SlideShare a Scribd company logo
1 of 42
Download to read offline
Il web e i suoi linguaggi
           Linguaggi e pratiche comunicative




Paolo Lattanzio      paololattanzio.blogspot.com   1
Argomenti
     Internet e il web

     I luoghi di Internet

     I servizi di Internet

     I linguaggi dei New Media


Paolo Lattanzio      paololattanzio.blogspot.com   2
Internet VS world wide web
 • World Wide Web è una collezione di documenti
   ipertestuali, formati da uno o più oggetti digitali. Affinché
   tali oggetti siano accessibili è necessario un adeguato
   sistema di identificazione e localizzazione delle risorse
   on-line.
 • Le Uniform Resource Locator (URL) codificano
   formalmente l'indirizzo di ogni risorsa disponibile su Web

 http:// www paololattanzio.blogspot .com /index.html



Protocollo   Ambito   nomedominio   o host                 pagina   linguaggio


 Paolo Lattanzio             paololattanzio.blogspot.com                         3
Alcunee risorse del Web
                    OPAC                           Archivi di dati
         Filmati

                                                             Pagine
Programmi,
                                                              web
testi

                                                           Documenti
Fotografie,                                               sonori
 immagini

  Periodici                                 Indici, repertori
                   E-book
 elettronici
Paolo Lattanzio      paololattanzio.blogspot.com                      4
Informatica si basa su concetti
                    noti:

                                       Multimediale
  Ipertesto


                                                       Rieditabilità
                     Digitale


                                            Multilinearità
          Rete

                      Linguaggi



Paolo Lattanzio   paololattanzio.blogspot.com                          5
Digitale                              Ipertesto
                                              è insieme di testi o pagine
   è metalinguaggio che “parla”
                                                  leggibili con l'ausilio di
   tutti gli altri, ossia una lingua
   nella quale sono sciolti o                     un'interfaccia, in maniera non
   ritradotti tutti gli altri linguaggi           sequenziale, tramite
   attraverso un’operazione di                    collegamenti ipertestuali che
   codifica in bit.                               costituiscono un rete, con vari
                                                  percorsi di lettura alternativi.




Paolo Lattanzio                paololattanzio.blogspot.com                           6
Multimediale                         Linguaggi
                                        • sono le diverse forme
   è compresenza in un unico
                                          espressive utilizzabili per
   testo o messaggio di molti
   mezzi e relativi linguaggi             esprimere i contenuti.
    adoperati.

                                        • Variano da mezzo a
                                          mezzo

                                        • Linguaggi della scrittura e
                                          linguaggi dei programmi



Paolo Lattanzio          paololattanzio.blogspot.com                    7
Rete
   è un’architettura tecnico-informativa composta da una
    serie di nodi connessi fra di loro da link.




Paolo Lattanzio         paololattanzio.blogspot.com        8
Reti di Calcolatori
• Una rete di calcolatore offre alcuni
  vantaggi rispetto all’uso di un calcolatore
  isolato:
     – Condivisione dell’Informazione
     – Condivisione delle Risorse
     – Accesso a Risorse Remote
     – Alta Affidabilità
     – Convenienza Economica
     – Crescita Graduale
Paolo Lattanzio        paololattanzio.blogspot.com   9
Rieditabilità                              Multilinearità
                                            •   è la principale conseguenza
•   è la possibilità di trattare
                                                della struttura di rete fatta di
    ricorsivamente i testi prodotti
                                                nodi e di collegamenti
    soprattutto se fruiti attraverso
                                            •      è la possibilità di generare e
    la rete internet, aggirando la
                                                leggere testi non lineari in
    loro repentina mortalità.
                                                maniera non lineare.
•   La rieditabilità permette
    stesure e ristesure, abilita la
    possibilità di rivedere e
    correggere a favore del
    costante aggiornamento dei
    testi.


Paolo Lattanzio              paololattanzio.blogspot.com                       10
I quot;luoghiquot; di internet
• Il web è anche un insieme di luoghi
• I luoghi del web sono punti d’ingresso per
  l’interazione
• Le comunità – Aggregazione online
• Comunità virtuali: l’apprendimento è un fatto
  sociale. Comunicazione mediata dal computer:
  forum, mailing-list, etc.
• Comunità Virtuali: MUD, Chat, etc
• Reale o Virtuale?

Paolo Lattanzio         paololattanzio.blogspot.com   11
Caratteristiche
       dell’informazione nel web
                                           Detestualizzazione
                                       
 Fluidità esterna
                                           (alcune risorse web non si
  (nasce, muore, migra,                    lasciano facilmente ricondurre
  cambia: è in divenire.                   al concetto di testo; es.: chat,
  aggiornata).                             newsgroup, ecc.).
                                           Disintermediazione
 Fossilizzazione                      
                                           (passaggio diretto del testo,
  (link morti, documenti
                                           dall’autore al lettore:vantaggi
  superati da versioni più
                                           e pericoli).
  recenti, ecc.).
                                           Omogeneizzazione
                                       
 Fluidità interna
                                           (difficile discernere la qualità di
                                           un documento sul web dal solo
   (risorse, spesso molto
                                           “aspetto esterno”).
   articolate, in continua
   evoluzione, intercambiabili e
   modulari).
 Paolo Lattanzio          paololattanzio.blogspot.com                      12
• L'utilizzo della rete passa attraverso un
  computer. Al di là del fatto che in futuro questo
  sarà sempre meno vero per via dei nuovi
  dispositivi che saranno always on, mi piace
  pensare all'accoppiata tastiera/mouse come dei
  semplici elettrodomestici, come degli strumenti
  funzionali all'utilizzo di un media. Il PC non è il
  media, è solo l'aggeggio (peraltro non l'unico)
  che ci permette di accedere alla Rete.

Paolo Lattanzio    paololattanzio.blogspot.com      13
Internet (più o meno) come lo
                  conosciamo
•   Ipertestuale
•   Non sequenziale
•   Aperto non solo ai ricercatori
•   Rete mondiale
•   Possibilità di pubblicazione
•   Linguaggi indipendenti dalle piattaforme


Paolo Lattanzio   paololattanzio.blogspot.com   14
I linguaggi introdotti dal web
• Interattività; bidirezionalità; concetto di ibridazione.
• Testi sincretici       Integrazione
• Contaminazione mondiale fra saperi e sperimentazioni
• Aumentano modalità, percorsi e possibilità di lettura di
  uno stesso testo.
• Abbattimento barriere comunicative. Col web tutti
  possono comunicare: si creano quindi nuove strade per
  le narrazioni.
• Apertura dei mezzi
• Informazione, controinformazione e informazione di
  servizio
    Paolo Lattanzio      paololattanzio.blogspot.com         15
Paolo Lattanzio   paololattanzio.blogspot.com   16
Il linguaggio dei nuovi media
                  Lev Manovich

• Il database come forma simbolica: il
  mondo appare come una raccolta infinita
  e destrutturata di dati
• Logica antinarrativa del Web: collezione di
  dati e non narrazione
• Più interfacce consentono l’accesso al
  database.

Paolo Lattanzio   paololattanzio.blogspot.com   17
Il linguaggio dei nuovi media
                            Lev Manovich

• Asse paradigmatico e asse sintagmatico:
  inversione. Il paradigma, e cioè il
  database, è attuale; il sintagma, e cioè la
  narrazione, è virtuale.


            Paradigma. Logica “o….o”



                                                           Sintagma. Logica “e….e”

Paolo Lattanzio              paololattanzio.blogspot.com                       18
Servizi di internet
•   www
                                                             Cosa sono
•   email
•   chat
•   newsgroup
                                                    Cosa permettono di fare
•   mailing list




Paolo Lattanzio       paololattanzio.blogspot.com                     19
Comunicazione sincrona VS
                 asincrona
• Internet in quanto mezzo di
  comunicazione permette comunicazione in
  tempo reale, fra individui, e differita.
• L’interazione con le macchine, i database,
  i sistemi informativi invece è sempre in
  tempo reale.



Paolo Lattanzio   paololattanzio.blogspot.com   20
Gli ambienti digitali sono
• procedurali: richiedono l’esecuzione di comandi,
  che fanno parte di ciò che l’autore crea (Es.
    registrazione, login, pubblicazione);

• partecipativi: centrati sul destinatario;
• spaziali: creano un senso del luogo (community);
• enciclopedici: contengono la promessa di un
  ampio potenziale informativo, che può essere
  esteso, aggiornato, modificato (wikipedia).


Paolo Lattanzio                  paololattanzio.blogspot.com   21
www
•   Il WEB e’ un servizio che fornisce documenti di carattere
    ipertestuale che è distribuito sulla rete INTERNET
• La codifica di documenti è realizzata tramite linguaggio HTML
• I singoli file hanno nomi del tipo: http://www.paololattanzio.info
    /index.html
• Il WEB e’ un documento APERTO:
      – ogni utente può creare un suo documento HTML da inserire sul
         WEB
• E’ impossibile fare una ISTANTANEA del WEB perche’
      – È fortemente distribuito e in continua espansione
• Si basa su rete di documenti ipertestuali : informazione organizzata
    in modo non sequenziale ma reticolare
• Multimedia: più mezzi (e linguaggi) in uno stesso messaggio
• Un ipertesto è costituito da unità informative (nodi) e collegamenti
    (link)
• Se i nodi sono costituiti da documenti multimediali, l’ipertesto si
    definisce ipermedia
Paolo Lattanzio             paololattanzio.blogspot.com                22
E-mail
•   La posta elettronica o e-mail permette ad ogni utente di inviare e
    ricevere messaggi scritti a e da ogni altro utente di Internet
•   Lo scopo del servizio di e-mail è il trasferimento di messaggi da un
    utente ad un altro.
•   Ciascun utente può possedere una o più caselle e-mail
•   La modalità di accesso al servizio è asincrona, ovvero per la
    trasmissione di un messaggio non è necessario che mittente e
    destinatario siano contemporaneamente attivi o collegati.
•   Si può consultare online o in locale




Paolo Lattanzio            paololattanzio.blogspot.com                     23
Comunicare in tempo reale
• Una chat è uno spazio virtuale suddiviso
  in stanze (canali) in cui diversi utenti
  possono incontrarsi
• La comunicazione
  avviene attraverso
  lo scambio di mes-
  saggi testuali

• E’ una comunicazione in real time
Paolo Lattanziopaololattanzio.blogspot.com   24
Cos'è un newsgroup?

• Usenet è quella parte di Internet che
  comprende i newsgroup, detti anche NG.
  I NG si possono immaginare come delle
  bacheche virtuali dove ognuno può
  appendere dei messaggi (post o articoli)
  che tutti possono leggere. Esistono al
  mondo decine di migliaia di NG.
• I NG si leggono come normali pagine web.
• Un buon metodo di ricerca è usare
Paolo Lattanzio        paololattanzio.blogspot.com   25
Paolo Lattanzio   paololattanzio.blogspot.com   26
Cos'è un forum?

• Il Forum è uno strumento di
  comunicazione telematico in cui l'utente
  può scrivere dei messaggi (post) pubblicati
  in uno spazio comune. Ad ogni messaggio
  potranno seguire diverse risposte (reply),
  che seguiranno l'argomento del
  messaggio originario (topic).


Paolo Lattanzio      paololattanzio.blogspot.com   27
Mailing list
• La Mailing-list è un sistema organizzato per la
  partecipazione di più persone in una discussione tramite
  email.
• Per inviare un messaggio a tutti gli iscritti è sufficiente
  inviarlo ad uno speciale indirizzo e-mail, e il servizio
  provvede a diffonderlo a tutti i membri della lista. In
  questo modo, non è necessario conoscere gli indirizzi di
  tutti i membri.
• L'iscrizione e la rimozione di un indirizzo dalla lista può
  essere effettuata dall'amministratore o direttamente dai
  membri.
• Una mailing list può avere un archivio dei messaggi
  accessibile via web.

Paolo Lattanzio       paololattanzio.blogspot.com           28
Mailing list




Paolo Lattanzio   paololattanzio.blogspot.com   29
Il filesharing

• Principio dello scambio di materiale fra
  pari




Paolo Lattanzio    paololattanzio.blogspot.com   30
Filesharing
• Peer to peer (Generalmente con peer-to-
  peer o P2P si intende una rete di comp.
  che non possiede client o server fissi, ma
  un numero di nodi equivalenti che fungono
  sia da client che da server verso altri
  nodi.)
• Condivisione
• Rete acefala
• Creazione comunità
Paolo Lattanzio    paololattanzio.blogspot.com   31
Comunicazione di massa e di
                 Nicchia




Paolo Lattanzio   paololattanzio.blogspot.com   32
Varie modalità di emissione:
 Broadcast: un flusso, dall’emittente a tutti gli ascoltatori indifferenziati.
 Narrowcasting: è un metodo che permette a chi usa la rete di avere notizie e
  commenti in tempo reale da tutto usando gli strumenti che mette a disposizione
  internet.
• Questi strumenti sono: Forum, Blog, Mailing list, newsletter, ecc...
• Grazie al narrowcasting tutti questi strumenti possono fornire la possibilità di
  scegliere autonomamente su cosa ricevere informazioni. Questa possibilità di scelta
  porta due cambiamenti inevitabili: Il numero di persone che segue un determinato
  argomento sarà più limitato rispetto ad un argomento generalista. Tutte le persone
  che applicano questo metodo ad un determinato argomento sono molto più
  preparate rispetto ad un pubblico eterogeneo.
 Multicast: con abbonamento. Un flusso per cerchia ristretta e predefinita di utenti.
  Es.: streaming video.
 Unicast: flusso da server centrale verso singolo ascoltatore. Streaming
  personalizzato.

Paolo Lattanzio                paololattanzio.blogspot.com                          33
La dislocazione dell’informazione
• Cambia?
• Come?

• Il problema delle fonti




Paolo Lattanzio   paololattanzio.blogspot.com   34
La guerra e i cambiamenti della
                   rete

• Il Barbiere della Sera

• Doppio livello comunicativo: diretto e
  senza intermediari VS istituzionale




Paolo Lattanzio   paololattanzio.blogspot.com   35
Il linguaggio dei nuovi media
                      Lev Manovich

• Database: CD-rom, siti Web, ipermedia;
  accesso alle informazioni diversificato;
• Spazio navigabile: videogiochi, Internet,
  ipermedia; coinvolgimento in un mondo
  virtuale multistrato;
• Superficie vs profondità; informazione vs
  immersione; rappresentazione vs azione


Paolo Lattanzio       paololattanzio.blogspot.com   36
Il linguaggio dei nuovi media
                  Lev Manovich
• Videogiochi: base narrativa il cui nucleo
  centrale è un algoritmo
• Pluralità di livelli e di ambienti, passaggio
  da un ambiente all’altro
• La narrazione è legata ai movimenti del
  protagonista in uno spazio
• Movimento, azione, esplorazione


Paolo Lattanzio   paololattanzio.blogspot.com     37
LA DEMOCRAZIA
• La rete Internet e' per sua natura fonte di
  decentramento del potere e quindi di
  maggiore opportunità di democrazia.




Paolo Lattanzio      paololattanzio.blogspot.com   38
COPYLEFT -
                             COPYRIGHT
•Essendo Internet senza dei padroni ‘concreti’, per molti anni la gestione di
Internet e' stata affidata a ricercatori universitari, abituati a lavorare insieme su
progetti, per il piacere di scoprire nuove idee e condividerle con altri, per il solo
piacere di farlo, senza guardare al denaro come fine ultimo. Si pensi ad esempio
che i programmi inventati per navigare in Internet, sono stati inventati al CERN di
Ginevra, struttura europea per la ricerca nucleare, i cui ricercatori hanno
inventato il WWW (World Wide Web) e non hanno speculato economicamente su
tale invenzione, ma l'hanno donata gratuitamente alla comunità mondiale
 • COPYLEFT: utilizzo                         • COPYRIGHT:
   gratis e senza limitazioni,                  ovviamente contrario al
   distribuzione di copie in                    copyleft, permette solo
   numero illimitato,                           l’utilizzo del programma
   modificare il programma                      attraverso pagamento.
   attraverso il codice
   sorgente. E’ proprio
   solitamente solo
   nell’ambito di Internet.
 Paolo Lattanzio               paololattanzio.blogspot.com                        39
• Digital divide; sbarramento nella possibilità
  di fruire testi e strumenti.
• Quelle mediatiche non sono abilità
  accessorie, bensì rientrano fra quelle life
  skills assolutamente fondamentali per
  vivere




Paolo Lattanzio   paololattanzio.blogspot.com   40
Paolo Lattanzio   paololattanzio.blogspot.com   41
Grazie per l’attenzione
• Contatti:



paololattanzio.blogspot.com

paolo.lattanzio@gmail.com


Paolo Lattanzio     paololattanzio.blogspot.com   42

More Related Content

What's hot

Laurea in infermieristica lezione 02 - informatica seconda parte
Laurea in infermieristica   lezione 02 - informatica seconda parteLaurea in infermieristica   lezione 02 - informatica seconda parte
Laurea in infermieristica lezione 02 - informatica seconda parteRoberto De Toma
 
1 0. lezione ss e-book
1 0. lezione ss   e-book1 0. lezione ss   e-book
1 0. lezione ss e-bookMau-Messenger
 
Lezione 1 internet i primi passi
Lezione 1   internet i primi passiLezione 1   internet i primi passi
Lezione 1 internet i primi passiGeniusProgetto
 
Come funziona internet1
Come funziona internet1Come funziona internet1
Come funziona internet1brunocip
 
Andrea Borruso & Gabriele Gattiglia - Reperire, scaricare, pulire i dati
Andrea Borruso & Gabriele Gattiglia - Reperire, scaricare, pulire i datiAndrea Borruso & Gabriele Gattiglia - Reperire, scaricare, pulire i dati
Andrea Borruso & Gabriele Gattiglia - Reperire, scaricare, pulire i datiOpenPompei
 
Forme di produzione e consumo di contenuti digitali
Forme di produzione e consumo di contenuti digitaliForme di produzione e consumo di contenuti digitali
Forme di produzione e consumo di contenuti digitaliDavide Bennato
 
P2P systems, torrent, P2P solutions, Course for University of Florence
P2P systems, torrent, P2P solutions, Course for University of FlorenceP2P systems, torrent, P2P solutions, Course for University of Florence
P2P systems, torrent, P2P solutions, Course for University of FlorencePaolo Nesi
 
La scuola al tempo di internet
La scuola al tempo di internetLa scuola al tempo di internet
La scuola al tempo di internetverticelli
 
Il web e la sua evoluzione
Il web e la sua evoluzioneIl web e la sua evoluzione
Il web e la sua evoluzioneNino Lopez
 
L'uso delle nt per la didattica 3
L'uso delle nt per la didattica 3L'uso delle nt per la didattica 3
L'uso delle nt per la didattica 3Alessandro Arpetti
 
Architetturadellinformazione.ppt
Architetturadellinformazione.pptArchitetturadellinformazione.ppt
Architetturadellinformazione.pptAnna Maria Tammaro
 
04 - Introduzione al Web I
04 - Introduzione al Web I04 - Introduzione al Web I
04 - Introduzione al Web IGiuseppe Vizzari
 
Duepuntozero pres digital natives-lez01
Duepuntozero pres   digital natives-lez01Duepuntozero pres   digital natives-lez01
Duepuntozero pres digital natives-lez01Ilaria Pic
 

What's hot (20)

Laurea in infermieristica lezione 02 - informatica seconda parte
Laurea in infermieristica   lezione 02 - informatica seconda parteLaurea in infermieristica   lezione 02 - informatica seconda parte
Laurea in infermieristica lezione 02 - informatica seconda parte
 
9. Il Web semantico
9. Il Web semantico9. Il Web semantico
9. Il Web semantico
 
1 0. lezione ss e-book
1 0. lezione ss   e-book1 0. lezione ss   e-book
1 0. lezione ss e-book
 
Il web tra contenuti e usi sociali 1. Ipertesto e web
Il web tra contenuti e usi sociali 1. Ipertesto e webIl web tra contenuti e usi sociali 1. Ipertesto e web
Il web tra contenuti e usi sociali 1. Ipertesto e web
 
Internet e minori
Internet e minoriInternet e minori
Internet e minori
 
Data journalism
Data journalismData journalism
Data journalism
 
Lezione 1 internet i primi passi
Lezione 1   internet i primi passiLezione 1   internet i primi passi
Lezione 1 internet i primi passi
 
Come funziona internet1
Come funziona internet1Come funziona internet1
Come funziona internet1
 
Andrea Borruso & Gabriele Gattiglia - Reperire, scaricare, pulire i dati
Andrea Borruso & Gabriele Gattiglia - Reperire, scaricare, pulire i datiAndrea Borruso & Gabriele Gattiglia - Reperire, scaricare, pulire i dati
Andrea Borruso & Gabriele Gattiglia - Reperire, scaricare, pulire i dati
 
4. lezione ss e book
4. lezione ss   e book4. lezione ss   e book
4. lezione ss e book
 
Linuxday2011
Linuxday2011Linuxday2011
Linuxday2011
 
Forme di produzione e consumo di contenuti digitali
Forme di produzione e consumo di contenuti digitaliForme di produzione e consumo di contenuti digitali
Forme di produzione e consumo di contenuti digitali
 
P2P systems, torrent, P2P solutions, Course for University of Florence
P2P systems, torrent, P2P solutions, Course for University of FlorenceP2P systems, torrent, P2P solutions, Course for University of Florence
P2P systems, torrent, P2P solutions, Course for University of Florence
 
La scuola al tempo di internet
La scuola al tempo di internetLa scuola al tempo di internet
La scuola al tempo di internet
 
Il web e la sua evoluzione
Il web e la sua evoluzioneIl web e la sua evoluzione
Il web e la sua evoluzione
 
L'uso delle nt per la didattica 3
L'uso delle nt per la didattica 3L'uso delle nt per la didattica 3
L'uso delle nt per la didattica 3
 
Fenomenologia dei media 5. il web
Fenomenologia dei media 5. il webFenomenologia dei media 5. il web
Fenomenologia dei media 5. il web
 
Architetturadellinformazione.ppt
Architetturadellinformazione.pptArchitetturadellinformazione.ppt
Architetturadellinformazione.ppt
 
04 - Introduzione al Web I
04 - Introduzione al Web I04 - Introduzione al Web I
04 - Introduzione al Web I
 
Duepuntozero pres digital natives-lez01
Duepuntozero pres   digital natives-lez01Duepuntozero pres   digital natives-lez01
Duepuntozero pres digital natives-lez01
 

Viewers also liked

Panorama del comercio electrónico y tendencias de negocios transfronterizos e...
Panorama del comercio electrónico y tendencias de negocios transfronterizos e...Panorama del comercio electrónico y tendencias de negocios transfronterizos e...
Panorama del comercio electrónico y tendencias de negocios transfronterizos e...Adigital
 
2012 mkt635 motivações e valores determinantes para o consumo de alimentos or...
2012 mkt635 motivações e valores determinantes para o consumo de alimentos or...2012 mkt635 motivações e valores determinantes para o consumo de alimentos or...
2012 mkt635 motivações e valores determinantes para o consumo de alimentos or...Ricardo Vernieri Alencar
 
ENT202 69% and Falling: Lowering the TCO of Enterprise Apps - AWS re: Invent ...
ENT202 69% and Falling: Lowering the TCO of Enterprise Apps - AWS re: Invent ...ENT202 69% and Falling: Lowering the TCO of Enterprise Apps - AWS re: Invent ...
ENT202 69% and Falling: Lowering the TCO of Enterprise Apps - AWS re: Invent ...Amazon Web Services
 
Klimastatus2013 anton eliassen
Klimastatus2013 anton eliassenKlimastatus2013 anton eliassen
Klimastatus2013 anton eliassenvideometno
 
Agenda culturală ARCH-I pe luna septembrie 2016
Agenda culturală ARCH-I pe luna septembrie 2016Agenda culturală ARCH-I pe luna septembrie 2016
Agenda culturală ARCH-I pe luna septembrie 2016CosminCH
 
Full 1 setembre cm
Full 1  setembre cmFull 1  setembre cm
Full 1 setembre cmprimer1213
 
Building Structure Project 2 calculation
Building Structure Project 2 calculationBuilding Structure Project 2 calculation
Building Structure Project 2 calculationDexter Ng
 
Comunicación en la era Whatsapp
Comunicación en la era WhatsappComunicación en la era Whatsapp
Comunicación en la era Whatsappdigitalde
 
Limpiando espero la arquitectura que yo quiero
Limpiando espero la arquitectura que yo quieroLimpiando espero la arquitectura que yo quiero
Limpiando espero la arquitectura que yo quieroJose Manuel Pereira Garcia
 
05 ch ken black solution
05 ch ken black solution05 ch ken black solution
05 ch ken black solutionKrunal Shah
 
Tweetsgiving Sponsorship Presentation
Tweetsgiving Sponsorship PresentationTweetsgiving Sponsorship Presentation
Tweetsgiving Sponsorship Presentationkira.siddall
 
Exploring the SharePoint 2013 Community Site Template
Exploring the SharePoint 2013 Community Site TemplateExploring the SharePoint 2013 Community Site Template
Exploring the SharePoint 2013 Community Site TemplateSusan Hanley
 
Proyecto Mejoramiento De Aula Ntra. Sra. Del Carmen
Proyecto Mejoramiento De Aula Ntra. Sra. Del CarmenProyecto Mejoramiento De Aula Ntra. Sra. Del Carmen
Proyecto Mejoramiento De Aula Ntra. Sra. Del Carmenguestf9a8bf3
 
Preguntas conceptuales geancoli
Preguntas conceptuales geancoliPreguntas conceptuales geancoli
Preguntas conceptuales geancoliCris Panchi
 
Tejidos, HISTOLOGIA
Tejidos, HISTOLOGIATejidos, HISTOLOGIA
Tejidos, HISTOLOGIANeoNaty JC
 

Viewers also liked (20)

Panorama del comercio electrónico y tendencias de negocios transfronterizos e...
Panorama del comercio electrónico y tendencias de negocios transfronterizos e...Panorama del comercio electrónico y tendencias de negocios transfronterizos e...
Panorama del comercio electrónico y tendencias de negocios transfronterizos e...
 
2012 mkt635 motivações e valores determinantes para o consumo de alimentos or...
2012 mkt635 motivações e valores determinantes para o consumo de alimentos or...2012 mkt635 motivações e valores determinantes para o consumo de alimentos or...
2012 mkt635 motivações e valores determinantes para o consumo de alimentos or...
 
ENT202 69% and Falling: Lowering the TCO of Enterprise Apps - AWS re: Invent ...
ENT202 69% and Falling: Lowering the TCO of Enterprise Apps - AWS re: Invent ...ENT202 69% and Falling: Lowering the TCO of Enterprise Apps - AWS re: Invent ...
ENT202 69% and Falling: Lowering the TCO of Enterprise Apps - AWS re: Invent ...
 
Klimastatus2013 anton eliassen
Klimastatus2013 anton eliassenKlimastatus2013 anton eliassen
Klimastatus2013 anton eliassen
 
Agenda culturală ARCH-I pe luna septembrie 2016
Agenda culturală ARCH-I pe luna septembrie 2016Agenda culturală ARCH-I pe luna septembrie 2016
Agenda culturală ARCH-I pe luna septembrie 2016
 
Full 1 setembre cm
Full 1  setembre cmFull 1  setembre cm
Full 1 setembre cm
 
Building Structure Project 2 calculation
Building Structure Project 2 calculationBuilding Structure Project 2 calculation
Building Structure Project 2 calculation
 
Producció
ProduccióProducció
Producció
 
Comunicación en la era Whatsapp
Comunicación en la era WhatsappComunicación en la era Whatsapp
Comunicación en la era Whatsapp
 
Cat_Oto-inv
Cat_Oto-invCat_Oto-inv
Cat_Oto-inv
 
Kit publicidad digital wolters kluwer
Kit publicidad digital wolters kluwerKit publicidad digital wolters kluwer
Kit publicidad digital wolters kluwer
 
Limpiando espero la arquitectura que yo quiero
Limpiando espero la arquitectura que yo quieroLimpiando espero la arquitectura que yo quiero
Limpiando espero la arquitectura que yo quiero
 
05 ch ken black solution
05 ch ken black solution05 ch ken black solution
05 ch ken black solution
 
Tweetsgiving Sponsorship Presentation
Tweetsgiving Sponsorship PresentationTweetsgiving Sponsorship Presentation
Tweetsgiving Sponsorship Presentation
 
Exploring the SharePoint 2013 Community Site Template
Exploring the SharePoint 2013 Community Site TemplateExploring the SharePoint 2013 Community Site Template
Exploring the SharePoint 2013 Community Site Template
 
Proyecto Mejoramiento De Aula Ntra. Sra. Del Carmen
Proyecto Mejoramiento De Aula Ntra. Sra. Del CarmenProyecto Mejoramiento De Aula Ntra. Sra. Del Carmen
Proyecto Mejoramiento De Aula Ntra. Sra. Del Carmen
 
Bibliografia apa
Bibliografia apaBibliografia apa
Bibliografia apa
 
Preguntas conceptuales geancoli
Preguntas conceptuales geancoliPreguntas conceptuales geancoli
Preguntas conceptuales geancoli
 
Tejidos, HISTOLOGIA
Tejidos, HISTOLOGIATejidos, HISTOLOGIA
Tejidos, HISTOLOGIA
 
S5 tarea5 cagaf
S5 tarea5 cagafS5 tarea5 cagaf
S5 tarea5 cagaf
 

Similar to Lezione 2 UniBa Linguaggi e pratiche comunicative del web

Storia internet
Storia internetStoria internet
Storia internetalioth76
 
Il Libro in rete. Leggere la Bibbia in un mondo virtuale. Disamina critica di...
Il Libro in rete. Leggere la Bibbia in un mondo virtuale. Disamina critica di...Il Libro in rete. Leggere la Bibbia in un mondo virtuale. Disamina critica di...
Il Libro in rete. Leggere la Bibbia in un mondo virtuale. Disamina critica di...Serena Triacca
 
Slide Ferri
Slide FerriSlide Ferri
Slide Ferrijfive
 
Internet Corso base_presentazione
Internet Corso base_presentazioneInternet Corso base_presentazione
Internet Corso base_presentazioneGiuseppe Vetti
 
Il Web Del Futuro Visioni E Idee Sul Web Semantico
Il  Web Del Futuro    Visioni E  Idee Sul  Web  SemanticoIl  Web Del Futuro    Visioni E  Idee Sul  Web  Semantico
Il Web Del Futuro Visioni E Idee Sul Web SemanticoSimone Onofri
 
Laboratorio di redazioni specialistiche 2011 - 1
Laboratorio di redazioni specialistiche 2011 - 1Laboratorio di redazioni specialistiche 2011 - 1
Laboratorio di redazioni specialistiche 2011 - 1redazionispecialistiche
 
Internet e social network - 2010
Internet e social network  - 2010Internet e social network  - 2010
Internet e social network - 2010simonemuzzolon
 
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa BifCefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa BifEmanuele Della Valle
 
Web 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicitàWeb 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicitàguestf44f11
 
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33Paolo Sordi
 
Lezione 3 internet
Lezione 3 internetLezione 3 internet
Lezione 3 internetdpgiuseppe69
 
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaEnterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaClaudia Zarabara
 
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionaleIl web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionaleAldo Torrebruno
 

Similar to Lezione 2 UniBa Linguaggi e pratiche comunicative del web (20)

Storia internet
Storia internetStoria internet
Storia internet
 
Il Libro in rete. Leggere la Bibbia in un mondo virtuale. Disamina critica di...
Il Libro in rete. Leggere la Bibbia in un mondo virtuale. Disamina critica di...Il Libro in rete. Leggere la Bibbia in un mondo virtuale. Disamina critica di...
Il Libro in rete. Leggere la Bibbia in un mondo virtuale. Disamina critica di...
 
Slide Ferri
Slide FerriSlide Ferri
Slide Ferri
 
Internet Corso base_presentazione
Internet Corso base_presentazioneInternet Corso base_presentazione
Internet Corso base_presentazione
 
Il Web Del Futuro Visioni E Idee Sul Web Semantico
Il  Web Del Futuro    Visioni E  Idee Sul  Web  SemanticoIl  Web Del Futuro    Visioni E  Idee Sul  Web  Semantico
Il Web Del Futuro Visioni E Idee Sul Web Semantico
 
Laboratorio di redazioni specialistiche 2011 - 1
Laboratorio di redazioni specialistiche 2011 - 1Laboratorio di redazioni specialistiche 2011 - 1
Laboratorio di redazioni specialistiche 2011 - 1
 
Internet e social network - 2010
Internet e social network  - 2010Internet e social network  - 2010
Internet e social network - 2010
 
Web 2.0 2009 Istat
Web 2.0 2009 IstatWeb 2.0 2009 Istat
Web 2.0 2009 Istat
 
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa BifCefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
Cefriel Della Valle Web 2.0 And Soa Bif
 
Web 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicitàWeb 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicità
 
web da zero a infinito
web da zero a infinitoweb da zero a infinito
web da zero a infinito
 
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2014-2015, slide 1-33
 
Lezione 3 internet
Lezione 3 internetLezione 3 internet
Lezione 3 internet
 
Web20
Web20Web20
Web20
 
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaEnterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
 
Aspetto sociale del p2p
Aspetto sociale del p2pAspetto sociale del p2p
Aspetto sociale del p2p
 
Web 2.0 dirigenti
Web 2.0 dirigentiWeb 2.0 dirigenti
Web 2.0 dirigenti
 
IC2008 Information R-Evolution
IC2008 Information  R-EvolutionIC2008 Information  R-Evolution
IC2008 Information R-Evolution
 
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionaleIl web 2.0: dal web informativo al web emozionale
Il web 2.0: dal web informativo al web emozionale
 
Lamp Open Italy
Lamp Open ItalyLamp Open Italy
Lamp Open Italy
 

More from Paolo Lattanzio

CurriculumKreattiva2016.doc
CurriculumKreattiva2016.docCurriculumKreattiva2016.doc
CurriculumKreattiva2016.docPaolo Lattanzio
 
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4Paolo Lattanzio
 
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3Paolo Lattanzio
 
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2Paolo Lattanzio
 
Lezione 1 Master giornalismo
Lezione 1 Master giornalismoLezione 1 Master giornalismo
Lezione 1 Master giornalismoPaolo Lattanzio
 
Lezione 1 Master Giornalismo
Lezione 1 Master GiornalismoLezione 1 Master Giornalismo
Lezione 1 Master GiornalismoPaolo Lattanzio
 
Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009
Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009
Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009Paolo Lattanzio
 
Informazione e conoscenza HQ
Informazione e conoscenza HQInformazione e conoscenza HQ
Informazione e conoscenza HQPaolo Lattanzio
 
Informatica e Conoscenza
Informatica e ConoscenzaInformatica e Conoscenza
Informatica e ConoscenzaPaolo Lattanzio
 
Etica della comunicazione - Lezione 2
Etica della comunicazione - Lezione 2Etica della comunicazione - Lezione 2
Etica della comunicazione - Lezione 2Paolo Lattanzio
 
Etica della comunicazione - Lezione 1
Etica della comunicazione - Lezione 1Etica della comunicazione - Lezione 1
Etica della comunicazione - Lezione 1Paolo Lattanzio
 
Lezione 1 - Laboratorio Multimediale
Lezione 1 - Laboratorio MultimedialeLezione 1 - Laboratorio Multimediale
Lezione 1 - Laboratorio MultimedialePaolo Lattanzio
 
Percorso di riscoperta enogastronomica di Modugno
Percorso di riscoperta enogastronomica di ModugnoPercorso di riscoperta enogastronomica di Modugno
Percorso di riscoperta enogastronomica di ModugnoPaolo Lattanzio
 
Introduzione al web 2.0 - new release
Introduzione al web 2.0 - new releaseIntroduzione al web 2.0 - new release
Introduzione al web 2.0 - new releasePaolo Lattanzio
 
Convegno 3 Ottobre Immaginiridotte
Convegno 3 Ottobre ImmaginiridotteConvegno 3 Ottobre Immaginiridotte
Convegno 3 Ottobre ImmaginiridottePaolo Lattanzio
 

More from Paolo Lattanzio (20)

CurriculumKreattiva2016.doc
CurriculumKreattiva2016.docCurriculumKreattiva2016.doc
CurriculumKreattiva2016.doc
 
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4
 
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3
 
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2
 
Lezione 1 Master giornalismo
Lezione 1 Master giornalismoLezione 1 Master giornalismo
Lezione 1 Master giornalismo
 
Lezione 1 Master Giornalismo
Lezione 1 Master GiornalismoLezione 1 Master Giornalismo
Lezione 1 Master Giornalismo
 
La web science
La web scienceLa web science
La web science
 
Cos'è il web 2.0 oggi
Cos'è il web 2.0 oggiCos'è il web 2.0 oggi
Cos'è il web 2.0 oggi
 
Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009
Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009
Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009
 
Informazione e conoscenza HQ
Informazione e conoscenza HQInformazione e conoscenza HQ
Informazione e conoscenza HQ
 
Informatica e Conoscenza
Informatica e ConoscenzaInformatica e Conoscenza
Informatica e Conoscenza
 
Etica della comunicazione - Lezione 2
Etica della comunicazione - Lezione 2Etica della comunicazione - Lezione 2
Etica della comunicazione - Lezione 2
 
Lezione 2 - Giornalismo
Lezione 2 - GiornalismoLezione 2 - Giornalismo
Lezione 2 - Giornalismo
 
Etica della comunicazione - Lezione 1
Etica della comunicazione - Lezione 1Etica della comunicazione - Lezione 1
Etica della comunicazione - Lezione 1
 
Lezione 1 - Laboratorio Multimediale
Lezione 1 - Laboratorio MultimedialeLezione 1 - Laboratorio Multimediale
Lezione 1 - Laboratorio Multimediale
 
Lezione 1
Lezione 1Lezione 1
Lezione 1
 
Percorso di riscoperta enogastronomica di Modugno
Percorso di riscoperta enogastronomica di ModugnoPercorso di riscoperta enogastronomica di Modugno
Percorso di riscoperta enogastronomica di Modugno
 
Introduzione al web 2.0 - new release
Introduzione al web 2.0 - new releaseIntroduzione al web 2.0 - new release
Introduzione al web 2.0 - new release
 
Convegno 3 Ottobre Immaginiridotte
Convegno 3 Ottobre ImmaginiridotteConvegno 3 Ottobre Immaginiridotte
Convegno 3 Ottobre Immaginiridotte
 
ipertesti & Multimedia
ipertesti & Multimediaipertesti & Multimedia
ipertesti & Multimedia
 

Lezione 2 UniBa Linguaggi e pratiche comunicative del web

  • 1. Il web e i suoi linguaggi Linguaggi e pratiche comunicative Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 1
  • 2. Argomenti Internet e il web I luoghi di Internet I servizi di Internet I linguaggi dei New Media Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 2
  • 3. Internet VS world wide web • World Wide Web è una collezione di documenti ipertestuali, formati da uno o più oggetti digitali. Affinché tali oggetti siano accessibili è necessario un adeguato sistema di identificazione e localizzazione delle risorse on-line. • Le Uniform Resource Locator (URL) codificano formalmente l'indirizzo di ogni risorsa disponibile su Web http:// www paololattanzio.blogspot .com /index.html Protocollo Ambito nomedominio o host pagina linguaggio Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 3
  • 4. Alcunee risorse del Web OPAC Archivi di dati Filmati Pagine Programmi, web testi Documenti Fotografie, sonori immagini Periodici Indici, repertori E-book elettronici Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 4
  • 5. Informatica si basa su concetti noti: Multimediale Ipertesto Rieditabilità Digitale Multilinearità Rete Linguaggi Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 5
  • 6. Digitale Ipertesto è insieme di testi o pagine è metalinguaggio che “parla” leggibili con l'ausilio di tutti gli altri, ossia una lingua nella quale sono sciolti o un'interfaccia, in maniera non ritradotti tutti gli altri linguaggi sequenziale, tramite attraverso un’operazione di collegamenti ipertestuali che codifica in bit. costituiscono un rete, con vari percorsi di lettura alternativi. Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 6
  • 7. Multimediale Linguaggi • sono le diverse forme è compresenza in un unico espressive utilizzabili per testo o messaggio di molti mezzi e relativi linguaggi esprimere i contenuti. adoperati. • Variano da mezzo a mezzo • Linguaggi della scrittura e linguaggi dei programmi Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 7
  • 8. Rete è un’architettura tecnico-informativa composta da una serie di nodi connessi fra di loro da link. Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 8
  • 9. Reti di Calcolatori • Una rete di calcolatore offre alcuni vantaggi rispetto all’uso di un calcolatore isolato: – Condivisione dell’Informazione – Condivisione delle Risorse – Accesso a Risorse Remote – Alta Affidabilità – Convenienza Economica – Crescita Graduale Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 9
  • 10. Rieditabilità Multilinearità • è la principale conseguenza • è la possibilità di trattare della struttura di rete fatta di ricorsivamente i testi prodotti nodi e di collegamenti soprattutto se fruiti attraverso • è la possibilità di generare e la rete internet, aggirando la leggere testi non lineari in loro repentina mortalità. maniera non lineare. • La rieditabilità permette stesure e ristesure, abilita la possibilità di rivedere e correggere a favore del costante aggiornamento dei testi. Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 10
  • 11. I quot;luoghiquot; di internet • Il web è anche un insieme di luoghi • I luoghi del web sono punti d’ingresso per l’interazione • Le comunità – Aggregazione online • Comunità virtuali: l’apprendimento è un fatto sociale. Comunicazione mediata dal computer: forum, mailing-list, etc. • Comunità Virtuali: MUD, Chat, etc • Reale o Virtuale? Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 11
  • 12. Caratteristiche dell’informazione nel web Detestualizzazione   Fluidità esterna (alcune risorse web non si (nasce, muore, migra, lasciano facilmente ricondurre cambia: è in divenire. al concetto di testo; es.: chat, aggiornata). newsgroup, ecc.). Disintermediazione  Fossilizzazione  (passaggio diretto del testo, (link morti, documenti dall’autore al lettore:vantaggi superati da versioni più e pericoli). recenti, ecc.). Omogeneizzazione   Fluidità interna (difficile discernere la qualità di un documento sul web dal solo (risorse, spesso molto “aspetto esterno”). articolate, in continua evoluzione, intercambiabili e modulari). Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 12
  • 13. • L'utilizzo della rete passa attraverso un computer. Al di là del fatto che in futuro questo sarà sempre meno vero per via dei nuovi dispositivi che saranno always on, mi piace pensare all'accoppiata tastiera/mouse come dei semplici elettrodomestici, come degli strumenti funzionali all'utilizzo di un media. Il PC non è il media, è solo l'aggeggio (peraltro non l'unico) che ci permette di accedere alla Rete. Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 13
  • 14. Internet (più o meno) come lo conosciamo • Ipertestuale • Non sequenziale • Aperto non solo ai ricercatori • Rete mondiale • Possibilità di pubblicazione • Linguaggi indipendenti dalle piattaforme Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 14
  • 15. I linguaggi introdotti dal web • Interattività; bidirezionalità; concetto di ibridazione. • Testi sincretici Integrazione • Contaminazione mondiale fra saperi e sperimentazioni • Aumentano modalità, percorsi e possibilità di lettura di uno stesso testo. • Abbattimento barriere comunicative. Col web tutti possono comunicare: si creano quindi nuove strade per le narrazioni. • Apertura dei mezzi • Informazione, controinformazione e informazione di servizio Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 15
  • 16. Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 16
  • 17. Il linguaggio dei nuovi media Lev Manovich • Il database come forma simbolica: il mondo appare come una raccolta infinita e destrutturata di dati • Logica antinarrativa del Web: collezione di dati e non narrazione • Più interfacce consentono l’accesso al database. Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 17
  • 18. Il linguaggio dei nuovi media Lev Manovich • Asse paradigmatico e asse sintagmatico: inversione. Il paradigma, e cioè il database, è attuale; il sintagma, e cioè la narrazione, è virtuale. Paradigma. Logica “o….o” Sintagma. Logica “e….e” Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 18
  • 19. Servizi di internet • www Cosa sono • email • chat • newsgroup Cosa permettono di fare • mailing list Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 19
  • 20. Comunicazione sincrona VS asincrona • Internet in quanto mezzo di comunicazione permette comunicazione in tempo reale, fra individui, e differita. • L’interazione con le macchine, i database, i sistemi informativi invece è sempre in tempo reale. Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 20
  • 21. Gli ambienti digitali sono • procedurali: richiedono l’esecuzione di comandi, che fanno parte di ciò che l’autore crea (Es. registrazione, login, pubblicazione); • partecipativi: centrati sul destinatario; • spaziali: creano un senso del luogo (community); • enciclopedici: contengono la promessa di un ampio potenziale informativo, che può essere esteso, aggiornato, modificato (wikipedia). Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 21
  • 22. www • Il WEB e’ un servizio che fornisce documenti di carattere ipertestuale che è distribuito sulla rete INTERNET • La codifica di documenti è realizzata tramite linguaggio HTML • I singoli file hanno nomi del tipo: http://www.paololattanzio.info /index.html • Il WEB e’ un documento APERTO: – ogni utente può creare un suo documento HTML da inserire sul WEB • E’ impossibile fare una ISTANTANEA del WEB perche’ – È fortemente distribuito e in continua espansione • Si basa su rete di documenti ipertestuali : informazione organizzata in modo non sequenziale ma reticolare • Multimedia: più mezzi (e linguaggi) in uno stesso messaggio • Un ipertesto è costituito da unità informative (nodi) e collegamenti (link) • Se i nodi sono costituiti da documenti multimediali, l’ipertesto si definisce ipermedia Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 22
  • 23. E-mail • La posta elettronica o e-mail permette ad ogni utente di inviare e ricevere messaggi scritti a e da ogni altro utente di Internet • Lo scopo del servizio di e-mail è il trasferimento di messaggi da un utente ad un altro. • Ciascun utente può possedere una o più caselle e-mail • La modalità di accesso al servizio è asincrona, ovvero per la trasmissione di un messaggio non è necessario che mittente e destinatario siano contemporaneamente attivi o collegati. • Si può consultare online o in locale Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 23
  • 24. Comunicare in tempo reale • Una chat è uno spazio virtuale suddiviso in stanze (canali) in cui diversi utenti possono incontrarsi • La comunicazione avviene attraverso lo scambio di mes- saggi testuali • E’ una comunicazione in real time Paolo Lattanziopaololattanzio.blogspot.com 24
  • 25. Cos'è un newsgroup? • Usenet è quella parte di Internet che comprende i newsgroup, detti anche NG. I NG si possono immaginare come delle bacheche virtuali dove ognuno può appendere dei messaggi (post o articoli) che tutti possono leggere. Esistono al mondo decine di migliaia di NG. • I NG si leggono come normali pagine web. • Un buon metodo di ricerca è usare Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 25
  • 26. Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 26
  • 27. Cos'è un forum? • Il Forum è uno strumento di comunicazione telematico in cui l'utente può scrivere dei messaggi (post) pubblicati in uno spazio comune. Ad ogni messaggio potranno seguire diverse risposte (reply), che seguiranno l'argomento del messaggio originario (topic). Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 27
  • 28. Mailing list • La Mailing-list è un sistema organizzato per la partecipazione di più persone in una discussione tramite email. • Per inviare un messaggio a tutti gli iscritti è sufficiente inviarlo ad uno speciale indirizzo e-mail, e il servizio provvede a diffonderlo a tutti i membri della lista. In questo modo, non è necessario conoscere gli indirizzi di tutti i membri. • L'iscrizione e la rimozione di un indirizzo dalla lista può essere effettuata dall'amministratore o direttamente dai membri. • Una mailing list può avere un archivio dei messaggi accessibile via web. Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 28
  • 29. Mailing list Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 29
  • 30. Il filesharing • Principio dello scambio di materiale fra pari Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 30
  • 31. Filesharing • Peer to peer (Generalmente con peer-to- peer o P2P si intende una rete di comp. che non possiede client o server fissi, ma un numero di nodi equivalenti che fungono sia da client che da server verso altri nodi.) • Condivisione • Rete acefala • Creazione comunità Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 31
  • 32. Comunicazione di massa e di Nicchia Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 32
  • 33. Varie modalità di emissione:  Broadcast: un flusso, dall’emittente a tutti gli ascoltatori indifferenziati.  Narrowcasting: è un metodo che permette a chi usa la rete di avere notizie e commenti in tempo reale da tutto usando gli strumenti che mette a disposizione internet. • Questi strumenti sono: Forum, Blog, Mailing list, newsletter, ecc... • Grazie al narrowcasting tutti questi strumenti possono fornire la possibilità di scegliere autonomamente su cosa ricevere informazioni. Questa possibilità di scelta porta due cambiamenti inevitabili: Il numero di persone che segue un determinato argomento sarà più limitato rispetto ad un argomento generalista. Tutte le persone che applicano questo metodo ad un determinato argomento sono molto più preparate rispetto ad un pubblico eterogeneo.  Multicast: con abbonamento. Un flusso per cerchia ristretta e predefinita di utenti. Es.: streaming video.  Unicast: flusso da server centrale verso singolo ascoltatore. Streaming personalizzato. Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 33
  • 34. La dislocazione dell’informazione • Cambia? • Come? • Il problema delle fonti Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 34
  • 35. La guerra e i cambiamenti della rete • Il Barbiere della Sera • Doppio livello comunicativo: diretto e senza intermediari VS istituzionale Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 35
  • 36. Il linguaggio dei nuovi media Lev Manovich • Database: CD-rom, siti Web, ipermedia; accesso alle informazioni diversificato; • Spazio navigabile: videogiochi, Internet, ipermedia; coinvolgimento in un mondo virtuale multistrato; • Superficie vs profondità; informazione vs immersione; rappresentazione vs azione Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 36
  • 37. Il linguaggio dei nuovi media Lev Manovich • Videogiochi: base narrativa il cui nucleo centrale è un algoritmo • Pluralità di livelli e di ambienti, passaggio da un ambiente all’altro • La narrazione è legata ai movimenti del protagonista in uno spazio • Movimento, azione, esplorazione Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 37
  • 38. LA DEMOCRAZIA • La rete Internet e' per sua natura fonte di decentramento del potere e quindi di maggiore opportunità di democrazia. Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 38
  • 39. COPYLEFT - COPYRIGHT •Essendo Internet senza dei padroni ‘concreti’, per molti anni la gestione di Internet e' stata affidata a ricercatori universitari, abituati a lavorare insieme su progetti, per il piacere di scoprire nuove idee e condividerle con altri, per il solo piacere di farlo, senza guardare al denaro come fine ultimo. Si pensi ad esempio che i programmi inventati per navigare in Internet, sono stati inventati al CERN di Ginevra, struttura europea per la ricerca nucleare, i cui ricercatori hanno inventato il WWW (World Wide Web) e non hanno speculato economicamente su tale invenzione, ma l'hanno donata gratuitamente alla comunità mondiale • COPYLEFT: utilizzo • COPYRIGHT: gratis e senza limitazioni, ovviamente contrario al distribuzione di copie in copyleft, permette solo numero illimitato, l’utilizzo del programma modificare il programma attraverso pagamento. attraverso il codice sorgente. E’ proprio solitamente solo nell’ambito di Internet. Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 39
  • 40. • Digital divide; sbarramento nella possibilità di fruire testi e strumenti. • Quelle mediatiche non sono abilità accessorie, bensì rientrano fra quelle life skills assolutamente fondamentali per vivere Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 40
  • 41. Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 41
  • 42. Grazie per l’attenzione • Contatti: paololattanzio.blogspot.com paolo.lattanzio@gmail.com Paolo Lattanzio paololattanzio.blogspot.com 42