.3. ArrivareArrivare fino allo stato finale desiderato.fino allo stato finale desiderato.
dr. gino martorelli 9www.jayah.net
PROBLEM SETTING E PROBLEM SOLVINGPROBLEM SETTING E PROBLEM SOLVING
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
ProblemProblem SolvingSolving
OltreOltre ai tipi di barriera che separano lo stato attuale da quello desai tipi di barriera che separano lo stato attuale da quello desiderato occorre considerare i diversiiderato occorre considerare i diversi
fattori che inevitabilmente intervengono quando pifattori che inevitabilmente intervengono quando piùù persone umane, ciascuno con le proprie risorse,persone umane, ciascuno con le proprie risorse,
motivazioni, idee e stili di approccio al reale devono cooperaremotivazioni, idee e stili di approccio al reale devono cooperare insieme per:insieme per:
Individuare e definire lIndividuare e definire l’’esatta natura e le condizioni della situazione di partenzaesatta natura e le condizioni della situazione di partenza
Individuare, in modoIndividuare, in modo univocounivoco ee condivisocondiviso, le caratteristiche dello stato finale desiderato, le caratteristiche dello stato finale desiderato
Produrre, comunicare e condividere idee e strategie di interveProdurre, comunicare e condividere idee e strategie di interventonto
La capacitLa capacitàà di coordinare e gestire in modo efficace ed efficiente le risordi coordinare e gestire in modo efficace ed efficiente le risorse provenienti da diversese provenienti da diverse
persone nella realizzazione degli obiettivi finalipersone nella realizzazione degli obiettivi finali èè una delle capacituna delle capacitàà pipiùù complesse ed importanti checomplesse ed importanti che
un Leaderun Leader èè chiamato a manifestare nel tempo.chiamato a manifestare nel tempo.
dr. gino martorelli 10www.jayah.net
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
Esistono in letteratura diversi modelli e strategie di approccioEsistono in letteratura diversi modelli e strategie di approccio per la soluzione dei problemi (per la soluzione dei problemi (BlanchardBlanchard,,
FrancixFrancix,, CoverdaleCoverdale ……))
Al di lAl di làà delle diversitdelle diversitàà, e nonostante le dichiarazioni di pi, e nonostante le dichiarazioni di piùù o meno completezza degli autori di riferimento,o meno completezza degli autori di riferimento,
possiamo individuare alcuni elementi in comune facilmente riconopossiamo individuare alcuni elementi in comune facilmente riconoscibili in ciascun modello :scibili in ciascun modello :
Tutti i modelli presentano le seguenti caratteristiche fondamentTutti i modelli presentano le seguenti caratteristiche fondamentaliali::
1.1. InizianoIniziano con il riconoscere e definire una situazione problematicacon il riconoscere e definire una situazione problematica
2.2. IndividuanoIndividuano e definiscono una situazione finale desiderabilee definiscono una situazione finale desiderabile
3.3. Applicano metodologie e tecniche diApplicano metodologie e tecniche di pensiero divergentepensiero divergente per generare possibili soluzioniper generare possibili soluzioni
4.4. Applicano metodologie e tecniche diApplicano metodologie e tecniche di pensiero convergentepensiero convergente per verificare effetti e cambiamentiper verificare effetti e cambiamenti
STRATEGIE DI APPROCCIOSTRATEGIE DI APPROCCIO
dr. gino martorelli 11www.jayah.net
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
NelleNelle prossime sezioni esamineremo un modello che, partendo dalla teoprossime sezioni esamineremo un modello che, partendo dalla teoria diria di KolbKolb ee FryFry
sullsull’’apprendimento e gli stili diapprendimento e gli stili di problemproblem solvingsolving, integra diversi contributi per delineare le, integra diversi contributi per delineare le
fasi principali e le relativefasi principali e le relative possibilitpossibilitàà di soluzionedi soluzione nellanella gestionegestione del Problemdel Problem SolvingSolving..
STRATEGIE DI APPROCCIOSTRATEGIE DI APPROCCIO
dr. gino martorelli 12www.jayah.net
UNA STRATEGIA DI APPROCCIOUNA STRATEGIA DI APPROCCIO
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
Identificare eIdentificare e
riconoscerericonoscere
il Problemail Problema
Promuovere, sponsorizzare e gestire piani di azione e soluzionPromuovere, sponsorizzare e gestire piani di azione e soluzioni;i;
Verificare le conseguenze dei cambiamenti ottenuti;Verificare le conseguenze dei cambiamenti ottenuti;
Comunicare e condividere le informazioni sui risultati;Comunicare e condividere le informazioni sui risultati;
Riconoscere meriti, responsabilità e ruoli;Riconoscere meriti, responsabilità e ruoli;
Coordinare gli sforzi verso gli obiettiviCoordinare gli sforzi verso gli obiettivi
Specificare, articolare le caratteristiche del problema;Specificare, articolare le caratteristiche del problema;
Individuare e razionalizzare le cause;Individuare e razionalizzare le cause;
Elaborare modelli possibili di cambiamento;Elaborare modelli possibili di cambiamento;
Pianificare e razionalizzare informazioni e piani di azione;Pianificare e razionalizzare informazioni e piani di azione;
Prevedere aspetti positivi e negativi di azioni possibiliPrevedere aspetti positivi e negativi di azioni possibili
Scegliere una soluzione tra quelle possibili;Scegliere una soluzione tra quelle possibili;
Attuare piani di azione necessari alla sua realizzazione;Attuare piani di azione necessari alla sua realizzazione;
Sperimentare e confrontare metodi e azioni possibili;Sperimentare e confrontare metodi e azioni possibili;
Strutturare e confrontare i cambiamenti ottenutiStrutturare e confrontare i cambiamenti ottenuti
Analizzare eAnalizzare e
Strutturare ilStrutturare il
ProblemaProblema
Generare eGenerare e
ValutareValutare
AlternativeAlternative
Gestire laGestire la
proposta diproposta di
soluzione e isoluzione e i
risultatirisultati
ESPERIENZAESPERIENZA
CONCRETACONCRETA
CONCETTUALIZZAZIONECONCETTUALIZZAZIONE
ASTRATTAASTRATTA
OSSERVAZIONEOSSERVAZIONE
RIFLESSIVARIFLESSIVA
SPERIMENTAZIONESPERIMENTAZIONE
ATTIVAATTIVA
Identificare il problemaIdentificare il problema
Analizzare e strutturare il problemaAnalizzare e strutturare il problema
Realizzare piani di azione e soluzioni possibiliRealizzare piani di azione e soluzioni possibili
Gestire e coordinare risorse e soluzioniGestire e coordinare risorse e soluzioni
PROBLEM SETTING
PROBLEM SOLVING
Individuare e riconoscere il problema;Individuare e riconoscere il problema;
Prospettare gli stati ed i cambiamenti desiderati;Prospettare gli stati ed i cambiamenti desiderati;
Generare idee, prospettare soluzioni possibili;Generare idee, prospettare soluzioni possibili;
Immaginare scenari di cambiamento;Immaginare scenari di cambiamento;
Sensibilità ai valori ed alle relazioniSensibilità ai valori ed alle relazioni
dr. gino martorelli 13www.jayah.net
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
La fase di emergenza del problemaLa fase di emergenza del problema èè strettamente legata a quella del suostrettamente legata a quella del suo riconoscimento.riconoscimento.
Può sembrare banale, ma spesso la presa di coscienza della esistPuò sembrare banale, ma spesso la presa di coscienza della esistenza di un problemaenza di un problema
avviene troppo tardi o comunque molto piavviene troppo tardi o comunque molto piùù in lin làà nel tempo rispetto al momento in cui ilnel tempo rispetto al momento in cui il
problema stesso ha iniziato a prendere forma e a generare i suoproblema stesso ha iniziato a prendere forma e a generare i suo effetti.effetti.
EMERGENZA E INDIVIDUAZIONE DEL PROBLEMAEMERGENZA E INDIVIDUAZIONE DEL PROBLEMA
1
dr. gino martorelli 14www.jayah.net
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
EMERGENZA DEL PROBLEMAEMERGENZA DEL PROBLEMA CONSAPEVOLEZZACONSAPEVOLEZZA
Sono fasi strettamente legate che spesso sottendono lo stesso tiSono fasi strettamente legate che spesso sottendono lo stesso tipo di problematiche e rischi relativi allapo di problematiche e rischi relativi alla
scarsa consapevolezza e/o definizione degli obiettivi che vogliascarsa consapevolezza e/o definizione degli obiettivi che vogliamo raggiungere, degli ostacoli e/o dellemo raggiungere, degli ostacoli e/o delle
facilitazioni che abbiamo davanti per realizzarli.facilitazioni che abbiamo davanti per realizzarli.
La gestione efficace di queste fasi richiede un elevato grado diLa gestione efficace di queste fasi richiede un elevato grado di consapevolezza e diconsapevolezza e di focalizzazionefocalizzazione sui valorisui valori
che fondano le nostre scelte e un elevato grado di condivisioneche fondano le nostre scelte e un elevato grado di condivisione di obiettivi comuni da raggiungere.di obiettivi comuni da raggiungere.
EMERGENZA E INDIVIDUAZIONE DEL PROBLEMAEMERGENZA E INDIVIDUAZIONE DEL PROBLEMA
PROBLEMAPROBLEMA
STATO FINALE DESIDERATOSTATO FINALE DESIDERATO
PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZAPUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA
POTENZIALITA’ E RISCHIPOTENZIALITA’ E RISCHI
1
dr. gino martorelli 15www.jayah.net
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
Per facilitare lPer facilitare l’’emergenza creativa di possibili idee e piani di azione si può teemergenza creativa di possibili idee e piani di azione si può tener conto diner conto di
diversi fattori ma, soprattutto, occorre poter avviare efficacemdiversi fattori ma, soprattutto, occorre poter avviare efficacemente la fase diente la fase di ““incubazioneincubazione””
di idee.di idee.
GENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONIGENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONI
1
dr. gino martorelli 16www.jayah.net
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
InnescoInnesco dell'Incubazione di idee:dell'Incubazione di idee:
Stress calibratoStress calibrato
Occorre essere consapevoli della esistenza e della portata del pOccorre essere consapevoli della esistenza e della portata del problema, che esso nonroblema, che esso non èè risolvibile con lerisolvibile con le
consuete soluzioni (cioconsuete soluzioni (cioèè che nonche non èè un Compito) ed avere fiducia nel fatto che sia possibile trovarun Compito) ed avere fiducia nel fatto che sia possibile trovare dellee delle
procedure adeguate per risolvere la situazione in altri modi.procedure adeguate per risolvere la situazione in altri modi.
MotivazioneMotivazione
Troppo spesso diamo per scontato un fattore fondamentale sottesoTroppo spesso diamo per scontato un fattore fondamentale sotteso a qualsiasi processo di cambiamento,a qualsiasi processo di cambiamento,
ossia laossia la motivazionemotivazione..
Senza una motivazione, o un complesso di motivazioni, la fase diSenza una motivazione, o un complesso di motivazioni, la fase di incubazione non può neanche avviarsi,incubazione non può neanche avviarsi,
oppure rischia di naufragare in una qualsiasi delle diverse fasioppure rischia di naufragare in una qualsiasi delle diverse fasi che dovrebbero guidare verso la realizzazioneche dovrebbero guidare verso la realizzazione
degli obiettivi finali.degli obiettivi finali.
Nel caso poi ci si trovi ad agire in Team occorre che le motivazNel caso poi ci si trovi ad agire in Team occorre che le motivazioni e gli obiettivi finali siano ampiamenteioni e gli obiettivi finali siano ampiamente
condivisi.condivisi.
GENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONIGENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONI
1
dr. gino martorelli 17www.jayah.net
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
EE’’ la fase della fase del pensiero divergentepensiero divergente e creativo.e creativo.
Una volta riconosciuto il problema e individuato lo stato finaleUna volta riconosciuto il problema e individuato lo stato finale da realizzare iniziamo a produrreda realizzare iniziamo a produrre
creativamente idee e piani di azione che possano consentirci dicreativamente idee e piani di azione che possano consentirci di realizzare i nostrirealizzare i nostri obiettivi.obiettivi.
Ci sono molti fattori che possono influire su questa fase, tra tCi sono molti fattori che possono influire su questa fase, tra tutti citiamo qui:utti citiamo qui:
Effetto contesto
Inibizione Laterare (LI)
GENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONIGENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONI
1
dr. gino martorelli 18www.jayah.net
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
EffettoEffetto Contesto:Contesto:
si riferisce al fenomeno in base al quale la nostra capacitsi riferisce al fenomeno in base al quale la nostra capacitàà di pensare a possibili soluzionidi pensare a possibili soluzioni èè
fortemente influenzata dagli elementi presenti nel nostro campofortemente influenzata dagli elementi presenti nel nostro campo di coscienza percettiva e/odi coscienza percettiva e/o
ideativaideativa..
Inibizione Laterale:Inibizione Laterale:
si riferisce invece alla nostra capacitsi riferisce invece alla nostra capacitàà di escludere dalla coscienza gli stimoli ritenutidi escludere dalla coscienza gli stimoli ritenuti
irrilevanti. Questa capacitirrilevanti. Questa capacitàà, peraltro utile in fase di analisi e strutturazione dei rapport, peraltro utile in fase di analisi e strutturazione dei rapportii
causali, può facilmente bloccare ed inibire la proliferazione dicausali, può facilmente bloccare ed inibire la proliferazione di idee con la conseguenteidee con la conseguente
perdita di ricchezza creativa e di possibilitperdita di ricchezza creativa e di possibilitàà di individuare piani di azione alternativi.di individuare piani di azione alternativi.
GENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONIGENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONI
1
dr. gino martorelli 19www.jayah.net
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
Amplificazione dell'effetto contesto e/o diminuzione dell'inibizAmplificazione dell'effetto contesto e/o diminuzione dell'inibizione latente (LI)ione latente (LI)
I problemi che si affrontano potrebbero richiedere soluzioni perI problemi che si affrontano potrebbero richiedere soluzioni per cui, nell'ambiente in cui si manifestano, noncui, nell'ambiente in cui si manifestano, non
esistono soluzioni. Eesistono soluzioni. E’’ bene dunque considerare almeno tre tipi dibene dunque considerare almeno tre tipi di contesti:contesti:
RealeReale
EE’’ bene considerare tutti gli elementi reali del problema e del subene considerare tutti gli elementi reali del problema e del suo ambiente e riconsiderarne l'uso e lo scopo.o ambiente e riconsiderarne l'uso e lo scopo.
AnalogicoAnalogico
L'esposizioneL'esposizione a soluzioni di problemi strutturalmente simili cosa soluzioni di problemi strutturalmente simili cosìì come ai picome ai piùù diversi stimoli coerentidiversi stimoli coerenti
permetterpermetteràà di aumentare le probabilitdi aumentare le probabilitàà che una soluzione vengache una soluzione venga trovata.trovata.
FantasticoFantastico
L'esplorareL'esplorare un contesto piun contesto piùù ampio di quello reale ottenibile attingendo ai ricordi, a stimoampio di quello reale ottenibile attingendo ai ricordi, a stimoli incoerenti con illi incoerenti con il
problema piuttosto che alla fantasia facilita l'individuazione dproblema piuttosto che alla fantasia facilita l'individuazione di soluzioni originali.i soluzioni originali.
GENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONIGENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONI
1
dr. gino martorelli 20www.jayah.net
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
SelezioneSelezione delle ideedelle idee
NeiNei problemi complessiproblemi complessi èè bene evitarebene evitare di "annegare"di "annegare" in un mare di soluzioni potenziali.in un mare di soluzioni potenziali.
DevonoDevono esistere dei chiari criteri e metodi che consentano di sceglieresistere dei chiari criteri e metodi che consentano di scegliere tra le diverse soluzionie tra le diverse soluzioni
e piani di azione.e piani di azione.
QuestaQuesta èè una delle fasi piuna delle fasi piùù delicate, metodi troppo drastici e sommari, prese di posizionedelicate, metodi troppo drastici e sommari, prese di posizione
personali ed eccessiva identificazione con ruoli ed idee possonopersonali ed eccessiva identificazione con ruoli ed idee possono rapidamente distruggere ciòrapidamente distruggere ciò
cheche èè stato faticosamente creato.stato faticosamente creato.
GENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONIGENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONI
1
dr. gino martorelli 21www.jayah.net
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
GENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONIGENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONI
1
Se il processo diSe il processo di ProblemProblem SolvingSolving coinvolge uncoinvolge un gruppogruppo,, è necessarioè necessario tener conto di altre due metodologie.tener conto di altre due metodologie.
Logica additivaLogica additiva
In un contesto complesso è bene che le soluzioni proposte sianoIn un contesto complesso è bene che le soluzioni proposte siano molte. In tali contesti non è sempremolte. In tali contesti non è sempre
agevole e funzionale scegliere una sola idea, a volte può esseagevole e funzionale scegliere una sola idea, a volte può essere molto più indicato considerare più idee ere molto più indicato considerare più idee e
soluzioni interagenti:soluzioni interagenti:
““ X OPPURE Y "X OPPURE Y "
(competitività tra le idee)(competitività tra le idee)
“ X E ANCHE Y "“ X E ANCHE Y "
((additivitàadditività o cooperazione delle idee)o cooperazione delle idee)
SospensioneSospensione della criticadella critica
In questa fase è bene inoltre accettare delle idee anche quandoIn questa fase è bene inoltre accettare delle idee anche quando non direttamente applicabili senza scartarlenon direttamente applicabili senza scartarle
immediatamente, ogni idea può quanto meno contribuire ad allargaimmediatamente, ogni idea può quanto meno contribuire ad allargare l'orizzonte delle opzioni sui possibilire l'orizzonte delle opzioni sui possibili
usi delle risorse disponibili.usi delle risorse disponibili.
dr. gino martorelli 22www.jayah.net
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
EE’’ la fase in cui lla fase in cui l’’immaginazione creativa lavora in interazione con le capacitimmaginazione creativa lavora in interazione con le capacitàà logiche e razionali:logiche e razionali:
Elaborare le informazioni disponibiliElaborare le informazioni disponibili
Mettere in relazione causale gli elementi generati nella faseMettere in relazione causale gli elementi generati nella fase creativacreativa
Generare e strutturare diversi piani di azioneGenerare e strutturare diversi piani di azione
Considerare e pesare le diverse probabilitConsiderare e pesare le diverse probabilitàà della emergenza di stati intermedidella emergenza di stati intermedi
Considerare e pesare le diverse probabilitConsiderare e pesare le diverse probabilitàà di realizzare pienamente ldi realizzare pienamente l’’obiettivo finaleobiettivo finale
Generare diversi modelli e diverse strutture organizzativeGenerare diversi modelli e diverse strutture organizzative
ANALISI E STRUTTURAZIONE DEL PROBLEMAANALISI E STRUTTURAZIONE DEL PROBLEMA
2
In questa fase occorreIn questa fase occorre esprimereesprimere al massimo gradoal massimo grado
la capacità razionale, generare piani di azionela capacità razionale, generare piani di azione
diversificati, diversidiversificati, diversi cammini possibilicammini possibili versoverso lala
realizzazione di stati intermedi e/o finali.realizzazione di stati intermedi e/o finali.
dr. gino martorelli 23www.jayah.net
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
EE’’ la fase in cui occorre scegliere una soluzione tra molte possibla fase in cui occorre scegliere una soluzione tra molte possibili e mettere in atto un piano di azioneili e mettere in atto un piano di azione
per sperimentarla.per sperimentarla.
In questa fase il pensiero opera secondo una modalitIn questa fase il pensiero opera secondo una modalitàà convergente,convergente, èè il momento delle decisioni e delleil momento delle decisioni e delle
azioni concrete.azioni concrete.
Individuare e scegliere una soluzione tra le molte disponibiliIndividuare e scegliere una soluzione tra le molte disponibili
Agire per attuare i piani di azione necessariAgire per attuare i piani di azione necessari
Verificare la funzionalitVerificare la funzionalitàà e la coerenza dei piani di azionee la coerenza dei piani di azione
SCELTA E REALIZZAZIONE DEL UN PIANO DI AZIONESCELTA E REALIZZAZIONE DEL UN PIANO DI AZIONE
3
dr. gino martorelli 24www.jayah.net
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
In questa fase ilIn questa fase il focusfocus èè spostato sulla gestione dei processi e la sponsorizzazione dellspostato sulla gestione dei processi e la sponsorizzazione della soluzione scelta.a soluzione scelta.
Troviamo qui, in particolare:Troviamo qui, in particolare:
Verifica della coerenza degli stati parziali realizzati in relVerifica della coerenza degli stati parziali realizzati in relazione agli obiettivi finaliazione agli obiettivi finali
Gestione dei processi di organizzazione e di comunicazioneGestione dei processi di organizzazione e di comunicazione
Assegnazione dei ruoli e delle responsabilitAssegnazione dei ruoli e delle responsabilitàà
Individuazione dei gruppi di lavoro e loro coordinamentoIndividuazione dei gruppi di lavoro e loro coordinamento
FollowFollow –– UpUp
Presentazione dei risultati finaliPresentazione dei risultati finali
GESTIONE DEI PROCESSI DI ELABORAZIONE EGESTIONE DEI PROCESSI DI ELABORAZIONE E
REALIZZAZIONE DELLA SOLUZIONEREALIZZAZIONE DELLA SOLUZIONE
4
dr. gino martorelli 25www.jayah.net
IL CICLO COMPLETOIL CICLO COMPLETO
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
Identificare eIdentificare e
riconoscerericonoscere
il Problemail Problema
Promuovere, sponsorizzare e gestire piani di azione e soluzionPromuovere, sponsorizzare e gestire piani di azione e soluzioni;i;
Verificare le conseguenze dei cambiamenti ottenuti;Verificare le conseguenze dei cambiamenti ottenuti;
Comunicare e condividere le informazioni sui risultati;Comunicare e condividere le informazioni sui risultati;
Riconoscere meriti, responsabilità e ruoli;Riconoscere meriti, responsabilità e ruoli;
Coordinare gli sforzi verso gli obiettiviCoordinare gli sforzi verso gli obiettivi
Individuare e riconoscere il problema;Individuare e riconoscere il problema;
Prospettare gli stati ed i cambiamenti desiderati;Prospettare gli stati ed i cambiamenti desiderati;
Generare idee, prospettare soluzioni possibili;Generare idee, prospettare soluzioni possibili;
Immaginare scenari di cambiamento;Immaginare scenari di cambiamento;
Sensibilità ai valori ed alle relazioniSensibilità ai valori ed alle relazioni
Specificare, articolare le caratteristiche del problema;Specificare, articolare le caratteristiche del problema;
Individuare e razionalizzare le cause;Individuare e razionalizzare le cause;
Elaborare modelli possibili di cambiamento;Elaborare modelli possibili di cambiamento;
Pianificare e razionalizzare informazioni e piani di azione;Pianificare e razionalizzare informazioni e piani di azione;
Prevedere aspetti positivi e negativi di azioni possibiliPrevedere aspetti positivi e negativi di azioni possibili
Scegliere una soluzione tra quelle possibili;Scegliere una soluzione tra quelle possibili;
Attuare piani di azione necessari alla sua realizzazione;Attuare piani di azione necessari alla sua realizzazione;
Sperimentare e confrontare metodi e azioni possibili;Sperimentare e confrontare metodi e azioni possibili;
Strutturare e confrontare i cambiamenti ottenutiStrutturare e confrontare i cambiamenti ottenuti
Analizzare eAnalizzare e
Strutturare ilStrutturare il
ProblemaProblema
Generare eGenerare e
ValutareValutare
AlternativeAlternative
Gestire laGestire la
proposta diproposta di
soluzione e isoluzione e i
risultatirisultati
ESPERIENZAESPERIENZA
CONCRETACONCRETA
CONCETTUALIZZAZIONECONCETTUALIZZAZIONE
ASTRATTAASTRATTA
OSSERVAZIONEOSSERVAZIONE
RIFLESSIVARIFLESSIVA
SPERIMENTAZIONESPERIMENTAZIONE
ATTIVAATTIVA
Identificare il problemaIdentificare il problema
Analizzare e strutturare il problemaAnalizzare e strutturare il problema
Realizzare piani di azione e soluzioni possibiliRealizzare piani di azione e soluzioni possibili
Gestire e coordinare risorse e soluzioniGestire e coordinare risorse e soluzioni
PROBLEM SETTING
PROBLEM SOLVING
11
22
33
44
dr. gino martorelli 26www.jayah.net
Competenze e
Personalità
Risorse nel team
Risorse di Leadership
Formazione
Ottimizzazione
Aggiornamento
Analisi delle risorse personaliAnalisi delle risorse personali
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
Ciascuna fase dello sviluppo di una situazione diCiascuna fase dello sviluppo di una situazione di problemproblem solvingsolving èè caratterizzata da attivitcaratterizzata da attivitàà e dinamichee dinamiche
che coinvolgono principalmente alcune risorse.che coinvolgono principalmente alcune risorse.
La consapevolezza delle risorse personali di base alle quali posLa consapevolezza delle risorse personali di base alle quali possiamo attingere per dare il nostrosiamo attingere per dare il nostro
contributo può essere fondamentale per comprendere quale ruolo acontributo può essere fondamentale per comprendere quale ruolo assumere e in che modo interveniressumere e in che modo intervenire
nella risoluzione dei problemi.nella risoluzione dei problemi.
Due gruppi di competenze possono aiutarci al riguardo:Due gruppi di competenze possono aiutarci al riguardo:
Le risorse diLe risorse di personalitpersonalitàà
Lo stile diLo stile di ProblemProblem SolvingSolving e die di ApprendimentoApprendimento
dr. gino martorelli 27www.jayah.net
All'interno della teoria dei tratti il modello a cinque fattoriAll'interno della teoria dei tratti il modello a cinque fattori si è rapidamente imposto come dominante sullasi è rapidamente imposto come dominante sulla
scorta della convergenza di due tradizioni di ricerca:scorta della convergenza di due tradizioni di ricerca:
quellaquella FattorialisticaFattorialistica didi CattellCattell,, EysenckEysenck ecc…ecc…
quella Lessicograficaquella Lessicografica
Quest'ultima ha esplorato il linguaggio che descrive la personalQuest'ultima ha esplorato il linguaggio che descrive la personalità nell'uso della gente comune ipotizzandoità nell'uso della gente comune ipotizzando
che le differenze più salienti e socialmente rilevanti nella vitche le differenze più salienti e socialmente rilevanti nella vita delle persone vengono codificate nela delle persone vengono codificate nel
linguaggio (ipotesi della sedimentazione linguistica)linguaggio (ipotesi della sedimentazione linguistica)
In due studi (In due studi (FiskeFiske, 1949;, 1949; TupesTupes ee ChristalChristal, 1961) si trovò una struttura fattoriale a cinque dimensioni, m, 1961) si trovò una struttura fattoriale a cinque dimensioni, maa
la nascita dei Bigla nascita dei Big FiveFive si attribuisce asi attribuisce a NormanNorman (1963)(1963)
I cinque fattori sono frequentemente denominati come:I cinque fattori sono frequentemente denominati come:
EstroversioneEstroversione
Gradevolezza o AdattabilitàGradevolezza o Adattabilità
Coscienziosità o ConsapevolezzaCoscienziosità o Consapevolezza
Stabilità EmotivaStabilità Emotiva
Apertura MentaleApertura Mentale
La Personalità nelLa Personalità nel ProblemProblem SolvingSolving
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
dr. gino martorelli 28www.jayah.net
LeLe intenzioni dei sostenitori di questo modello, non sono mai statintenzioni dei sostenitori di questo modello, non sono mai state quelle di ridurre l'elevato numero die quelle di ridurre l'elevato numero di
tratti che descrivono la personalità ad una semplice struttura atratti che descrivono la personalità ad una semplice struttura a soli cinque tratti. Essi piuttosto hannosoli cinque tratti. Essi piuttosto hanno
tentato di elaborare una struttura che li potesse raggruppare edtentato di elaborare una struttura che li potesse raggruppare ed organizzare per comprendere laorganizzare per comprendere la
miriade di differenze individuali che caratterizzano l'umanità (miriade di differenze individuali che caratterizzano l'umanità (GoldbergGoldberg,1993),1993)
L'individuazione dei BigL'individuazione dei Big FiveFive ha fornito la possibilità di utilizzare cinque fattori, relativha fornito la possibilità di utilizzare cinque fattori, relativamenteamente
indipendenti, utili per la creazione di una tassonomia significaindipendenti, utili per la creazione di una tassonomia significativa nello studio delle differenzetiva nello studio delle differenze
individuali e indispensabili per una convergenza tra psicologiaindividuali e indispensabili per una convergenza tra psicologia sociale e della personalitàsociale e della personalità
La Personalità nelLa Personalità nel ProblemProblem SolvingSolving
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
dr. gino martorelli 29www.jayah.net
Output del SistemaOutput del Sistema ::
Valori delle dimensioniValori delle dimensioni
Grafici delle variabiliGrafici delle variabili
Confronto con la media del campioneConfronto con la media del campione
Profilo dettagliato sui singoli fattoriProfilo dettagliato sui singoli fattori
Indicazioni sui rischi e le potenzialitIndicazioni sui rischi e le potenzialitàà
I Cinque Fattori di PersonalitI Cinque Fattori di Personalitàà
La Personalità nelLa Personalità nel ProblemProblem SolvingSolving
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
dr. gino martorelli 30www.jayah.net
Output del SistemaOutput del Sistema ::
Valori di attivazione delle 34 CompetenzeValori di attivazione delle 34 Competenze
Punti di forza e delle aree diPunti di forza e delle aree di migliorabilitmigliorabilitàà
Ranking delle 34 CompetenzeRanking delle 34 Competenze
Comportamenti agiti relativi alle 34 CompetenzeComportamenti agiti relativi alle 34 Competenze
Indicazioni sui rischi e le potenzialitIndicazioni sui rischi e le potenzialitàà
Competenze Potenziali ed AttualiCompetenze Potenziali ed Attuali
Passando il mouse sulla etichetta vengono mostrati
i comportamenti agiti che caratterizzano la
competenza puntata.
Un ulteriore questionario di valutazione sui
comportamenti agiti consente di verificare quali
competenze potenziali sono rese attuali ed agite
dal soggetto in osservazione.
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
dr. gino martorelli 31www.jayah.net
Due dimensioni principali:Due dimensioni principali:
Comprensione della realtComprensione della realtàà ::
-- Concreto (Concreto (percepirepercepire))
-- Astratto (Astratto (pensarepensare))
Azione sulla realtAzione sulla realtàà ::
-- Attivo (Attivo (agireagire))
-- Riflessivo (Riflessivo (osservareosservare))
Modello diModello di D.KolbD.Kolb
Processo attraverso il quale viene creata conoscenzaProcesso attraverso il quale viene creata conoscenza
perper mezzo della trasformazione attiva della esperienzamezzo della trasformazione attiva della esperienza
Quattro Stili:Quattro Stili:
DivergenteDivergente
AssimilativoAssimilativo
ConvergenteConvergente
AccomodativoAccomodativo
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
Lo Stile diLo Stile di ProblemProblem SolvingSolving
dr. gino martorelli 32www.jayah.net
Esperienza ConcretaEsperienza Concreta
Esperienze specificheEsperienze specifiche
Confronto con la realtàConfronto con la realtà
Relazioni e comunicazioniRelazioni e comunicazioni
Motivazioni, valori e sentimentiMotivazioni, valori e sentimenti
Osservazione RiflessivaOsservazione Riflessiva
Osservazione prima di elaborare giudiziOsservazione prima di elaborare giudizi
Esplorazione di diversi punti di vistaEsplorazione di diversi punti di vista
Ricerca di pattern di significatoRicerca di pattern di significato
Comprensione qualitativa e globaleComprensione qualitativa e globale
ConcettualizzazioneConcettualizzazione AstrattaAstratta
Analisi logica di idee e prospettiveAnalisi logica di idee e prospettive
Elaborazione di piani e modelliElaborazione di piani e modelli
Classificazione eClassificazione e sistematizzazionesistematizzazione
FocalizzazioneFocalizzazione sui dettaglisui dettagli
Comprensione analitica e quantitativaComprensione analitica e quantitativa
Sperimentazione AttivaSperimentazione Attiva
Realizzazione di piani e teorieRealizzazione di piani e teorie
Presa di responsabilitàPresa di responsabilità
Agire su cose e personeAgire su cose e persone
Trasformare attraverso l’azioneTrasformare attraverso l’azione
Condivisione di idee ed esperienzeCondivisione di idee ed esperienze
Gestione di vincoli e risorseGestione di vincoli e risorse
COMPETENZE DIVERGERCOMPETENZE DIVERGER
Sensibilità a sentimenti ed emozioniSensibilità a sentimenti ed emozioni
Forte orientamento eticoForte orientamento etico
Ascoltare con mente apertaAscoltare con mente aperta
Reperire informazioniReperire informazioni
Prevedere scenari evolutiviPrevedere scenari evolutivi
Creatività e pensiero divergenteCreatività e pensiero divergente
COMPETENZE ACCOMODATORCOMPETENZE ACCOMODATOR
Realizzazione di obiettivi concretiRealizzazione di obiettivi concreti
Cercare ed esplorare nuove opportunitàCercare ed esplorare nuove opportunità
Motivare, spronare e guidare gli altriMotivare, spronare e guidare gli altri
Elevato coinvolgimento personaleElevato coinvolgimento personale
Gestire persone e relazioniGestire persone e relazioni
Gestire processi di cambiamentoGestire processi di cambiamento
COMPETENZE ASSIMILATORCOMPETENZE ASSIMILATOR
Organizzare le informazioniOrganizzare le informazioni
Elaborare modelli concettualiElaborare modelli concettuali
Testare idee e teorieTestare idee e teorie
Progettare esperimentiProgettare esperimenti
Analizzare datiAnalizzare dati
Creare strutture causaliCreare strutture causali
COMPETENZE CONVERGERCOMPETENZE CONVERGER
Creare nuovi modi di pensare ed agireCreare nuovi modi di pensare ed agire
Sperimentare nuove ideeSperimentare nuove idee
Scegliere soluzioni migliori tra molte possibiliScegliere soluzioni migliori tra molte possibili
Definire e fissare obiettiviDefinire e fissare obiettivi
Prendere decisioniPrendere decisioni
Pensiero convergentePensiero convergente
STILI DI PROBLEM SOLVINGSTILI DI PROBLEM SOLVING
dr. gino martorelli 33www.jayah.net
Esperienza ConcretaEsperienza Concreta
Esperienze specifiche, sperimentazioniEsperienze specifiche, sperimentazioni
Confronto con la realtàConfronto con la realtà
Relazioni e comunicazioniRelazioni e comunicazioni
Motivazioni, valori e sentimentiMotivazioni, valori e sentimenti
Osservazione RiflessivaOsservazione Riflessiva
Osservazione prima di elaborare giudiziOsservazione prima di elaborare giudizi
Esplorazione di diversi punti di vistaEsplorazione di diversi punti di vista
Ricerca di pattern di significatoRicerca di pattern di significato
Comprensione qualitativa e globaleComprensione qualitativa e globale
ConcettualizzazioneConcettualizzazione AstrattaAstratta
Analisi logica di idee e prospettiveAnalisi logica di idee e prospettive
Elaborazione di piani e modelliElaborazione di piani e modelli
Classificazione eClassificazione e sistematizzazionesistematizzazione
FocalizzazioneFocalizzazione sui dettaglisui dettagli
Comprensione analitica e quantitativaComprensione analitica e quantitativa
Sperimentazione AttivaSperimentazione Attiva
Realizzazione di piani e teorieRealizzazione di piani e teorie
Presa di responsabilitàPresa di responsabilità
Agire su cose e personeAgire su cose e persone
Trasformare attraverso l’azioneTrasformare attraverso l’azione
Condivisione di idee ed esperienzeCondivisione di idee ed esperienze
Gestione di vincoli e risorseGestione di vincoli e risorse
Ruolo [+ attivo]Ruolo [+ attivo]
Facilità l’emergere di motivazioni e ideeFacilità l’emergere di motivazioni e idee
Guida l’esperienza e coordina risorseGuida l’esperienza e coordina risorse
Assiste e fornisce aiuto se occorreAssiste e fornisce aiuto se occorre
Promuove e sostiene idee, valori,Promuove e sostiene idee, valori,
motivazionimotivazioni
Ruolo [+ valutativo e direttivo]Ruolo [+ valutativo e direttivo]
Osserva attentamenteOsserva attentamente
Esprime valutazioniEsprime valutazioni
Orientato agli ObiettiviOrientato agli Obiettivi
Individua e assegna ruoli e responsabilitàIndividua e assegna ruoli e responsabilità
CoordinaCoordina
VerificaVerifica
Ruolo [+ attivo]Ruolo [+ attivo]
Propone, spiega concetti, teorie, modelliPropone, spiega concetti, teorie, modelli
Fornisce elementi ed informazioni preciseFornisce elementi ed informazioni precise
Elabora dati ed informazioniElabora dati ed informazioni
Organizza e struttura idee ed informazioniOrganizza e struttura idee ed informazioni
Ruolo [+Ruolo [+ supportivosupportivo]]
Facilita l’esperienzaFacilita l’esperienza
Fornisce assistenzaFornisce assistenza
Sostiene e sollecitaSostiene e sollecita
Fornisce materiali e mezziFornisce materiali e mezzi
Orientato alla SoluzioneOrientato alla Soluzione
Impatto sugli Stili di Leadership e ManagementImpatto sugli Stili di Leadership e Management
STILI DI PROBLEM SOLVINGSTILI DI PROBLEM SOLVING
dr. gino martorelli 34www.jayah.net
Obiettivi del SistemaObiettivi del Sistema ::
Analisi della capacitAnalisi della capacitàà didi ProblemProblem SolvingSolving
Analisi dei fabbisogni formativiAnalisi dei fabbisogni formativi
Analisi degli stili di apprendimentoAnalisi degli stili di apprendimento
Team buildingTeam building
Output del SistemaOutput del Sistema ::
Valori delle dimensioniValori delle dimensioni
Grafici delle variabiliGrafici delle variabili
Profilo dettagliato sullo stileProfilo dettagliato sullo stile
Orientamento disciplinareOrientamento disciplinare
Apprendimento eApprendimento e ProblemProblem SolvingSolving
dr. gino martorelli 35www.jayah.net
PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
Analisi di un casoAnalisi di un caso

Contenu connexe

Tendances

La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazioneanny2012
 
Problem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamo
Problem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamoProblem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamo
Problem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamoPasquale Adamo
 
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoroMetodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoroimartini
 
Problem solving - Applicare il pensiero creativo alla risoluzione di un problema
Problem solving - Applicare il pensiero creativo alla risoluzione di un problemaProblem solving - Applicare il pensiero creativo alla risoluzione di un problema
Problem solving - Applicare il pensiero creativo alla risoluzione di un problemaMirko Cuneo
 
Litigare bene tra colleghi - Paolo Ragusa
Litigare bene tra colleghi -  Paolo RagusaLitigare bene tra colleghi -  Paolo Ragusa
Litigare bene tra colleghi - Paolo RagusaVulcanica Mente
 
Gestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazioneGestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazioneStefano Colombini
 
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di baseComunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di basePLS Coaching
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpoiva martini
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceClaudio Settembrini
 
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonaleTecniche di comunicazione e relazione interpersonale
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonaleVERLICCHI VERONICA
 
Team working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamoTeam working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamoPasquale Adamo
 

Tendances (20)

La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
 
Problem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamo
Problem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamoProblem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamo
Problem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamo
 
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoroMetodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
 
[R022] Problem Solving e Decision Making
[R022] Problem Solving e Decision Making[R022] Problem Solving e Decision Making
[R022] Problem Solving e Decision Making
 
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflittiLa comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
 
L'ascolto attivo
L'ascolto attivoL'ascolto attivo
L'ascolto attivo
 
Il conflitto (con esercizi)
Il conflitto (con esercizi)Il conflitto (con esercizi)
Il conflitto (con esercizi)
 
Problem solving - Applicare il pensiero creativo alla risoluzione di un problema
Problem solving - Applicare il pensiero creativo alla risoluzione di un problemaProblem solving - Applicare il pensiero creativo alla risoluzione di un problema
Problem solving - Applicare il pensiero creativo alla risoluzione di un problema
 
Gestione obiezioni
Gestione obiezioniGestione obiezioni
Gestione obiezioni
 
COME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONICOME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONI
 
Litigare bene tra colleghi - Paolo Ragusa
Litigare bene tra colleghi -  Paolo RagusaLitigare bene tra colleghi -  Paolo Ragusa
Litigare bene tra colleghi - Paolo Ragusa
 
Gestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazioneGestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazione
 
La Comunicazione Efficace nel Gruppo di Lavoro- autore Giuseppe A. ROMEO
La Comunicazione Efficace nel Gruppo di Lavoro- autore Giuseppe A. ROMEOLa Comunicazione Efficace nel Gruppo di Lavoro- autore Giuseppe A. ROMEO
La Comunicazione Efficace nel Gruppo di Lavoro- autore Giuseppe A. ROMEO
 
Problem solving
Problem solvingProblem solving
Problem solving
 
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di baseComunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo
 
Autoefficacia
AutoefficaciaAutoefficacia
Autoefficacia
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficace
 
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonaleTecniche di comunicazione e relazione interpersonale
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
 
Team working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamoTeam working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamo
 

En vedette

Aps risk management e problem solving sono due cose diverse
Aps risk management e problem solving sono due cose diverseAps risk management e problem solving sono due cose diverse
Aps risk management e problem solving sono due cose diversedrgivan
 
La valutazione dei rischi
La valutazione dei rischiLa valutazione dei rischi
La valutazione dei rischiDario
 
Le riunioni efficaci: 3. i 4 strumenti per riunioni efficaci
Le riunioni efficaci: 3. i 4 strumenti per riunioni efficaciLe riunioni efficaci: 3. i 4 strumenti per riunioni efficaci
Le riunioni efficaci: 3. i 4 strumenti per riunioni efficaciManager.it
 
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio RoppoloPROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio RoppoloGiovanni Rissone
 
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...drgivan
 
The wolf method - dall'epic fail al problem solving creativo
The wolf method - dall'epic fail al problem solving creativoThe wolf method - dall'epic fail al problem solving creativo
The wolf method - dall'epic fail al problem solving creativoAlviani ArtSpace
 
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1Alberto Garniga
 
Corso di Formazione 1°giornata
Corso di Formazione 1°giornataCorso di Formazione 1°giornata
Corso di Formazione 1°giornataSilviaRaffaldi
 
Corso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischi
Corso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischiCorso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischi
Corso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischiRoberto Rocchegiani
 

En vedette (9)

Aps risk management e problem solving sono due cose diverse
Aps risk management e problem solving sono due cose diverseAps risk management e problem solving sono due cose diverse
Aps risk management e problem solving sono due cose diverse
 
La valutazione dei rischi
La valutazione dei rischiLa valutazione dei rischi
La valutazione dei rischi
 
Le riunioni efficaci: 3. i 4 strumenti per riunioni efficaci
Le riunioni efficaci: 3. i 4 strumenti per riunioni efficaciLe riunioni efficaci: 3. i 4 strumenti per riunioni efficaci
Le riunioni efficaci: 3. i 4 strumenti per riunioni efficaci
 
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio RoppoloPROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
 
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...
 
The wolf method - dall'epic fail al problem solving creativo
The wolf method - dall'epic fail al problem solving creativoThe wolf method - dall'epic fail al problem solving creativo
The wolf method - dall'epic fail al problem solving creativo
 
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1
 
Corso di Formazione 1°giornata
Corso di Formazione 1°giornataCorso di Formazione 1°giornata
Corso di Formazione 1°giornata
 
Corso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischi
Corso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischiCorso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischi
Corso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischi
 

Similaire à Problem solving-seminario-01

Problem solving
Problem solvingProblem solving
Problem solvingimartini
 
Problem solving m
Problem solving mProblem solving m
Problem solving mimartini
 
Smau Torino 2016 - Fabrizio Valeri
Smau Torino 2016 - Fabrizio ValeriSmau Torino 2016 - Fabrizio Valeri
Smau Torino 2016 - Fabrizio ValeriSMAU
 
Metodologia franco bellezza
Metodologia franco bellezzaMetodologia franco bellezza
Metodologia franco bellezzaFranco bellezza
 
Problem solving conflitto
Problem solving conflittoProblem solving conflitto
Problem solving conflittoimartini
 
Problem solving conflitto
Problem solving conflittoProblem solving conflitto
Problem solving conflittoimartini
 
WellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e Cambiamento
WellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e CambiamentoWellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e Cambiamento
WellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e CambiamentoRiva Giuseppe
 
Approccio focalizzato sulle soluzioni nel coaching e nella consulenza aziendale
Approccio focalizzato sulle soluzioni nel coaching e nella consulenza aziendaleApproccio focalizzato sulle soluzioni nel coaching e nella consulenza aziendale
Approccio focalizzato sulle soluzioni nel coaching e nella consulenza aziendaleFabrizio Pieroni
 
2^ Prova Esame di Stato: come impostare il progetto
2^ Prova Esame di Stato: come impostare il progetto2^ Prova Esame di Stato: come impostare il progetto
2^ Prova Esame di Stato: come impostare il progettoObiettivo Psicologia Srl
 
Seconda prova dell’Esame di Stato: come impostare il progetto
Seconda prova dell’Esame di Stato: come impostare il progettoSeconda prova dell’Esame di Stato: come impostare il progetto
Seconda prova dell’Esame di Stato: come impostare il progettoObiettivo Psicologia Srl
 
2 lavorare per_progetti_dr. salvatore barresi_[seminario]
2 lavorare per_progetti_dr. salvatore barresi_[seminario]2 lavorare per_progetti_dr. salvatore barresi_[seminario]
2 lavorare per_progetti_dr. salvatore barresi_[seminario]Salvatore [Sasa'] Barresi
 
La didattica per problemi
La didattica per problemiLa didattica per problemi
La didattica per problemiimartini
 
La didattica per problemi
La didattica per problemiLa didattica per problemi
La didattica per problemiimartini
 
La didattica per problemi 1s
La didattica per problemi 1sLa didattica per problemi 1s
La didattica per problemi 1simartini
 
La didattica per problemi
La didattica per problemiLa didattica per problemi
La didattica per problemiimartini
 

Similaire à Problem solving-seminario-01 (20)

Problem solving
Problem solvingProblem solving
Problem solving
 
Problem solving m
Problem solving mProblem solving m
Problem solving m
 
Smau Torino 2016 - Fabrizio Valeri
Smau Torino 2016 - Fabrizio ValeriSmau Torino 2016 - Fabrizio Valeri
Smau Torino 2016 - Fabrizio Valeri
 
Metodologia franco bellezza
Metodologia franco bellezzaMetodologia franco bellezza
Metodologia franco bellezza
 
Coaching SCORE Card
Coaching SCORE CardCoaching SCORE Card
Coaching SCORE Card
 
Problem solving conflitto
Problem solving conflittoProblem solving conflitto
Problem solving conflitto
 
Problem solving conflitto
Problem solving conflittoProblem solving conflitto
Problem solving conflitto
 
WellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e Cambiamento
WellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e CambiamentoWellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e Cambiamento
WellBeing Specialist - Lo psicologo esperto di Benessere e Cambiamento
 
Approccio focalizzato sulle soluzioni nel coaching e nella consulenza aziendale
Approccio focalizzato sulle soluzioni nel coaching e nella consulenza aziendaleApproccio focalizzato sulle soluzioni nel coaching e nella consulenza aziendale
Approccio focalizzato sulle soluzioni nel coaching e nella consulenza aziendale
 
Ldb Go2Europe!_Ceschina 01
Ldb Go2Europe!_Ceschina 01Ldb Go2Europe!_Ceschina 01
Ldb Go2Europe!_Ceschina 01
 
Modulo 2
Modulo 2Modulo 2
Modulo 2
 
2^ Prova Esame di Stato: come impostare il progetto
2^ Prova Esame di Stato: come impostare il progetto2^ Prova Esame di Stato: come impostare il progetto
2^ Prova Esame di Stato: come impostare il progetto
 
Seconda prova dell’Esame di Stato: come impostare il progetto
Seconda prova dell’Esame di Stato: come impostare il progettoSeconda prova dell’Esame di Stato: come impostare il progetto
Seconda prova dell’Esame di Stato: come impostare il progetto
 
2 lavorare per_progetti_dr. salvatore barresi_[seminario]
2 lavorare per_progetti_dr. salvatore barresi_[seminario]2 lavorare per_progetti_dr. salvatore barresi_[seminario]
2 lavorare per_progetti_dr. salvatore barresi_[seminario]
 
A Problsett It
A Problsett ItA Problsett It
A Problsett It
 
Lean parte 3
Lean  parte 3Lean  parte 3
Lean parte 3
 
La didattica per problemi
La didattica per problemiLa didattica per problemi
La didattica per problemi
 
La didattica per problemi
La didattica per problemiLa didattica per problemi
La didattica per problemi
 
La didattica per problemi 1s
La didattica per problemi 1sLa didattica per problemi 1s
La didattica per problemi 1s
 
La didattica per problemi
La didattica per problemiLa didattica per problemi
La didattica per problemi
 

Plus de Gino Martorelli

Velocità Dinamismo Simultaneità
Velocità Dinamismo SimultaneitàVelocità Dinamismo Simultaneità
Velocità Dinamismo SimultaneitàGino Martorelli
 
Emozionalità e stili di significato personale alla luce di un sistema ai
Emozionalità e stili di significato personale alla luce di un sistema aiEmozionalità e stili di significato personale alla luce di un sistema ai
Emozionalità e stili di significato personale alla luce di un sistema aiGino Martorelli
 
Tesi corso di specializzazione ECONA - “Psicologia Cognitiva e Reti Neurali”
Tesi corso di specializzazione ECONA - “Psicologia Cognitiva e Reti Neurali”Tesi corso di specializzazione ECONA - “Psicologia Cognitiva e Reti Neurali”
Tesi corso di specializzazione ECONA - “Psicologia Cognitiva e Reti Neurali”Gino Martorelli
 
Disturbo Ossessivo-Compulsivo
Disturbo Ossessivo-CompulsivoDisturbo Ossessivo-Compulsivo
Disturbo Ossessivo-CompulsivoGino Martorelli
 
Genitorialità e Sviluppo Infantile - seminario - 01
Genitorialità e Sviluppo Infantile - seminario - 01Genitorialità e Sviluppo Infantile - seminario - 01
Genitorialità e Sviluppo Infantile - seminario - 01Gino Martorelli
 
Mindfulness e Tradizioni Meditative
Mindfulness e Tradizioni MeditativeMindfulness e Tradizioni Meditative
Mindfulness e Tradizioni MeditativeGino Martorelli
 

Plus de Gino Martorelli (9)

Velocità Dinamismo Simultaneità
Velocità Dinamismo SimultaneitàVelocità Dinamismo Simultaneità
Velocità Dinamismo Simultaneità
 
Emozionalità e stili di significato personale alla luce di un sistema ai
Emozionalità e stili di significato personale alla luce di un sistema aiEmozionalità e stili di significato personale alla luce di un sistema ai
Emozionalità e stili di significato personale alla luce di un sistema ai
 
Tesi corso di specializzazione ECONA - “Psicologia Cognitiva e Reti Neurali”
Tesi corso di specializzazione ECONA - “Psicologia Cognitiva e Reti Neurali”Tesi corso di specializzazione ECONA - “Psicologia Cognitiva e Reti Neurali”
Tesi corso di specializzazione ECONA - “Psicologia Cognitiva e Reti Neurali”
 
Disturbo Ossessivo-Compulsivo
Disturbo Ossessivo-CompulsivoDisturbo Ossessivo-Compulsivo
Disturbo Ossessivo-Compulsivo
 
Genitorialità e Sviluppo Infantile - seminario - 01
Genitorialità e Sviluppo Infantile - seminario - 01Genitorialità e Sviluppo Infantile - seminario - 01
Genitorialità e Sviluppo Infantile - seminario - 01
 
Mindfulness e Tradizioni Meditative
Mindfulness e Tradizioni MeditativeMindfulness e Tradizioni Meditative
Mindfulness e Tradizioni Meditative
 
Emotioning 01
Emotioning 01Emotioning 01
Emotioning 01
 
Perdita e Lutto
Perdita e LuttoPerdita e Lutto
Perdita e Lutto
 
Gen Agents Project
Gen Agents ProjectGen Agents Project
Gen Agents Project
 

Problem solving-seminario-01

  • 1. dr. gino martorelli 1www.jayah.net ?? dr. gino martorelli martorelligino@gmail.com Problem SolvingProblem Solving
  • 2. dr. gino martorelli 2www.jayah.net COSA ECOSA E’’ UN PROBLEMAUN PROBLEMA Un individuo o un gruppoUn individuo o un gruppo èè confrontato con un problema, quando vive uno stato interiore oconfrontato con un problema, quando vive uno stato interiore o esternoesterno che, per diversi motivi, non ritiene desiderabile, e non disponeche, per diversi motivi, non ritiene desiderabile, e non dispone al momento dei mezzi per maturare loal momento dei mezzi per maturare lo stato indesiderato in quello finale desiderato.stato indesiderato in quello finale desiderato. Stato iniziale indesideratoStato iniziale indesiderato Stato finale desideratoStato finale desiderato Barriera che impedisce la trasformazioneBarriera che impedisce la trasformazione ?? PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
  • 3. dr. gino martorelli 3www.jayah.net PROBLEMI E COMPITIPROBLEMI E COMPITI II CompitiCompiti implicano quasi sempre una prestazione, mentale, fisica o operaimplicano quasi sempre una prestazione, mentale, fisica o operazionale, per il cuizionale, per il cui adempimento sono noti i metodi.adempimento sono noti i metodi. II CompitiCompiti richiedono dunque prevalentemente lrichiedono dunque prevalentemente l’’impiego diimpiego di pensieri ed operazioni riproduttivipensieri ed operazioni riproduttivi Con iCon i ProblemiProblemi, invece, si, invece, si èè spesso nella necessitspesso nella necessitàà didi inventare qualcosa di nuovoinventare qualcosa di nuovo PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
  • 4. dr. gino martorelli 4www.jayah.net PROBLEMI APERTI E PROBLEMI FINITIPROBLEMI APERTI E PROBLEMI FINITI InIn relazione allo stato terminale che si vuole raggiungere, unrelazione allo stato terminale che si vuole raggiungere, un ProblemaProblema può essere:può essere: 1.1. ApertoAperto 2.2. FinitoFinito Un problemaUn problema èè tanto pitanto piùù apertoaperto quanto minorequanto minore èè la possibilitla possibilitàà di associare allo stato finale desideratodi associare allo stato finale desiderato un insieme univoco e ben definito di stati e condizioni che lo cun insieme univoco e ben definito di stati e condizioni che lo caratterizzano e lo distinguono.aratterizzano e lo distinguono. Quanto piQuanto piùù un problemaun problema èè aperto riguardo allo stato finale, tanto maggioreaperto riguardo allo stato finale, tanto maggiore èè la necessitla necessitàà di:di: Ricorrere a procedimenti dialettici e creativi per la realizzaRicorrere a procedimenti dialettici e creativi per la realizzazione del fine;zione del fine; Impegnarsi in una graduale puntualizzazione delle idee finalizImpegnarsi in una graduale puntualizzazione delle idee finalizzatezate Pianificare la sperimentazione delle soluzioni ipotizzatePianificare la sperimentazione delle soluzioni ipotizzate PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
  • 5. dr. gino martorelli 5www.jayah.net PROBLEMI E TIPI DI BARRIERAPROBLEMI E TIPI DI BARRIERA In relazione alle difficoltIn relazione alle difficoltàà che separano lo stato desiderato finale dallo stato attuale, poche separano lo stato desiderato finale dallo stato attuale, possiamossiamo classificare diversi tipi di barriera introducendo due dimensionclassificare diversi tipi di barriera introducendo due dimensioni principali:i principali: 1.1. IntelligibilitIntelligibilitàà dei criteri finalizzatidei criteri finalizzati 2.2. Grado di conoscenza dei mezziGrado di conoscenza dei mezzi Gradodiconoscenzadeimezzi Intelligibilità dei criteri finalizzati Alto Basso Scarsa Elevata Barriera diBarriera di InterpolazioneInterpolazione BarrieraBarriera DialetticaDialettica Barriera di SintesiBarriera di Sintesi Barriera DialetticaBarriera Dialettica ++ Barriera di SintesiBarriera di Sintesi PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
  • 6. dr. gino martorelli 6www.jayah.net PROBLEMI E TIPI DI BARRIERAPROBLEMI E TIPI DI BARRIERA Alto Basso Scarsa Elevata Barriera diBarriera di InterpolazioneInterpolazione BarrieraBarriera DialetticaDialettica Barriera di SintesiBarriera di Sintesi Barriera DialetticaBarriera Dialettica ++ Barriera di SintesiBarriera di Sintesi Si è in presenza di molte risorse e mezzi ma non siSi è in presenza di molte risorse e mezzi ma non si sa quale dovrebbe essere la configurazione e losa quale dovrebbe essere la configurazione e lo stato finale ideale da realizzare.stato finale ideale da realizzare. Si sa quel che si vuole e si conoscono i mezziSi sa quel che si vuole e si conoscono i mezzi attraverso i quali raggiungere lo stato finaleattraverso i quali raggiungere lo stato finale desiderato. Basta combinare i mezzi in mododesiderato. Basta combinare i mezzi in modo opportuno.opportuno. Si sa quel che si vuole realizzare ma non siSi sa quel che si vuole realizzare ma non si conoscono i mezzi e le metodologie perconoscono i mezzi e le metodologie per raggiungere lo stato finale desiderato.raggiungere lo stato finale desiderato. Sono i problemi più complessi da risolvere, lo statoSono i problemi più complessi da risolvere, lo stato finale desiderato è incerto ed aperto, i mezzi e lefinale desiderato è incerto ed aperto, i mezzi e le metodologie a disposizione per la realizzazione deimetodologie a disposizione per la realizzazione dei piani sono scarsi.piani sono scarsi. PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING Gradodiconoscenzadeimezzi Intelligibilità dei criteri finalizzati
  • 7. dr. gino martorelli 7www.jayah.net PROBLEM SETTING E PROBLEM SOLVINGPROBLEM SETTING E PROBLEM SOLVING ProblemProblem SettingSetting EE’’ la fase che consente di:la fase che consente di: 1.1. IndividuareIndividuare 2.2. DefinireDefinire 3.3. CaratterizzareCaratterizzare Questo implica:Questo implica: Analisi accurata degli stati attuali che caratterizzano la situaAnalisi accurata degli stati attuali che caratterizzano la situazione che si vuole cambiarezione che si vuole cambiare Analisi accurata degli obiettivi (dove, perchAnalisi accurata degli obiettivi (dove, perchéé, in quanto tempo, in quanto tempo ……)) Produzione creativa di piani di azione e di ideeProduzione creativa di piani di azione e di idee Analisi accurata delle risorse (strumenti, metodologie, ruoliAnalisi accurata delle risorse (strumenti, metodologie, ruoli etcetc……) per attuare piani e idee) per attuare piani e idee Gli stati iniziale di partenza e quello finale da realizzare.Gli stati iniziale di partenza e quello finale da realizzare. PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
  • 8. dr. gino martorelli 8www.jayah.net PROBLEM SETTING E PROBLEM SOLVINGPROBLEM SETTING E PROBLEM SOLVING PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING ProblemProblem SolvingSolving EE’’ ll’’insieme delle operazioni compiute, impiegando tutte le risorse dinsieme delle operazioni compiute, impiegando tutte le risorse disponibili, per :isponibili, per : 1.1. SuperareSuperare le diverse tipologie di barrierele diverse tipologie di barriere 2.2. RealizzareRealizzare, in modo, in modo efficaceefficace eded efficienteefficiente , gli, gli stadi intermedistadi intermedi di realizzazionedi realizzazione 3.3. ArrivareArrivare fino allo stato finale desiderato.fino allo stato finale desiderato.
  • 9. dr. gino martorelli 9www.jayah.net PROBLEM SETTING E PROBLEM SOLVINGPROBLEM SETTING E PROBLEM SOLVING PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING ProblemProblem SolvingSolving OltreOltre ai tipi di barriera che separano lo stato attuale da quello desai tipi di barriera che separano lo stato attuale da quello desiderato occorre considerare i diversiiderato occorre considerare i diversi fattori che inevitabilmente intervengono quando pifattori che inevitabilmente intervengono quando piùù persone umane, ciascuno con le proprie risorse,persone umane, ciascuno con le proprie risorse, motivazioni, idee e stili di approccio al reale devono cooperaremotivazioni, idee e stili di approccio al reale devono cooperare insieme per:insieme per: Individuare e definire lIndividuare e definire l’’esatta natura e le condizioni della situazione di partenzaesatta natura e le condizioni della situazione di partenza Individuare, in modoIndividuare, in modo univocounivoco ee condivisocondiviso, le caratteristiche dello stato finale desiderato, le caratteristiche dello stato finale desiderato Produrre, comunicare e condividere idee e strategie di interveProdurre, comunicare e condividere idee e strategie di interventonto La capacitLa capacitàà di coordinare e gestire in modo efficace ed efficiente le risordi coordinare e gestire in modo efficace ed efficiente le risorse provenienti da diversese provenienti da diverse persone nella realizzazione degli obiettivi finalipersone nella realizzazione degli obiettivi finali èè una delle capacituna delle capacitàà pipiùù complesse ed importanti checomplesse ed importanti che un Leaderun Leader èè chiamato a manifestare nel tempo.chiamato a manifestare nel tempo.
  • 10. dr. gino martorelli 10www.jayah.net PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING Esistono in letteratura diversi modelli e strategie di approccioEsistono in letteratura diversi modelli e strategie di approccio per la soluzione dei problemi (per la soluzione dei problemi (BlanchardBlanchard,, FrancixFrancix,, CoverdaleCoverdale ……)) Al di lAl di làà delle diversitdelle diversitàà, e nonostante le dichiarazioni di pi, e nonostante le dichiarazioni di piùù o meno completezza degli autori di riferimento,o meno completezza degli autori di riferimento, possiamo individuare alcuni elementi in comune facilmente riconopossiamo individuare alcuni elementi in comune facilmente riconoscibili in ciascun modello :scibili in ciascun modello : Tutti i modelli presentano le seguenti caratteristiche fondamentTutti i modelli presentano le seguenti caratteristiche fondamentaliali:: 1.1. InizianoIniziano con il riconoscere e definire una situazione problematicacon il riconoscere e definire una situazione problematica 2.2. IndividuanoIndividuano e definiscono una situazione finale desiderabilee definiscono una situazione finale desiderabile 3.3. Applicano metodologie e tecniche diApplicano metodologie e tecniche di pensiero divergentepensiero divergente per generare possibili soluzioniper generare possibili soluzioni 4.4. Applicano metodologie e tecniche diApplicano metodologie e tecniche di pensiero convergentepensiero convergente per verificare effetti e cambiamentiper verificare effetti e cambiamenti STRATEGIE DI APPROCCIOSTRATEGIE DI APPROCCIO
  • 11. dr. gino martorelli 11www.jayah.net PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING NelleNelle prossime sezioni esamineremo un modello che, partendo dalla teoprossime sezioni esamineremo un modello che, partendo dalla teoria diria di KolbKolb ee FryFry sullsull’’apprendimento e gli stili diapprendimento e gli stili di problemproblem solvingsolving, integra diversi contributi per delineare le, integra diversi contributi per delineare le fasi principali e le relativefasi principali e le relative possibilitpossibilitàà di soluzionedi soluzione nellanella gestionegestione del Problemdel Problem SolvingSolving.. STRATEGIE DI APPROCCIOSTRATEGIE DI APPROCCIO
  • 12. dr. gino martorelli 12www.jayah.net UNA STRATEGIA DI APPROCCIOUNA STRATEGIA DI APPROCCIO PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING Identificare eIdentificare e riconoscerericonoscere il Problemail Problema Promuovere, sponsorizzare e gestire piani di azione e soluzionPromuovere, sponsorizzare e gestire piani di azione e soluzioni;i; Verificare le conseguenze dei cambiamenti ottenuti;Verificare le conseguenze dei cambiamenti ottenuti; Comunicare e condividere le informazioni sui risultati;Comunicare e condividere le informazioni sui risultati; Riconoscere meriti, responsabilità e ruoli;Riconoscere meriti, responsabilità e ruoli; Coordinare gli sforzi verso gli obiettiviCoordinare gli sforzi verso gli obiettivi Specificare, articolare le caratteristiche del problema;Specificare, articolare le caratteristiche del problema; Individuare e razionalizzare le cause;Individuare e razionalizzare le cause; Elaborare modelli possibili di cambiamento;Elaborare modelli possibili di cambiamento; Pianificare e razionalizzare informazioni e piani di azione;Pianificare e razionalizzare informazioni e piani di azione; Prevedere aspetti positivi e negativi di azioni possibiliPrevedere aspetti positivi e negativi di azioni possibili Scegliere una soluzione tra quelle possibili;Scegliere una soluzione tra quelle possibili; Attuare piani di azione necessari alla sua realizzazione;Attuare piani di azione necessari alla sua realizzazione; Sperimentare e confrontare metodi e azioni possibili;Sperimentare e confrontare metodi e azioni possibili; Strutturare e confrontare i cambiamenti ottenutiStrutturare e confrontare i cambiamenti ottenuti Analizzare eAnalizzare e Strutturare ilStrutturare il ProblemaProblema Generare eGenerare e ValutareValutare AlternativeAlternative Gestire laGestire la proposta diproposta di soluzione e isoluzione e i risultatirisultati ESPERIENZAESPERIENZA CONCRETACONCRETA CONCETTUALIZZAZIONECONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTAASTRATTA OSSERVAZIONEOSSERVAZIONE RIFLESSIVARIFLESSIVA SPERIMENTAZIONESPERIMENTAZIONE ATTIVAATTIVA Identificare il problemaIdentificare il problema Analizzare e strutturare il problemaAnalizzare e strutturare il problema Realizzare piani di azione e soluzioni possibiliRealizzare piani di azione e soluzioni possibili Gestire e coordinare risorse e soluzioniGestire e coordinare risorse e soluzioni PROBLEM SETTING PROBLEM SOLVING Individuare e riconoscere il problema;Individuare e riconoscere il problema; Prospettare gli stati ed i cambiamenti desiderati;Prospettare gli stati ed i cambiamenti desiderati; Generare idee, prospettare soluzioni possibili;Generare idee, prospettare soluzioni possibili; Immaginare scenari di cambiamento;Immaginare scenari di cambiamento; Sensibilità ai valori ed alle relazioniSensibilità ai valori ed alle relazioni
  • 13. dr. gino martorelli 13www.jayah.net PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING La fase di emergenza del problemaLa fase di emergenza del problema èè strettamente legata a quella del suostrettamente legata a quella del suo riconoscimento.riconoscimento. Può sembrare banale, ma spesso la presa di coscienza della esistPuò sembrare banale, ma spesso la presa di coscienza della esistenza di un problemaenza di un problema avviene troppo tardi o comunque molto piavviene troppo tardi o comunque molto piùù in lin làà nel tempo rispetto al momento in cui ilnel tempo rispetto al momento in cui il problema stesso ha iniziato a prendere forma e a generare i suoproblema stesso ha iniziato a prendere forma e a generare i suo effetti.effetti. EMERGENZA E INDIVIDUAZIONE DEL PROBLEMAEMERGENZA E INDIVIDUAZIONE DEL PROBLEMA 1
  • 14. dr. gino martorelli 14www.jayah.net PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING EMERGENZA DEL PROBLEMAEMERGENZA DEL PROBLEMA CONSAPEVOLEZZACONSAPEVOLEZZA Sono fasi strettamente legate che spesso sottendono lo stesso tiSono fasi strettamente legate che spesso sottendono lo stesso tipo di problematiche e rischi relativi allapo di problematiche e rischi relativi alla scarsa consapevolezza e/o definizione degli obiettivi che vogliascarsa consapevolezza e/o definizione degli obiettivi che vogliamo raggiungere, degli ostacoli e/o dellemo raggiungere, degli ostacoli e/o delle facilitazioni che abbiamo davanti per realizzarli.facilitazioni che abbiamo davanti per realizzarli. La gestione efficace di queste fasi richiede un elevato grado diLa gestione efficace di queste fasi richiede un elevato grado di consapevolezza e diconsapevolezza e di focalizzazionefocalizzazione sui valorisui valori che fondano le nostre scelte e un elevato grado di condivisioneche fondano le nostre scelte e un elevato grado di condivisione di obiettivi comuni da raggiungere.di obiettivi comuni da raggiungere. EMERGENZA E INDIVIDUAZIONE DEL PROBLEMAEMERGENZA E INDIVIDUAZIONE DEL PROBLEMA PROBLEMAPROBLEMA STATO FINALE DESIDERATOSTATO FINALE DESIDERATO PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZAPUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA POTENZIALITA’ E RISCHIPOTENZIALITA’ E RISCHI 1
  • 15. dr. gino martorelli 15www.jayah.net PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING Per facilitare lPer facilitare l’’emergenza creativa di possibili idee e piani di azione si può teemergenza creativa di possibili idee e piani di azione si può tener conto diner conto di diversi fattori ma, soprattutto, occorre poter avviare efficacemdiversi fattori ma, soprattutto, occorre poter avviare efficacemente la fase diente la fase di ““incubazioneincubazione”” di idee.di idee. GENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONIGENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONI 1
  • 16. dr. gino martorelli 16www.jayah.net PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING InnescoInnesco dell'Incubazione di idee:dell'Incubazione di idee: Stress calibratoStress calibrato Occorre essere consapevoli della esistenza e della portata del pOccorre essere consapevoli della esistenza e della portata del problema, che esso nonroblema, che esso non èè risolvibile con lerisolvibile con le consuete soluzioni (cioconsuete soluzioni (cioèè che nonche non èè un Compito) ed avere fiducia nel fatto che sia possibile trovarun Compito) ed avere fiducia nel fatto che sia possibile trovare dellee delle procedure adeguate per risolvere la situazione in altri modi.procedure adeguate per risolvere la situazione in altri modi. MotivazioneMotivazione Troppo spesso diamo per scontato un fattore fondamentale sottesoTroppo spesso diamo per scontato un fattore fondamentale sotteso a qualsiasi processo di cambiamento,a qualsiasi processo di cambiamento, ossia laossia la motivazionemotivazione.. Senza una motivazione, o un complesso di motivazioni, la fase diSenza una motivazione, o un complesso di motivazioni, la fase di incubazione non può neanche avviarsi,incubazione non può neanche avviarsi, oppure rischia di naufragare in una qualsiasi delle diverse fasioppure rischia di naufragare in una qualsiasi delle diverse fasi che dovrebbero guidare verso la realizzazioneche dovrebbero guidare verso la realizzazione degli obiettivi finali.degli obiettivi finali. Nel caso poi ci si trovi ad agire in Team occorre che le motivazNel caso poi ci si trovi ad agire in Team occorre che le motivazioni e gli obiettivi finali siano ampiamenteioni e gli obiettivi finali siano ampiamente condivisi.condivisi. GENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONIGENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONI 1
  • 17. dr. gino martorelli 17www.jayah.net PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING EE’’ la fase della fase del pensiero divergentepensiero divergente e creativo.e creativo. Una volta riconosciuto il problema e individuato lo stato finaleUna volta riconosciuto il problema e individuato lo stato finale da realizzare iniziamo a produrreda realizzare iniziamo a produrre creativamente idee e piani di azione che possano consentirci dicreativamente idee e piani di azione che possano consentirci di realizzare i nostrirealizzare i nostri obiettivi.obiettivi. Ci sono molti fattori che possono influire su questa fase, tra tCi sono molti fattori che possono influire su questa fase, tra tutti citiamo qui:utti citiamo qui: Effetto contesto Inibizione Laterare (LI) GENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONIGENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONI 1
  • 18. dr. gino martorelli 18www.jayah.net PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING EffettoEffetto Contesto:Contesto: si riferisce al fenomeno in base al quale la nostra capacitsi riferisce al fenomeno in base al quale la nostra capacitàà di pensare a possibili soluzionidi pensare a possibili soluzioni èè fortemente influenzata dagli elementi presenti nel nostro campofortemente influenzata dagli elementi presenti nel nostro campo di coscienza percettiva e/odi coscienza percettiva e/o ideativaideativa.. Inibizione Laterale:Inibizione Laterale: si riferisce invece alla nostra capacitsi riferisce invece alla nostra capacitàà di escludere dalla coscienza gli stimoli ritenutidi escludere dalla coscienza gli stimoli ritenuti irrilevanti. Questa capacitirrilevanti. Questa capacitàà, peraltro utile in fase di analisi e strutturazione dei rapport, peraltro utile in fase di analisi e strutturazione dei rapportii causali, può facilmente bloccare ed inibire la proliferazione dicausali, può facilmente bloccare ed inibire la proliferazione di idee con la conseguenteidee con la conseguente perdita di ricchezza creativa e di possibilitperdita di ricchezza creativa e di possibilitàà di individuare piani di azione alternativi.di individuare piani di azione alternativi. GENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONIGENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONI 1
  • 19. dr. gino martorelli 19www.jayah.net PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING Amplificazione dell'effetto contesto e/o diminuzione dell'inibizAmplificazione dell'effetto contesto e/o diminuzione dell'inibizione latente (LI)ione latente (LI) I problemi che si affrontano potrebbero richiedere soluzioni perI problemi che si affrontano potrebbero richiedere soluzioni per cui, nell'ambiente in cui si manifestano, noncui, nell'ambiente in cui si manifestano, non esistono soluzioni. Eesistono soluzioni. E’’ bene dunque considerare almeno tre tipi dibene dunque considerare almeno tre tipi di contesti:contesti: RealeReale EE’’ bene considerare tutti gli elementi reali del problema e del subene considerare tutti gli elementi reali del problema e del suo ambiente e riconsiderarne l'uso e lo scopo.o ambiente e riconsiderarne l'uso e lo scopo. AnalogicoAnalogico L'esposizioneL'esposizione a soluzioni di problemi strutturalmente simili cosa soluzioni di problemi strutturalmente simili cosìì come ai picome ai piùù diversi stimoli coerentidiversi stimoli coerenti permetterpermetteràà di aumentare le probabilitdi aumentare le probabilitàà che una soluzione vengache una soluzione venga trovata.trovata. FantasticoFantastico L'esplorareL'esplorare un contesto piun contesto piùù ampio di quello reale ottenibile attingendo ai ricordi, a stimoampio di quello reale ottenibile attingendo ai ricordi, a stimoli incoerenti con illi incoerenti con il problema piuttosto che alla fantasia facilita l'individuazione dproblema piuttosto che alla fantasia facilita l'individuazione di soluzioni originali.i soluzioni originali. GENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONIGENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONI 1
  • 20. dr. gino martorelli 20www.jayah.net PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING SelezioneSelezione delle ideedelle idee NeiNei problemi complessiproblemi complessi èè bene evitarebene evitare di "annegare"di "annegare" in un mare di soluzioni potenziali.in un mare di soluzioni potenziali. DevonoDevono esistere dei chiari criteri e metodi che consentano di sceglieresistere dei chiari criteri e metodi che consentano di scegliere tra le diverse soluzionie tra le diverse soluzioni e piani di azione.e piani di azione. QuestaQuesta èè una delle fasi piuna delle fasi piùù delicate, metodi troppo drastici e sommari, prese di posizionedelicate, metodi troppo drastici e sommari, prese di posizione personali ed eccessiva identificazione con ruoli ed idee possonopersonali ed eccessiva identificazione con ruoli ed idee possono rapidamente distruggere ciòrapidamente distruggere ciò cheche èè stato faticosamente creato.stato faticosamente creato. GENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONIGENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONI 1
  • 21. dr. gino martorelli 21www.jayah.net PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING GENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONIGENERAZIONE DI IDEE E POSSIBILI SOLUZIONI 1 Se il processo diSe il processo di ProblemProblem SolvingSolving coinvolge uncoinvolge un gruppogruppo,, è necessarioè necessario tener conto di altre due metodologie.tener conto di altre due metodologie. Logica additivaLogica additiva In un contesto complesso è bene che le soluzioni proposte sianoIn un contesto complesso è bene che le soluzioni proposte siano molte. In tali contesti non è sempremolte. In tali contesti non è sempre agevole e funzionale scegliere una sola idea, a volte può esseagevole e funzionale scegliere una sola idea, a volte può essere molto più indicato considerare più idee ere molto più indicato considerare più idee e soluzioni interagenti:soluzioni interagenti: ““ X OPPURE Y "X OPPURE Y " (competitività tra le idee)(competitività tra le idee) “ X E ANCHE Y "“ X E ANCHE Y " ((additivitàadditività o cooperazione delle idee)o cooperazione delle idee) SospensioneSospensione della criticadella critica In questa fase è bene inoltre accettare delle idee anche quandoIn questa fase è bene inoltre accettare delle idee anche quando non direttamente applicabili senza scartarlenon direttamente applicabili senza scartarle immediatamente, ogni idea può quanto meno contribuire ad allargaimmediatamente, ogni idea può quanto meno contribuire ad allargare l'orizzonte delle opzioni sui possibilire l'orizzonte delle opzioni sui possibili usi delle risorse disponibili.usi delle risorse disponibili.
  • 22. dr. gino martorelli 22www.jayah.net PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING EE’’ la fase in cui lla fase in cui l’’immaginazione creativa lavora in interazione con le capacitimmaginazione creativa lavora in interazione con le capacitàà logiche e razionali:logiche e razionali: Elaborare le informazioni disponibiliElaborare le informazioni disponibili Mettere in relazione causale gli elementi generati nella faseMettere in relazione causale gli elementi generati nella fase creativacreativa Generare e strutturare diversi piani di azioneGenerare e strutturare diversi piani di azione Considerare e pesare le diverse probabilitConsiderare e pesare le diverse probabilitàà della emergenza di stati intermedidella emergenza di stati intermedi Considerare e pesare le diverse probabilitConsiderare e pesare le diverse probabilitàà di realizzare pienamente ldi realizzare pienamente l’’obiettivo finaleobiettivo finale Generare diversi modelli e diverse strutture organizzativeGenerare diversi modelli e diverse strutture organizzative ANALISI E STRUTTURAZIONE DEL PROBLEMAANALISI E STRUTTURAZIONE DEL PROBLEMA 2 In questa fase occorreIn questa fase occorre esprimereesprimere al massimo gradoal massimo grado la capacità razionale, generare piani di azionela capacità razionale, generare piani di azione diversificati, diversidiversificati, diversi cammini possibilicammini possibili versoverso lala realizzazione di stati intermedi e/o finali.realizzazione di stati intermedi e/o finali.
  • 23. dr. gino martorelli 23www.jayah.net PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING EE’’ la fase in cui occorre scegliere una soluzione tra molte possibla fase in cui occorre scegliere una soluzione tra molte possibili e mettere in atto un piano di azioneili e mettere in atto un piano di azione per sperimentarla.per sperimentarla. In questa fase il pensiero opera secondo una modalitIn questa fase il pensiero opera secondo una modalitàà convergente,convergente, èè il momento delle decisioni e delleil momento delle decisioni e delle azioni concrete.azioni concrete. Individuare e scegliere una soluzione tra le molte disponibiliIndividuare e scegliere una soluzione tra le molte disponibili Agire per attuare i piani di azione necessariAgire per attuare i piani di azione necessari Verificare la funzionalitVerificare la funzionalitàà e la coerenza dei piani di azionee la coerenza dei piani di azione SCELTA E REALIZZAZIONE DEL UN PIANO DI AZIONESCELTA E REALIZZAZIONE DEL UN PIANO DI AZIONE 3
  • 24. dr. gino martorelli 24www.jayah.net PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING In questa fase ilIn questa fase il focusfocus èè spostato sulla gestione dei processi e la sponsorizzazione dellspostato sulla gestione dei processi e la sponsorizzazione della soluzione scelta.a soluzione scelta. Troviamo qui, in particolare:Troviamo qui, in particolare: Verifica della coerenza degli stati parziali realizzati in relVerifica della coerenza degli stati parziali realizzati in relazione agli obiettivi finaliazione agli obiettivi finali Gestione dei processi di organizzazione e di comunicazioneGestione dei processi di organizzazione e di comunicazione Assegnazione dei ruoli e delle responsabilitAssegnazione dei ruoli e delle responsabilitàà Individuazione dei gruppi di lavoro e loro coordinamentoIndividuazione dei gruppi di lavoro e loro coordinamento FollowFollow –– UpUp Presentazione dei risultati finaliPresentazione dei risultati finali GESTIONE DEI PROCESSI DI ELABORAZIONE EGESTIONE DEI PROCESSI DI ELABORAZIONE E REALIZZAZIONE DELLA SOLUZIONEREALIZZAZIONE DELLA SOLUZIONE 4
  • 25. dr. gino martorelli 25www.jayah.net IL CICLO COMPLETOIL CICLO COMPLETO PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING Identificare eIdentificare e riconoscerericonoscere il Problemail Problema Promuovere, sponsorizzare e gestire piani di azione e soluzionPromuovere, sponsorizzare e gestire piani di azione e soluzioni;i; Verificare le conseguenze dei cambiamenti ottenuti;Verificare le conseguenze dei cambiamenti ottenuti; Comunicare e condividere le informazioni sui risultati;Comunicare e condividere le informazioni sui risultati; Riconoscere meriti, responsabilità e ruoli;Riconoscere meriti, responsabilità e ruoli; Coordinare gli sforzi verso gli obiettiviCoordinare gli sforzi verso gli obiettivi Individuare e riconoscere il problema;Individuare e riconoscere il problema; Prospettare gli stati ed i cambiamenti desiderati;Prospettare gli stati ed i cambiamenti desiderati; Generare idee, prospettare soluzioni possibili;Generare idee, prospettare soluzioni possibili; Immaginare scenari di cambiamento;Immaginare scenari di cambiamento; Sensibilità ai valori ed alle relazioniSensibilità ai valori ed alle relazioni Specificare, articolare le caratteristiche del problema;Specificare, articolare le caratteristiche del problema; Individuare e razionalizzare le cause;Individuare e razionalizzare le cause; Elaborare modelli possibili di cambiamento;Elaborare modelli possibili di cambiamento; Pianificare e razionalizzare informazioni e piani di azione;Pianificare e razionalizzare informazioni e piani di azione; Prevedere aspetti positivi e negativi di azioni possibiliPrevedere aspetti positivi e negativi di azioni possibili Scegliere una soluzione tra quelle possibili;Scegliere una soluzione tra quelle possibili; Attuare piani di azione necessari alla sua realizzazione;Attuare piani di azione necessari alla sua realizzazione; Sperimentare e confrontare metodi e azioni possibili;Sperimentare e confrontare metodi e azioni possibili; Strutturare e confrontare i cambiamenti ottenutiStrutturare e confrontare i cambiamenti ottenuti Analizzare eAnalizzare e Strutturare ilStrutturare il ProblemaProblema Generare eGenerare e ValutareValutare AlternativeAlternative Gestire laGestire la proposta diproposta di soluzione e isoluzione e i risultatirisultati ESPERIENZAESPERIENZA CONCRETACONCRETA CONCETTUALIZZAZIONECONCETTUALIZZAZIONE ASTRATTAASTRATTA OSSERVAZIONEOSSERVAZIONE RIFLESSIVARIFLESSIVA SPERIMENTAZIONESPERIMENTAZIONE ATTIVAATTIVA Identificare il problemaIdentificare il problema Analizzare e strutturare il problemaAnalizzare e strutturare il problema Realizzare piani di azione e soluzioni possibiliRealizzare piani di azione e soluzioni possibili Gestire e coordinare risorse e soluzioniGestire e coordinare risorse e soluzioni PROBLEM SETTING PROBLEM SOLVING 11 22 33 44
  • 26. dr. gino martorelli 26www.jayah.net Competenze e Personalità Risorse nel team Risorse di Leadership Formazione Ottimizzazione Aggiornamento Analisi delle risorse personaliAnalisi delle risorse personali PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING Ciascuna fase dello sviluppo di una situazione diCiascuna fase dello sviluppo di una situazione di problemproblem solvingsolving èè caratterizzata da attivitcaratterizzata da attivitàà e dinamichee dinamiche che coinvolgono principalmente alcune risorse.che coinvolgono principalmente alcune risorse. La consapevolezza delle risorse personali di base alle quali posLa consapevolezza delle risorse personali di base alle quali possiamo attingere per dare il nostrosiamo attingere per dare il nostro contributo può essere fondamentale per comprendere quale ruolo acontributo può essere fondamentale per comprendere quale ruolo assumere e in che modo interveniressumere e in che modo intervenire nella risoluzione dei problemi.nella risoluzione dei problemi. Due gruppi di competenze possono aiutarci al riguardo:Due gruppi di competenze possono aiutarci al riguardo: Le risorse diLe risorse di personalitpersonalitàà Lo stile diLo stile di ProblemProblem SolvingSolving e die di ApprendimentoApprendimento
  • 27. dr. gino martorelli 27www.jayah.net All'interno della teoria dei tratti il modello a cinque fattoriAll'interno della teoria dei tratti il modello a cinque fattori si è rapidamente imposto come dominante sullasi è rapidamente imposto come dominante sulla scorta della convergenza di due tradizioni di ricerca:scorta della convergenza di due tradizioni di ricerca: quellaquella FattorialisticaFattorialistica didi CattellCattell,, EysenckEysenck ecc…ecc… quella Lessicograficaquella Lessicografica Quest'ultima ha esplorato il linguaggio che descrive la personalQuest'ultima ha esplorato il linguaggio che descrive la personalità nell'uso della gente comune ipotizzandoità nell'uso della gente comune ipotizzando che le differenze più salienti e socialmente rilevanti nella vitche le differenze più salienti e socialmente rilevanti nella vita delle persone vengono codificate nela delle persone vengono codificate nel linguaggio (ipotesi della sedimentazione linguistica)linguaggio (ipotesi della sedimentazione linguistica) In due studi (In due studi (FiskeFiske, 1949;, 1949; TupesTupes ee ChristalChristal, 1961) si trovò una struttura fattoriale a cinque dimensioni, m, 1961) si trovò una struttura fattoriale a cinque dimensioni, maa la nascita dei Bigla nascita dei Big FiveFive si attribuisce asi attribuisce a NormanNorman (1963)(1963) I cinque fattori sono frequentemente denominati come:I cinque fattori sono frequentemente denominati come: EstroversioneEstroversione Gradevolezza o AdattabilitàGradevolezza o Adattabilità Coscienziosità o ConsapevolezzaCoscienziosità o Consapevolezza Stabilità EmotivaStabilità Emotiva Apertura MentaleApertura Mentale La Personalità nelLa Personalità nel ProblemProblem SolvingSolving PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
  • 28. dr. gino martorelli 28www.jayah.net LeLe intenzioni dei sostenitori di questo modello, non sono mai statintenzioni dei sostenitori di questo modello, non sono mai state quelle di ridurre l'elevato numero die quelle di ridurre l'elevato numero di tratti che descrivono la personalità ad una semplice struttura atratti che descrivono la personalità ad una semplice struttura a soli cinque tratti. Essi piuttosto hannosoli cinque tratti. Essi piuttosto hanno tentato di elaborare una struttura che li potesse raggruppare edtentato di elaborare una struttura che li potesse raggruppare ed organizzare per comprendere laorganizzare per comprendere la miriade di differenze individuali che caratterizzano l'umanità (miriade di differenze individuali che caratterizzano l'umanità (GoldbergGoldberg,1993),1993) L'individuazione dei BigL'individuazione dei Big FiveFive ha fornito la possibilità di utilizzare cinque fattori, relativha fornito la possibilità di utilizzare cinque fattori, relativamenteamente indipendenti, utili per la creazione di una tassonomia significaindipendenti, utili per la creazione di una tassonomia significativa nello studio delle differenzetiva nello studio delle differenze individuali e indispensabili per una convergenza tra psicologiaindividuali e indispensabili per una convergenza tra psicologia sociale e della personalitàsociale e della personalità La Personalità nelLa Personalità nel ProblemProblem SolvingSolving PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
  • 29. dr. gino martorelli 29www.jayah.net Output del SistemaOutput del Sistema :: Valori delle dimensioniValori delle dimensioni Grafici delle variabiliGrafici delle variabili Confronto con la media del campioneConfronto con la media del campione Profilo dettagliato sui singoli fattoriProfilo dettagliato sui singoli fattori Indicazioni sui rischi e le potenzialitIndicazioni sui rischi e le potenzialitàà I Cinque Fattori di PersonalitI Cinque Fattori di Personalitàà La Personalità nelLa Personalità nel ProblemProblem SolvingSolving PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
  • 30. dr. gino martorelli 30www.jayah.net Output del SistemaOutput del Sistema :: Valori di attivazione delle 34 CompetenzeValori di attivazione delle 34 Competenze Punti di forza e delle aree diPunti di forza e delle aree di migliorabilitmigliorabilitàà Ranking delle 34 CompetenzeRanking delle 34 Competenze Comportamenti agiti relativi alle 34 CompetenzeComportamenti agiti relativi alle 34 Competenze Indicazioni sui rischi e le potenzialitIndicazioni sui rischi e le potenzialitàà Competenze Potenziali ed AttualiCompetenze Potenziali ed Attuali Passando il mouse sulla etichetta vengono mostrati i comportamenti agiti che caratterizzano la competenza puntata. Un ulteriore questionario di valutazione sui comportamenti agiti consente di verificare quali competenze potenziali sono rese attuali ed agite dal soggetto in osservazione. PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING
  • 31. dr. gino martorelli 31www.jayah.net Due dimensioni principali:Due dimensioni principali: Comprensione della realtComprensione della realtàà :: -- Concreto (Concreto (percepirepercepire)) -- Astratto (Astratto (pensarepensare)) Azione sulla realtAzione sulla realtàà :: -- Attivo (Attivo (agireagire)) -- Riflessivo (Riflessivo (osservareosservare)) Modello diModello di D.KolbD.Kolb Processo attraverso il quale viene creata conoscenzaProcesso attraverso il quale viene creata conoscenza perper mezzo della trasformazione attiva della esperienzamezzo della trasformazione attiva della esperienza Quattro Stili:Quattro Stili: DivergenteDivergente AssimilativoAssimilativo ConvergenteConvergente AccomodativoAccomodativo PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING Lo Stile diLo Stile di ProblemProblem SolvingSolving
  • 32. dr. gino martorelli 32www.jayah.net Esperienza ConcretaEsperienza Concreta Esperienze specificheEsperienze specifiche Confronto con la realtàConfronto con la realtà Relazioni e comunicazioniRelazioni e comunicazioni Motivazioni, valori e sentimentiMotivazioni, valori e sentimenti Osservazione RiflessivaOsservazione Riflessiva Osservazione prima di elaborare giudiziOsservazione prima di elaborare giudizi Esplorazione di diversi punti di vistaEsplorazione di diversi punti di vista Ricerca di pattern di significatoRicerca di pattern di significato Comprensione qualitativa e globaleComprensione qualitativa e globale ConcettualizzazioneConcettualizzazione AstrattaAstratta Analisi logica di idee e prospettiveAnalisi logica di idee e prospettive Elaborazione di piani e modelliElaborazione di piani e modelli Classificazione eClassificazione e sistematizzazionesistematizzazione FocalizzazioneFocalizzazione sui dettaglisui dettagli Comprensione analitica e quantitativaComprensione analitica e quantitativa Sperimentazione AttivaSperimentazione Attiva Realizzazione di piani e teorieRealizzazione di piani e teorie Presa di responsabilitàPresa di responsabilità Agire su cose e personeAgire su cose e persone Trasformare attraverso l’azioneTrasformare attraverso l’azione Condivisione di idee ed esperienzeCondivisione di idee ed esperienze Gestione di vincoli e risorseGestione di vincoli e risorse COMPETENZE DIVERGERCOMPETENZE DIVERGER Sensibilità a sentimenti ed emozioniSensibilità a sentimenti ed emozioni Forte orientamento eticoForte orientamento etico Ascoltare con mente apertaAscoltare con mente aperta Reperire informazioniReperire informazioni Prevedere scenari evolutiviPrevedere scenari evolutivi Creatività e pensiero divergenteCreatività e pensiero divergente COMPETENZE ACCOMODATORCOMPETENZE ACCOMODATOR Realizzazione di obiettivi concretiRealizzazione di obiettivi concreti Cercare ed esplorare nuove opportunitàCercare ed esplorare nuove opportunità Motivare, spronare e guidare gli altriMotivare, spronare e guidare gli altri Elevato coinvolgimento personaleElevato coinvolgimento personale Gestire persone e relazioniGestire persone e relazioni Gestire processi di cambiamentoGestire processi di cambiamento COMPETENZE ASSIMILATORCOMPETENZE ASSIMILATOR Organizzare le informazioniOrganizzare le informazioni Elaborare modelli concettualiElaborare modelli concettuali Testare idee e teorieTestare idee e teorie Progettare esperimentiProgettare esperimenti Analizzare datiAnalizzare dati Creare strutture causaliCreare strutture causali COMPETENZE CONVERGERCOMPETENZE CONVERGER Creare nuovi modi di pensare ed agireCreare nuovi modi di pensare ed agire Sperimentare nuove ideeSperimentare nuove idee Scegliere soluzioni migliori tra molte possibiliScegliere soluzioni migliori tra molte possibili Definire e fissare obiettiviDefinire e fissare obiettivi Prendere decisioniPrendere decisioni Pensiero convergentePensiero convergente STILI DI PROBLEM SOLVINGSTILI DI PROBLEM SOLVING
  • 33. dr. gino martorelli 33www.jayah.net Esperienza ConcretaEsperienza Concreta Esperienze specifiche, sperimentazioniEsperienze specifiche, sperimentazioni Confronto con la realtàConfronto con la realtà Relazioni e comunicazioniRelazioni e comunicazioni Motivazioni, valori e sentimentiMotivazioni, valori e sentimenti Osservazione RiflessivaOsservazione Riflessiva Osservazione prima di elaborare giudiziOsservazione prima di elaborare giudizi Esplorazione di diversi punti di vistaEsplorazione di diversi punti di vista Ricerca di pattern di significatoRicerca di pattern di significato Comprensione qualitativa e globaleComprensione qualitativa e globale ConcettualizzazioneConcettualizzazione AstrattaAstratta Analisi logica di idee e prospettiveAnalisi logica di idee e prospettive Elaborazione di piani e modelliElaborazione di piani e modelli Classificazione eClassificazione e sistematizzazionesistematizzazione FocalizzazioneFocalizzazione sui dettaglisui dettagli Comprensione analitica e quantitativaComprensione analitica e quantitativa Sperimentazione AttivaSperimentazione Attiva Realizzazione di piani e teorieRealizzazione di piani e teorie Presa di responsabilitàPresa di responsabilità Agire su cose e personeAgire su cose e persone Trasformare attraverso l’azioneTrasformare attraverso l’azione Condivisione di idee ed esperienzeCondivisione di idee ed esperienze Gestione di vincoli e risorseGestione di vincoli e risorse Ruolo [+ attivo]Ruolo [+ attivo] Facilità l’emergere di motivazioni e ideeFacilità l’emergere di motivazioni e idee Guida l’esperienza e coordina risorseGuida l’esperienza e coordina risorse Assiste e fornisce aiuto se occorreAssiste e fornisce aiuto se occorre Promuove e sostiene idee, valori,Promuove e sostiene idee, valori, motivazionimotivazioni Ruolo [+ valutativo e direttivo]Ruolo [+ valutativo e direttivo] Osserva attentamenteOsserva attentamente Esprime valutazioniEsprime valutazioni Orientato agli ObiettiviOrientato agli Obiettivi Individua e assegna ruoli e responsabilitàIndividua e assegna ruoli e responsabilità CoordinaCoordina VerificaVerifica Ruolo [+ attivo]Ruolo [+ attivo] Propone, spiega concetti, teorie, modelliPropone, spiega concetti, teorie, modelli Fornisce elementi ed informazioni preciseFornisce elementi ed informazioni precise Elabora dati ed informazioniElabora dati ed informazioni Organizza e struttura idee ed informazioniOrganizza e struttura idee ed informazioni Ruolo [+Ruolo [+ supportivosupportivo]] Facilita l’esperienzaFacilita l’esperienza Fornisce assistenzaFornisce assistenza Sostiene e sollecitaSostiene e sollecita Fornisce materiali e mezziFornisce materiali e mezzi Orientato alla SoluzioneOrientato alla Soluzione Impatto sugli Stili di Leadership e ManagementImpatto sugli Stili di Leadership e Management STILI DI PROBLEM SOLVINGSTILI DI PROBLEM SOLVING
  • 34. dr. gino martorelli 34www.jayah.net Obiettivi del SistemaObiettivi del Sistema :: Analisi della capacitAnalisi della capacitàà didi ProblemProblem SolvingSolving Analisi dei fabbisogni formativiAnalisi dei fabbisogni formativi Analisi degli stili di apprendimentoAnalisi degli stili di apprendimento Team buildingTeam building Output del SistemaOutput del Sistema :: Valori delle dimensioniValori delle dimensioni Grafici delle variabiliGrafici delle variabili Profilo dettagliato sullo stileProfilo dettagliato sullo stile Orientamento disciplinareOrientamento disciplinare Apprendimento eApprendimento e ProblemProblem SolvingSolving
  • 35. dr. gino martorelli 35www.jayah.net PROBLEM SOLVINGPROBLEM SOLVING Analisi di un casoAnalisi di un caso