SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  21
I meccanismi di riscossione dell’imposta integrativa
Il Pillar II – Fondamento, precetti e regole
Marco Greggi
8 maggio 2024
Programma dell’intervento
• GloBE … e i suoi precedenti (un questione di contesto);
• Il secondo pilastro (un recap) nelle linee guida OCSE;
• Il significato di Tax Governance e la sua portata effettiva;
• La riscossione dell’imposta nel quadro delle fonti del diritto (tributario internazionale).
La GloBE ... prima della GloBE? il caso della Diverted Profit Tax
• Nel 2013 (3 dicembre) la Gran Bretagna propone (e nel 2015, introduce) la Diverted
Profit Tax;
• In realtà, un meccanica diversa ma obiettivo semplice: garantire un livello minimo di
tassazione al business income prodotto in UK che sfuggiva a tassazione sulla base del
criteri OCSE (Artt. 5 e 7 Modello di convenzione);
• Attacco al sistema «binario» della tassazione transnazionale del reddito («o io, o tu»).
Segue: l’originalità inglese (e le sue condizionalità)
• Livello minimo di tassazione in UK (paese della fonte), se nel paese di residenza non fosse raggiunto
un adeguato livello di tassazione;
• L’imposta assolta nel paese di residenza sulla componete reddituale in questione veniva «creditata»
nei confronti della DPT inglese, virtualmente portandola a zero;
• Allineamento allo standard di prelevo inglese.
• Condizionalità:
1) Elusione (avoidance of a UK taxable presence) : somiglianza con la nostra PE digitale;
2) Lack of economic substance.
La cornice di riferimento (prima del GloBE)
• La Diverted profit tax e le Nazioni Unite (critica): (Cfr. Protecting the tax base of
Developing countries, New York, 2015, p. 400 e ss.);
• Ora però, artt. 12A e 12B Modello di convenzione delle Nazioni unite.
• Nella letteratura: la lunga marcia verso la Destination Based Corporate Tax (Avi-Yonah,
1993; Devereux, 1994);
• In particolare, la residenza non è più un criterio adeguato per legittimare il potere di imposizione,
ma è necessario: (1) trattare i gruppi nella loro unitarietà, (2) immaginare criteri concorrenti.
Dal punto di vista teorico, quali le conclusioni ?
• Superamento / erosione della dicotomia fonte-residenza sulla base della tradizionale
separazione che risale al Rapporto Seligman alla Lega delle Nazioni (1923);
• GloBE come tassello di mosaico più ampio dedicato al contrasto a fenomeni di
erosione della base imponibile;
• Cosa c’è di diverso da prima (i.e. rispetto a scenari «diverted»)?
• Il superamento della «pregiudiziale» elusiva, nell’ottica di una soluzione d’insieme.
Le ricadute «pericolose»
• Cassazione n. 10706 del 17 aprile 2019, n. 30779 del 6 novembre 2023 (…);
• Benefici convenzionali riconosciuti anche senza prova dell’effettivo assoggettamento
ad imposta all’estero;
• Applicazione del cd. «single tax principle»: garantire neutralità agli investimenti cross
border…
• Significativa riduzione alle ipotesi di «salto d’imposta» ?
Il recap degli incontri precedenti
La strategia per «pilastri»:
I. Redistribuire in modo coerente la base imponibile in ragione del criterio della
creazione del valore e del nuovo ruolo della market jurisdiction;
II. Garantire un effettivo livello minimo di tassazione preservando per quanto
possibile la centralità decisionale degli stati (in Europa ci era bloccati su questo nel
cd. «Rapporto Ruding» del 1993).
Le modalità seguite nell’attuazione della strategia «a pilastri»
• Nei diversi paesi:
• Mediante legislazione «unilaterale!» interna (Svizzera, Singapore, Liechtenstein …);
• In Europa:
• Mediante direttiva 2022/2523 (D.lgs. 209/23):
• Supera le incompatibilità del regime GloBE con il diritto UE;
• Garantisce una implementazione armonizzata;
• Legittimerà l’intervento della Corte di giustizia UE in chiave interpretativa.
Segue: i profili interpretativi nella riscossione delle imposte
• Consideranda 11, 16, 22 e 24 della direttiva 2022/2523;
• La direttiva deve essere interpretata in conformità alle linee guida OCSE;
• L’Unione europea deve tener conto di quelle che saranno le ulteriori istruzioni fornite
dall’OCSE negli anni a venire;
• La commissione europea deve impegnarsi in una attività di consulenza giuridica per la
corretta interpretazione della direttiva;
• Prevalenza del diritto eurounitario su quello internazionale.
Lo scenario attuale
• Garanzia di un livello minimo di tassazione dei cd. «grandi gruppi» … con un approccio
«per società»;
• Primato della potestà impositiva del paese di residenza della società controllata (…
che potremmo considerare quasi paese della fonte per il gruppo intero);
• Meccanismi di nudging per spingere i paesi terzi a conformarsi ai precetti del Pillar II
(cd. «Effetto Bruxelles» (A. Bradford)).
Non bastavano le soluzioni già vigenti?
• La disciplina CFC non persegue lo stesso obiettivo ma può incidere sui presupposti per
la tassazione minima;
• La disciplina CFC nel mondo contrasta il differimento fiscale, non tanto la tassazione minima (in
alcuni contesti, soltanto per redditi passive);
• La disciplina sui prezzi di trasferimento contrasta base erosion / profit shifting ma
non influisce sull’ammontare effettivo del prelievo;
• Le GAARs contrastano specifiche operazioni.
La novità metodologica
• Tassazione in capo alla controllante degli excess profits (extraprofitti) delle controllate;
• Excess profits = proventi che superano quelli derivanti dall’impiego di dipendenti e di risorse materiali
(Substance-based income eclusion)
• Con una aliquota che è pari al delta tra 15% e l’aliquota di tassazione effettiva (ETR) nel paese
della controllata;
• Rinvio all’incontro dedicato al calcolo dell’ETR …
• Questa tassazione è definita Top-up-tax, la regola che la regge è la IIR (income inclusion rule) .
Una divagazione: quale «extraprofitto» ?
• Gli scenari windfall non c’entrano nulla, qui !
• Extraprofitto derivante dalle forme di produzione scalare e per asset di elevata
mobilità senza effettivo radicamento sul territorio;
• Si tratta di quelli per i quali i fenomeni di base erosion sono più intensi;
• In conclusione: non tutto il reddito della controllata fluisce ed è inciso con la TUT (top-
up-tax).
L’originalità del Pillar II
• La regola di inclusione del redito sulla controllante NON FUNZIONA se è il paese in cui
risiede la controllata a tassare gli «extraprofitti» mediante una imposta minima di tipo
«top-up», vale a dire che colpisca gli extrapofitti de quibus: questa è la QDMTTR
(Qualified Domestic Minimum Top-up Tax Rule);
• Questa imposta è creditata nei confronti di quella derivante dalla IIR;
• In sintesi: più paga «in più» la controllata, meno paga «in più» la controllante.
Lo scenario che emerge …
• Meccanismo di tassazione a «vasi comunicanti» (come la Diverted profit tax);
• Se non tassa il paese della controllata, tassa il pase della controllante (o della sub holding se il
primo non ha adottato l’IIR / imposta minima integrativa);
• Primato al Paese della controllata;
• Non necessario adeguamento a un’imposta minima mediante innalzamento delle aliquote,
perchè in particolare la QDMTTR non considera tutto il reddito, ma solo quello «extra».
…e l’effetto «Bruxelles»
• Applicazione dei principi del Pillar II a grandi gruppi in cui lo stato della controllante
ultima non accetta la IIR e in cui la QDMTT (imposta minima nazionale …) così come
applicata non azzera una possibile pretesa;
• Difficoltà nell’applicazione dei principi e nella riscossione dell’imposta;
• Soluzione: tassazione «top-up» sulle altre società del gruppo (soluzione cd. Backstop)
per evitare distorsioni e vantaggi competitivi di chi sta fuori dal progetto.
La soluzione ?
• Le società del gruppo sono assoggettate a una forma di imposta minima suppletiva
(UTPR) finalizzata a recuperare tutte la la top-up-tax che andrebbe altrimenti persa
poiché la capogruppo non applica la IIR (o non è tenuta) o perché la società «fonte»
non ha una imposta minima nazionale (art. 19 del nostro decreto);
• Il riparto di questa imposta segue criteri oggettivi (personale dipendente e
immobilizzazioni) per ogni giurisdizione.
Dal punto di vista giuridico
• Al limite della tollerabilità secondo ogni metrica di capacità contributiva;
• Stress test per principi di diritto UE che neppure la direttiva può forzare (libertà di
stabilimento, in primis … cfr. D. Majorana, 2022, 2023);
• Ipotesi di accertamento «litisconsortile» per la determinazione della base imponibile?
Considerazioni conclusive
• Novità quantitative e novità qualitative;
• La Tax Governance (decidere senza consenso) e … la mano invisibile dei mercati;
• The law, unlike any other system of norms, regulates its own creation (H. Kelsen,
1941)
Grazie per l’attenzione
(e ora potete cominciare …)

Contenu connexe

Similaire à L'imposta integrativa e il Pillar II: i meccanismi di riscossione

Compliance formale IVA e conseguenze sul debito d'imposta
Compliance formale IVA e conseguenze sul debito d'impostaCompliance formale IVA e conseguenze sul debito d'imposta
Compliance formale IVA e conseguenze sul debito d'impostaUniversity of Ferrara
 
Giurisprudenza tributaria vicentina di merito (settembre - dicembre 2016)
Giurisprudenza tributaria vicentina di merito (settembre - dicembre 2016)Giurisprudenza tributaria vicentina di merito (settembre - dicembre 2016)
Giurisprudenza tributaria vicentina di merito (settembre - dicembre 2016)University of Ferrara
 
La fiscalità della proprietà intellettuale in Italia e in Europa: il regime ...
La fiscalità della proprietà intellettuale in Italia e in Europa: il regime ...La fiscalità della proprietà intellettuale in Italia e in Europa: il regime ...
La fiscalità della proprietà intellettuale in Italia e in Europa: il regime ...University of Ferrara
 
Accordi internazionali B.E.P.S. ed evasione fiscale internazionale: cosa camb...
Accordi internazionali B.E.P.S. ed evasione fiscale internazionale: cosa camb...Accordi internazionali B.E.P.S. ed evasione fiscale internazionale: cosa camb...
Accordi internazionali B.E.P.S. ed evasione fiscale internazionale: cosa camb...University of Ferrara
 
Proposte fiaip senato
Proposte fiaip senatoProposte fiaip senato
Proposte fiaip senatoidealistait
 
Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegato
 Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegato Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegato
Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegatoTechnologyBIZ
 
Beneficiario effettivo, treaty shopping e look through approach
Beneficiario effettivo, treaty shopping e look through approachBeneficiario effettivo, treaty shopping e look through approach
Beneficiario effettivo, treaty shopping e look through approachLorenzo Savastano
 
Framework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionaliFramework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionaliPaolo Soro
 
Aspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent boxAspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent boxPaolo Soro
 
Progetto beps action 1 digital economy
Progetto beps action 1 digital economyProgetto beps action 1 digital economy
Progetto beps action 1 digital economyPaolo Soro
 
Beps action 3 4
Beps action 3   4Beps action 3   4
Beps action 3 4Paolo Soro
 
Adempimento collaborativo (Cooperative Compliance), 10-11 ottobre 2013
Adempimento collaborativo (Cooperative Compliance), 10-11 ottobre 2013Adempimento collaborativo (Cooperative Compliance), 10-11 ottobre 2013
Adempimento collaborativo (Cooperative Compliance), 10-11 ottobre 2013EY
 
Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?
Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?
Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?Consulting & Promotion
 
L'attuazione della direttiva 2020/285 e l'impatto sulla compliance d'impresa
L'attuazione della direttiva 2020/285 e l'impatto sulla compliance d'impresaL'attuazione della direttiva 2020/285 e l'impatto sulla compliance d'impresa
L'attuazione della direttiva 2020/285 e l'impatto sulla compliance d'impresaUniversity of Ferrara
 
Elusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondialeElusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondialePaolo Soro
 
I limiti della pianificazione fiscale nell'ue
I limiti della pianificazione fiscale nell'ueI limiti della pianificazione fiscale nell'ue
I limiti della pianificazione fiscale nell'uePaolo Soro
 
Action 2 hybrid mismatch arrangements
Action 2   hybrid mismatch arrangementsAction 2   hybrid mismatch arrangements
Action 2 hybrid mismatch arrangementsPaolo Soro
 

Similaire à L'imposta integrativa e il Pillar II: i meccanismi di riscossione (20)

Compliance formale IVA e conseguenze sul debito d'imposta
Compliance formale IVA e conseguenze sul debito d'impostaCompliance formale IVA e conseguenze sul debito d'imposta
Compliance formale IVA e conseguenze sul debito d'imposta
 
L'IVA di Base
L'IVA di BaseL'IVA di Base
L'IVA di Base
 
Giurisprudenza tributaria vicentina di merito (settembre - dicembre 2016)
Giurisprudenza tributaria vicentina di merito (settembre - dicembre 2016)Giurisprudenza tributaria vicentina di merito (settembre - dicembre 2016)
Giurisprudenza tributaria vicentina di merito (settembre - dicembre 2016)
 
La fiscalità della proprietà intellettuale in Italia e in Europa: il regime ...
La fiscalità della proprietà intellettuale in Italia e in Europa: il regime ...La fiscalità della proprietà intellettuale in Italia e in Europa: il regime ...
La fiscalità della proprietà intellettuale in Italia e in Europa: il regime ...
 
Accordi internazionali B.E.P.S. ed evasione fiscale internazionale: cosa camb...
Accordi internazionali B.E.P.S. ed evasione fiscale internazionale: cosa camb...Accordi internazionali B.E.P.S. ed evasione fiscale internazionale: cosa camb...
Accordi internazionali B.E.P.S. ed evasione fiscale internazionale: cosa camb...
 
Proposte fiaip senato
Proposte fiaip senatoProposte fiaip senato
Proposte fiaip senato
 
Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegato
 Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegato Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegato
Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegato
 
Beneficiario effettivo, treaty shopping e look through approach
Beneficiario effettivo, treaty shopping e look through approachBeneficiario effettivo, treaty shopping e look through approach
Beneficiario effettivo, treaty shopping e look through approach
 
Il cd. "Baratto amministrativo"
Il cd. "Baratto amministrativo"Il cd. "Baratto amministrativo"
Il cd. "Baratto amministrativo"
 
Framework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionaliFramework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionali
 
Aspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent boxAspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent box
 
Progetto beps action 1 digital economy
Progetto beps action 1 digital economyProgetto beps action 1 digital economy
Progetto beps action 1 digital economy
 
Ccctb
CcctbCcctb
Ccctb
 
Beps action 3 4
Beps action 3   4Beps action 3   4
Beps action 3 4
 
Adempimento collaborativo (Cooperative Compliance), 10-11 ottobre 2013
Adempimento collaborativo (Cooperative Compliance), 10-11 ottobre 2013Adempimento collaborativo (Cooperative Compliance), 10-11 ottobre 2013
Adempimento collaborativo (Cooperative Compliance), 10-11 ottobre 2013
 
Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?
Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?
Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?
 
L'attuazione della direttiva 2020/285 e l'impatto sulla compliance d'impresa
L'attuazione della direttiva 2020/285 e l'impatto sulla compliance d'impresaL'attuazione della direttiva 2020/285 e l'impatto sulla compliance d'impresa
L'attuazione della direttiva 2020/285 e l'impatto sulla compliance d'impresa
 
Elusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondialeElusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondiale
 
I limiti della pianificazione fiscale nell'ue
I limiti della pianificazione fiscale nell'ueI limiti della pianificazione fiscale nell'ue
I limiti della pianificazione fiscale nell'ue
 
Action 2 hybrid mismatch arrangements
Action 2   hybrid mismatch arrangementsAction 2   hybrid mismatch arrangements
Action 2 hybrid mismatch arrangements
 

Plus de University of Ferrara

The Transfer pricing agreements in the Cooperative Compliance Environment
The Transfer pricing agreements in the Cooperative Compliance EnvironmentThe Transfer pricing agreements in the Cooperative Compliance Environment
The Transfer pricing agreements in the Cooperative Compliance EnvironmentUniversity of Ferrara
 
La riforma del processo tributario: il principio di chiarezza e sinteticità
La riforma del processo tributario: il principio di chiarezza e sinteticitàLa riforma del processo tributario: il principio di chiarezza e sinteticità
La riforma del processo tributario: il principio di chiarezza e sinteticitàUniversity of Ferrara
 
Attualità e prospettive dell'economia digitale: la direttiva cd. "DAC-8"
Attualità e prospettive dell'economia digitale: la direttiva cd. "DAC-8"Attualità e prospettive dell'economia digitale: la direttiva cd. "DAC-8"
Attualità e prospettive dell'economia digitale: la direttiva cd. "DAC-8"University of Ferrara
 
Sospensione, interruzione ed estinzione del processo tributario
Sospensione, interruzione ed estinzione del processo tributarioSospensione, interruzione ed estinzione del processo tributario
Sospensione, interruzione ed estinzione del processo tributarioUniversity of Ferrara
 
Energy Taxation: the European Framework in 2023
Energy Taxation: the European Framework in 2023Energy Taxation: the European Framework in 2023
Energy Taxation: the European Framework in 2023University of Ferrara
 
THE EU VAT Directive Conference PROF MARCO GREGGI Presentation.pdf
THE EU VAT Directive Conference PROF MARCO GREGGI Presentation.pdfTHE EU VAT Directive Conference PROF MARCO GREGGI Presentation.pdf
THE EU VAT Directive Conference PROF MARCO GREGGI Presentation.pdfUniversity of Ferrara
 
Beneficial Owner and Tax Audit in International Transactions
Beneficial Owner and Tax Audit in International TransactionsBeneficial Owner and Tax Audit in International Transactions
Beneficial Owner and Tax Audit in International TransactionsUniversity of Ferrara
 
Energy and taxation (the European ETS Case)
Energy and taxation (the European ETS Case)Energy and taxation (the European ETS Case)
Energy and taxation (the European ETS Case)University of Ferrara
 
Is Pillar Two as outlined by the OECD a global Model ?
Is Pillar Two as outlined by the OECD a global Model ?Is Pillar Two as outlined by the OECD a global Model ?
Is Pillar Two as outlined by the OECD a global Model ?University of Ferrara
 
Connecting Worlds: the Silk Roads in the Eyes of a (Tax) Lawyer
Connecting Worlds: the Silk Roads in the Eyes of a (Tax) LawyerConnecting Worlds: the Silk Roads in the Eyes of a (Tax) Lawyer
Connecting Worlds: the Silk Roads in the Eyes of a (Tax) LawyerUniversity of Ferrara
 
Scrambling for New Tax Bases: Global Digital Economy and Local Fiscal Measure...
Scrambling for New Tax Bases: Global Digital Economy and Local Fiscal Measure...Scrambling for New Tax Bases: Global Digital Economy and Local Fiscal Measure...
Scrambling for New Tax Bases: Global Digital Economy and Local Fiscal Measure...University of Ferrara
 
The US Proposal and the Pillars Based Approach: Another View of the Cathedral
The US Proposal and the Pillars Based Approach:Another View of the CathedralThe US Proposal and the Pillars Based Approach:Another View of the Cathedral
The US Proposal and the Pillars Based Approach: Another View of the CathedralUniversity of Ferrara
 
Emission Trading System Taxation: la prospettiva Italiana
Emission Trading System Taxation: la prospettiva ItalianaEmission Trading System Taxation: la prospettiva Italiana
Emission Trading System Taxation: la prospettiva ItalianaUniversity of Ferrara
 
Energy Taxation: the European Framework and the Italian Strategy
Energy Taxation: the European Framework and the Italian StrategyEnergy Taxation: the European Framework and the Italian Strategy
Energy Taxation: the European Framework and the Italian StrategyUniversity of Ferrara
 
Wealth, Income and Taxes (Italian Strategy under PNRR)
Wealth, Income and Taxes (Italian Strategy under PNRR)Wealth, Income and Taxes (Italian Strategy under PNRR)
Wealth, Income and Taxes (Italian Strategy under PNRR)University of Ferrara
 
I privilegi fiscali per le persone facoltose e il diritto UE
I privilegi fiscali per le persone facoltose e il diritto UEI privilegi fiscali per le persone facoltose e il diritto UE
I privilegi fiscali per le persone facoltose e il diritto UEUniversity of Ferrara
 
CEDU e giusto procedimento tributario
CEDU e giusto procedimento tributarioCEDU e giusto procedimento tributario
CEDU e giusto procedimento tributarioUniversity of Ferrara
 
Non Discrimination Principle and the OECD Model
Non Discrimination Principle and the OECD ModelNon Discrimination Principle and the OECD Model
Non Discrimination Principle and the OECD ModelUniversity of Ferrara
 
L'ambiente e l'economia circolare nel diritto tributario
L'ambiente e l'economia circolare nel diritto tributarioL'ambiente e l'economia circolare nel diritto tributario
L'ambiente e l'economia circolare nel diritto tributarioUniversity of Ferrara
 
Reshaping Income taxation as to address Covid-19: the Italian Policy
Reshaping Income taxation as to address Covid-19: the Italian PolicyReshaping Income taxation as to address Covid-19: the Italian Policy
Reshaping Income taxation as to address Covid-19: the Italian PolicyUniversity of Ferrara
 

Plus de University of Ferrara (20)

The Transfer pricing agreements in the Cooperative Compliance Environment
The Transfer pricing agreements in the Cooperative Compliance EnvironmentThe Transfer pricing agreements in the Cooperative Compliance Environment
The Transfer pricing agreements in the Cooperative Compliance Environment
 
La riforma del processo tributario: il principio di chiarezza e sinteticità
La riforma del processo tributario: il principio di chiarezza e sinteticitàLa riforma del processo tributario: il principio di chiarezza e sinteticità
La riforma del processo tributario: il principio di chiarezza e sinteticità
 
Attualità e prospettive dell'economia digitale: la direttiva cd. "DAC-8"
Attualità e prospettive dell'economia digitale: la direttiva cd. "DAC-8"Attualità e prospettive dell'economia digitale: la direttiva cd. "DAC-8"
Attualità e prospettive dell'economia digitale: la direttiva cd. "DAC-8"
 
Sospensione, interruzione ed estinzione del processo tributario
Sospensione, interruzione ed estinzione del processo tributarioSospensione, interruzione ed estinzione del processo tributario
Sospensione, interruzione ed estinzione del processo tributario
 
Energy Taxation: the European Framework in 2023
Energy Taxation: the European Framework in 2023Energy Taxation: the European Framework in 2023
Energy Taxation: the European Framework in 2023
 
THE EU VAT Directive Conference PROF MARCO GREGGI Presentation.pdf
THE EU VAT Directive Conference PROF MARCO GREGGI Presentation.pdfTHE EU VAT Directive Conference PROF MARCO GREGGI Presentation.pdf
THE EU VAT Directive Conference PROF MARCO GREGGI Presentation.pdf
 
Beneficial Owner and Tax Audit in International Transactions
Beneficial Owner and Tax Audit in International TransactionsBeneficial Owner and Tax Audit in International Transactions
Beneficial Owner and Tax Audit in International Transactions
 
Energy and taxation (the European ETS Case)
Energy and taxation (the European ETS Case)Energy and taxation (the European ETS Case)
Energy and taxation (the European ETS Case)
 
Is Pillar Two as outlined by the OECD a global Model ?
Is Pillar Two as outlined by the OECD a global Model ?Is Pillar Two as outlined by the OECD a global Model ?
Is Pillar Two as outlined by the OECD a global Model ?
 
Connecting Worlds: the Silk Roads in the Eyes of a (Tax) Lawyer
Connecting Worlds: the Silk Roads in the Eyes of a (Tax) LawyerConnecting Worlds: the Silk Roads in the Eyes of a (Tax) Lawyer
Connecting Worlds: the Silk Roads in the Eyes of a (Tax) Lawyer
 
Scrambling for New Tax Bases: Global Digital Economy and Local Fiscal Measure...
Scrambling for New Tax Bases: Global Digital Economy and Local Fiscal Measure...Scrambling for New Tax Bases: Global Digital Economy and Local Fiscal Measure...
Scrambling for New Tax Bases: Global Digital Economy and Local Fiscal Measure...
 
The US Proposal and the Pillars Based Approach: Another View of the Cathedral
The US Proposal and the Pillars Based Approach:Another View of the CathedralThe US Proposal and the Pillars Based Approach:Another View of the Cathedral
The US Proposal and the Pillars Based Approach: Another View of the Cathedral
 
Emission Trading System Taxation: la prospettiva Italiana
Emission Trading System Taxation: la prospettiva ItalianaEmission Trading System Taxation: la prospettiva Italiana
Emission Trading System Taxation: la prospettiva Italiana
 
Energy Taxation: the European Framework and the Italian Strategy
Energy Taxation: the European Framework and the Italian StrategyEnergy Taxation: the European Framework and the Italian Strategy
Energy Taxation: the European Framework and the Italian Strategy
 
Wealth, Income and Taxes (Italian Strategy under PNRR)
Wealth, Income and Taxes (Italian Strategy under PNRR)Wealth, Income and Taxes (Italian Strategy under PNRR)
Wealth, Income and Taxes (Italian Strategy under PNRR)
 
I privilegi fiscali per le persone facoltose e il diritto UE
I privilegi fiscali per le persone facoltose e il diritto UEI privilegi fiscali per le persone facoltose e il diritto UE
I privilegi fiscali per le persone facoltose e il diritto UE
 
CEDU e giusto procedimento tributario
CEDU e giusto procedimento tributarioCEDU e giusto procedimento tributario
CEDU e giusto procedimento tributario
 
Non Discrimination Principle and the OECD Model
Non Discrimination Principle and the OECD ModelNon Discrimination Principle and the OECD Model
Non Discrimination Principle and the OECD Model
 
L'ambiente e l'economia circolare nel diritto tributario
L'ambiente e l'economia circolare nel diritto tributarioL'ambiente e l'economia circolare nel diritto tributario
L'ambiente e l'economia circolare nel diritto tributario
 
Reshaping Income taxation as to address Covid-19: the Italian Policy
Reshaping Income taxation as to address Covid-19: the Italian PolicyReshaping Income taxation as to address Covid-19: the Italian Policy
Reshaping Income taxation as to address Covid-19: the Italian Policy
 

L'imposta integrativa e il Pillar II: i meccanismi di riscossione

  • 1. I meccanismi di riscossione dell’imposta integrativa Il Pillar II – Fondamento, precetti e regole Marco Greggi 8 maggio 2024
  • 2. Programma dell’intervento • GloBE … e i suoi precedenti (un questione di contesto); • Il secondo pilastro (un recap) nelle linee guida OCSE; • Il significato di Tax Governance e la sua portata effettiva; • La riscossione dell’imposta nel quadro delle fonti del diritto (tributario internazionale).
  • 3. La GloBE ... prima della GloBE? il caso della Diverted Profit Tax • Nel 2013 (3 dicembre) la Gran Bretagna propone (e nel 2015, introduce) la Diverted Profit Tax; • In realtà, un meccanica diversa ma obiettivo semplice: garantire un livello minimo di tassazione al business income prodotto in UK che sfuggiva a tassazione sulla base del criteri OCSE (Artt. 5 e 7 Modello di convenzione); • Attacco al sistema «binario» della tassazione transnazionale del reddito («o io, o tu»).
  • 4. Segue: l’originalità inglese (e le sue condizionalità) • Livello minimo di tassazione in UK (paese della fonte), se nel paese di residenza non fosse raggiunto un adeguato livello di tassazione; • L’imposta assolta nel paese di residenza sulla componete reddituale in questione veniva «creditata» nei confronti della DPT inglese, virtualmente portandola a zero; • Allineamento allo standard di prelevo inglese. • Condizionalità: 1) Elusione (avoidance of a UK taxable presence) : somiglianza con la nostra PE digitale; 2) Lack of economic substance.
  • 5. La cornice di riferimento (prima del GloBE) • La Diverted profit tax e le Nazioni Unite (critica): (Cfr. Protecting the tax base of Developing countries, New York, 2015, p. 400 e ss.); • Ora però, artt. 12A e 12B Modello di convenzione delle Nazioni unite. • Nella letteratura: la lunga marcia verso la Destination Based Corporate Tax (Avi-Yonah, 1993; Devereux, 1994); • In particolare, la residenza non è più un criterio adeguato per legittimare il potere di imposizione, ma è necessario: (1) trattare i gruppi nella loro unitarietà, (2) immaginare criteri concorrenti.
  • 6. Dal punto di vista teorico, quali le conclusioni ? • Superamento / erosione della dicotomia fonte-residenza sulla base della tradizionale separazione che risale al Rapporto Seligman alla Lega delle Nazioni (1923); • GloBE come tassello di mosaico più ampio dedicato al contrasto a fenomeni di erosione della base imponibile; • Cosa c’è di diverso da prima (i.e. rispetto a scenari «diverted»)? • Il superamento della «pregiudiziale» elusiva, nell’ottica di una soluzione d’insieme.
  • 7. Le ricadute «pericolose» • Cassazione n. 10706 del 17 aprile 2019, n. 30779 del 6 novembre 2023 (…); • Benefici convenzionali riconosciuti anche senza prova dell’effettivo assoggettamento ad imposta all’estero; • Applicazione del cd. «single tax principle»: garantire neutralità agli investimenti cross border… • Significativa riduzione alle ipotesi di «salto d’imposta» ?
  • 8. Il recap degli incontri precedenti La strategia per «pilastri»: I. Redistribuire in modo coerente la base imponibile in ragione del criterio della creazione del valore e del nuovo ruolo della market jurisdiction; II. Garantire un effettivo livello minimo di tassazione preservando per quanto possibile la centralità decisionale degli stati (in Europa ci era bloccati su questo nel cd. «Rapporto Ruding» del 1993).
  • 9. Le modalità seguite nell’attuazione della strategia «a pilastri» • Nei diversi paesi: • Mediante legislazione «unilaterale!» interna (Svizzera, Singapore, Liechtenstein …); • In Europa: • Mediante direttiva 2022/2523 (D.lgs. 209/23): • Supera le incompatibilità del regime GloBE con il diritto UE; • Garantisce una implementazione armonizzata; • Legittimerà l’intervento della Corte di giustizia UE in chiave interpretativa.
  • 10. Segue: i profili interpretativi nella riscossione delle imposte • Consideranda 11, 16, 22 e 24 della direttiva 2022/2523; • La direttiva deve essere interpretata in conformità alle linee guida OCSE; • L’Unione europea deve tener conto di quelle che saranno le ulteriori istruzioni fornite dall’OCSE negli anni a venire; • La commissione europea deve impegnarsi in una attività di consulenza giuridica per la corretta interpretazione della direttiva; • Prevalenza del diritto eurounitario su quello internazionale.
  • 11. Lo scenario attuale • Garanzia di un livello minimo di tassazione dei cd. «grandi gruppi» … con un approccio «per società»; • Primato della potestà impositiva del paese di residenza della società controllata (… che potremmo considerare quasi paese della fonte per il gruppo intero); • Meccanismi di nudging per spingere i paesi terzi a conformarsi ai precetti del Pillar II (cd. «Effetto Bruxelles» (A. Bradford)).
  • 12. Non bastavano le soluzioni già vigenti? • La disciplina CFC non persegue lo stesso obiettivo ma può incidere sui presupposti per la tassazione minima; • La disciplina CFC nel mondo contrasta il differimento fiscale, non tanto la tassazione minima (in alcuni contesti, soltanto per redditi passive); • La disciplina sui prezzi di trasferimento contrasta base erosion / profit shifting ma non influisce sull’ammontare effettivo del prelievo; • Le GAARs contrastano specifiche operazioni.
  • 13. La novità metodologica • Tassazione in capo alla controllante degli excess profits (extraprofitti) delle controllate; • Excess profits = proventi che superano quelli derivanti dall’impiego di dipendenti e di risorse materiali (Substance-based income eclusion) • Con una aliquota che è pari al delta tra 15% e l’aliquota di tassazione effettiva (ETR) nel paese della controllata; • Rinvio all’incontro dedicato al calcolo dell’ETR … • Questa tassazione è definita Top-up-tax, la regola che la regge è la IIR (income inclusion rule) .
  • 14. Una divagazione: quale «extraprofitto» ? • Gli scenari windfall non c’entrano nulla, qui ! • Extraprofitto derivante dalle forme di produzione scalare e per asset di elevata mobilità senza effettivo radicamento sul territorio; • Si tratta di quelli per i quali i fenomeni di base erosion sono più intensi; • In conclusione: non tutto il reddito della controllata fluisce ed è inciso con la TUT (top- up-tax).
  • 15. L’originalità del Pillar II • La regola di inclusione del redito sulla controllante NON FUNZIONA se è il paese in cui risiede la controllata a tassare gli «extraprofitti» mediante una imposta minima di tipo «top-up», vale a dire che colpisca gli extrapofitti de quibus: questa è la QDMTTR (Qualified Domestic Minimum Top-up Tax Rule); • Questa imposta è creditata nei confronti di quella derivante dalla IIR; • In sintesi: più paga «in più» la controllata, meno paga «in più» la controllante.
  • 16. Lo scenario che emerge … • Meccanismo di tassazione a «vasi comunicanti» (come la Diverted profit tax); • Se non tassa il paese della controllata, tassa il pase della controllante (o della sub holding se il primo non ha adottato l’IIR / imposta minima integrativa); • Primato al Paese della controllata; • Non necessario adeguamento a un’imposta minima mediante innalzamento delle aliquote, perchè in particolare la QDMTTR non considera tutto il reddito, ma solo quello «extra».
  • 17. …e l’effetto «Bruxelles» • Applicazione dei principi del Pillar II a grandi gruppi in cui lo stato della controllante ultima non accetta la IIR e in cui la QDMTT (imposta minima nazionale …) così come applicata non azzera una possibile pretesa; • Difficoltà nell’applicazione dei principi e nella riscossione dell’imposta; • Soluzione: tassazione «top-up» sulle altre società del gruppo (soluzione cd. Backstop) per evitare distorsioni e vantaggi competitivi di chi sta fuori dal progetto.
  • 18. La soluzione ? • Le società del gruppo sono assoggettate a una forma di imposta minima suppletiva (UTPR) finalizzata a recuperare tutte la la top-up-tax che andrebbe altrimenti persa poiché la capogruppo non applica la IIR (o non è tenuta) o perché la società «fonte» non ha una imposta minima nazionale (art. 19 del nostro decreto); • Il riparto di questa imposta segue criteri oggettivi (personale dipendente e immobilizzazioni) per ogni giurisdizione.
  • 19. Dal punto di vista giuridico • Al limite della tollerabilità secondo ogni metrica di capacità contributiva; • Stress test per principi di diritto UE che neppure la direttiva può forzare (libertà di stabilimento, in primis … cfr. D. Majorana, 2022, 2023); • Ipotesi di accertamento «litisconsortile» per la determinazione della base imponibile?
  • 20. Considerazioni conclusive • Novità quantitative e novità qualitative; • La Tax Governance (decidere senza consenso) e … la mano invisibile dei mercati; • The law, unlike any other system of norms, regulates its own creation (H. Kelsen, 1941)
  • 21. Grazie per l’attenzione (e ora potete cominciare …)